PDA

View Full Version : [Consiglio per gli acquisti] MacBook Pro 13


Stabilo_89
28-07-2009, 20:57
Salve a tutti, vorrei sapere se secondo voi vale la pena comprare adesso un MacBook Pro 13 con architettura Penry o aspettare Clarkfield ovvero i5 mobile? La mia domanda si pone vista l'offerta che Apple propone con l'acquisto di un Mackbook abbinato ad un iPod touch per gli studenti universitari.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Mandi.

venator85
28-07-2009, 21:26
Apple fa quest'offerta tutti gli anni, in occasione del ritorno a scuola (back to school).
Se valga la pena di acquistare ora, la risposta è sempre la stessa: il mac ti serve ora? Se sì compra, se no aspetta. Chiaramente non conviene comprare a ridosso dei periodi di aggiornamento della linea.
Ciao ;)

Stabilo_89
29-07-2009, 12:48
Sinceramente adesso il Mac non mi serve, il computer lo userebbe mia sorella per fare le solite cose, internet, posta elettronica, office, forse qualche cosa con le foto, niente video editing o cose complesse. Visti i prezzi praticati da Apple in questo periodo e considerando una possibile vendita dell'Ipod (visto che non sò cosa farmene) il prezzo si fà interessante per il prodotto in questione, che si avvicinerebbe a quello del Macbook bianco (il cui prezzo è una truffa per quello che offre). Il rinnovo della linea Macbook sarebbe nello stesso periodo del lancio di Snow Leopard?

Grazie della risposta.

Mandi.

Wizard10
30-07-2009, 10:04
Sinceramente adesso il Mac non mi serve, il computer lo userebbe mia sorella per fare le solite cose, internet, posta elettronica, office, forse qualche cosa con le foto, niente video editing o cose complesse. Visti i prezzi praticati da Apple in questo periodo e considerando una possibile vendita dell'Ipod (visto che non sò cosa farmene) il prezzo si fà interessante per il prodotto in questione, che si avvicinerebbe a quello del Macbook bianco (il cui prezzo è una truffa per quello che offre). Il rinnovo della linea Macbook sarebbe nello stesso periodo del lancio di Snow Leopard?

Grazie della risposta.

Mandi.

a dire il vero la linea dei macbook pro è stata rinnovata il mese scorso :D

paolo.xbacco
30-07-2009, 10:17
scusate, di solito gli aggiornamenti ogni quanto vengono fatti ? 6-8 mesi?

Stabilo_89
30-07-2009, 21:17
a dire il vero la linea dei macbook pro è stata rinnovata il mese scorso :D

Concordo sull'aggiornamento della linea MBP. La questione riguarda invece la linea Macbook (unibody), la quale è stata eliminata dal catalogo per far posto al classico Macbook bianco, la cui fattura unita alle sue caratteristiche non valgono il prezzo per cui viene proposto all'utente finale. A questo punto io sinceramente aspetterei una nuova versione del Macbook con Clarkfield, drive SSD e unità ottica Blueray; o come alternativa sarò costretto a prendermi un Dell Studio 15 o qualcosa del genere.

fdfdfdddd
05-08-2009, 09:04
A questo punto io sinceramente aspetterei una nuova versione del Macbook con Clarkfield, drive SSD e unità ottica Blueray; o come alternativa sarò costretto a prendermi un Dell Studio 15 o qualcosa del genere.

Per il SSD e il blueray di standard sui MacBook potresti dover aspettare parecchio tempo eh :-P

I Dell Studio 15 sono ottimi PC ma non confrontabili con i MacBook (specialmente quelli unibody).

Stabilo_89
05-08-2009, 12:46
Per il SSD e il blueray di standard sui MacBook potresti dover aspettare parecchio tempo eh :-P

I Dell Studio 15 sono ottimi PC ma non confrontabili con i MacBook (specialmente quelli unibody).

Semplicemente non possono essere confrontati a causa della differenza nei materiali utilizzati per la fabbricazione dello chassis Al contro polimerico. Per il resto l'unica differenza è il sistema operativo X10 contro windows o linux. Secondo me X10 non si può considerare come il migliore sistema operativo in circolazione: mi spiego meglio, x10 è un sistema operativo che viene ottimizzato ai limiti del possibile per girare perfettamente su una serie limitata di configurazioni (si contano sul palmo delle dita), invece windows o anche linux presentano si dei problemi di compatibilità, ma diciamo che funzionano su un numero molto maggiore di configurazioni (tendenti all'infinito).

Fine OT

Comunque, alla fine della giostra, in questo periodo uno Studio 1555 Centrino2 con P8600, 4Gb DRR2, disco da 500Gb (5400rpm :muro: :muro: ) e drive blueray lo trovo a circa 930€. Quasi quasi aspetto ancora qualche mese, magari a questo prezzo ci sarà la possibilità di avere un masterizzatore blueray.

Mandi