View Full Version : Vasca per tartarughe d'acqua. . .
ciao! finalmente ora sono nella mia nuova casa e vorrei costruirmi una vasca per le mie tartarughe d'acqua che son grosse . . . per adesso stanno in una vaschetta striminzita, . .
Ho pensato di fare una base di 1m x 1m ( di piu non posso . . )
ho diverse idee, solo che non posso spendere tanto ( devo campare me e la mia ragazza)
Ho pensato a delle lastre di vetro o di plexy . . tenute insieme col silicone.. pero' per sicurezza vorrei mettere delle coperture agli angoli, dei gancetti, insomma qualcosa che tenga ben fermo negli angoli le varie lastre. . che non sia solo il silicone a tenere su tutto . . pensavo pure di mettere un rubinetto alla base in un angolo cosi da non doverla alzare ogni giorno come sto facendo ora con l'altra per cambiare l'acqua. . . voi cosa ne pensate? mi sapete indicare rubinetto, ganci o soluzioni migliori?? grazie :)
AceGranger
29-07-2009, 00:50
ciao! finalmente ora sono nella mia nuova casa e vorrei costruirmi una vasca per le mie tartarughe d'acqua che son grosse . . . per adesso stanno in una vaschetta striminzita, . .
Ho pensato di fare una base di 1m x 1m ( di piu non posso . . )
ho diverse idee, solo che non posso spendere tanto ( devo campare me e la mia ragazza)
Ho pensato a delle lastre di vetro o di plexy . . tenute insieme col silicone.. pero' per sicurezza vorrei mettere delle coperture agli angoli, dei gancetti, insomma qualcosa che tenga ben fermo negli angoli le varie lastre. . che non sia solo il silicone a tenere su tutto . . pensavo pure di mettere un rubinetto alla base in un angolo cosi da non doverla alzare ogni giorno come sto facendo ora con l'altra per cambiare l'acqua. . . voi cosa ne pensate? mi sapete indicare rubinetto, ganci o soluzioni migliori?? grazie :)
io ho fatto fare 2 vasche dal mio vetratio, di cui una che sta tenendo attualmente 100 litri di acqua e sta su benissimo solo con il silicone; fra l'altro non so il tuo vetraio, ma il mio fa pagare praticamente solo il vetro, il siliconaggio della vasca a tenuta stagna è compreso nel taglio del vetro.
per l'acqua potresti prenderti una pompetta per acquari e pompi fuori l'acqua, le trovi per una decina di euro, e non rischi brutte sorprese con il rubinetto.
azz! . . e ma io non ho un vetraio "di fiducia" .. . . lo devo cercare qua in zona. . . .anche io avevo pensato alla pompetta, pero' la rumenta me la intasa.. (gamberetti, carne, pupu) .. quanto hai speso per le lastre?
la pompa/filtro bisogna cmq metterla
io alle mie quando do da mangiare le tolgo dall'acquario e le metto in un catino di plastica, così lo sporco lo butto via e l'acquario resta pulito molto più a lungo
AceGranger
29-07-2009, 14:02
azz! . . e ma io non ho un vetraio "di fiducia" .. . . lo devo cercare qua in zona. . . .anche io avevo pensato alla pompetta, pero' la rumenta me la intasa.. (gamberetti, carne, pupu) .. quanto hai speso per le lastre?
la pompetta è difficile da intasare, è composta una semplice girante, quindi mal che vada la smonti, ci volgiono 10 secondi a smontarla, pulirla e rimontarla.
per la vasca gli ho dato intorno alle 50 euro ( la cifra precisa non la ricordo perchè assieme gli ho fato fare anche delle mensole ), ed è di circa 70x26x 60 di altezza e vetro 7 millimetri.
la pompa/filtro bisogna cmq metterla
io alle mie quando do da mangiare le tolgo dall'acquario e le metto in un catino di plastica, così lo sporco lo butto via e l'acquario resta pulito molto più a lungo
bella idea! le fai mangiare due volte al giorno?? non si traumatizzano?
x ace: si cmq ce l'ho una pompetta :) ho anche il riscaldatore per l'inverno.. . colvetro quanto vado a spendere?
AceGranger
29-07-2009, 23:26
bella idea! le fai mangiare due volte al giorno?? non si traumatizzano?
x ace: si cmq ce l'ho una pompetta :) ho anche il riscaldatore per l'inverno.. . colvetro quanto vado a spendere?
e bho dipende dal vetraio, dalla superficie e dallo spessore
AceGranger
30-07-2009, 00:27
ok ma grosso modo?
e bho la mia l'ho pagata sulle 40-50 euro le dimensioni te le ho scritte sopra
KarinSama
30-07-2009, 11:48
spero che tu non le nutra coi gamberetti secchi come alimento base..
cmq ti consiglio il filtro esterno, è la soluzione migliore
la pompa/filtro bisogna cmq metterla
io alle mie quando do da mangiare le tolgo dall'acquario e le metto in un catino di plastica, così lo sporco lo butto via e l'acquario resta pulito molto più a lungo
è la stessa cosa che facevamo noi con le nostre, anzi credo che dopo una certa grandezza lo si debba fare per forza, altrimenti l'acquario sarebbe da pulire dopo ogni pasto.
edit: cmq dargli un poco nell'acquario va bene, ma se gli dai pesce o robe grandi meglio nel catino separato
ma suppongo che siano ancora abbastanza giovani, che dimensioni hanno le due tartarughe?
Per il filtro direi uno esterno, e se puoi evita di mettere sul fondo troppi sassolini o roba simile, rendono più difficile la pulizia visto che lo sporco si sedimenta sul fondo.
Ultima cosa, se puoi fai fare un ripiano dove possono uscire dall'acqua. (noi le nostre gli facevamo fare sempre dei giretti per casa ogni due giorni, anche perchè insieme nell'acquario litigavano)
KarinSama
30-07-2009, 17:53
è la stessa cosa che facevamo noi con le nostre, anzi credo che dopo una certa grandezza lo si debba fare per forza, altrimenti l'acquario sarebbe da pulire dopo ogni pasto.
edit: cmq dargli un poco nell'acquario va bene, ma se gli dai pesce o robe grandi meglio nel catino separato
ma suppongo che siano ancora abbastanza giovani, che dimensioni hanno le due tartarughe?
Per il filtro direi uno esterno, e se puoi evita di mettere sul fondo troppi sassolini o roba simile, rendono più difficile la pulizia visto che lo sporco si sedimenta sul fondo.
Ultima cosa, se puoi fai fare un ripiano dove possono uscire dall'acqua. (noi le nostre gli facevamo fare sempre dei giretti per casa ogni due giorni, anche perchè insieme nell'acquario litigavano)
quoto e aggiungo che non sarebbe una cosa opzionale, le tarte hanno bisogno di un isolotto dove fare basking
e sono piu di 15 cm di diametro . . . . hanno 17 anni. . . :)) in settimana mi informo per il vetro.. usero' il vostro metodo per farle mangiare :))
ma a me intrippa sto cacchio di rubinetto per lo scarico. . ma se invece del rubinetto ci metto un buco/tappo tipo quelli delle vasche? molto sottile , quando tolgo il tappo la schifezza esce nel catino che ci metto sotto e via . . . a voi proprio non quadra la cosa?
ma a me intrippa sto cacchio di rubinetto per lo scarico. . ma se invece del rubinetto ci metto un buco/tappo tipo quelli delle vasche? molto sottile , quando tolgo il tappo la schifezza esce nel catino che ci metto sotto e via . . . a voi proprio non quadra la cosa?
Non ho mica capito cosa intendi per rubinetto, intendi non usare un filtro pompa?
La pompa con i filtri ci vuole comunque, costicchia ma ti durano una vita.
più di 15 cm son gia grandicelle :D quando gli dai da mangiare nel catino separato stai solo attento che l'acqua sia circa alla stessa temperatura di quella nell'acquario ( giusto per non fargli prender un colpo :D )
queste erano le mie mentre fanno un pasto estivo http://www.youtube.com/watch?v=LB7oTr_CQAk
minchia che belle!! le mie sono un po' piu grosse di quella di destra.. ( la seconda) . Per rubinetto, intendo qualcosa che funga da scarico.. puo' essere anche come avevo pensato, uno scarico da lavandino o da doccia.. sai quelli che ci metti il tappo e via.. per rendere piu semplice l'operazione di cambio dell'acqua.. che dopo un giorno puzza di morto . . .faccio bucare la base, ci metto questo scarico,e quando devo cambiare l'acqua, catino sotto, tolgo tappo e via. . .
puzza di morto perchè non hai un filtro probabilmente, o perchè gli dai troppo cibo nell'acquario.
Con un filtro/pompa adeguatamente dimensionato non bisogna praticamente mai svuotare tutta l'acqua, si deve pulire solo il filtro.
Poi se le tue son gia piu di 15cm dovrai fargli un acquario abbastanza grande, e svuotarlo anche solo una volta alla settimana diventerebbe un lavoraccio.
Noi lo svuotavamo solo per il periodo estivo visto che le mettavamo in giardino.
Al limite se proprio è sporco usi la pompa/filtro per svuotarlo, è anche piu semplice che con un tappo.
azz.. mi sai consigliare un filtro con pompa che posso trovare su ebay per esempio?
Non saprei consigliarti molto, anche perchè bisogna prenderla in base alla grandezza dell'acquario, se non sbaglio la pompa dovrebbe filtrare almeno due volte l'acqua in un ora, quindi se l'acquario è di 100l ne servirebbe uno da 200 l/h o più.
Per il resto ne serve uno che ha i soliti filtri, spugne, ovatta, cannolicchi, carbone attivo ecc.
insomma qualcosa simile a questa link (http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-SICCE-SPACE-ADV-1100-NUOVO_W0QQitemZ170273915630QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item27a51dc2ee&_trksid=p4634.c0.m14&_trkparms=|301%3A0|293%3A1|294%3A30)
ma ti consiglierei di farti un giro in un negozio di animali e chiedere un po, specialmente sui vari filtri da usare e sulla potenza della pompa, queste cose variano un po in base al tipo di animali (pesci, tartarughe ecc).
grazie mille per i consigli!
ragazzi: eccomi di nuovo qua :) non l'ho mica ancora fatta la vasca. . . forse ora che ha preso a lavorare anche la mia ragazza la faccio! e compro un bel filtro esterno . . e anche un riscaldatore nuovo . .
@kibub: ma gli dai il pesce cosi intero?? non si fanno male con le spine?????
I miei gli danno sempre e solo gamberetti a ste povere bestiole. . io,quando mi capitano a tiro, gli do carne trita . . o prosciutto . .
Per questo voglio portarmele da me con una bella vasca .. almeno me le curo come si deve.. se lo meritano dopo tutti questi anni che ci fanno compagnia. . :(
Se sono delle scripta scripta in età adulta è più opportuna un'alimentazione con molti vegetali.
ho lo stesso problema
adesso ho solo un tinello con dentro un sassone
ho due tarta lunghe circa una spanna
non c'è qualche e-shop che vende vasche decenti?
ci conviene trovare un vetraio . . gli shop sicuramente ci sono.. basta guardare su eb@y... pero oltre al costo eccessivo c'è il pericolo che con la spedizione si rompa il vetro . . .
ci conviene trovare un vetraio . . gli shop sicuramente ci sono.. basta guardare su eb@y... pero oltre al costo eccessivo c'è il pericolo che con la spedizione si rompa il vetro . . .
mi è venuta un'idea malsana
se prendo una vasca da bagno un po' marcia e dismessa da un idraulico la interro in giardino
ho un quasi-laghetto artificiale :sofico:
ridendo e scherzando ho visto sulla baia che con 150-200 euro si
comprano vasche in plastica da interrare o teli rinforzati in pvc pure colorati
con due scavatorate (o badilate), un po di sabbia\ghiaia e qualche bel sassone che si trova facilmente vicino qualche fiumiciattolo, ci si può fare un laghetto mica male
@kibub: ma gli dai il pesce cosi intero?? non si fanno male con le spine?????
Il pesce intero lo diamo si e no una o due volte al mese, non credo che le spine siano un problema per le tartarughe. Il resto del tempo mangia quei mangimi appositi, pesci piccolissimi, insalata e futta tipo mele.
Nel periodo estivo poi stanno sempre in giardino e quindi si mangiucchiano anche quello che trovano ( quella grande a volte prendeva le lumache e le portava in acqua).
@takeme, farsi uno stagnetto per pesci e tartarughe è relativamente semplice, le vasche già fatte in plastica sono comode e resistono una vita mentre farlo con teli di plastica è più faticoso ma si può fare la forma che si vuole.
La cosa più fastidiosa potrebbe essere quella di recintare il tutto, dipende tutto dal tipo di giardino.
Il problema è che comunque in inverno le devi tirare dentro.
Il problema è che comunque in inverno le devi tirare dentro.
Non è del tutto vero, se il laghetto è abbastanza profondo ( 1 m o giù di lì ) possono fare il letargo. Anche se ho letto che alcune ci lasciano la pelle :stordita:
KarinSama
07-09-2009, 08:34
Il pesce intero lo diamo si e no una o due volte al mese, non credo che le spine siano un problema per le tartarughe. Il resto del tempo mangia quei mangimi appositi, pesci piccolissimi, insalata e futta tipo mele.
Nel periodo estivo poi stanno sempre in giardino e quindi si mangiucchiano anche quello che trovano ( quella grande a volte prendeva le lumache e le portava in acqua).
@takeme, farsi uno stagnetto per pesci e tartarughe è relativamente semplice, le vasche già fatte in plastica sono comode e resistono una vita mentre farlo con teli di plastica è più faticoso ma si può fare la forma che si vuole.
La cosa più fastidiosa potrebbe essere quella di recintare il tutto, dipende tutto dal tipo di giardino.
Il problema è che comunque in inverno le devi tirare dentro.
non dargli mangime apposito, dagli solo pesce alle baby (le grandi mangiano anche verdure). è meglio se li mangiano interi i pesci, come farebbero in natura d'altronde
zerothehero
07-09-2009, 10:54
azz.. mi sai consigliare un filtro con pompa che posso trovare su ebay per esempio?
Io lo prenderei esterno e metterei un bel pò di carbone attivo...altrimenti pulire diventa una delirio.
Conta le elegans sporcano tantissimo. :fagiano:
zerothehero
07-09-2009, 10:55
non dargli mangime apposito, dagli solo pesce alle baby (le grandi mangiano anche verdure). è meglio se li mangiano interi i pesci, come farebbero in natura d'altronde
Imho l'ideale sono gli stick multivitamici per tartaruge e pesce/carne magri..meglio il pesce cmq.
Volendo gli si può dare anche i grilli. :fagiano:
Non è del tutto vero, se il laghetto è abbastanza profondo ( 1 m o giù di lì ) possono fare il letargo. Anche se ho letto che alcune ci lasciano la pelle :stordita:
Abbiamo provato una volta in un laghetto alto un metro o più (i pesci ci vivono bene). Ma sono morte tutte e due, la cosa incredibile era che è stato proprio il veterinario a consigliarle di lasciarle fuori :cry:
eeeee ma sti veterinari secondo me... nun se ne capiscono una fava . . .
Abbiamo provato una volta in un laghetto alto un metro o più (i pesci ci vivono bene). Ma sono morte tutte e due, la cosa incredibile era che è stato proprio il veterinario a consigliarle di lasciarle fuori :cry:
Poverine...
il fatto è che alcune specie effettivamente resistono, ma credo che le tartarughe debbano essere abituate da subito al letargo, le nostre erano piccole ma sicuramente i proprietari precedenti la tenevano sempre dentro (le avevamo appena prese).
Le tartarughe possono andare in letargo solo dopo aver compiuto 5-6 anni.. . prima no altrimenti muoiono . .
Si piccole intendo 10 anni circa:D quando sono baby sono molto più delicate
ciao amici! :) eccomi di nuovo qua :) cosa ne pensate di questo bel filtro? Filtro (http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-HYDOR-PRIME-10-X-ACQUARIO-MAX-150LT_W0QQitemZ110443914185QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item19b6f863c9)
c'è la possibilita di aggiungere anche il riscaldatore.. che non ho capito se si mette dentro al filtro o dentro la vasca . . voi cosa ne pensate? la vasca che ho io sarà 80*50 con 2 dita d'acqua. . :) compro?
Non conosco questa marca ma come potenza dovrebbe andare bene per il tuo acquario, il riscaldatore esterno non l'ho mai visto, non ho idea se funziona bene o no, ho sempre usato i classici riscaldatori immersi nell'acqua.
ma come azione filtrante va bene? Ho letto che ha i cannolicchi . . . . dovrebbe essere a posto no? spero non si intasi ogni 5 minuti . .
nel filtro ci dovrebbero essere diversi strati di "materiali" filtranti tipo spugna, cannolicchi, carbone, ovatta. Anche se il carbone attivo alcuni lo sconsigliano
Si mette la spugna/retina sotto, poi sopra i cannolicchi, il carbone e in cima l'ovatta.
Non si dovrebbe intasare, basta che non esageri con il cibo, dagli solo quello che riescono a mangiare, e pulisci il filtro ogni settimana o due, dipende un po da quanto sporcano, ma quando è ora di pulirlo te ne accorgi perchè inizia a puzzare l'acqua.
ultima ultima cosa proprio, poi uno dei due lo compro.
Ho letto in giro sul web pareri discordanti sull'hydor come filtro.. allora cosa ne pensi di questo?
http://cgi.ebay.it/EDEN-501-FILTRO-ESTERNO-PER-ACQUARIO-FINO-A-60-LITRI_W0QQitemZ170385908638QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item27abcaa39e
uno dei due lo compro domani al volo.
L'hydor mi sembra bello come estetica, come praticita' d'uso, e per il suo riscaldatore "integrato" diciamo.
Il secondo mi sembra piu bello per l'utilità che deve svolgere... non so decidermi.
un tuo parere e mi fido:) grazie mille
A occhio mi sembra meglio questo, sopratutto gli attacchi per i tubi, nell'altro erano un po strani, se il tuo acquario è di 50 litri prendi questo, magari fai una ricerca veloce per vedere se ci sono pareri da chi lo utilizza.
grazie mille, stasera come torno lo prendo... effettivamente ho fatto un giro e dicono che è meglio questo, anche solo per il rumore che fa...
il mio non credo sia 50 litri, penso decisamente meno.. penso 10-15 :) grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.