View Full Version : AVG Antivirus rivela iTunes come un Trojan, errore già risolto
Redazione di Hardware Upg
28-07-2009, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/avg-antivirus-rivela-itunes-come-un-trojan-errore-gia-risolto_29725.html
AVG Antivirus lo scorso venerdi ha rilasciato un update in base al quale erroneamente iTunes veniva rilevato come un malware
Click sul link per visualizzare la notizia.
a me non sembra affatto un errore, anzi.....
Vi siete dimenticati quando Avg segnalò i file di sistema di Windows cm virus, cancellandoli, ed impedendo il successivo riavvio... Ma mi chiedo... le testano queste firme prima di metterle sul sito??
Rainy nights
28-07-2009, 11:14
a me non sembra affatto un errore, anzi.....
:asd: Quoto.
Bè in questi ultimi anni è diventato talmente lento che effettivamente pare un virus... giusto bloccarlo hehhe
Errore? Quale errore???
:D
Quanto siete infami!!! :D
Ma quanto avete ragione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Righostar
28-07-2009, 11:26
... beh se è per questo anche GDATA di recente ha visto mozzilla.exe come trojan!!! Bloccandolo :-)
Ma non solo! Durante la scansione del PC con MalwareBytes... ha bloccato pure lui!!!
Che gaffe AVG, non è un Trojan è un Malware!
Righostar
28-07-2009, 11:33
... a rifletterci bene... non sò fino a che punto sia veramente un errore... oggi installi Itunes e sei obbligato a scaricare altri 2 o 3 programmi... uno perchè legge... l'altro perchè se no, non si aggiorna... l'altro perchè se no non sa di essere ITunes... discorso che vale anche per nero... adobe... microsoft... e tanti altri... alcuni "plugins" hanno il solo scopo... di inviare dati... e statistiche di utilizzo del programma sul pc... questo lo considero si un malware!!! Perchè un conto è se quando apro un programma mi chiede se può collegarsi per verificare gli aggiornamenti... un conto è se per gli affari suoi... investiga... su quello che faccio...
Il_Baffo
28-07-2009, 11:37
... beh se è per questo anche GDATA di recente ha visto mozzilla.exe come trojan!!! Bloccandolo :-)
Ma non solo! Durante la scansione del PC con MalwareBytes... ha bloccato pure lui!!!
guarda che probabilmente "mozzilla.exe" è un trojan ...
il nome corretto è mozilla
frasaian
28-07-2009, 11:49
Questo antivirus fa spesso cose strane...preferisco orientarmi su altri come bitdefender o norton...
theJanitor
28-07-2009, 11:49
ha ragione :asd:
... a rifletterci bene... non sò fino a che punto sia veramente un errore... oggi installi Itunes e sei obbligato a scaricare altri 2 o 3 programmi... uno perchè legge... l'altro perchè se no, non si aggiorna... l'altro perchè se no non sa di essere ITunes... discorso che vale anche per nero... adobe... microsoft... e tanti altri... alcuni "plugins" hanno il solo scopo... di inviare dati... e statistiche di utilizzo del programma sul pc... questo lo considero si un malware!!! Perchè un conto è se quando apro un programma mi chiede se può collegarsi per verificare gli aggiornamenti... un conto è se per gli affari suoi... investiga... su quello che faccio...
Quoto!
Nero/Itunes/ACDSEE/adobe... installano di tutto sulla macchina ed è giusto che me li veda come un trojan :D
Sono pienamente soddisfatto del mio "Kaspersky"!!
omega726
28-07-2009, 12:02
Oltre a quotarvi aggiungo che aveva fatto la stessa cosa con l'eseguibile di crysis...
Non riesco a capire dev'è l'errore... AVG ha solo fatto il suo dovere...
:asd:
Kharonte85
28-07-2009, 12:05
a me non sembra affatto un errore, anzi.....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
l'avrei detto anche io...:asd:
Comunque non mi ha mai ispirato granchè fiducia AVG come antivirus...
Penso pure io che AVG sia nel giusto :O
Un po' meno quando mi rilevava un virus nel dvd originale di Quake 4 :D
Ansem_93
28-07-2009, 12:25
AVG cancello un file di sistema di un mio amico,che dovette formattare il pc perchè non gli si caricava nemmeno la schermata di windows
giovandrea
28-07-2009, 12:27
a me non sembra affatto un errore, anzi.....
Ahahah.. come non quotarti! :sofico:
Symonjfox
28-07-2009, 12:53
Il famosissimo antivir, se impostato con l'euristica al massimo è molto creativo e segnala un sacco di nuovi virus che in realtà non esistono.
AVG di suo è molto buono (ricordatevi che dalla versione 8 integra anche il motore antispyware di EWIDO), il problema è che hanno già fatto in passato questo errore (cancellare falsi positivi). L'altra volta era più grave, visto che si trattava di un file di sistema di windows, questa volta ... vabbè ... dalla quarantena virus lo si può anche rimettere al suo posto....
Nel titolo:
AVG Antivirus rivela iTunes come un Trojan, errore già risolto
Semmai rileva, che fosse un danno per l'utente windows non è una rivelazione! :asd:
iTunes e' la peggio porcheria (nella versione per Windows) che apple abbia VOLUTAMENTE creato !
bhe ha ragione + trojan di itunes non c'e' ne
AVG è l'antivirus di prossima generazioe che segnala tutti i software porcate come iTunes, IE ecc come malware! Ormai nn se ne può piu grazie AVG!:sofico:
MrPorsche
28-07-2009, 13:21
AVG è l'antivirus di prossima generazioe che segnala tutti i software porcate come iTunes, IE ecc come malware! Ormai nn se ne può piu grazie AVG!:sofico:
:D Troppo lol :D
ultimate_sayan
28-07-2009, 13:35
Sinceramente non mi è mai piaciuto AVG e ho sempre preferito Avira. In ogni modo, l'importante è che l'errore sia stato risolto in tempi brevi.
Certo che tre pagine di commenti con la stessa battuta ripetuta.......
AVG cancello un file di sistema di un mio amico,che dovette formattare il pc perchè non gli si caricava nemmeno la schermata di windows
si beh, famoso errore fatto da avg, facilmente risolvibile da chiunque capisse qualcs di pc in 5 minuti, senza formattare nulla :sofico:
(senza contare che i produttori d avg misero ad disposizione una iso avviabile che risolveva il problema, anche se non sempre ha funzionato)
Beltra.it
28-07-2009, 14:10
avg mi ha creato solo che danni... andando di sua volontà a segnalare file di sistema come trojan e un bel giorno ha deciso bene di cancellarli..( e questa la versione 8.5 a pagamento...
bel lavoro avg
ma come puoi anche se risolvono avere la fiducia che quello che ti compare sullo schermo, poi sia un vero malware oppure solo una bufala?
è chiaro.. AVG deve essere eliminato dagli antivirus!! sarebbe meglio che fosse AVG segnalato come virus ed eliminato...
2012comin
28-07-2009, 14:27
si beh, famoso errore fatto da avg, facilmente risolvibile da chiunque capisse qualcs di pc in 5 minuti, senza formattare nulla :sofico:
(senza contare che i produttori d avg misero ad disposizione una iso avviabile che risolveva il problema, anche se non sempre ha funzionato)
Risolvibile in poco tempo e senza format si.... Ma, ricordo che alcuni utenti non aveno la possibilità di risolvere il problema attraverso la console di ripristino e dovevano formattare.
Sempre se non ricordo male cmq Avg non calcellava il file in questione finchè l'utente non confermava... Chi è causa del suo male pianga se stesso.
Dumah Brazorf
28-07-2009, 14:38
Avg fa un po' troppi errori...
pabloski
28-07-2009, 14:40
si ma ormai siamo alla frutta
qui si parla di iTunes e quindi di Apple, per cui AVG ha dovuto risolvere in fretta e furia....ma cosa succede a quei programmi di piccole società o magari anche freeware che vengono erroneamente bollati come malware?
la verità è che il metodo delle signature non funziona più e nemmeno serve a tenere alla larga i veri malware, che ahimè si sono evoluti molto più velocemente degli antivirus
ormai Zeus è in vendita a 400$ su vari forum, con tanto di exploit pack al seguito che permette di infettare i pc windows tramite non meno di 80 exploit diversi e tutti funzionanti
a che serve l'antivirus? a far arricchire i signori che li sviluppano e a tagliare le gambe ai piccoli sviluppatori che magari si ritrovano qualche loro software bollato come malware?
Risolvibile in poco tempo e senza format si.... Ma, ricordo che alcuni utenti non aveno la possibilità di risolvere il problema attraverso la console di ripristino e dovevano formattare.
Sempre se non ricordo male cmq Avg non calcellava il file in questione finchè l'utente non confermava... Chi è causa del suo male pianga se stesso.
beh, DOVER formattare è un po' forte come affermazione, dato che si poteva risolvere con qualche distro live o collegando il disco fisso con il sistema operativo ad un altro pc.. riprendendo la tua frase "Chi è causa del suo male pianga se stesso" :Prrr:
majowski86
28-07-2009, 15:06
iTunes non mi è mai piaciuto.. l'ho installato per sincronizzare l'iPod e perchè non avevo voglia di mettermi a cercare alternative ( che daquanto so ci sono ). Odio però il fatto che facci ainstallare quick time e altre cagate di cui faccio volentieri a meno..
direi che AVG ha svolto egregiamente il suo lavoro :D
2012comin
28-07-2009, 16:03
beh, DOVER formattare è un po' forte come affermazione, dato che si poteva risolvere con qualche distro live o collegando il disco fisso con il sistema operativo ad un altro pc.. riprendendo la tua frase "Chi è causa del suo male pianga se stesso" :Prrr:
non so perchè, ho solo riportato quello che a suo tempo avevo sentito :)
Io ho avuto bisogno solo del cd di win e di 10 minuti di tempo :P (sul pc di un amico)
non so perchè, ho solo riportato quello che a suo tempo avevo sentito :)
Io ho avuto bisogno solo del cd di win e di 10 minuti di tempo :P (sul pc di un amico)
io neanche non so come windows mi aveva rilevato una modifica di un file critico del sistema e mi ha chiesto se volevo ripristinarlo in automatico ho risolto con un paio di riavvii
DanieleG
29-07-2009, 09:25
Ah, è un errore?
:asd:
MrPorsche
29-07-2009, 09:28
Pare inoltre che non fosse propriamente iTunes a essere rilevato come componente malevolo, quanto piuttosto uno dei suoi componenti legati alla localizzazione.
Che Squich Time sia un trojan si sapeva o no?:D :D :D :D
Brava AVG ottimo lavoro:)
Squich= il rumore delle mie @@ quando non cè il modo per scegliere se installare o meno "il Time":doh: Mi si strizzano, da li il rumore...:sofico:
Su Win non è tanto Itunes di persè che rallenta il PC, ma il resto dei programmi....
Ciao
Balls o ciapets? :asd:
amµchina
29-07-2009, 09:34
se non lo correggono e AVG continua a vedere iTunes come un virus, giuro che compro lo compro originale e butto via kaspersky
si ma ormai siamo alla frutta
qui si parla di iTunes e quindi di Apple, per cui AVG ha dovuto risolvere in fretta e furia....ma cosa succede a quei programmi di piccole società o magari anche freeware che vengono erroneamente bollati come malware?
la verità è che il metodo delle signature non funziona più e nemmeno serve a tenere alla larga i veri malware, che ahimè si sono evoluti molto più velocemente degli antivirus
Non esageriamo. Il metodo delle signature funziona eccome solo che non è perfetto al 100% specialmente con i nuovi virus. Ma già bloccare la maggior parte dei virus è una buona cosa. E poi non bisogna generalizzare: non sono tutti pasticcioni come AVG.
ormai Zeus è in vendita a 400$ su vari forum, con tanto di exploit pack al seguito che permette di infettare i pc windows tramite non meno di 80 exploit diversi e tutti funzionanti
Una ragione un più per usare un antivirus anche se magari non riuscirà a beccarli tutti.
a che serve l'antivirus? a far arricchire i signori che li sviluppano e a tagliare le gambe ai piccoli sviluppatori che magari si ritrovano qualche loro software bollato come malware?
Un buon antivirus serve a bloccare la stragrande maggioranza dei virus ma non è perfetto e qualcosa può sfuggire come possono esserci dei falsi positivi. L'importante è averne uno buono come Avira dove i falsi positivi sono molto rari. Non come AVG. Non ho mai sentito di piccoli sviluppatori che sono falliti a causa degli antivirus.
L'antivirus non è la panacea di tutti i mali ma dire che non serve a nulla è una trollata.
anche kaspersky lo trova come un trojan :P
danlo8600
29-07-2009, 11:04
Be io ho usato AVG per 5 minuti dopo che mi riconoscevo mezzo mondo come Virus dopo aver elimnato 5 minuti prima Macafee perchè mi era scaduto ho capito che non era sto gran mito come si và professando... Io ormai sono stufo di sti antivirus da 2gb di hardisk e 4gb di ram, non è possibile, Northon pesa una marea Panda lasciamolo perdere, AVG pure non scherza e poi si vedono i risultati.... Ora stò usando Avast pare funzionare bene tutti i giorni mi arrivano gli aggiornamenti che faccio, e non mi è mai entrato un virus ormai sono 2 anni quindi... Inoltre io vorrei amazzare tutti gli IMBECILLI perchè solo quello sei, che prendono gli antivirus pirati... Cosa ci si fà con un antivirus, se già dopo 1 settimana è vecchio??? è come non averlo, a questo punto è meglio scegliere la versione FREE come ho fatto io almeno lo si può aggiornare tranquillamente.
Per quanto riguarda il fatto iToons io lo odio sto programma e sono contrario alle politiche che effettuano molte case di mandare info senza avvertire, o meglio sarebbe più lecito se al primo avvio del software mi dicesse vuoi mandare le info sulla tua macchina e sul software che usi a Apple/Microsoft/Nero/ecc/ecc io ci meto un bel NO e fine, quella che fanno questi signori è pura violazione della mia privacy...
Raptusis
29-07-2009, 11:24
cos'è un malware ? che cos'è un virus? aspè.. forse mi ricordo... qualche 'pc' dovrei ancora averlo. :P
Scherzo... :P
io non dico che AVG sia il migliore........... secondo me un'azienda seria si vede quando in tempi veloci rimedia i problemi, e su questo non credo ci sia nulla da dire!!! E' dal 2003 che utilizzo AVG e mai nessun problema.
PaoloM72
29-07-2009, 15:00
Non esiste l'antivirus perfetto. Tutti quanti, prima o poi, segnalano falsi positivi e prendono cantonate.
Premetto che sono un macchista incallito e di PC win non ne capisco una cippa. Premetto anche che iTunes non mi entusuiasma, anzi non mi piace e lo trovo troppo poco intuitivo o perlomeno poco Mac user Frendly, ma vorrei sapere se un utente medio di Pc Win sia veramente in grado di intervenire senza formattare e reinstallare il system quando un antivirus, qualunque esso sia, gli segnala che un file è un virus.
Sto cercando di immaginare il comportamento di molti miei conoscenti, anzi mie conoscenti, che hanno un PC Win nel momento in cui sul monitor si apre una finestra di avviso " il file xy è un virus vuoi che il programma antivirus sistemi la cosa? - SI NO"
Uno che risponde?
Se risponde SI, zac....file eliminato!
Sinceramente non saprei come comportarmi.
Le manavre come quelle descritte da samires o da 2012 comin sono alla portata di QUALUNQUE utente?
vorrei sapere se un utente medio di Pc Win sia veramente in grado di intervenire senza formattare e reinstallare il system quando un antivirus, qualunque esso sia, gli segnala che un file è un virus.
La maggioranza delle volte l'antivirus elimina il virus e basta. Basta leggere le due righe della schermata dell'antivirus, a prova anche di utente medio. E anche nel caso eliminasse un file, se non è di sistema (come per itunes) allora non bisogna certo formattare e reinstallare l'os. Al massimo reinstalli itunes. Le formattazioni sono casi estremi.
Sto cercando di immaginare il comportamento di molti miei conoscenti, anzi mie conoscenti, che hanno un PC Win nel momento in cui sul monitor si apre una finestra di avviso " il file xy è un virus vuoi che il programma antivirus sistemi la cosa? - SI NO"
Uno che risponde?
Se risponde SI, zac....file eliminato!
No, perchè la maggioranza delle volte l'antivirus riesce a togliere il virus senza cancellare il file. Infatti si solito la l'opzione di default è "sì, elimina il virus" e non "sì, elimina il file".
Sinceramente non saprei come comportarmi.
Le manavre come quelle descritte da samires o da 2012 comin sono alla portata di QUALUNQUE utente?
Questo è vero. Del resto un qualsiasi os compromesso è un problema non da poco.
Premetto che sono un macchista incallito e di PC win non ne capisco una cippa.
Senza offesa, ma si nota.
itunes è un trojan! :D
Io non voglio scatenare flame ma ti do ragione. iTunes su windows e' un virus che lo rallenta, cosi' come reputo internet explorer per macintosh un virus.
per Alfhw
in cauda venenum,ma...
Grazie per la spiegazione puntuale.
per Alfhw
in cauda venenum,ma...
Grazie per la spiegazione puntuale.
Di nulla... non sono uno scorpione ma voi mac users siete abituati troppo bene! :) Come anch'io del resto quando uso Linux!
Speriamo che gli os windows senza UAC vadano in pensione al più presto così anche la propagazione dei virus diminuirà. Nel 2009 un os senza la protezione derivata da una gestione dei permessi sui files non si può più usare. Minor rischio di virus sul proprio pc e quindi anche meno rischio di infettare quello degli altri.
avg l'antirvirus che più mi ha scassato i maroni se si può dire negli ultimi 2 anni.(ovvero quando risiedeva nel mio pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.