View Full Version : Lega Nord: "test di dialetto per gli insegnanti"
AntonioBO
28-07-2009, 19:28
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
Window Vista
28-07-2009, 19:30
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
Chi?:mc:
gabi.2437
28-07-2009, 19:32
Ma che è sto schifo? Adesso l'insegnamento è regionale? :Puke:
giannola
28-07-2009, 19:33
mi piacerebbe sapere che dice l'UE :fagiano:
yorkeiser
28-07-2009, 19:36
Ai limiti del ridicolo, davvero. La politica italiana ormai è una barzelletta, fanno a gara a chi dice più idiozie
Una cosa è la tutela delle lingue minoritarie, altro è questa baggianata...demagogia e (basso) populismo allo stato puro...
frankytop
28-07-2009, 19:41
Lega: test di dialetto per prof
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
Eh giusto.....Che Guevara insegna...
yggdrasil
28-07-2009, 19:42
Una cosa è la tutela delle lingue minoritarie, altro è questa baggianata...demagogia e (basso) populismo allo stato puro...
*
Ai limiti del ridicolo, davvero. La politica italiana ormai è una barzelletta, fanno a gara a chi dice più idiozie
Ci sono degli autentici fuoriclasse.
Subito una cattedra in veneto a Mosconi! :O
Dream_River
28-07-2009, 19:59
Quando dovrò essere selezionato io per diventare insegnante, se qualcuno si azzarda a chidermi di parlare e scrivere in romagnolo, gli sputo in faccia
Ma immagino che fra i vertici leghisti sapere il dialetto sia una della massime espressioni di cultura
yorkeiser
28-07-2009, 20:01
Ci sono degli autentici fuoriclasse.
Beh, è risaputo che i fuoriclasse portano gente allo stadio...
Quanta ignoranza nella classe dirigente, fa venire i brividi.
AntonioBO
28-07-2009, 21:25
Quando dovrò essere selezionato io per diventare insegnante, se qualcuno si azzarda a chidermi di parlare e scrivere in romagnolo, gli sputo in faccia
Ma immagino che fra i vertici leghisti sapere il dialetto sia una della massime espressioni di cultura
Meno male che sono in Emilia :D
AntonioBO
28-07-2009, 21:25
Eh giusto.....Che Guevara insegna...
Un commento costruttivo....
AntonioBO
28-07-2009, 21:26
Chi?:mc:
La sontuosa.. classe dirigente leghista.....
Ovviamente Napolitano l'approverà e poi manderà una letterina. :rolleyes:
Bisogna promuovere l' ignoranza :O
La prossima riforma sarà l' obbligo di andare a lavorare a 10 anni :O
Subito una cattedra in veneto a Mosconi! :O
:asd:
Dream_River
28-07-2009, 22:12
Meno male che sono in Emilia :D
Perchè selezioni insegnanti? Mi pareva di ricordare che sei avvocato:confused: :)
AntonioBO
28-07-2009, 22:14
Perchè selezioni insegnanti? Mi pareva di ricordare che sei avvocato:confused: :)
Non vorrei trovarmi nei paraggi mentre sputi... :D :D Dai che scherzavo. Ottima memoria!
Bugs Bunny
28-07-2009, 22:16
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
E poi magari introdurre lo studio dei dialetti a scuola :doh:
AntonioBO
28-07-2009, 22:18
E poi magari introdurre lo studio dei dialetti a scuola :doh:
Da questo punto di vista non sarei contrario allo studio storico dei dialetti che rappresentano una parte importante dell'Italia. Ben altro è quello che dice e pensa quello scellerato movimento politico..... che il sessualmente instabile ha portato al governo di questo povero paese.
Mettere un titolo sensato ti pareva troppo?!
beh quando facevo itis io c'era un prof romano che parlava in veneto :asd:
c;'a;'.z;'.a
AntonioBO
28-07-2009, 22:29
Mettere un titolo sensato ti pareva troppo?!
Ti pare sensata la proposta della Slega nord???? Il tuo commento appare poco sensato!!!
ZetaGemini
28-07-2009, 22:33
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
E perchè? perchè chiedono GIUSTAMENTE che chi insegni in una determinata regione ne conosca usi e costumi? Oppure facciamo come quando andavo io alle medie che c'era la prof. di francese di trapani che non sapeva neanche l'italiano???
AntonioBO
28-07-2009, 22:37
E perchè? perchè chiedono GIUSTAMENTE che chi insegni in una determinata regione ne conosca usi e costumi? Oppure facciamo come quando andavo io alle medie che c'era la prof. di francese di trapani che non sapeva neanche l'italiano???
Ah bè certo era di Trapani quindi non poteva sapere l'Italiano, già la tua prefazione è infarcita di luoghi comuni razzisti, ma tanto mica siamo una nazione.... Certamente a Parigi quando prendono uno/a insegnante guardano prima se sia di Strasburgo o di Grenoble o di Marsiglia..... SONO VACCATE SOLO ITALIANE QUESTE... Guarda c'è l'Austria chiedi asilo, ma assicurati prima di imparare il tedesco e gli usi asburgici.... sempre che ti diano il permesso di soggiorno....
Dream_River
28-07-2009, 22:37
E perchè? perchè chiedono GIUSTAMENTE che chi insegni in una determinata regione ne conosca usi e costumi? Oppure facciamo come quando andavo io alle medie che c'era la prof. di francese di trapani che non sapeva neanche l'italiano???
Se seriamente qualcuno pensa che uno dei primi problemi della scuola sia che gli insegnanti debbano sapere il dialetto (Ma poi perchè mai? Gli insegnanti sono pagati dallo stato italiano per fare cittadini italiani, non ignoranti che sanno parlare il dialetto), non ha la più pallida idea di come sia messa la scuola italiana
Nella migliore delle ipotesi
dreadknight
28-07-2009, 22:40
E perchè? perchè chiedono GIUSTAMENTE che chi insegni in una determinata regione ne conosca usi e costumi? Oppure facciamo come quando andavo io alle medie che c'era la prof. di francese di trapani che non sapeva neanche l'italiano???
quindi per te non sapeva l'italiano non perché era ignorante, ma perché originaria di Trapani.
A questo punto mettiamo a insegnare filosofia i contadini brianzoli, l'importante è avere il marchio DOP :rolleyes:
AntonioBO
28-07-2009, 22:43
quindi per te non sapeva l'italiano non perché era ignorante, ma perché originaria di Trapani.
A questo punto mettiamo a insegnare filosofia i contadini brianzoli, l'importante è avere il marchio DOP :rolleyes:
Per il nordico DOC (meno male che sono in Emilia) chi ha un accento vagamente napoletano, siciliano, pugliese o romano.. è ignorante a prescindere anche se ha 10 lauree e 40 dottorati. Ma vuoi mettere un fruttivendolo della Val Brembana? Quella sì che è cultura....
yorkeiser
28-07-2009, 22:44
E perchè? perchè chiedono GIUSTAMENTE che chi insegni in una determinata regione ne conosca usi e costumi?
Mi spieghi quel "giustamente" ? Siamo italiani, abbiamo l'obbligo di conoscere la storia ed i costumi italiani, non quelli delle singole regioni. O forse dove andavi (o forse vai) a scuola tu c'erano materie tipo algebra veneziana, storia lombarda e studiavate il friulano al posto dell'italiano? Se ai leghisti non sta bene l'Italia, esistono tanti altri posti dove andare a vivere, davvero.
Dream_River
28-07-2009, 22:48
A questo punto mettiamo a insegnare filosofia i contadini brianzoli, l'importante è avere il marchio DOP :rolleyes:
Infatti la vera filosofia è quella tedesca, i Greci erano solo un branco di terroni che tentavano di fare filosofia:O
AntonioBO
28-07-2009, 22:49
Infatti la vera filosofia è quella tedesca, i Greci erano solo un branco di terroni che tentavano di fare filosofia:O
Bè la pandettistica tedesca ha influenzato il diritto italiano. :cool:
frankytop
28-07-2009, 23:04
Per il nordico DOC (meno male che sono in Emilia) chi ha un accento vagamente napoletano, siciliano, pugliese o romano.. è ignorante a prescindere anche se ha 10 lauree e 40 dottorati. Ma vuoi mettere un fruttivendolo della Val Brembana? Quella sì che è cultura....
Per portare una mia esperienza personale delle scuole medie posso dire che ho avuto una prof. di matematica del sud(non ricordo di quale regione fosse)che,lo so sembra strano,non sapeve una mazza di matematica:mi ricordo che una volta risolsi un problema alla lavagna ma per lei era sbagliato...e dovetti sforzarmi di dmostrarle che in realtà era dannatamente giusto.
Alla fine si convinse.
Un altra prof. supplente meridionale di educazione tecnica era una vera fancazzista:non faceva praticamente nulla se non raccontare stupide barzellette da cabaret.
Ovviamente non tutti i meridionali sono così però per mia esperienza personale...nessuno del nord è così....:boh:
Ora non è che se senti uno con l'accento meridionale è ignorante a precindere però certamente ti mal dispone verso quella persona perchè la prendi con le molle.
AntonioBO
28-07-2009, 23:08
Ovviamente non tutti i meridionali sono così però per mia esperienza personale...nessuno del nord è così....:boh:
Io non sono razzista, sono loro che sono napoletani.......:muro:
yorkeiser
28-07-2009, 23:11
Ovviamente non tutti i meridionali sono così però per mia esperienza personale...nessuno del nord è così....:boh:
Ne sei sicuro sicuro ? Il mio prof di ed.tecnica alle medie era di Torino, trasferitosi nel centro Italia perchè aveva sposato una donna della mia città. Entrava in classe, dava due cazzate da fare e poi usciva tranquillamente a fumare e vagare per i corridoi per tutta l'ora. Per cui, non sarebbe male finirla con questi luoghi comuni, e lo dice uno che non è nè teròne nè polentone
frankytop
28-07-2009, 23:12
Io non sono razzista, sono loro che sono napoletani.......:muro:
E' inutile che ripeti ossessivamente la tua litania sul razzismo di qui,il razzismo di la...
Io ti riporto solo fatti,esperienze personali,punto.
Micene.1
28-07-2009, 23:14
nn ho letto il 3d, solo primo post
faccio una previsione: tra poco usciranno post dove il cugino dello zio dell'amico aveva il figlio della nonna del suo insegnante di economia domestica meridionale che nn sapeva scrivere in italiano - ERGO - la lega ha ragione
oppure amenita del tipo : la lega ha ragione perche nel 1471 il cugino del nipote di cristoforo colombo nn sapeva leggere
:O
frankytop
28-07-2009, 23:15
Ne sei sicuro sicuro ? Il mio prof di ed.tecnica alle medie era di Torino, trasferitosi nel centro Italia perchè aveva sposato una donna della mia città. Entrava in classe, dava due cazzate da fare e poi usciva tranquillamente a fumare e vagare per i corridoi per tutta l'ora. Per cui, non sarebbe male finirla con questi luoghi comuni, e lo dice uno che non è nè teròne nè polentone
Le eccezzioni riguardo all'argomento "qualità dei profosseri del nord" da qualche parte ci sono ovviamente ma sono rare.
I miei non sono luoghi comuni ma al contrario sono fatti osservativi di una vita...e io di annetti sulle spalle ne ho un po'.
AntonioBO
28-07-2009, 23:18
E' inutile che ripeti ossessivamente la tua litania sul razzismo di qui,il razzismo di la...
Io ti riporto solo fatti,esperienze personali,punto.
I veneti, i lumbard si piccano di essere grandi imprenditori e lavoratori: BENE
1) fallisce Todomondo-tour operator che ha inchiappettato italiani del Nord e del Sud. Sede della società a Gallarate. Nota città del napoletano..... o no.....
esperienze personali... BENE
Mia moglie ha acquistato un biglietto con la "prestigiosa" compagnia veneta Myair. La Myair è una società che ha sede in una nota cittadina della bassa Italia... Torri di Quartesolo (Vi) .. gli onesti veneti ci hanno ciulato 323 euro che probabilmente non rivederemo più.....
Sarà un caso???
E tu vieni a dire cazzate sull'origine dei professori???
AntonioBO
28-07-2009, 23:19
Le eccezzioni riguardo all'argomento "qualità dei profosseri del nord" da qualche parte ci sono ovviamente ma sono rare.
I miei non sono luoghi comuni ma al contrario sono fatti osservativi di una vita...e io di annetti sulle spalle ne ho un po'.
A proposito di italiano... magari facci un giro... eccezioni una zeta....
columbia83
28-07-2009, 23:20
Ora non è che se senti uno con l'accento meridionale è ignorante a precindere però certamente ti mal dispone verso quella persona perchè la prendi con le molle.
Ah certo...
E' bello vedere che io sarei preso con le molle per l'accento (neanche tanto pronunciato per la verità).
Ma la finiamo di generalizzare?
Quello che hai detto lo reputo offensivo, per non dire che sottintende un atteggiamento leggermente razzista.
Fare delle statistiche personali che abbiano come campione le dita del palmo della mano invece risulta altamente intelligente a prescindere.
Quindi in base a cosa verranno selezionati i professori?
l'italia è ancora unita o no? :confused:
Micene.1
28-07-2009, 23:21
A proposito di italiano... magari facci un giro... eccezioni una zeta....
:asd: e si mette pure a aprlare...ma avrà avuto sicuramente un insegnante di italiano meridionale :O
yorkeiser
28-07-2009, 23:22
I miei non sono luoghi comuni ma al contrario sono fatti osservativi di una vita...e io di annetti sulle spalle ne ho un po'.
Beh anch'io ne ho qualcuno purtroppo, e tra l'altro ho anche un bel po' di annetti di viaggi su e giù per lo stivale. Detto questo, i difetti di cui parli sono presenti in egual modo in settentrionali, centrali (esistiamo pure noi?) e meridionali, dal momento che ignoranza e fancazzismo sono caratteristiche della popolazione italica nel suo insieme, non dei napoletani o dei valdaostani
Qua siamo ancora a parlare di dialetti e cazzate varie... quando ormai qualunque studente dell'est parla un inglese migliore di un qualunque studente italiano...
Ci preoccupiamo che sappiano il dialetto ma alcuni, sia del sud che del nord, non sanno nemmeno un italiano corretto.
Un professore veneto ha la stessa probabilita' di essere capito a Modena di un professore napoletano... pero' questo non spaventa i leghisti...
Dovrebbero pensare a cose un pelo piu' serie invece che perdere tempo a fare leva su questo populismo da quattro soldi.
frankytop
28-07-2009, 23:25
I veneti, i lumbard si piccano di essere grandi imprenditori e lavoratori: BENE
1) fallisce Todomondo-tour operator che ha inchiappettato italiani del Nord e del Sud. Sede della società a Gallarate. Nota città del napoletano..... o no.....
esperienze personali... BENE
Mia moglie ha acquistato un biglietto con la "prestigiosa" compagnia veneta Myair. La Myair è una società che ha sede in una nota cittadina della bassa Italia... Torri di Quartesolo (Vi) .. gli onesti veneti ci hanno ciulato 323 euro che probabilmente non rivederemo più.....
Sarà un caso???
E tu vieni a dire cazzate sull'origine dei professori???
Interessante questa relazione tra fallimenti finanziari e presunte fregature (di cui non si conosce l'origine) e la qualità della preparazione del corpo docente ...mmmh mi sa che allora hai ragione:verrò acquistare un biglietto presso una compagnia napoletana,così di sicuro non verrò fregato!:D
AntonioBO
28-07-2009, 23:27
Interessante questa relazione tra fallimenti finanziari e presunte fregature (di cui non si conosce l'origine) e la qualità della preparazione del corpo docente ...mmmh mi sa che allora hai ragione:verrò acquistare un biglietto presso una compagnia napoletana,così di sicuro non verrò fregato!:D
Basta che vai alla Meridiana, sono sardi....
AntonioBO
28-07-2009, 23:27
Qua siamo ancora a parlare di dialetti e cazzate varie... quando ormai qualunque studente dell'est parla un inglese migliore di un qualunque studente italiano...
Ci preoccupiamo che sappiano il dialetto ma alcuni, sia del sud che del nord, non sanno nemmeno un italiano corretto.
Un professore veneto ha la stessa probabilita' di essere capito a Modena di un professore napoletano... pero' questo non spaventa i leghisti...
Dovrebbero pensare a cose un pelo piu' serie invece che perdere tempo a fare leva su questo populismo da quattro soldi.
*
frankytop
28-07-2009, 23:28
A proposito di italiano... magari facci un giro... eccezioni una zeta....
Grazie,prendo atto della tua correzione...e soprattutto scriverò più lentamente così non rischio di commettere errori e urtare la tua sensibilità. :D
Grazie,prendo atto della tua correzione...e soprattutto scriverò più lentamente così non rischio di commettere errori e urtare la tua sensibilità. :D
magari l'impiegare piu' tempo per scrivere ti permettera' di rileggere meglio le frasi in modo da meditare piu' approfonditamente sui concetti espressi ;)
columbia83
28-07-2009, 23:33
magari l'impiegare piu' tempo per scrivere ti permettera' di rileggere meglio le frasi in modo da meditare piu' approfonditamente sui concetti espressi ;)
Mi sa che pretendi troppo ;)
Micene.1
28-07-2009, 23:39
Grazie,prendo atto della tua correzione...e soprattutto scriverò più lentamente così non rischio di commettere errori e urtare la tua sensibilità. :D
:mc:
cmq io ormai ho gia maturato in questi secondi un'esperienza di vita fondamentale: tutti quelli di biella nn sanno scrivere le parole che finiscono con zione - FUORI gli insegnanti biellesi dalle università :O
la cosa mi urta personalmente;
Risiedo e lavoro in francia, parlo correntemente tre lingue ( bhe' diciamo che con il francese me la cavo ma non potrei lavorarci); il mio inglese e' privo di accento italiano (i miei clienti sono enti governativi UK) ma il mio italiano conserva un forte accento emiliano, non c'e' nulla da fare, talmente forte che un marinaio corso mi ha chiesto se venivo da Modena.
Giudicare le capacita' d'insegnamento dalla conoscenza del dialetto del professore mi sembra una cosa molto stupida; la matematica e' matematica e non dipende da nessun dialetto.
Se proprio vogliono fare qualcosa che giudichino la conoscenza appropriata dell'italiano, sarebbe divertente almeno....:D
frankytop
28-07-2009, 23:39
magari l'impiegare piu' tempo per scrivere ti permettera' di rileggere meglio le frasi in modo da meditare piu' approfonditamente sui concetti espressi ;)
Beh grazie ma la meditazione va in parallelo con la scrittura,non ho bisogno di tempi supplementari. ;)
AntonioBO
28-07-2009, 23:41
la cosa mi urta personalmente;
Risiedo e lavoro in francia, parlo correntemente tre lingue ( bhe' diciamo che con il francese me la cavo ma non potrei lavorarci); il mio inglese e' privo di accento italiano (i miei clienti sono enti governativi UK) ma il mio italiano conserva un forte accento emiliano, non c'e' nulla da fare, talmente forte che un marinaio corso mi ha chiesto se venivo da Modena.
Giudicare le capacita' d'insegnamento dalla conoscenza del dialetto del professore mi sembra una cosa molto stupida; la matematica e' matematica e non dipende da nessun dialetto.
Se proprio vogliono fare qualcosa che giudichino la conoscenza appropriata dell'italiano, sarebbe divertente almeno....:D
Beato te che sei in Francia......:D
tdi150cv
28-07-2009, 23:43
Meno male che sono in Emilia :D
e meno male che via zamboni e i giardini margherita li avete solo voi ...
c'è da andarne fieri ! :cool: :D
tdi150cv
28-07-2009, 23:43
Beato te che sei in Francia......:D
puoi andartene ... non credo che nessuno si strappi i capelli ...
frankytop
28-07-2009, 23:45
:asd: e si mette pure a aprlare...ma avrà avuto sicuramente un insegnante di italiano meridionale :O
Scrivi piano che poi sbagli e AntonioBO si altera....:D
puoi andartene ... non credo che nessuno si strappi i capelli ...
Bhe; in realta' regalare persone istruite ad un altro stato non e' proprio una genialata ;) Ti privi di una fonte di tasse non indifferente e hai speso soldi per formala... un colpo di genio direi!
frankytop
28-07-2009, 23:50
Beh anch'io ne ho qualcuno purtroppo, e tra l'altro ho anche un bel po' di annetti di viaggi su e giù per lo stivale. Detto questo, i difetti di cui parli sono presenti in egual modo in settentrionali, centrali (esistiamo pure noi?) e meridionali,dal momento che ignoranza e fancazzismo sono caratteristiche della popolazione italica nel suo insieme, non dei napoletani o dei valdaostani
No io su questo punto dissento e non per pregiudizi ma perchè osservo le persone e traggo le mie conclusioni,sulle quali si può essere d'accordo o meno.
e meno male che via zamboni e i giardini margherita li avete solo voi ...
c'è da andarne fieri ! :cool: :D
bhe' mille eurozzi secchi secchi in piu' come PIL procapite dell'emilia rispetto al veneto.... quindi si.. c'e' da andarne fieri ;)
columbia83
29-07-2009, 00:00
No io su questo punto dissento e non per pregiudizi ma perchè osservo le persone e traggo le mie conclusioni,sulle quali si può essere d'accordo o meno.
Ora non è che se senti uno con l'accento meridionale è ignorante a precindere però certamente ti mal dispone verso quella persona perchè la prendi con le molle.
Che male c'è a dire di avere pregiudizi se hai pregiudizi?
Le due frasi sono incoerenti.
Devo proprio pensare che è vero quello che hai detto secondo cui la tua meditazione va in parallelo con la tua scrittura.
Mirshann
29-07-2009, 00:02
Quelli del nord parlano male di quelli del sud.
Quelli del sud fanno lo stesso per quelli del nord.
E quelli del centro? Non parlano male ne di sud, ne di nord, ma parlano male degli italiani, per il semplice motivo che hanno il modo di conoscere sia il sud che il nord. Ed hanno capito che da nord a sud gli italiani sono tutti uguali...
Micene.1
29-07-2009, 00:05
Quelli del nord parlano male di quelli del sud.
Quelli del sud fanno lo stesso per quelli del nord.
E quelli del centro? Non parlano male ne di sud, ne di nord, ma parlano male degli italiani, per il semplice motivo che hanno il modo di conoscere sia il sud che il nord. Ed hanno capito che da nord a sud gli italiani sono tutti uguali...
e quelli delle isole?
frankytop
29-07-2009, 00:13
Che male c'è a dire di avere pregiudizi se hai pregiudizi?
Le due frasi sono incoerenti.
Devo proprio pensare che è vero quello che hai detto secondo cui la tua meditazione va in parallelo con la tua scrittura.
Non sono incoerenti perchè in ciò che ho detto nel secondo post da te quotato si tratta di avere un atteggiamento di cautela basato su un'esperienza oggettiva che non va inteso come pregiudizio nella sua accezione negativa.
Un pregiudizio è un giudizio anticipato,ammesso e formulato senza esame,senza la conveniente cognizione dei fatti;spesso equivale a giudizio errato intorno ad una data cosa.
Il mio è un giudizio di cautela fatto con cognizione di causa,frutto di analisi.
columbia83
29-07-2009, 00:17
Il mio è un giudizio di cautela fatto con cognizione di causa,frutto di analisi.
L'analisi dell'accento per prendere con le molle le persone? :asd:
Vabbè, ti lascio nelle tue convinzioni.
Dubito che questo discorso possa evolversi costruttivamente perché non ne vedo le basi.
Micene.1
29-07-2009, 00:22
L'analisi dell'accento per prendere con le molle le persone? :asd:
Vabbè, ti lascio nelle tue convinzioni.
Dubito che questo discorso possa evolversi costruttivamente perché non ne vedo le basi.
il problema è che gente come lui è al governo...altrimenti sai quanto fregherebbe...soggetti di questo tipo sono sempre esistiti
frankytop
29-07-2009, 00:36
L'analisi dell'accento per prendere con le molle le persone? :asd:
Vabbè, ti lascio nelle tue convinzioni.
Dubito che questo discorso possa evolversi costruttivamente perché non ne vedo le basi.
Perchè no?C'è una relazione logica.
Dall'accento desumi l'origine di una persona da cui si può estrapolare un'aspettativa di ciò che possono essere i suoi comportamenti in base alla propria personale valutazione statistica che oguno di noi crea basandosi su osservazioni e analisi di riscontri precedenti.
Si tratta di desumere un comportamento possibile basato sulla statistica che non è un pre_giudizio fatto senza esame cioè un pregiudizio in senso negativo ma è un giudizio statistico o probabilistico.
columbia83
29-07-2009, 00:52
Perchè no?C'è una relazione logica.
Dall'accento desumi l'origine di una persona da cui si può estrapolare un'aspettativa di ciò che possono essere i suoi comportamenti in base alla propria personale valutazione statistica che oguno di noi crea basandosi su osservazioni e analisi di riscontri precedenti.
Si tratta di desumere un comportamento possibile basato sulla statistica che non è un pre_giudizio fatto senza esame cioè un pregiudizio in senso negativo.
Senti, ho fatto un bel pò di esami di statistica, e ci sono delle opportune metodologie per valutare i risultati dei campionamenti (o delle regressioni quando mi parli di relazioni).
Il tuo campione (2 insegnanti ignoranti con accento meridionale) vuoi renderlo statisticamente rilevante?
Per te sarò anche ignorante perchè con l'accento meridionale, ma ti consiglio di scendere dal piedistallo dell'arroganza e della supponenza, che non ti discostano tanto da quell'ignoranza che tu vai attribuendo ad altri.
StefAno Giammarco
29-07-2009, 00:59
Boni state boni....
Comunque è una delle solite boutades che la Lega spara periodicamente ad uso e consumo della sua base elettorale, niente di serio, niente di importante.
lo_straniero
29-07-2009, 01:15
Bene vedo che molti si sono incazzati
Almeno avete provato una piccola percentuale di quello che invece
Subiamo noi stranieri con le loro leggi fasciste tutti i di.
Perchè no?C'è una relazione logica.
Dall'accento desumi l'origine di una persona da cui si può estrapolare un'aspettativa di ciò che possono essere i suoi comportamenti in base alla propria personale valutazione statistica che oguno di noi crea basandosi su osservazioni e analisi di riscontri precedenti.
Si tratta di desumere un comportamento possibile basato sulla statistica che non è un pre_giudizio fatto senza esame cioè un pregiudizio in senso negativo ma è un giudizio statistico o probabilistico.
logica, statistica e probabilità richiedono un campione ampio di popolazione, le esperienze ersonali non bastano.
Esempio pratico, basandomi sulle mie conoscenze dei veneti il 90 percento di essisono degli ignoranti lavoratori delle piccole imprese metalmeccaniche, non parlano una lingua comprensibile ai più e il venerdì e sabato sera sono imbarazzantemente ubriachi. Un mio amico veneto invece è un brillante studente PHd, parla un italiano perfetto etc..etc...
Secondo te dovrei basarmi sulle mie esperienze e giudicare una persona dal suo accento?
btw, cercare di giustificare i pregiudizi con simil argomenti sceintifici è molto :mc:
Bene vedo che molti si sono incazzati
Almeno avete provato una piccola percentuale di quello che invece
Subiamo noi stranieri con le loro leggi fasciste tutti i di.
non ho visto molte leggi "fasciste" in italia negli ultimi 65 anni... susu.. non lamentiamoci del brodo grasso...
la cosa mi urta personalmente;
Risiedo e lavoro in francia, parlo correntemente tre lingue ( bhe' diciamo che con il francese me la cavo ma non potrei lavorarci); il mio inglese e' privo di accento italiano (i miei clienti sono enti governativi UK) ma il mio italiano conserva un forte accento emiliano, non c'e' nulla da fare, talmente forte che un marinaio corso mi ha chiesto se venivo da Modena.
Giudicare le capacita' d'insegnamento dalla conoscenza del dialetto del professore mi sembra una cosa molto stupida; la matematica e' matematica e non dipende da nessun dialetto.
Se proprio vogliono fare qualcosa che giudichino la conoscenza appropriata dell'italiano, sarebbe divertente almeno....:D
Ne andrei fiero: la cadenza emiliana è bellissima ;)
Steinoff
29-07-2009, 07:21
Se anche, e sopratutto per assurdo, fosse approvata 'sta mirabilante proposta... ma quale dialetto insegnare, come e dove?
Se a Modena l'insegnante di dialetto viene da Scandiano? Non va mica piu' bene, eh, province diverse e dialetti diversi. Vuoi mica confondere un brisa con un menga?
E se a Reggio Emilia ci va un prof di dialetto di Castelnovo ne' Monti? Il "montanaro e' ben diverso dal dialetto di citta', nonostante appartengano entrambi alla stessa provincia.
E su quali libri di testo ci si dovrebbe basare? Quale grammatica applicare? Quale vocabolario utilizzare?
Quindi, se anche per assurdo ed ironico scherzo del destino tale proposta venisse ascoltata, sarebbe di fatto irrealizzabile.
Oscar per la demenza populistica conclamata a chi ha perso tempo a propinare simili fantasie spendendo ed intascandosi i nostri soldi...
AntonioBO
29-07-2009, 08:18
Boni state boni....
Comunque è una delle solite boutades che la Lega spara periodicamente ad uso e consumo della sua base elettorale, niente di serio, niente di importante.
Non vorrei essere banale, ma qualcuno diceva che "la parole sono pietre" e questi argomenti non fanno altro che gettare benzian sul fuoco.
AntonioBO
29-07-2009, 08:20
Bene vedo che molti si sono incazzati
Almeno avete provato una piccola percentuale di quello che invece
Subiamo noi stranieri con le loro leggi fasciste tutti i di.
I responsabili appartaengono sempre alla stessa melma, una melma che il nostro car premier ha fatto assurgere a posti di responsabiltà e che sta avvelenando la società civile italiana . Anche se di civile ormai c'è rimasto davvero poco.
AntonioBO
29-07-2009, 08:21
Se anche, e sopratutto per assurdo, fosse approvata 'sta mirabilante proposta... ma quale dialetto insegnare, come e dove?
Se a Modena l'insegnante di dialetto viene da Scandiano? Non va mica piu' bene, eh, province diverse e dialetti diversi. Vuoi mica confondere un brisa con un menga?
E se a Reggio Emilia ci va un prof di dialetto di Castelnovo ne' Monti? Il "montanaro e' ben diverso dal dialetto di citta', nonostante appartengano entrambi alla stessa provincia.
E su quali libri di testo ci si dovrebbe basare? Quale grammatica applicare? Quale vocabolario utilizzare?
Quindi, se anche per assurdo ed ironico scherzo del destino tale proposta venisse ascoltata, sarebbe di fatto irrealizzabile.
Oscar per la demenza populistica conclamata a chi ha perso tempo a propinare simili fantasie spendendo ed intascandosi i nostri soldi...
Soppa, un ferrarese che insegna a Bologna? Non si capisce un cazzo....:D
Secondo me, ribadisco, è una cosa totalmente senza senso. Io posso capire che si sia attaccati al proprio dialetto e alle proprie tradizioni (e parlo delle tradizioni vere, non di quelle pseudo celtiche di recente invenzione), ma la proprosta non ha nulla a che fare con la tutela della cultura.
Se proprio le regioni del nord hanno, in questi tempi di vacche grasse, tanti soldi da scialaquare perchè non istituiscono degli insegnamenti di dialetto e tradizioni regionali (anche fuori dai normali orari scolastici) anzichè pretendere di insegnare fisica, matematica o storia in un dilaetto che non tutti masticano benissimo, e gli emigrati, italiani o stranieri, per niente? Già un adolescente ha ben poca voglia di studiare, generalmente, figuriamoci con un altro ostacolo.
Se poi ci sono tanti meridionali che insegnano al nord, vuol dire che il nord ha carenza, o sbaglio? E se venissero messi questi (assurdi) paletti come farebbero nel breve-medio periodo a far educare adeguatamente i loro figli?
E poi: siete sicuri di preferire un Lapo Elkann ad un Leonardo da Vinci? Non si dovrebbe chiedere al mondo della scuola più qualità in generale anzichè dilapidare i soldi dello stato in queste iniziative dal sapore alquanto medioevale?
Avevo bisogno di una mano qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2023730 e ho messo il link in firma. Solo che li si vede, qua no. Dipende dai mod di sezione?
Scusate il super OT.
guglielmit
29-07-2009, 08:58
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
Per mancanza di tempo non ho letto gli interventi ma solo quello sopra.
La prima cosa che mi viene da fare e' :doh:
Alle volte mi chiedo se sono uscite alla DiPietro(per far del rumore) o se credono veramente a queste baggianate! :banned:
andrebbe introdotto l'esame di italiano, non di dialetto
c'è un'ignoranza spaventosa da parte di alcuni docenti.
è chiaro che non voglio fare il "razzista" però il docente napoletano/siciliano/calabrese ecc. che insegna qui non può permettersi di usare espressioni dialettali della sua zona. può farlo chi insegna nella propria regione se meglio crede, non a 1000km di distanza dove non tutti sono in grado di capirlo.
io quando scendo al sud o se ho a che fare con una persona del meridione mi guardo bene dall'usare espressioni dialettali che invece sono di uso comune quando sono in famiglia o tra amici. è una questione di rispetto
ai tempi delle superiori mi sono permesso, a mio rischio, di chiedere "scusi prof, può ripeterlo in Italiano?".
robe da matti...
per quanto concerne il dialetto mi piacerebbe che tra le attività extrascolatische o pomeridiane, quando presenti, ci fosse l'approfondimento della cultura locale.
il che non significa necessariamente mettersi a studiare su un libro di testo lumbard :asd: basterebbe qualche incontro con degli anziani per farsi raccontare, magari con qualche parola di dialetto qua e la, usi e costumi di 50 anni fa. tanto per studiare un po' di storia "vicina" a noi :)
columbia83
29-07-2009, 09:14
per quanto concerne il dialetto mi piacerebbe che tra le attività extrascolatische o pomeridiane, quando presenti, ci fosse l'approfondimento della cultura locale.
il che non significa necessariamente mettersi a studiare su un libro di testo lumbard :asd: basterebbe qualche incontro con degli anziani per farsi raccontare, magari con qualche parola di dialetto qua e la, usi e costumi di 50 anni fa. tanto per studiare un po' di storia "vicina" a noi :)
Magari chiediamo a papà castoro di raccontarci una storia.
http://img150.imageshack.us/img150/8899/papacastoronelprato.jpg (http://img150.imageshack.us/i/papacastoronelprato.jpg/)
Ne andrei fiero: la cadenza emiliana è bellissima ;)
si ma ogni tanto sembra che stia parlando dalla cucina mentre butto giu' i tortellini e metto i fagioloni di fianco allo zampone.... :D
Tanto per riderci un pò su (ma mica tanto...):
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_28/culatello_cavalli_effa5034-7bb7-11de-9006-00144f02aabc.shtml
:asd:
Altro che dialetti, qua bisogna ripartire da zero :D
dantes76
29-07-2009, 10:09
Significa che in lombardia si fara' il test per vedere la conoscenza del dialetto Calabro, e Siciliano? poveri schiavi :asd:
Mi domando quati giovani lombardi supererebbero un test di lombardo. Lo dico perche' a Milano sento vecchini che parlano in milanese stretto ma i miei colleghi piu' giovani ne conoscono solo alcune parole.
Micene.1
29-07-2009, 10:51
mah io a volte mi domando perche gli abitanti del sud italia nn sentono l'esigenza di queste cose...nn propongono esami obbligatori di conoscenza della cultura romana, napoletana, siciliana, lampedusana agli insegnanti delle rispettive regioni ...e un insegnante del polo sud o del polo nord batsa che sappia le materie che insegna nn la cultura locale (:asd:) mah effettivamente c è un po una mentalita deviata al nord in questo senso
Mi domando quati giovani lombardi supererebbero un test di lombardo. Lo dico perche' a Milano sento vecchini che parlano in milanese stretto ma i miei colleghi piu' giovani ne conoscono solo alcune parole.
tieni conto che a Milano città è abbastanza frequente imbattersi in un giovane che non è milanese e nemmeno lombardo. tra studenti fuorisede e giovani che si sono trasferiti per lavoro dal sud o dalle regioni vicine diventa a volte raro imbattersi in un milanese doc. io stesso non lo sono, ma da brianzolo di origine parlo con l'accento e il dialetto corretti, anche se come dicevo prima evito il più possibile il dialetto visto che sarebbero in pochi a capirlo
a parte questo è vero quello che dici anche se si parla di Lombardia e non solo della città di Milano.
l'impressione che ho io è che il dialetto sia molto più diffuso al sud, ovvero che giù sia parlato in modo fluente anche dai giovani mentre qui se vai sotto i 50 anni è difficile trovare qualcuno che lo parli "madrelingua".
per questo io rimango favorevole a iniziative che tutelino il dialetto e i costumi locali, che mi sembra si stiano perdendo.
naturalmente non serve un esame di dialetto al corpo docente, è un'assurdità. ma la lega ha bisogno di fare queste sparate di tanto in tanto, generalmente non le prendo troppo sul serio
entanglement
29-07-2009, 10:58
me pare 'na strunzata (con accento partenopeo...)
mah io a volte mi domando perche gli abitanti del sud italia nn sentono l'esigenza di queste cose...nn propongono esami obbligatori di conoscenza della cultura romana, napoletana, siciliana, lampedusana agli insegnanti delle rispettive regioni ...e un insegnante del polo sud o del polo nord batsa che sappia le materie che insegna nn la cultura locale (:asd:) mah effettivamente c è un po una mentalita deviata al nord in questo senso
Penso che il povero insegnante che insegnera' a Roma, se deve imparare la storia e la cultura locale sia enormemente svantaggiato rispetto a chi debba insegnare in una regione del nord.
entanglement
29-07-2009, 10:59
Boni state boni....
Comunque è una delle solite boutades che la Lega spara periodicamente ad uso e consumo della sua base elettorale, niente di serio, niente di importante.
mi ricorda la sparata dei bergamaschi in armi. a bergamo non sapevano niente e si sono spaventati ! :D :D
mi ricorda la sparata dei bergamaschi in armi. a bergamo non sapevano niente e si sono spaventati ! :D :D
Con la differenza che se quella sparata la facevo io mi trovavo al gabbio.
me pare 'na strunzata (con accento partenopeo...)
... complimenti cumpà!
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
Blue Spirit
29-07-2009, 11:04
Bhe; in realta' regalare persone istruite ad un altro stato non e' proprio una genialata ;) Ti privi di una fonte di tasse non indifferente e hai speso soldi per formala... un colpo di genio direi!
quello che stanno facendo con noi ricercatori universitari del resto:)...e intanto USA, UK, NL e compagnia ringraziano sentitamente, mentre gli itaGliani si stordiscono con tette&culi in tv:)
Ai limiti del ridicolo, davvero. La politica italiana ormai è una barzelletta, fanno a gara a chi dice più idiozie
ricordiamoci che sono stati votati democraticamente, se a qualcuno non stava bene bastava votare l'opposizione.
Blue Spirit
29-07-2009, 11:11
ricordiamoci che sono stati votati democraticamente, se a qualcuno non stava bene bastava votare l'opposizione.
e basta con sta filastrocca da tg4...sai quanti governi sono stati (e sono ancora oggi) eletti "democraticamente" eppure hanno combinato/combinano un sacco di boiate? essere eletti non significa poter fare TUTTO quello che si vuole...:doh:
entanglement
29-07-2009, 11:12
Con la differenza che se quella sparata la facevo io mi trovavo al gabbio.
fatti eleggere
fatti eleggere
faccio prima a tacere.
yossarian
29-07-2009, 11:18
Per portare una mia esperienza personale delle scuole medie posso dire che ho avuto una prof. di matematica del sud(non ricordo di quale regione fosse)che,lo so sembra strano,non sapeve una mazza di matematica:mi ricordo che una volta risolsi un problema alla lavagna ma per lei era sbagliato...e dovetti sforzarmi di dmostrarle che in realtà era dannatamente giusto.
Alla fine si convinse.
Un altra prof. supplente meridionale di educazione tecnica era una vera fancazzista:non faceva praticamente nulla se non raccontare stupide barzellette da cabaret.
Ovviamente non tutti i meridionali sono così però per mia esperienza personale...nessuno del nord è così....:boh:
Ora non è che se senti uno con l'accento meridionale è ignorante a precindere però certamente ti mal dispone verso quella persona perchè la prendi con le molle.
Le eccezzioni riguardo all'argomento "qualità dei profosseri del nord" da qualche parte ci sono ovviamente ma sono rare.
I miei non sono luoghi comuni ma al contrario sono fatti osservativi di una vita...e io di annetti sulle spalle ne ho un po'.
matematica ed educazione tecnica? Quindi quella (o quello) di italiano era nordista D.O.C.? Bei risultati :Prrr:
Senza contare che il vostro capo carismatico ha impiegato due anni a realizzare, dietro suggerimento, che padanaè aggettivo e non sostantivo e che suo figlio ha ripetuto tre volte la maturità: caprone o fancazzista? :sofico:
blackgnat
29-07-2009, 11:19
Boni state boni....
Comunque è una delle solite boutades che la Lega spara periodicamente ad uso e consumo della sua base elettorale, niente di serio, niente di importante.
scusa ..stai mica dicendo che è tipico della lega sparare minchiate di dimensione biblica ad uso a consumo di un elettorato che non è in grado di coglierne la potenziale puttanalità ?????
entanglement
29-07-2009, 11:20
matematica ed educazione tecnica? Quindi quella (o quello) di italiano era nordista D.O.C.? Bei risultati :Prrr:
Senza contare che il vostro capo carismatico ha impiegato due anni a realizzare, dietro suggerimento, che padanaè aggettivo e non sostantivo e che suo figlio ha ripetuto tre volte la maturità: caprone o fancazzista? :sofico:
vuol dire che qua quantomeno i voti non li regalano...
e si vendono di meno. per quello ci sono i diplomifici privati
yossarian
29-07-2009, 11:52
vuol dire che qua quantomeno i voti non li regalano...
e si vendono di meno. per quello ci sono i diplomifici privati
strano, se si applicasse il tuo metro, basandosi su questa statistica dell'eurispes verrebbe fuori un quadro ben diverso da quello che descrivi
http://www.funzioniobiettivo.it/News/eurispes_sulla_dispersione.htm
entanglement
29-07-2009, 11:58
strano, se si applicasse il tuo metro, basandosi su questa statistica dell'eurispes verrebbe fuori un quadro ben diverso da quello che descrivi
http://www.funzioniobiettivo.it/News/eurispes_sulla_dispersione.htm
pensavo all'università
dove i 110 e lode sono la norma al sud
allora, vediamo un pò di contestualizzare questa fesseria propagandistica.
ricapitolando:
- Lombardo e altri esponenti del PDL del sud si lamentano accusando di avere poche risorse e ventilando la minaccia di rivolgersi "altrove" e portando con sè i voti, ottenendo una sterzatina del governo.
- Bossi, dando voce al pensiero di moltissimi (Bossi è un demagogo, ha il polso preciso della situazione, e oltretutto avrà i suoi sondaggi), esce allo scoperto sull'Afghanistan e ammette che lì c'è uno spreco colossale di soldi tempo risorse e vite umane. ERGO bisognerebbe "ripensare" la nostra presenza (leggi: preparare il ritiro). EPPERO' viene sbertucciato da LaRussa e Berlusconi (quest'ultimo attentissimo a non irritare Obama visti i già "non idilliaci" rapporti)
la Lega non può tollerare questi due fatti di fronte all'opinione pubblica, a pochi giorni di distanza, quindi...
la boutade della ronde è già passata...
sull'Alitalia meglio stare zitti...
sul sud inopportuno pronunciarsi in questa fase delicata...
che si può fare?
ecco che viene partorita questa immensa idiozia della lingua locale :asd:
è poco più di una barzelletta ovviamente (ma chi se ne fotte della storia locale, quello è folclore, insegnamo ai ragazzi qualcosa che possa servirgli, TIPO un pò di formazione scientifica che nella scuola superiore è carentissima).
intanto però srve a far parlare un pò della Lega e per far contento il suo elettorato (che si acontenta di poco in verità, gli bastano ste cose)
^TiGeRShArK^
29-07-2009, 12:13
pensavo all'università
dove i 110 e lode sono la norma al sud
:rotfl::rotfl::rotfl:
Link? :)
Per portare una mia esperienza personale delle scuole medie posso dire che ho avuto una prof. di matematica del sud(non ricordo di quale regione fosse)che,lo so sembra strano,non sapeve una mazza di matematica:mi ricordo che una volta risolsi un problema alla lavagna ma per lei era sbagliato...e dovetti sforzarmi di dmostrarle che in realtà era dannatamente giusto.
Alla fine si convinse.
Un altra prof. supplente meridionale di educazione tecnica era una vera fancazzista:non faceva praticamente nulla se non raccontare stupide barzellette da cabaret.
Ovviamente non tutti i meridionali sono così però per mia esperienza personale...nessuno del nord è così....:boh:
Ora non è che se senti uno con l'accento meridionale è ignorante a precindere però certamente ti mal dispone verso quella persona perchè la prendi con le molle.
La mia professoressa di inglese veneta non sapeva che fever significa febbre, ho dovuto portarle il dizionario per dimostrarglielo. :rolleyes:
Il mio migliore insegnante di italiano era siciliano, l'anno dopo ho avuto una siciliana ed era incompetente.
Vorresti dimostrare che la preparazione viene dalla regione di provenienza?
zerothehero
29-07-2009, 12:31
Bene vedo che molti si sono incazzati
Almeno avete provato una piccola percentuale di quello che invece
Subiamo noi stranieri con le loro leggi fasciste tutti i di.
Tutta la mia solidarietà. :O
AntonioBO
29-07-2009, 12:33
Qualcuno bene informato, potrebbe spiegarmi perché il titolo del mio thread è stato editato??? O siamo come in Cina che le cose si fanno senza dare spiegazioni??? Avendolo aperto io.... giusto per sapere...
zerothehero
29-07-2009, 12:36
Qualcuno bene informato, potrebbe spiegarmi perché il titolo del mio thread è stato editato??? O siamo come in Cina che le cose si fanno senza dare spiegazioni??? Avendolo aperto io.... giusto per sapere...
Magari il titolo precedente era brutto, incomprensibile o con intenti di flame..boh.
Com'era il titolo originale?
entanglement
29-07-2009, 13:21
... complimenti cumpà!
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
in effetti era "'na strunzata"
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-11/cota-bufala/cota-bufala.html
_Magellano_
29-07-2009, 14:31
Pretendere che chi insegni in veneto sappia cosa era un doge mi sembra accettabile altra cosa è fare un "esame sui dialetti",ma che valenza ha?? che senso ha?
Pretendere che chi insegni in veneto sappia cosa era un doge
Se si insegna Storia, Italiano o, anche solo per cultura generale, dovrebbe saperlo qualunque insegnante ITALIANO.
Tutta la storia, per fortuna (o forse se ne sono resi conto dopo ed hanno fatto dietrofront :rolleyes: ), è una stronzata.
blade9722
29-07-2009, 15:15
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
Premesso che il decadimento dei dialetti e' una perdita del patrimonio culturale, che pero' la storia ha mostrato essere fisiologica, la proposta della Lega appare priva di fondamento: ha senso fare il test di dialetto solo se il professore lo deve insegnare.
AntonioBO
29-07-2009, 15:17
in effetti era "'na strunzata"
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-11/cota-bufala/cota-bufala.html
Ma certo, sono stati... fraintesi....... invece del partito della libertà dovrebbero chiamarsi il partito dei fraintendimenti....
Micene.1
29-07-2009, 15:20
Premesso che il decadimento dei dialetti e' una perdita del patrimonio culturale, che pero' la storia ha mostrato essere fisiologica, la proposta della Lega appare priva di fondamento: ha senso fare il test di dialetto solo se il professore lo deve insegnare.
si diciamo che l'obiettivo era quello di aizzare il sacro e inimitabile popolo padano con l'ennisima ridicola sparata (che come dici tu nn ha alcun senso)
ma come ho detto la cosa che mi fa incavolare è:
- lasciare il mio paese nelle mani di questi soggetti
- vedere anche solo 1 essere umano che gli va dietro
_Magellano_
29-07-2009, 16:01
Se si insegna Storia, Italiano o, anche solo per cultura generale, dovrebbe saperlo qualunque insegnante ITALIANO.
Tutta la storia, per fortuna (o forse se ne sono resi conto dopo ed hanno fatto dietrofront :rolleyes: ), è una stronzata.
Luvi diciamoci la verità,considerando l'insegnante medio in Italia(mal formato e mal aggiornato) quanti sanno cosa era un doge e di cosa si occupava? :asd:
Io posso dire conoscendo i miei di quando andavo a scuola direi un 30% alle medie e un 70% alle superiori. :asd:
Io penso sia una nozione non necessaria a prescindere ma che lo diventa in quel contesto,sarebbe come un insegnante a Roma che non sa cos'è porta pia.
Ripeto in ogni caso che mi pare assurda questa proposta,specialmente il sapere il "dialetto".
blade9722
29-07-2009, 16:09
si diciamo che l'obiettivo era quello di aizzare il sacro e inimitabile popolo padano con l'ennisima ridicola sparata (che come dici tu nn ha alcun senso)
ma come ho detto la cosa che mi fa incavolare è:
- lasciare il mio paese nelle mani di questi soggetti
- vedere anche solo 1 essere umano che gli va dietro
Ma risulta del tutto illogica proprio alla base. Sei preoccupato della perdita dei dialetti? Benissimo: allora proponi fra le materie l'insegnamento del dialetto locale, e come conseguenza il maestro dovrebbe dimostrare di conoscerlo. Ma come viene proposta e' senza senso.
Bugs Bunny
29-07-2009, 16:34
Qua siamo ancora a parlare di dialetti e cazzate varie... quando ormai qualunque studente dell'est parla un inglese migliore di un qualunque studente italiano...
Ci preoccupiamo che sappiano il dialetto ma alcuni, sia del sud che del nord, non sanno nemmeno un italiano corretto.
Un professore veneto ha la stessa probabilita' di essere capito a Modena di un professore napoletano... pero' questo non spaventa i leghisti...
Dovrebbero pensare a cose un pelo piu' serie invece che perdere tempo a fare leva su questo populismo da quattro soldi.
quoto ;)
Lega: test di dialetto per prof
E' scontro e la riforma si blocca
ROMA - I professori dovranno superare un "test dal quale emerga la loro conoscenza della storia, delle tradizioni e del dialetto della regione in cui intendono insegnare". Stop dunque alla selezione basata sui titoli di studio. La Lega chiede che i nuovi criteri vengano inseriti nella riforma della scuola ora all'esame della commissione Cultura della Camera. Ma il presidente della commissione, Valentina Aprea (Pdl), dice no e sconvoca il comitato ristretto investendo della questione direttamente la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La Lega però si oppone. E la riforma, per il momento si blocca.
da Repubblica
Ora siamo al limite, non possiamo stare fermi di fronte a queste posizioni estremiste, anticostituzionali, eversive e fasciste. Questa gente va rinchiusa nelle segrete e mai più fatta uscire.
Contadini e provinciali come pochi.
nomeutente
29-07-2009, 16:45
Qualcuno bene informato, potrebbe spiegarmi perché il titolo del mio thread è stato editato??? O siamo come in Cina che le cose si fanno senza dare spiegazioni??? Avendolo aperto io.... giusto per sapere...
Il titolo "ADESSO BASTA" oltre a non essere idoneo in quanto in maiuscolo non rendeva nemmeno l'idea dell'argomento del thread.
Adesso almeno si capisce l'argomento. Se poi tu sei stufo, puoi aggiungere "Adesso basta!" in calce alla notizia.
E calmati, eh.. che in Cina fanno ben di peggio :mbe:
AntonioBO
29-07-2009, 17:12
Il titolo "ADESSO BASTA" oltre a non essere idoneo in quanto in maiuscolo non rendeva nemmeno l'idea dell'argomento del thread.
Adesso almeno si capisce l'argomento. Se poi tu sei stufo, puoi aggiungere "Adesso basta!" in calce alla notizia.
E calmati, eh.. che in Cina fanno ben di peggio :mbe:
Però contestualmente spiegare.. sarebbe meglio, senza aspettare che sia io a chiederlo. Inoltre la valutazione mi pare del tutto soggettiva.
nomeutente
29-07-2009, 17:57
Però contestualmente spiegare.. sarebbe meglio, senza aspettare che sia io a chiederlo.
Hai ragione: mancanza mia, per cui faccio ammenda.
Inoltre la valutazione mi pare del tutto soggettiva.
Se tutti aprissimo thread "basta!" "non sono d'accordo" "questa è bella!" "leggete qui", pensi che la sezione sarebbe di facile consultazione?
Io penso di no, per cui i titoli devono essere chiari.
Ulteriori chiarimenti, se occorrono, in pvt.
ClauDeus
29-07-2009, 18:01
Ditemi che è uno scherzo :D
ma quelli della Lega non c'hanno un c.zzo da fare? :D
Eppure mi pare che siano al governo :confused:
Ditemi che è uno scherzo :D
ma quelli della Lega non c'hanno un c.zzo da fare? :D
Eppure mi pare che siano al governo :confused:
Erano stati fraintesi :asd: :sofico: tranquillo (per ora).
Io sto ancora aspettando invano che quelli della Lega si rendano conto che vivono nel 2009 e non nel 1909. :D
Bene vedo che molti si sono incazzati
Almeno avete provato una piccola percentuale di quello che invece
Subiamo noi stranieri con le loro leggi fasciste tutti i di.
Prima c'eravamo noi terroni, adesso se la prendono con gli stranieri..tra un pò con il cielo perchè ha le nuvole :asd:
La cultura il italia sta toccando livelli veramente indescrivibili, c'è gente che non riesce a parlare in italiano...e questi vorrebbero mettere i dialetti?
Il livello delle nostre scuole fa pena.
Io sono del sud, e vivo a Milano da 4 anni per studio. Posso dire (a buon intenditor poche parole) che ho incontrato ignoranti e fancazzisti sia al sud che al nord (professori, commessi, fruttivendoli, calzolai, spazzini ..quel che ti pare..)
Io ho perso completamente il mio accento meridionale, vien fuori l'animo terrone quando ritorno giù :D Però mi secca vedere come cambia l'espressione sul viso di alcune persone (poche per fortuna), quando dico che son del sud, perchè, sia per l'accento che per l'aspetto, nessuno lo penserebbe mai.
E mi ferisce ancor di più quando sento le storie dei miei amici stranieri.
Vivo con due ragazze albanesi (laurate e specializzande in marketing e scienze politiche), hanno avuto enorme difficoltà nel trovare casa, perchè appena dicevano d'esser straniere, improvvisamente le persone non avevano più interesse nei loro confronti.
Per non parlare delle scene di razzismo che vedo ogni santissimo giorno...veramente, io me ne dispiaccio sul serio.
gigio2005
29-07-2009, 22:02
siamo diventati la barzelletta del pianeta... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.