PDA

View Full Version : Tiscali mi frega, io posso fregarla?


uc84
28-07-2009, 11:24
da circa 2 mesi, da quando tiscali ha risolto una temporanea assenza completa di connettività, la mia linea adsl a 8 mega funziona a 2400-3200 kbps (a seconda dei profili che provano ad applicarmi dal centro di assistenza) e sempre con una fastidiosissima latenza.

ora, io sto seguendo tutte le loro indicazioni di piazzare il router sulla presa principale togliendo il filtro e staccando il telefono (tra l'altro in modo da dover chiamare l'assistenza col cellulare spendendo 1 euro alla volta). eppure non mi vogliono aprire la segnalazione di guasto a meno che non provi a connettermi con un router nuovo.

io non posso chiedere a nessuno di prestarmi un router, e non voglio assolutamente comprarne uno nuovo perché il mio netgear dg834g funziona benissimo e non è certamente la causa del problema. l'assistenza tiscali non vuole mandarmi un tecnico a casa con un router loro perché "sarebbe un costo".

morale: se alla prossima telefonata al centro tecnico millantassi di avere un router nuovo, diciamo un airport express fiammante, possono scoprire da remoto che sto usando in realtà il vecchio netgear? a mali estremi estremi rimedi, perché la linea non è gratis, le telefonate all'assistenza nemmeno, e io voglio il mio problema risolto senza che mi depistino in continuazione o mi obblighino a spendere soldi inutilmente.

grazie mille a chi vorrà darmi suggerimenti.

edit: è la terza volta che sto provando ad aprire il thread, tutte le volte si blocca mannaggia.

pippo6311
29-07-2009, 07:20
Ho avuto anche io varie disavventure con l'assistenza Tiscali.
Il loro numero a pagamento 892130 costa ben più di 1 euro. In varie occasioni il costo della chiamata tramite cellulare ha raggiunto anche 10-15 euro, e non mi sembra giusto che a causa dei loro disservizi, sia l'utente a pagare.

Dopo questa riflessione, ti consiglio di non dare per scontato che il tuo router/modem funzioni correttamente. Se non vuoi acquistare un nuovo router, prova se ti è possibile testare il tuo sulla linea ADSL di un tuo amico.

Una volta accertato il funzionamento del tuo router, continua a chiamare Tiscali. Se ti dicono di cambiare router, digli che lo hai appena fatto (non se ne accorgono, e se dovessero contestare digli che è un modello identico ma nuovo)

Infine, l'unico modo per avere un minimo di rivincita verso gli ISP (Tiscali, Infostrada, etc..) è quello di contattare l'ufficio commerciale, e chiedere di stornare dalla prossima fattura, il periodo di non utilizzo del servizio ADSL dovuto al guasto.

Per questo è indispensabile che la segnalazione di guasto sia aperta (anche via web).

Buona fortuna...

uc84
29-07-2009, 07:40
grazie!
ma esiste qualche software per windows che permetta di usare un pc come router? (ho visto la distro xorp ma pare complicata)

Harry_Callahan
29-07-2009, 10:14
grazie!
ma esiste qualche software per windows che permetta di usare un pc come router? (ho visto la distro xorp ma pare complicata)

e chi farà da modem dopo?

prova il tuo modem su un altro impianto come ti è stato suggerito

uc84
29-07-2009, 11:21
richiamato il centro assistenza, stavolta non gli interessava nemmeno del router, han provato a farmi fare uno speed-test online sul sito dell'assistenza.
procedura che ovviamente non funzionava, e l'intervento di un tecnico avverrebbe solo dopo 3 test riusciti (con risultato negativo) nell'arco di 2 giorni.

chiaramente è solo un sotterfugio per evitare l'intervento (e per prendermi per i fondelli), perché la velocità della linea possono benissimo vederla sia loro da remoto, sia io dall'interfaccia del router.

ora mi faccio prestare due o tre router diversi da qualche amico che va in vacanza, li testo tutti e se come penso io il problema riguarda la linea esterna, disdico l'abbonamento (voglio vedere quali incagliamenti tecnico-burocratici inventeranno per impedirmi di farlo).