PDA

View Full Version : Samsung non supporta i SO a 64bit...


Lorhan
28-07-2009, 21:05
Ciao a tutti

possibile che non esista una soluzione per sopperire alla grave mancanza di samsung nel distribuire verisioni a 64bit (o almeno compatibili) delle uttility indispensabili al funzionamento dei notebook da loro commercializzati?

Esiste qualche alternativa di terze parti che consente di gestire le varie funzioni pilotate dal tasto FN?

Qualcuno ha notizie di qualche possibile rilascio da samsung?

grazie infinite a chiunque potrò aiutarmi

emi

andy45
29-07-2009, 07:41
Parecchi produttori non supportano i sistemi operativi a 64 bit con le loro utility, anche perchè per loro il pc deve nascere e morire con lo stesso os...cmq se non vanno le versioni a 32 bit è improbabile trovare software di terze parti che abbia le stesse funzioni.

Lorhan
29-07-2009, 12:37
come temevo :(

è strano però che anche adesso con l'imminente lancio di seven (e della sua versioe a 64bit) le nuove macchine non vngano proposte anche con questa alternativa...

sarei anche disposto a vendere il mio r710 e passare ad altro produttore .. a condizione di avere un buon prodotto che supporti pienamente i 64bit.

Attualedmnte sull'r710 ho messo seven 64 bit e gira benissimo.. con tutti i drive aggiornati.. unico problema è lìimpossibilità di utilizzare tutte le funzioni da tastiera associate al tasto FN.... un vero peccato.

andy45
29-07-2009, 15:49
come temevo :(

è strano però che anche adesso con l'imminente lancio di seven (e della sua versioe a 64bit) le nuove macchine non vngano proposte anche con questa alternativa...

sarei anche disposto a vendere il mio r710 e passare ad altro produttore .. a condizione di avere un buon prodotto che supporti pienamente i 64bit.

Attualedmnte sull'r710 ho messo seven 64 bit e gira benissimo.. con tutti i drive aggiornati.. unico problema è lìimpossibilità di utilizzare tutte le funzioni da tastiera associate al tasto FN.... un vero peccato.

Ci sono svariati notebook in vendita che hanno vista 64 bit, ad esempio l'hp hdx x16-1350el o i dell studio; difficilmente i produttori, soprattutto sui notebook consumer, danno il supporto per altri os oltre quello preinstallato.
Poi bisogna tenere presente che l'effettiva utilità di un sistema operativo a 64 bit in ambito casalingo è tutta da dimostrare, ed il target dei portatili consumer è proprio quello casalingo...