PDA

View Full Version : [JAVA] CREARE UN .JAR


coidrok
28-07-2009, 19:06
Ragazzi come si fà a creare un file eseguibile .jar o .exe?
esistono programmi appositi?

magari dando in ingresso il file .class o addirittura quello .java

Liquid.Tension
28-07-2009, 19:17
C'è il tutorial direttamente dalla Sun: Creating a JAR File (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/deployment/jar/build.html).

coidrok
28-07-2009, 20:59
Grazie già l'avevo visto e non ci ho capito nulla.
C'è un modo più semplice?

Liquid.Tension
28-07-2009, 22:07
Grazie già l'avevo visto e non ci ho capito nulla.
C'è un modo più semplice?

Vabbè:
Crea un file manifest (.txt) e scrivi:
Main-Class: [nome della main class]
[invio]
[invio]
Dal prompt usa il seguente comando:
jar cfm [NomeDelFileJar].jar [NomeDelManifestCreato].txt [iFileClass].class
jar è il comando
cfm sta per: c=crea jar f=output in file m=manifest fornito
Il resto si spiega da solo.

Quindi una cosa del genere:
jar cfm MioProgramma.jar Manifest.txt *.class
Quindi il file sarà chiamato MioProgramma.jar, il file manifest che ho creato si chiama Manifest.txt e i file del programma sono tutti quelli con estensione .class che trova nella cartella dove mi trovo.

coidrok
28-07-2009, 22:45
mi dice jar non è riconosciuto come comando interno o esterno
i .class netbeans non me li crea

PGI-Bis
28-07-2009, 23:19
Se usi Netbeans il jar lo trovi nella cartella "dist" del progetto. Il jar viene creato/rinnovato ad ogni "clean and build".

Liquid.Tension
29-07-2009, 10:29
mi dice jar non è riconosciuto come comando interno o esterno
i .class netbeans non me li crea

Come ha detto PGI-Bis, usando Net Beans i jar vengono creati automaticamente nella cartella dist quando fai "Build Project".
I class invece li puoi trovare nella cartella "build/classes/nomeprogetto".
Se il progetto lo hai sempre lanciato con il "Run Main Project" è probabile che non ti ha creato un bel nulla...

Per quando riguarda il comando jar, presumevo fosse sottinteso che si trovasse nella cartella bins del JDK...

coidrok
31-07-2009, 02:23
Risolto col clean and buil.Evvaaaaaaaiiiiiii
grazie

Frank1962
01-08-2009, 00:35
Se usi Netbeans il jar lo trovi nella cartella "dist" del progetto. Il jar viene creato/rinnovato ad ogni "clean and build".
e con eclipse lo fa/si puà fare? :confused:

PGI-Bis
01-08-2009, 02:01
Non lo uso ma al 99.9% percento crea anche lui il jar automaticamente.

Frank1962
01-08-2009, 03:12
Non lo uso ma al 99.9% percento crea anche lui il jar automaticamente.
Homo Nocturnis anche tu eh? :D ....purtroppo il file jar non lo crea proprio in automatico l'eclipse :( ...nella cartella workspace ci sono tutte le cartelle che rappresentano i progetti dove a loro volta ci sono le cartelle "src" & "bin" rispettivamente per i sorgenti e il bytecode ma di file jar "prefabbricati" neanche l'ombra: per farli bisogna fare una procedura abbastanza noiosa e non ho mai capito se si poteva, e come, automatizzarla come in netbeans! :muro:

DanieleC88
01-08-2009, 15:16
Si può fare anche con Eclipse, semplicemente non è automatizzata la procedura (ergo, il .jar te lo fai solo quando credi che ti serva distribuirlo). Ora non ho Eclipse sotto mano, ma cerca in File -> Export -> Runnable JAR (o qualcosa di simile).

PGI-Bis
01-08-2009, 15:22
Homo Nocturnis anche tu eh? :D ....purtroppo il file jar non lo crea proprio in automatico l'eclipse :( ...nella cartella workspace ci sono tutte le cartelle che rappresentano i progetti dove a loro volta ci sono le cartelle "src" & "bin" rispettivamente per i sorgenti e il bytecode ma di file jar "prefabbricati" neanche l'ombra: per farli bisogna fare una procedura abbastanza noiosa e non ho mai capito se si poteva, e come, automatizzarla come in netbeans! :muro:

Eh, sai com'è, dopo mezzanotte girano vampiri, lupi mannari e programmatori.

Se non erro anche eclipse usa ant per cui rendere automatico il processo consiste semplicemente nel modificare un task o introdurne uno nuovo. Poi bisogna dire all'IDE di introdurre sempre quel task nei progetti. Tutto fattibile con una breve ricerca nei meandri dei vari tutorial o FAQ, immagino.

Frank1962
01-08-2009, 16:08
Si può fare anche con Eclipse, semplicemente non è automatizzata la procedura (ergo, il .jar te lo fai solo quando credi che ti serva distribuirlo). Ora non ho Eclipse sotto mano, ma cerca in File -> Export -> Runnable JAR (o qualcosa di simile).
si infatti per procedura tediosa intendevo proprio questo:

You can also use the jar creation wizard. You can save jar creation wizard settings in a .jardesc file in your project, and then you can right-click on the .jardesc and select "Create Jar" to manually re-create the .jar in one step. To initiate the jar creation wizard, do File -> Export -> Jar File.

However, if you want jar files to be automatically created whenever you do a build, I believe it is true that you need a custom build step.

Note that you can create the ant script by using File -> Export -> Ant Buildfiles.

preso da http://dev.eclipse.org .....purtroppo non ho mai capito dove vado a trovare questo famigerato ".jardesc" file! (nella cartella del progetto non ho nessuno file di questo nome)