View Full Version : Agrigento, sigilli all'ospedale «Cemento fragile: c'è rischio sismico»
AccadueO
28-07-2009, 11:50
i periti della Procura:«Più sabbia che cemento in travi e pilastri»
AGRIGENTO – La Guardia di Finanza di Agrigento ha sequestrato il nuovo ospedale «San Giovanni di Dio» di Agrigento perché a rischio crollo, soprattutto in caso di terremoto. La struttura inaugurata appena 5 anni fa sarebbe stata infatti realizzata con cemento depotenziato. Gli uomini delle fiamme gialle in mattinata hanno così notificato il «sequestro preventivo dell’intero complesso ospedaliero» disposto dal Gip di Agrigento, Alberto Davico, su richiesta del Procuratore della Repubblica, Renato Di Natale, dell’aggiunto Ignazio Fonzo e del sostituto Antonella Pandolfi.
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_28/agrigento_sequestrato_ospedale_93e6156e-7b4c-11de-9006-00144f02aabc.shtml
:help:
yggdrasil
28-07-2009, 12:35
a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...
impregilo? :rolleyes:
Servono soldi al sud! :O..... più soldi! :O..... ancora più soldi!!! :O
AGRIGENTO – La Guardia di Finanza di Agrigento ha sequestrato il nuovo ospedale «San Giovanni di Dio» di Agrigento perché a rischio crollo, soprattutto in caso di terremoto. La struttura inaugurata appena 5 anni fa sarebbe stata infatti realizzata con cemento depotenziato. Gli uomini delle fiamme gialle in mattinata hanno così notificato il «sequestro preventivo dell’intero complesso ospedaliero» disposto dal Gip di Agrigento, Alberto Davico, su richiesta del Procuratore della Repubblica, Renato Di Natale, dell’aggiunto Ignazio Fonzo e del sostituto Antonella Pandolfi.
Tutti in galera i responsabili e le ditte coinvolte costrette a rifare i lavori da capo a costo zero per lo Stato o a pagare i lavori più multa.
ConteZero
28-07-2009, 13:32
Tutti in galera i responsabili e le ditte coinvolte costrette a rifare i lavori da capo a costo zero per lo Stato o a pagare i lavori più multa.
Le ditte penso proprio si siano accorte che il cemento era fatto di sabbia, e nonostante questo se ne sono fottute allegramente.
Rimane il fatto che molte di queste saranno state chiuse e che perseguire i colpevoli, anche a soli cinque anni di distanza, sarà un impresa.
Window Vista
28-07-2009, 14:03
Servono soldi al sud! :O..... più soldi! :O..... ancora più soldi!!! :O
Io fossi lo Stato non gli avrei dato + niente :)
Ragionamento:
Io ti dò questi tot soldi e devi farmi tot tot tot di roba ecc. bene ecc. veloce e senza rotture...
Se non ci riesci t'attacchi..
E anzi oltre al danno, ti faccio pure beffa: fai pagari ai tuoi abitanti della tua regione tutti i soldi dati....
Le ditte penso proprio si siano accorte che il cemento era fatto di sabbia, e nonostante questo se ne sono fottute allegramente.
Rimane il fatto che molte di queste saranno state chiuse e che perseguire i colpevoli, anche a soli cinque anni di distanza, sarà un impresa.
Infatti è questo il punto... avere sanzioni pesanti che non convengono a nessuno spingono anche l'ultimo degli operai in cantiere a fare le cose per bene. In corso d'opera la responsabilità dei lavori fatti bene spetta anche agli ingegneri della ASL
si ma di stò ospedale cosa ce ne facciamo ora?
si ma di stò ospedale cosa ce ne facciamo ora?
lo Stato ora avrà pure le spese per demolirlo.
non c'è problema, c'è un progettista, c'è un direttore lavori, c'è un impresa che l'ha costruito e ci sono i fornitori, se quanto fatto non corrisponde al capitolato paga chi ha sbagliato.
non c'è problema, c'è un progettista, c'è un direttore lavori, c'è un impresa che l'ha costruito e ci sono i fornitori, se quanto fatto non corrisponde al capitolato paga chi ha sbagliato.
:read:
http://www.cabaretbisanzio.com/wp-content/uploads/2009/06/magicitaly.jpeg
non c'è problema, c'è un progettista, c'è un direttore lavori, c'è un impresa che l'ha costruito e ci sono i fornitori, se quanto fatto non corrisponde al capitolato paga chi ha sbagliato.
sperem
ne faranno uno nuovo coi soldi dei lumbard !
:asd:
Cò,.a.òàz.òàa
gabi.2437
28-07-2009, 20:03
Eehh colpa dello stato che non aiuta abbastanza il sud, che non è presente, eehh...
:Puke:
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/45537/agrigento-lospedale-sotto-locchio-magistrati.htm
Agrigento, l'ospedale di Dio sotto l'occhio dei magistrati
09 marzo 2009 10:53 1
Dopo i 22 avvisi di garanzia si allarga l'inchiesta della magistratura che riguarda l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Le indagini della Procura non riguardano solo la scarsa qualità del cemento utilizzato per realizzare la struttura ospedaliera, un altro filone riguarderebbe i lavori, per 2 milioni e 600 mila euro autorizzati dalla Regione siciliana, per il rifacimento della pavimentazione e di altri interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da eseguire nelle unità operative del nosocomio.
Il reato ipotizzato per i dirigenti è quello di truffa. Il finanziamento fu concesso nel 2007 a quattro giorni dall'inaugurazione della struttura sanitaria, quando erano già visibili le cattive condizioni dei pavimenti.
Le indagini mirano ad accertare se spettava alla Regione effettuare gli interventi di manutenzione e di rifacimento del pavimento o all'impresa che eseguì i contestati lavori. Il filone principale dell'inchiesta riguarda invece il calcestruzzo utilizzato per realizzare la struttura. Dai primi accertamenti tecnici sarebbe emerso che la quantità del calcestruzzo usato sarebbe stato al di sotto di oltre il 50% dei limiti previsti per non pregiudicarne la stabilità.
Infatti è questo il punto... avere sanzioni pesanti che non convengono a nessuno spingono anche l'ultimo degli operai in cantiere a fare le cose per bene. In corso d'opera la responsabilità dei lavori fatti bene spetta anche agli ingegneri della ASL
ma voi pensate che la giustizia in italia funzioni?
io invece penso che se la caveranno con una pacca sulla spalla
gabi.2437
28-07-2009, 20:33
E se crolla "eehh iddio ha voluto così"
Ci sarà lo sgup per i giornalisti e potranno fare le trasmissioni su "quella donna col bambino miracolata che si è salvata" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.