View Full Version : Memoria allocata aumenta sempre....
Franziscko
28-07-2009, 17:17
Ragazzi, un P4 3 Ghz Prescott, nessun problema hardware, nè a quanto pare software, viene usato principalmente per internet, firewall di xp (:muro: ) e comodo antivirus.... la prima versione che uscì.
Osservate bene le te schermate del takmanager.
La prima si riferisce al pc appena acceso, la seconda dopo circa 2 minuti, la terza dopo meno di 5 minuti, la memoria allocata parte a 500mb, poi 700 e infine super il giga... dopo circa 10-20 minuti il pc è inusabile, si può solo spegnere, anzi staccare la corrente perchè ci vuole un secolo a spegnersi.
A-squared e malawarebytes e mi spywere doctor non rilevano niente, a parte che non riscono ad aggiornasi perchè come ti colleghi tiene 2 minuti e già si può spegnere...
La ciliegina sulla torta...
HiJackThis non parte, si vede per un attimo la schermata e si chiude, e così fanno pure tanti altri programmi, Nero, Total Commander...
Visto che nel pc non ci sono dati importanti ma solo foto, dite che è il caso di dannarsi ad aggiustarlo? anche non saprei proprio da dove cominciare...
o meglio formattare e via?
grazie.
:D
http://img204.imageshack.us/img204/4461/problemone.th.gif (http://img204.imageshack.us/i/problemone.gif/)
Ciao
il firewall di xp e l'antivirus di comodo sono praticamente il peggio che c'è sulla piazza :)
ci sono processi con nomi riconducibili a malware segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)
Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.
Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116981&postcount=41), se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812) per fare una pulizia preliminare.
In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) e della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)
Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto
Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione
Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ wikisend.com (http://wikisend.com/)
link caricamento immagini ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ picoodle.com (http://www.picoodle.com/) ■ imageshack.us (http://imageshack.us/)
Franziscko
28-07-2009, 21:46
Ti ringrazio per la risposta, ma non le farò tute quelle scansioni coi log...
faccio prima a ripristinare l'immagine, il pc è di un amico, pensavo che potesse essere qualche virus/spyware/malaware riconosciuto che provoca questa cosa, come hai visto l'explorer arriva a ciucciarsi 250mb...
cioè, se mi dici che è un qualcosa riconosciuto e c'è il rimedio va bene, ma se devo andarci dietro e non siamo nemeno sicuri... ci vogliono meno di 5 minuti a ripristinare l'immagine, ci sono solo delle foto da salvare e basta.
Ti ringrazio ancora per il suggerimanto.
un'ultima cosa... comodo antivirus e soprattutto firewall xp non sono opera mia.... sarò un vecchio 40enne siciliano e poco esperto, ma non rinco fino a quel punto!! io uso nod32 e comodo firewall2 mi trovo meglio del 3...
ora mi pare ci sia l'internet security...non vorrei stiano diventando come gli altri..
i 2 firewall sono fantastici davvero.
ciao
;)
se le scansioni con asquared e malwarebytes erano complete ed hai eliminato tutto, carica i log e segui i punti restanti
sicuramente le 2 scansioni antivirus sono più lunghe che un ripristino di 10 minuti, vedi tu :)
Franziscko
29-07-2009, 08:48
nonno.... asquare e malawarebyte non hanno trovato niente....
ma non si aggiornano perchè non tiene 2 minti collegato....
ok... vada per l'idea che ho avuto sempre...secondo me xp quando si sfascia non aggiusta mai perfettamente, e io l'immagine la faccio anche per quello...
Ti ringrazio di tutto!;)
Franziscko
04-08-2009, 19:07
Ciao ti riscrivo di nuovo perchè per botta di fortuna abbiamo installato un programma, Vir.IT eXplorer Lite che ha trovato 5 problemi e li ha risolti.
L'utilizzo della memoria ora rimane costante e il pc non si blocca più.
Sembra tutto risolto...ma.... c'è un ma....
Ora, per passarci il capriccio, lanciamo hjiackthis e non si apre lo stesso!
Allora lo ri-scarichiamo, anzi tentiamo di scaricarlo, perchè non appena cliccki sul link del download, si chiude Firefox!! che è aggiornatissimo (oggi).
come se qualcosa intercettasse proprio il nome del programma.
abbiamo provato anche con IE (6) e si chiude ugualmente....
per completezza, firefox funziona e scarica tranquillamente tutto.
ma che mi dici di fare per forza la mega-procedura? in fondo il problema pricipale è stato risolto... qui sembra proprio una questione tra hijackthis ed un qualche fantomatico malaware o non so cosa...
cosa mi consigli ora? (a parte quella procedura lunga e noiosa? che palle!!!!)
Grazie ancora per l'aiuto.
ti saluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.