View Full Version : L'energia si trasforma... è così difficile da capire?
Scrivo questo perchè sono amareggiato da ciò he le persone "normali" non sanno.
Con amici, parenti o conoscenti capita che si parli di "scienza", a livelli molto primitivi ovviamente, ma rimango ogni volta sconcertato da quanto poco le persone capiscano di fisica. Occhio che indendo fisica classica, a livello base.
Quello che mi fa a volte imbestialire è che nessuno sembra sapere che l'energia si trasforma, ma non si crei o distrugga (questo almeno per ragionamenti banali e macroscopici).
Senti le persone dire che "con un buon pannello solare in futuro dalla luce di una candela ci faremo andare un auto". DA un discorso del genere ho detto che se la candela produce X di energia al max ne ricaverò X con un efficenza del 100% (impossibile comunque). E mi rispondono che non è vero, che la tecnologia migliorerà sempre, e un giorno sarà posssibile.
Ma che discorsi del C.... Sono? è una cosa così difficile da capire che l'energia si traforma SEMPRE? Se lo faccio notare mi prendo dell'ignorante, del pessimista, del "pesante".....
è un po triste la cosa invece.... perchè in questo moodo la gente non ragiona neppure....
gabi.2437
28-07-2009, 14:11
Perchè te non guardi grande fratello\isola dei famosi\buona domenica\rete 4\3 metri sopra qualcosa\scamarcio\twilight etc etc... e non sei fighetto che vai a Ibiza a divertirti :cool:
franklar
28-07-2009, 14:22
Senti le persone dire che "con un buon pannello solare in futuro dalla luce di una candela ci faremo andare un auto". DA un discorso del genere ho detto che se la candela produce X di energia al max ne ricaverò X con un efficenza del 100% (impossibile comunque). E mi rispondono che non è vero, che la tecnologia migliorerà sempre, e un giorno sarà posssibile.
...e poi aggiungono "tu hai i paraocchi, tu stai al guinzaglio della scienza ufficiale e di Piero Angela e blabla scie chimiche bla bla", quindi abbassano lo sguardo per reimmergersi nelle loro letture. :O
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/84f5bc9b-206b-11de-bc65-9f39bee7be19/frontCover.jpg
Scrivo questo perchè sono amareggiato da ciò he le persone "normali" non sanno.
Con amici, parenti o conoscenti capita che si parli di "scienza", a livelli molto primitivi ovviamente, ma rimango ogni volta sconcertato da quanto poco le persone capiscano di fisica. Occhio che indendo fisica classica, a livello base.
Quello che mi fa a volte imbestialire è che nessuno sembra sapere che l'energia si trasforma, ma non si crei o distrugga (questo almeno per ragionamenti banali e macroscopici).
Senti le persone dire che "con un buon pannello solare in futuro dalla luce di una candela ci faremo andare un auto". DA un discorso del genere ho detto che se la candela produce X di energia al max ne ricaverò X con un efficenza del 100% (impossibile comunque). E mi rispondono che non è vero, che la tecnologia migliorerà sempre, e un giorno sarà posssibile.
Ma che discorsi del C.... Sono? è una cosa così difficile da capire che l'energia si traforma SEMPRE? Se lo faccio notare mi prendo dell'ignorante, del pessimista, del "pesante".....
è un po triste la cosa invece.... perchè in questo moodo la gente non ragiona neppure....
guarda, io renderei obbligatorio l'inserimento del capitolo TERMODINAMICA e non solo in tutte le scuole superiori. Trovo che sia una delle cose fondamentali della scienza.
la trovo più utile della dinamica se devo dirla tutta...
solo che la dinamica viene insegnata in tutti i corsi di fisica anche quelli di base ed anche nei licei, la termodinamica invece mi sembra che non ci sia nemmeno nei licei
riguardo a questo discorso , non capisco che secondo questo principio ,
l'energia solare che entra continuamente nel nostro pianeta surriscalderebbe in poco tempo il pianeta , perchè non esce grazie allo scudo dell'ozono , a parte il buco , che comunque fa entrare piu' che uscire.
Quindi non capisco come la trasformazione dell'energia porti a disperdere tutto questo calore. capisco che di notte non entra calore , ma tutto questo calore in cosa si trasforma , a parte il caldo , se non si distruggesse farebbe caldo anche di notte , invece in qualche modo si disperde.
riguardo a questo discorso , non capisco che secondo questo principio ,
l'energia solare che entra continuamente nel nostro pianeta surriscalderebbe in poco tempo il pianeta , perchè non esce grazie allo scudo dell'ozono , a parte il buco , che comunque fa entrare piu' che uscire.
Quindi non capisco come la trasformazione dell'energia porti a disperdere tutto questo calore. capisco che di notte non entra calore , ma tutto questo calore in cosa si trasforma , a parte il caldo , se non si distruggesse farebbe caldo anche di notte , invece in qualche modo si disperde.
non ho mica capito...:fagiano:
riguardo a questo discorso , non capisco che secondo questo principio ,
l'energia solare che entra continuamente nel nostro pianeta surriscalderebbe in poco tempo il pianeta , perchè non esce grazie allo scudo dell'ozono , a parte il buco , che comunque fa entrare piu' che uscire.
Quindi non capisco come la trasformazione dell'energia porti a disperdere tutto questo calore. capisco che di notte non entra calore , ma tutto questo calore in cosa si trasforma , a parte il caldo , se non si distruggesse farebbe caldo anche di notte , invece in qualche modo si disperde.
Ho capito poco, ti chiedi dove va a finire tutto il calore accumulato?
il calore si propaga in 3 modi:
- irraggiamento
- conduzione
- convezione
il primo è il più importante dal punto di vista "cosmico".
il sole scalda la terra unicamente tramite irraggiamento, la terra "accumula" il calore del sole (è un enorme serbatoio di calore visto il suo volume) e il calore "accumulato" viene irraggiato nello spazio, nuovamente...
all'interno dell'atmosfera il calore si propaga soprattutto per convezione, attraverso l'aria e quindi si disperde velocemente.
Provate a chiedere quante persone sono disposte a "Credere" che mangiando 1Kg. di lardo fritto nello strutto tutto in una volta si ingrassa al massimo di 1Kg.
gabi.2437
28-07-2009, 15:42
riguardo a questo discorso , non capisco che secondo questo principio ,
l'energia solare che entra continuamente nel nostro pianeta surriscalderebbe in poco tempo il pianeta , perchè non esce grazie allo scudo dell'ozono , a parte il buco , che comunque fa entrare piu' che uscire.
Quindi non capisco come la trasformazione dell'energia porti a disperdere tutto questo calore. capisco che di notte non entra calore , ma tutto questo calore in cosa si trasforma , a parte il caldo , se non si distruggesse farebbe caldo anche di notte , invece in qualche modo si disperde.
guarda che l'ozono non è uno scudo impenetrabile, il sole ci scalda e noi dissipiamo energia come il dissipatore della cpu, la disperdiamo nello spazio in un equilibrio termico che ci dà queste temperature.
guarda che l'ozono non è uno scudo impenetrabile, il sole ci scalda e noi dissipiamo energia come il dissipatore della cpu, la disperdiamo nello spazio in un equilibrio termico che ci dà queste temperature.
una volta avevo visto un disegno nel quale i raggi del sole entravano nell'atmosfera e poi rimbalzavano sulla terra ma non uscivano fuori dall'atmosfera per colpa del buoco d'ozono.
gabi.2437
28-07-2009, 16:38
chissà cos'hai visto, il "buco" cosa c'entra col resto della terra?
e quello che descrivi sembra tanto l'effetto serra (senza il quale saremmo tutti belli che congelati) ma che con l'ozono non c'entra niente
killercode
28-07-2009, 17:59
Guarda, lo sò come ti senti, dai un paio di testate al muro così passa tutto
riguardo a questo discorso , non capisco che secondo questo principio ,
l'energia solare che entra continuamente nel nostro pianeta surriscalderebbe in poco tempo il pianeta , perchè non esce grazie allo scudo dell'ozono , a parte il buco , che comunque fa entrare piu' che uscire.
Quindi non capisco come la trasformazione dell'energia porti a disperdere tutto questo calore. capisco che di notte non entra calore , ma tutto questo calore in cosa si trasforma , a parte il caldo , se non si distruggesse farebbe caldo anche di notte , invece in qualche modo si disperde.
L'energia solare riscalda la terra e' l'acqua e' viene reinviata nello spazio sotto forma di radiazione infrarossa. Le nuvole, il vapore e l'anidride carbonica trattengono parte del calore in modo che la temperatura media dell'aria raggiunga una condizione di equilibrio. A questo punto l'energia ricevuta e' eguale a quella che ritorna nello spazio a parte quella necessaria al ciclo dell'acqua.
Attenzione ad un errore comune.
Lo strato di ozono non c'entra niente. L'ozono serve a riflettere i raggi ultravioletti B che sono dannosi per la vegetazione e che causano ustioni e mutazioni negli animali.
harbinger
28-07-2009, 18:23
guarda, io renderei obbligatorio l'inserimento del capitolo TERMODINAMICA e non solo in tutte le scuole superiori. Trovo che sia una delle cose fondamentali della scienza.
la trovo più utile della dinamica se devo dirla tutta...
solo che la dinamica viene insegnata in tutti i corsi di fisica anche quelli di base ed anche nei licei, la termodinamica invece mi sembra che non ci sia nemmeno nei licei
La termodinamica, a livello base-base-base-che-più-base-non-si-può, ai miei tempi veniva studiata al liceo scientifico. Temo, tuttavia, non basterebbe. Tra materia "teorica" e ragionamento "pratico" passa una distanza che molti non riescono a colmare perché la materia non interessa.
gabi.2437
28-07-2009, 18:42
Anche se la fai studiare, se a uno non interessa, la studia a pappagallo per il voto e poi torna a pensare alla discoteca e a quel figone che alla figona piace tanto ma che non ci sta e sta con quella smorfiosa della B :O
...e poi aggiungono "tu hai i paraocchi, tu stai al guinzaglio della scienza ufficiale e di Piero Angela e blabla scie chimiche bla bla", quindi abbassano lo sguardo per reimmergersi nelle loro letture. :O
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/84f5bc9b-206b-11de-bc65-9f39bee7be19/frontCover.jpg
ciao,
lo hai letto il libro di Giacobbo? per curiosità ... com'è? fatto per tirare al soldo modello VESPA?!
grazie
L'energia solare riscalda la terra e' l'acqua e' viene reinviata nello spazio sotto forma di radiazione infrarossa. Le nuvole, il vapore e l'anidride carbonica trattengono parte del calore in modo che la temperatura media dell'aria raggiunga una condizione di equilibrio. A questo punto l'energia ricevuta e' eguale a quella che ritorna nello spazio a parte quella necessaria al ciclo dell'acqua.
questa non la sapevo...
Attenzione ad un errore comune.
Lo strato di ozono non c'entra niente. L'ozono serve a riflettere i raggi ultravioletti B che sono dannosi per la vegetazione e che causano ustioni e mutazioni negli animali.
infatti, il problema del buco dell'ozono è proprio un "buco nel filtro atmosferico" che al contrario fà passare troppa roba... risultato, appunto, rischi... ustioni, mutazioni (tumori si capisce meglio?), eccc.
... tra parentesi non se ne sente più parlare di questo PROBLEMUCCIO... devo quindi immaginare, come si dice dalle mie parti "o bene-bene o male-male"
ciao
una volta avevo visto un disegno nel quale i raggi del sole entravano nell'atmosfera e poi rimbalzavano sulla terra ma non uscivano fuori dall'atmosfera per colpa del buoco d'ozono.
quoto, è l'effetto serra...
i gas di scarico prodotti da questa grande creatura "UOMO" formano uno scudo tale da rendere più difficile la DISSIPAZIONE del calore fuori dall'atmosfera... risultato... aumento della temperatura globale terrestre, ghiacci che si sciolgono, disequilibri atmosferici di vario tipo, avanzamento della deserificazione... insomma DAI! che palle le solite cose da Film americano! non ci vorremo mica credere! VERO?!
Facciamo come CINA e AMERICA!
Facciamo del trattato di Kyoto tanti fogli a strappo regolari e inseriamoli nel dispenser della carta igenica! Questo vuol dire RISPETTO!!!!
:muro: :muro: :muro:
ermejo91
28-07-2009, 19:15
guarda, io renderei obbligatorio l'inserimento del capitolo TERMODINAMICA e non solo in tutte le scuole superiori. Trovo che sia una delle cose fondamentali della scienza.
la trovo più utile della dinamica se devo dirla tutta...
solo che la dinamica viene insegnata in tutti i corsi di fisica anche quelli di base ed anche nei licei, la termodinamica invece mi sembra che non ci sia nemmeno nei licei
Io la termodinamica l'ho fatta cosìcosì a fisica, non perché non ho studiato io, ma perché ci è stata spiegata terraterra...per fortuna però abbiamo avuto la professoressa di scienze che sconvolta dalla nostra "conoscenza in campo" ce l'ha spiegata per filo e per segno:sofico:
P.S. faccio il liceo scientifico
gabi.2437
28-07-2009, 19:16
Eh?
Va che senza effetto serra non esisterebbe nemmeno la vita sulla terra :mbe:
. A questo punto l'energia ricevuta e' eguale a quella che ritorna nello spazio a parte quella necessaria al ciclo dell'acqua.
mi sembra strana anche a me questa affermazione.
ad esempio l'energia solare usata per i pannelli solari non torna indietro ,
appuinto quella assorbita dagli oceani non torna indietro.
per quanto riguarda l'ozono evidentemente non influisce solo sui raggi ultravioletti , dato che gli scienziati asseriscono che il surriscaldamento della terra è dovuto in parte al buco d'ozono.
mi sembra strana anche a me questa affermazione.
ad esempio l'energia solare usata per i pannelli solari non torna indietro ,
appuinto quella assorbita dagli oceani non torna indietro.
per quanto riguarda l'ozono evidentemente non influisce solo sui raggi ultravioletti , dato che gli scienziati asseriscono che il surriscaldamento della terra è dovuto in parte al buco d'ozono.
Ma certo che torna indietro.
Supponendo la temperatura della terra costante, e di fatto lo e' a parte minime fluttuazioni insignificanti dell'atmosfera, tutto quanto incide sulla terra ritorna indietro.
I pannelli solari generano corrente, che viene usata.
Quando usi corrente generi calore. Tutta l'energia alla fine si ritrasforma in calore.
Il calore scalda corpi, un corpo emette tanta piu' luce quanto piu' e' caldo (tipicamente nell'infrarosso)
Questa luce lascia la terra per tornare nello spazio.
per quanto riguarda gli ocenai, ancora piu' facile e diretto.
La luce solare scalda gli oceani, i quali riemettono luce (tipicamente infrarosso) nello spazio, a seconda di quanto erano stati scaldati.
mi sembra strana anche a me questa affermazione.
ad esempio l'energia solare usata per i pannelli solari non torna indietro ,
appuinto quella assorbita dagli oceani non torna indietro.
per quanto riguarda l'ozono evidentemente non influisce solo sui raggi ultravioletti , dato che gli scienziati asseriscono che il surriscaldamento della terra è dovuto in parte al buco d'ozono.
Infatti e' errata.
Quando parlo di ciclo dell'acqua ho dimenticato che anche questa energia torna indietro dato che il calore assorbito nell'evaporazione viene poi restituito.
I pannelli solari generano corrente, che viene usata.
Quando usi corrente generi calore. Tutta l'energia alla fine si ritrasforma in calore.
.
ho capito , quindi il calore della terra è dato unicamente dal nucleo interno della terra e dal calore del sole "di passaggio" nell'atmosfera della terra.
ho capito , quindi il calore della terra è dato unicamente dal nucleo interno della terra e dal calore del sole "di passaggio" nell'atmosfera della terra.
Si'.
Ma anche il calore all'interno della terra lo puoi vedere come accumulato sempre a partire da irraggiamento del sole.
Insomma, e' un bilancio tra quanto arriva e quanto se ne va.
Si'.
Ma anche il calore all'interno della terra lo puoi vedere come accumulato sempre a partire da irraggiamento del sole.
Insomma, e' un bilancio tra quanto arriva e quanto se ne va.
beh il nucleo della terra è indipendente dal sole , cioè fornisce calore da sè ,
in fondo la terra è un piccolo sole con la crosta sopra
beh il nucleo della terra è indipendente dal sole , cioè fornisce calore da sè ,
in fondo la terra è un piccolo sole con la crosta sopra
Certo e aggiungo che l'energia assorbita per fotosintesi viene immagazzinata.
Mi premeva dire che la Terra assorbe all'incirca la stessa energia che restituisce.
Qualcuno chiedera' come fa a funzionare tutto.
Semplice, alla fine del processo l'entropia e' aumentata.
Certo e aggiungo che l'energia assorbita per fotosintesi viene immagazzinata.
Mi premeva dire che la Terra assorbe all'incirca la stessa energia che restituisce.
Qualcuno chiedera' come fa a funzionare tutto.
Semplice, alla fine del processo l'entropia e' aumentata.
entropia di cosa ? dell'universo ?
entropia di cosa ? dell'universo ?
Mi limiterei al sistema solare ma visto che questo fa parte dell'universo la risposta e' affermativa.
Clarke in un suo racconto defini l'entropia "il braccio armato del tempo".
NetEagle83
29-07-2009, 12:01
quoto, è l'effetto serra...
i gas di scarico prodotti da questa grande creatura "UOMO" formano uno scudo tale da rendere più difficile la DISSIPAZIONE del calore fuori dall'atmosfera... risultato... aumento della temperatura globale terrestre, ghiacci che si sciolgono, disequilibri atmosferici di vario tipo, avanzamento della deserificazione... insomma DAI! che palle le solite cose da Film americano! non ci vorremo mica credere! VERO?!
Facciamo come CINA e AMERICA!
Facciamo del trattato di Kyoto tanti fogli a strappo regolari e inseriamoli nel dispenser della carta igenica! Questo vuol dire RISPETTO!!!!
:muro: :muro: :muro:
Fermo, fermo... effetto serra =/ surriscaldamento globale... per quanto ne so l'effetto serra è quello che impedisce al mondo di ghiacciare... poi oh, io non sono un "uomo di scienza"... o meglio, lo sono, ma delle scienze sociali! :D
NetEagle83
29-07-2009, 12:05
beh il nucleo della terra è indipendente dal sole , cioè fornisce calore da sè ,
in fondo la terra è un piccolo sole con la crosta sopra
Aspè, ma il nucleo non era circondato da materiali ferrosi allo stato liquido che girando attorno ad esso creano il campo elettromagnetico che protegge il globo dai raggi solari? Ecco, io sapevo che il calore è dato da 'sta poltiglia in ebollizione a 9000°... o no?
Ps. rischio di fare una mega figura di melma per quanto sono arrugginito in queste cose... :asd:
gabi.2437
29-07-2009, 12:11
ho capito , quindi il calore della terra è dato unicamente dal nucleo interno della terra e dal calore del sole "di passaggio" nell'atmosfera della terra.
Esatto
A parte l'energia data dalle reazioni nucleari per la quale dobbiamo dire grazie non al sole ma alla stella che creò quelle sostanze tempo addietro (prima del sistema solare ovviamente)
Aspè, ma il nucleo non era circondato da materiali ferrosi allo stato liquido che girando attorno ad esso creano il campo elettromagnetico che protegge il globo dai raggi solari? Ecco, io sapevo che il calore è dato da 'sta poltiglia in ebollizione a 9000°... o no?
Ps. rischio di fare una mega figura di melma per quanto sono arrugginito in queste cose... :asd:
esatto , il campo magnetico fa da scudo , altrimenti arrostiremmo dai raggi solari. Ecco se il nucleo della terra si raffreddasse questo ferro non creerebbe piu' lo stesso campo magnetico e la terra diventerebbe arida.
quindi la terra non è destinata a glaciare , ma a diventare arido deserto , come marte.
gabi.2437
29-07-2009, 13:17
no, non fa da scudo contro "i raggi solari"
nessun campo magnetico protegge dai fotoni :rolleyes: una calamita non mi blocca la luce o altro (apparte fisicamente per il materiale di cui è fatta :D )
Il campo magnetico devia le particelle cariche che arrivano dal sole.
Per i raggi vari c'è l'ozono invece
Se la Terra non avesse effetto serra avrebbe una temperatura media di -20, quindi senza effetto serra-->-20
ma l'effetto serra non c'entra col campo magnetico
jumpjack
29-07-2009, 13:23
S
Ma che discorsi del C.... Sono? è una cosa così difficile da capire che l'energia si traforma SEMPRE? Se lo faccio notare mi prendo dell'ignorante, del pessimista, del "pesante".....
sono "normali" discorsi frutto della scuola italiana, dove i professori non insegnano la fisica "perche' tanto nella vita non ti servirà mai" (cosi' ci diceva il nostro prof difisica al liceo; invece la prof dell'anno dopo ci disse che non ce la insegnava perche' non le piaceva...).
il concetto stesso di energia è un grande mistero, per chi ha solo la terza media o meno. prova a chiedere a qualcuno se sa che calore ed energia sono la stessa cosa...
Sfortunatamente, ci sono 19 milioni di persone in Italia che hanno al massimo la terza media (e intendo esludendo i minori di 15 anni!!!).
sono dati dell'annuario 2008 dell'istituto di statistica (ISTAT).
http://www.istat.it/dati/catalogo/20081112_00/contenuti.html
tabella 7.14
il concetto stesso di energia è un grande mistero, per chi ha solo la terza media o meno. prova a chiedere a qualcuno se sa che calore ed energia sono la stessa cosa...
Per la maggior parte degli italiani l'energia e' quella forza che ti viene da dentro, quella che se ti concentri riesce a liberarti dagli influssi negativi che ti ha fatto la vicina di casa.
E' la forza degli Angeli che si muovono tra le sfere dello zodiaco.
:muro:
Per la maggior parte degli italiani l'energia e' quella forza che ti viene da dentro, quella che se ti concentri riesce a liberarti dagli influssi negativi che ti ha fatto la vicina di casa.
E' la forza degli Angeli che si muovono tra le sfere dello zodiaco.
:muro:
adesso ho capito perchè non riuscivo a liberarmi dagli influssi negativi.
adesso bisognerebbe capire come cacchio fanno a lanciare gli influssi negativi.
gabi.2437
29-07-2009, 13:43
Per la maggior parte degli italiani l'energia e' quella forza che ti viene da dentro, quella che se ti concentri riesce a liberarti dagli influssi negativi che ti ha fatto la vicina di casa.
E' la forza degli Angeli che si muovono tra le sfere dello zodiaco.
:muro:
:Puke:
quoto, è l'effetto serra...
i gas di scarico prodotti da questa grande creatura "UOMO" formano uno scudo tale da rendere più difficile la DISSIPAZIONE del calore fuori dall'atmosfera... risultato... aumento della temperatura globale terrestre, ghiacci che si sciolgono, disequilibri atmosferici di vario tipo, avanzamento della deserificazione... insomma DAI! che palle le solite cose da Film americano! non ci vorremo mica credere! VERO?!
Facciamo come CINA e AMERICA!
Facciamo del trattato di Kyoto tanti fogli a strappo regolari e inseriamoli nel dispenser della carta igenica! Questo vuol dire RISPETTO!!!!
:muro: :muro: :muro:
Guarda che l'effetto serra è causato principalmente da fenomeni naturali (eruzioni vulcaniche, ciclo del carbonio, scoregge degli animali ( :asd: )).
Comunque nell'ultimo secolo gli abbiamo dato un bel boost in effetti :O
Originariamente inviato da Cappej
quoto, è l'effetto serra...
i gas di scarico prodotti da questa grande creatura "UOMO" formano uno scudo tale da rendere più difficile la DISSIPAZIONE del calore fuori dall'atmosfera... risultato... aumento della temperatura globale terrestre, ghiacci che si sciolgono, disequilibri atmosferici di vario tipo, avanzamento della deserificazione... insomma DAI! che palle le solite cose da Film americano! non ci vorremo mica credere! VERO?!
Facciamo come CINA e AMERICA!
Facciamo del trattato di Kyoto tanti fogli a strappo regolari e inseriamoli nel dispenser della carta igenica! Questo vuol dire RISPETTO!!!!
:O
no guarda che il buco d'ozono è un vero e proprio squarcio nello strato d'ozono per cui i raggi del sole non verrebbero piu' filtrati e quindi surriscalderebbero il pianeta.
no guarda che il buco d'ozono è un vero e proprio squarcio nello strato d'ozono per cui i raggi del sole non verrebbero piu' filtrati e quindi surriscalderebbero il pianeta.
:mbe:
Non ho nemmeno citato il buco nell'ozono :stordita:
comunque il discorso è questo: il buco nell'ozono (che poi è una rarefazione dell'ozonosfera nell'emisfero australe) impedisce la corretta filtrazione degli UVC, causando scompensi sull'ecosistema...
il riscaldamento globale non c'entra praticamente nulla con l'ozono, perché non sono gli UV la reale fonte di calore del sole, ma bensì principalmente gli IR e in parte il visibile
jumpjack
29-07-2009, 15:21
:mbe:
Non ho nemmeno citato il buco nell'ozono :stordita:
comunque il discorso è questo: il buco nell'ozono (che poi è una rarefazione dell'ozonosfera nell'emisfero australe) impedisce la corretta filtrazione degli UVC, causando scompensi sull'ecosistema...
il riscaldamento globale non c'entra praticamente nulla con l'ozono, perché non sono gli UV la reale fonte di calore del sole, ma bensì principalmente gli IR e in parte il visibile
er buco dell'azoto.
l'effetto sèra.
è tutta la stessa robba.
:O
;)
gabi.2437
29-07-2009, 16:02
no guarda che il buco d'ozono è un vero e proprio squarcio nello strato d'ozono per cui i raggi del sole non verrebbero piu' filtrati e quindi surriscalderebbero il pianeta.
uhm...
no
La terra comunque scalda per i processi di decadimenti di isotopi all'itnerno del nucleo..non è il nucleo di ferro e nichel che dà calore...altrimenti sarebbe già freddo..
Inoltre parte del calore viene immagazzinato dall'atmosfera (anche se una piccolissima parte)
killercode
29-07-2009, 19:30
mmmh ma non siete un pochino OT?
gabi.2437
29-07-2009, 21:03
mmmh ma non siete un pochino OT?
No, visto che anche l'effetto serra è dato dalla trasformazione (e quindi conservazione) dell'energia, dove sarebbe l'ot? boh
Provate a chiedere quante persone sono disposte a "Credere" che mangiando 1Kg. di lardo fritto nello strutto tutto in una volta si ingrassa al massimo di 1Kg.
quando usciamo a mangiare una pizza, la mia morosa di solito se ne esce con "questa pizza domani la pago con 1 kg in + sulla bilancia"...
è inutile, non riesce a convincersi che mezzo chilo di pizza non diventa un chilo sulla bilancia...
bio
DarKilleR
29-07-2009, 21:53
mamma mia quante boiate si sono sentite e lette su questo 3D...
L'effetto serra c'è ed è funzionale alla vita, se non ci fosse l'effetto serra la temperatura media della terra sarebbe attorno i -25/30 °C...
Quando si dice che l'effetto serra sta causando l'aumento della temperatura media del nostro pianeta, significa che l'uomo con le sue attività produttive e lavorative, spara talmente tanta merda in atmosfera che va a contribuire significativamente alla quantità di gas dispersi nell'atmosfera che producono il fenomeno dell'effetto serra...
E quindi va ad aumentare la temperatura...
Non è che l'effetto serra lo abbiamo prodotto noi, se non ci fosse stato molto probabilmente sulla terra non c'era la vita o quantomeno non sviluppata come la conosciamo noi adesso.
Allo stesso modo per il buco dell'ozono..questo non va ad influire significativamente sull'aumento della temperatura terrestre, ma è un marcato indebolimento del naturale filtro presente nell'atmosfera che va a mitigare l'effetto dei raggi UV che raggiungono la superficie e quindi noi, che sono particolarmente pericolosi perchè hanno anche "effetti mutogeni"...
ChristinaAemiliana
29-07-2009, 22:18
Permettetemi...:D
http://img182.imageshack.us/img182/9380/earthenergy.png (http://img182.imageshack.us/i/earthenergy.png/)
killercode
30-07-2009, 09:05
No, visto che anche l'effetto serra è dato dalla trasformazione (e quindi conservazione) dell'energia, dove sarebbe l'ot? boh
ma non era un thread sull'ignoranza della gente?
va beh, almeno adesso è utile visto che c'è spiegato qualcosa
io da quello che so è che il buco d'ozono aumenta l'effetto serra , per questo aumenta la temperatura globale del pianeta.
Lucrezio
30-07-2009, 10:07
guarda, io renderei obbligatorio l'inserimento del capitolo TERMODINAMICA e non solo in tutte le scuole superiori. Trovo che sia una delle cose fondamentali della scienza.
la trovo più utile della dinamica se devo dirla tutta...
solo che la dinamica viene insegnata in tutti i corsi di fisica anche quelli di base ed anche nei licei, la termodinamica invece mi sembra che non ci sia nemmeno nei licei
.
malocchio
30-07-2009, 10:08
terzo liceo scientifico con indirizzo fisico sto x iniziare il quarto anno e non abbiamo mai parlato di termodinamica ma due maroni con il moto del pendolo si :muro: infatti quest'anno mi sono rifiutato di studiare fisica e mi sono preso il debito ma ne sono pienamente felice :D
Ma sei un 92 o hai saltato un anno di liceo? I conti non tornano altrimenti :O
io da quello che so è che il buco d'ozono aumenta l'effetto serra , per questo aumenta la temperatura globale del pianeta.
se a te sta bene così.....amen. :D
gabi.2437
30-07-2009, 10:52
io da quello che so è che il buco d'ozono aumenta l'effetto serra , per questo aumenta la temperatura globale del pianeta.
sai male.
guarda, io renderei obbligatorio l'inserimento del capitolo TERMODINAMICA e non solo in tutte le scuole superiori. Trovo che sia una delle cose fondamentali della scienza.
la trovo più utile della dinamica se devo dirla tutta...
solo che la dinamica viene insegnata in tutti i corsi di fisica anche quelli di base ed anche nei licei, la termodinamica invece mi sembra che non ci sia nemmeno nei licei
col senno di poi devo dire che sono stato molto fortunato al liceo, avevo una professoressa che la fisica ce l' ha fatta studiare come si deve, termodinamica compresa... usavamo una versione riadattata dell' Halliday come libro di testo, che poi in seguito ho scoperto che era pari pari al testo universitario.
nelle altre classi non era così, ai tempi mi sembrava una condanna, ma successivamente all' università sono partito molto avvantaggiato, infatti ho passato l' esame senza troppi problemi, ed aggiungo che dove vado io è uno degli esami-scoglio per la maggior parte della gente
jumpjack
30-07-2009, 12:42
mmmhh
e se invece non fosse vero che l'energia si trasforma?
in realta' si trasferisce, non si trasforma.
e' invece la materia che si trasforma.
o no?:stordita:
mmmhh
e se invece non fosse vero che l'energia si trasforma?
in realta' si trasferisce, non si trasforma.
e' invece la materia che si trasforma.
o no?:stordita:
la materia di cosa è fatta ?
marchigiano
31-07-2009, 20:01
con un buon pannello solare in futuro dalla luce di una candela ci faremo andare un auto
ma i tuoi parenti sono iscritti a HWU? mi pare di riconoscerli in qualche post scritto qui dentro... :D
zulutown
31-07-2009, 20:17
significa che l'uomo con le sue attività produttive e lavorative, spara talmente tanta merda in atmosfera
sono i peti, non la merda.
djufuk87
01-08-2009, 14:27
Scrivo questo perchè sono amareggiato da ciò he le persone "normali" non sanno.
Con amici, parenti o conoscenti capita che si parli di "scienza", a livelli molto primitivi ovviamente, ma rimango ogni volta sconcertato da quanto poco le persone capiscano di fisica. Occhio che indendo fisica classica, a livello base.
è un po triste la cosa invece.... perchè in questo moodo la gente non ragiona neppure....
Come ti capisco... il 95% della gente non capisce una cippa :muro:
Anche io imporrei esami di fisica a tutto spiano nelle scuole.. cavolo ma non interessa a nessuno sapere come "stanno le cose"?:mbe:
La fisica la si puo' applicare sempre ogni giorno della propria vita.. da quando si cammina a quando si è in auto a quando ci si fa un piatto di pasta!
+Benito+
02-08-2009, 17:52
Scrivo questo perchè sono amareggiato da ciò he le persone "normali" non sanno.
Con amici, parenti o conoscenti capita che si parli di "scienza", a livelli molto primitivi ovviamente, ma rimango ogni volta sconcertato da quanto poco le persone capiscano di fisica. Occhio che indendo fisica classica, a livello base.
Quello che mi fa a volte imbestialire è che nessuno sembra sapere che l'energia si trasforma, ma non si crei o distrugga (questo almeno per ragionamenti banali e macroscopici).
Senti le persone dire che "con un buon pannello solare in futuro dalla luce di una candela ci faremo andare un auto". DA un discorso del genere ho detto che se la candela produce X di energia al max ne ricaverò X con un efficenza del 100% (impossibile comunque). E mi rispondono che non è vero, che la tecnologia migliorerà sempre, e un giorno sarà posssibile.
Ma che discorsi del C.... Sono? è una cosa così difficile da capire che l'energia si traforma SEMPRE? Se lo faccio notare mi prendo dell'ignorante, del pessimista, del "pesante".....
è un po triste la cosa invece.... perchè in questo moodo la gente non ragiona neppure....
fino che è gente normale che dice queste amenità, valà, gliele raccontano i "giornalisti", ma quando ti ritrovi a discutere di un venditore di pannelli solari termci e te le mette lì anche lui....:doh:
vaio-man
02-08-2009, 18:47
fino che è gente normale che dice queste amenità, valà, gliele raccontano i "giornalisti", ma quando ti ritrovi a discutere di un venditore di pannelli solari termci e te le mette lì anche lui....:doh:
hai detto la parola magica "venditore" ovvero non gli frega nulla di dirti le cose come stanno, gli frega di dirti tutto quello che ti può portare all'acquisto di una determinata cosa, e se deve omettere qualcosa per far si che tu l'acquisti allora lo ometterà volentieri :rolleyes:
+Benito+
02-08-2009, 20:53
hai detto la parola magica "venditore" ovvero non gli frega nulla di dirti le cose come stanno, gli frega di dirti tutto quello che ti può portare all'acquisto di una determinata cosa, e se deve omettere qualcosa per far si che tu l'acquisti allora lo ometterà volentieri :rolleyes:
con i venditori che vogliono cercare di portare loro prodotti in impianti che progettiamo noi, una discussione tecnica è imprescindibile, questo non ne è uscito benissimo :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.