View Full Version : auto autocarro
sapete se esiste da qualche parte una lista dei modelli immatricolabili autocarro
io ho una piccola azienda e devo farmi una auto nuova
sarei interessato ad un "autocarro" l'assicurazione copre
qualche rischio con la gdf se ti ferma per il resto ok,
ma non so quali sarebbero i modelli immatricolabili autocarro
Window Vista
28-07-2009, 12:56
Ma questa è una truffa allo stato? :mbe: :confused: :mbe:
Almeno credo...Messa così come l'hai scritta... :mbe:
Non ho capito, vuoi scaricare l' iva del maserati immatricolandolo autocarro? :O
-dieguz-
28-07-2009, 14:20
comprati un pick up! magari toyota!:O magari single o extracab se ti serve spazio nel cassone dietro e vai sul sicuro che viene immatricolato autocarro.
se hai un'azienda e vuoi spendere poco prendi la punto van non rischi niente sono immatricolate autocarro ed è legale
ovviamente sono solo due posti
IL_mante
29-07-2009, 09:34
Gli autocarri sono definiti dall'art. 54, comma 1, lettera d) del CdS come "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse".
Se il trasporto avviene al di fuori di tale finalità, ad esempio in un giorno festivo trasportando passeggeri che nulla hanno a che fare con un trasporto di cose, si applicano le sanzioni previste per l'utilizzo del veicolo con una diversa destinazione (art. 82, commi 8 e 10 CdS).
qui trovi tutto ;)
http://www.infomotori.com/community/2002/03/19/rubriche-speciale-autocarri/
AlexXxin
29-07-2009, 10:09
se hai un'azienda e vuoi spendere poco prendi la punto van non rischi niente sono immatricolate autocarro ed è legale
ovviamente sono solo due posti
Si può avere anche a 4 posti.
Tratto da Infomotori:
Un privato può utilizzare il proprio autocarro per andare in vacanza con la famiglia (ad esempio a sciare)? Nessuna norma lo proibisce in quanto il privato effettua un trasporto di "cose proprie" per le quali, secondo gli art. 82 e 83 del CdS, non è richiesta (per gli autocarri con massa inferiore a 60 quintali) alcuna licenza o autorizzazione al trasporto. Ovviamente non occorre alcuna autorizzazione ancor più se il veicolo viaggia "vuoto".
Quali sono gli aspetti importanti dell'art. 83 CdS con particolare riferimento al precedente art. 82? L'art. 83 del CdS al comma 2 dice che "la carta di circolazione dei veicoli soggetti alla disciplina di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata sulla base della apposita licenza d'esercizio. Sulla carta di circolazione debbono essere riportati gli estremi di tale licenza. Ma le disposizioni di tale legge non si applicano ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 6 tonnellate" Da ciò si deduce che per gli autocarri leggeri (sino a 35 quintali, ovvero 3,5 tonnellate) non è richiesta alcuna licenza o autorizzazione al trasporto di cose proprie.
Direi che quindi non ci sono rischi alcuno
luposelva
29-07-2009, 14:45
Praticamente quasi tutte le case automobilistiche offrono un modello autocarro leggero, esempio a partire dalla panda van ai piu' costosi pick up tipo toyota, sul web è facile reperirli e farsi fare un preventivo.
willy_revenge
29-07-2009, 16:22
quante porsche ci sono targate come autocarro....:stordita:
luposelva
29-07-2009, 17:24
quante porsche ci sono targate come autocarro....:stordita:
Ho detto quasi mi pare...:D
Be fino a un po di tempo fa i Cayenne, X5, Q7 e varie autocarro erano una realtà.
ciao.
P.s. inoltre valuta che per immatricolare autocarro ed avere benefici, la potenza in KW/portata in tonnellate deve dare meno di 180.
ciao.
Non ho capito, vuoi scaricare l' iva del maserati immatricolandolo autocarro? :O
solite cazzate dettate dall'ignoranza..
P.s. inoltre valuta che per immatricolare autocarro ed avere benefici, la potenza in KW/portata in tonnellate deve dare meno di 180.
Percui la maserati ci vorrebbe 1300cc...
Informarsi prima di sparar sentenze..oltretutto pure pesanti..l'avessi avuta io di persona una risposta così avresti preso un bel "destro";)
-dieguz-
30-07-2009, 18:00
solite cazzate dettate dall'ignoranza..
Percui la maserati ci vorrebbe 1300cc...
Informarsi prima di sparar sentenze..oltretutto pure pesanti..l'avessi avuta io di persona una risposta così avresti preso un bel "destro";)
penso che il post di "estero" fosse altamente ironico!:read:
cmq io mi riferivo a qualche station wagon immatricolabile autocarro
dato che l'ulitizzo che ne farei sarebbe 90% azienda
e cmq ormai solo qualche modello si puo immatricolare autocarro le norme sono ben restrittive
da quello che ho letto in giro.
Ancora un po di confusione su quali indeciso tra
opel insigna sw
c5 tourer
mondeo sw
mazda 6
si potranno immatricolare autocarro??
IL_mante
la pagina a cui hai rimandato da degli esempi con rifermenti temporali un po vecchi
sono ancora in vigore quelle norme??
o dopo il 2007 non son piu valide??
ciaoo
Per sapere dei singoli modelli devi sentire in concessionaria. Ma ricorda che dovrai prendere comunque modelli poco potenti, altrimenti saranno comunque fuori e non avrai vantaggi fiscali.
Ti faccio un esempio:
Alfa 159 1.9jtd da 150cv --> 110Kw, portata 445kg.
110/.445=247.19 > 180 quindi nessun vantaggio fiscale.
.445x180= 80.1 Quindi con la portata della 159, la potenza massima deve essere di 80kw. Nessuna 159 ha solo 80kw, quindi è inutile immatricolarla utocarro.
ciao.
IL_mante
31-07-2009, 13:51
IL_mante
la pagina a cui hai rimandato da degli esempi con rifermenti temporali un po vecchi
sono ancora in vigore quelle norme??
o dopo il 2007 non son piu valide??
ciaoo
è quello che ho trovato googlando un po' :D
non so dirti se nel frattempo è cambiato qualcosa...
comunque le auto migliori da fare autocarro ed utilizzarle comunque per scopi "privati" sono i furgoncini tipo kangoo, fiorino, quel tipo lì.. ottima capacità di carico, 5 posti comunque comodi e dovrebbero agevolmente rientrare nei limiti per i vantaggi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.