PDA

View Full Version : PC con tetto massimo di 200€


fabri27023
28-07-2009, 15:53
Ciao a tutti,un amico vorrebbe costruirsi un pc co un budget di massimo 200€
Che comprenda solo CPU+MOBO+RAM,il resto ha già tutto(case,ali,hdd,dvd,mouse,tastiera...).
Non lo usa molto per giocare,giusto qualche partitina;inoltre ha un monitor da 17".
La cosa che gli preme è che vorrebbe costruire questo pc con una mobo che supporti sia AM2+ che AM3,per upgrade futuri.
Lascio a voi le config:D

teox85
28-07-2009, 16:13
che alimentatore ha?

fabri27023
28-07-2009, 16:47
Un 550 Watt della enermax

linkley
28-07-2009, 16:59
ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition € 81,90

TOTALE: 189.90

Da valutare il processore con una decina di euro in piu puoi prenderti il 720 che e un tri-core e male non farebbe. Non ho capito se la scheda video c'e l'ha gia, se non c'e l'avesse e ci gioca poco puo usare l'integrata che malaccio non è.

fabri27023
28-07-2009, 17:09
ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition € 81,90

TOTALE: 189.90

Da valutare il processore con una decina di euro in piu puoi prenderti il 720 che e un tri-core e male non farebbe. Non ho capito se la scheda video c'e l'ha gia, se non c'e l'avesse e ci gioca poco puo usare l'integrata che malaccio non è.

Grazie,la scheda video userebbe quella integrata perchè adesso ha una 6600gt pcie,che è un po' vecchiotta.

Guardando sui siti di vendita ci sono queste due mobo:
Asrock A780GXE/128M
Asrock A790GXH/128M

che differenze ci sono che valgono i ca 20€ di differenza?

linkley
28-07-2009, 17:14
Grazie,la scheda video userebbe quella integrata perchè adesso ha una 6600gt pcie,che è un po' vecchiotta.

Guardando sui siti di vendita ci sono queste due mobo:
Asrock A780GXE/128M
Asrock A790GXH/128M

che differenze ci sono che valgono i ca 20€ di differenza?

La Asrock A790GXH/128M ha la scheda video integrata piu performante (HD3300 contro HD3200), in più usa un chipset più nuovo che in caso di evventuale overclock ti aiuterebbe.

zagor977
28-07-2009, 17:14
Grazie,la scheda video userebbe quella integrata perchè adesso ha una 6600gt pcie,che è un po' vecchiotta.

Guardando sui siti di vendita ci sono queste due mobo:
Asrock A780GXE/128M
Asrock A790GXH/128M

che differenze ci sono che valgono i ca 20€ di differenza?

chipset migliore e più orientato all'o.c., igp migliore

fabri27023
28-07-2009, 17:20
Ma li vale veramente i soldi in più???

P.S. Essendo uno smanettone il mio amico usa spesso questo pc fuori dal case e per questo ha dei problemi quando deve accendere la mobo senza il pulsante.
Queste due Asrock non hanno il tasto Power come ad esempio nella Asus P6T?

linkley
28-07-2009, 17:25
Ma li vale veramente i soldi in più???

P.S. Essendo uno smanettone il mio amico usa spesso questo pc fuori dal case e per questo ha dei problemi quando deve accendere la mobo senza il pulsante.
Queste due Asrock non hanno il tasto Power come ad esempio nella Asus P6T?

Oddio li vale se pensa di fare overclock, tieni presente comunque che il processore che ti ho messo e una versione black edition per cui sale anche su schede madri non fenomenali, diciamo che se i 20 euro non sono un problema sicuramente ha un qualcosa di un po piu performante. Il tasto in stile "P6T" non c'e in queste due asrock

fabri27023
28-07-2009, 17:34
A causa di pochi fondi a disposizione pensava di partire basso basso come pc e poi col tempo sostituire CPU sempre più potenti e basta;un po' come col socket 775,si partiva da un E5200 per arrivare al Q9650.

Se volesse mettere un scheda video più potente mi pare di capire che potrebbe perchè entrambe le schede madri hanno il PCIE a 16X e a 8x.
Mi pare di capire che supportino solo ATI o sbaglio?

linkley
28-07-2009, 17:40
A causa di pochi fondi a disposizione pensava di partire basso basso come pc e poi col tempo sostituire CPU sempre più potenti e basta;un po' come col socket 775,si partiva da un E5200 per arrivare al Q9650.

Se volesse mettere un scheda video più potente mi pare di capire che potrebbe perchè entrambe le schede madri hanno il PCIE a 16X e a 8x.
Mi pare di capire che supportino solo ATI o sbaglio?

No, supportano qualsiasi tipo di scheda sia NVIDIA che ATI senza limitazioni, per cui non hai problemi

fabri27023
28-07-2009, 17:57
Perdonate la mia niubbiaggine,ma come si fa a capira se una cpu è Am3 o Am2+?Inoltre ho letto alcune recensioni (inglesi ovviamente) e dicono che la AsRock A780GXE/128M non supporta gli AM3,ma è AM3 READY,cosa significa?

linkley
28-07-2009, 18:03
Perdonate la mia niubbiaggine,ma come si fa a capira se una cpu è Am3 o Am2+?Inoltre ho letto alcune recensioni (inglesi ovviamente) e dicono che la AsRock A780GXE/128M non supporta gli AM3,ma è AM3 READY,cosa significa?

Tranquillo supporta le CPU AM3, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372 qui trovi tutte le informazioni che ti servono in prima pagina

DukeIT
28-07-2009, 18:57
Visto che il budget lo consente, valuterei il Phenom II X3 720, in particolare visto l'utilizzo generico e non orientato principalmente sui videogiochi.

Stev-O
28-07-2009, 20:18
+1

con 200 euro ci stai dentro e ci sta pure volendo una asus m4n78pro nvidia se a uno ci piace di +

e volendo ci entra ANCHE il dissipatore cpu tipo arctic cf 64pro o scynthe shuriken :cool:

quindi chevvuoi di più ? :sofico:

fabri27023
29-07-2009, 13:04
Allora, dopo una mattinata di riflessioni il mio amico ha deciso di prenere la config postata da linkley:

ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition € 81,90

Poi col tempo cambiarà procio con uno più performante,tanto la possibilità c'e (supporto AM3).
Deve prendere il tutto in un negozio di città e quindi il prezzo gonfierà leggermente,perchè vuole essere sicuro che in caso di guasti possa riportare i componenti di persona.

RevolverFox
29-07-2009, 15:06
Allora, dopo una mattinata di riflessioni il mio amico ha deciso di prenere la config postata da linkley:

ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition € 81,90

Poi col tempo cambiarà procio con uno più performante,tanto la possibilità c'e (supporto AM3).
Deve prendere il tutto in un negozio di città e quindi il prezzo gonfierà leggermente,perchè vuole essere sicuro che in caso di guasti possa riportare i componenti di persona.

imho se il procio lo cambierà entro l'anno o poco più, meglio buttarsi sull'Athlon II X2 245 (2.9 GHz) a 60 euro...

fabri27023
29-07-2009, 16:14
Allora, configurazione finale??:D

ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box € 60.00

TOT.168 €

RevolverFox
29-07-2009, 16:43
Allora, configurazione finale??:D

ASROCK A780GXH/128M € 56,00
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB CAS 4 € 52,00
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box € 60.00

TOT.168 €

Se da come ho capito è uno "smanettone", io direi di prendere la ASROCK A790GXH/128M così quando poi cambia procio con un BE si diverte di più in oc...

quindi io farei così:

ASROCK A790GXH/128M € 70,50
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4 € 52,70
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box € 60.00

TOT € 182

Se poi pensi che non sia una sua priorità divertirsi con l'oc va benissimo l'ultima config che hai postato tu e così risparmia qualche euro...

CaFFeiNe
29-07-2009, 16:56
Se da come ho capito è uno "smanettone", io direi di prendere la ASROCK A790GXH/128M così quando poi cambia procio con un BE si diverte di più in oc...

quindi io farei così:

ASROCK A790GXH/128M € 70,50
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4 € 52,70
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box € 60.00

TOT € 182

Se poi pensi che non sia una sua priorità divertirsi con l'oc va benissimo l'ultima config che hai postato tu e così risparmia qualche euro...

beh dato che avanzano 20 euro, ci mettere il 550 che è black edition e l'overclock è molto piu' alto.... o addirittura spendendo 210 220 il 720 BE

fabri27023
29-07-2009, 17:04
Se da come ho capito è uno "smanettone", io direi di prendere la ASROCK A790GXH/128M così quando poi cambia procio con un BE si diverte di più in oc...

quindi io farei così:

ASROCK A790GXH/128M € 70,50
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4 € 52,70
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box € 60.00

TOT € 182

Se poi pensi che non sia una sua priorità divertirsi con l'oc va benissimo l'ultima config che hai postato tu e così risparmia qualche euro...

Be,ora gli dico e poi lui sceglie,tanto i soldi sono i suoi:D

beh dato che avanzano 20 euro, ci mettere il 550 che è black edition e l'overclock è molto piu' alto.... o addirittura spendendo 210 220 il 720 BE

A una cpu più prestante (oc e uso) penso che passerà tra qualche mese

RevolverFox
29-07-2009, 17:05
beh dato che avanzano 20 euro, ci mettere il 550 che è black edition e l'overclock è molto piu' alto.... o addirittura spendendo 210 220 il 720 BE

Se il procio lo cambia tra qualche mese è inutile prendere il 550, se mai fa uno sforzo adesso e prende il 720. Poi c'è da considerare che se vuole fare oc subito ha bisogno di un dissi after market e la spesa sale...

fabri27023
29-07-2009, 17:08
Se il procio lo cambia tra qualche mese è inutile prendere il 550, se mai fa uno sforzo adesso e prende il 720. Poi c'è da considerare che se vuole fare oc subito ha bisogno di un dissi after market...

Infatti,inoltre ha quel budget perchè non aveva previsto che il suo pc tirasse le cuoia in questo momento ed è impegnato in altre spese

RevolverFox
29-07-2009, 17:14
Infatti,inoltre ha quel budget perchè non aveva previsto che il suo pc tirasse le cuoia in questo momento ed è impegnato in altre spese

Allora se sei d'accordo con me ti direi di farlo puntare dritto sull'ultima config postata: non rinuncia a niente per il momento, è in-budget, e quando cambia procio ci mette direttamente un 940 e di colpo si ritrova con una bestia...