c.m.g
28-07-2009, 11:48
28 Luglio 2009 ore 08:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_41d8fa0239552a66.jpg
Il Garante ha scritto una accorata lettera all'Ordine dei Giornalisti chiedendo che la categoria non abbandoni le regole dell'arte: in riferimento ai social network ed alla rete, il Garante ha chiesto verifica delle fonti e rispetto della privacy
«Con una lettera al Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e alla Fieg, il Garante per la privacy ha avviato un'opera di sensibilizzazione sul corretto utilizzo delle informazioni presenti sulla rete. Internet costituisce oggi, infatti, per i giornalisti una ricca fonte di dati». Le informazioni contenute sui Social Network, però, sono solitamente materiale tanto accessibile quanto non disponibile, poichè protetto da normative specifiche. Le regole del buon giornalismo, pertanto, debbono prevedere adeguata tutela a tali informazioni così che non si metta su pubblica piazza ciò che si prevedeva avrebbe dovuto rimanere nell'alveo di un contesto ben determinato. Anche perchè diviene giocoforza inutile il giro di vite (http://www.webnews.it/news/leggi/11262/il-garante-detta-le-regole-per-i-social-network/) sul comportamento dei social network se poi le informazioni sono trafugate da una azione umana che aggira ogni regola nel nome di una informazione urlata e poco rispettosa.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11263/garante-i-giornalisti-usino-la-rete-con-criterio/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11263/garante-i-giornalisti-usino-la-rete-con-criterio/)
http://www.webnews.it/img/news/news_41d8fa0239552a66.jpg
Il Garante ha scritto una accorata lettera all'Ordine dei Giornalisti chiedendo che la categoria non abbandoni le regole dell'arte: in riferimento ai social network ed alla rete, il Garante ha chiesto verifica delle fonti e rispetto della privacy
«Con una lettera al Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e alla Fieg, il Garante per la privacy ha avviato un'opera di sensibilizzazione sul corretto utilizzo delle informazioni presenti sulla rete. Internet costituisce oggi, infatti, per i giornalisti una ricca fonte di dati». Le informazioni contenute sui Social Network, però, sono solitamente materiale tanto accessibile quanto non disponibile, poichè protetto da normative specifiche. Le regole del buon giornalismo, pertanto, debbono prevedere adeguata tutela a tali informazioni così che non si metta su pubblica piazza ciò che si prevedeva avrebbe dovuto rimanere nell'alveo di un contesto ben determinato. Anche perchè diviene giocoforza inutile il giro di vite (http://www.webnews.it/news/leggi/11262/il-garante-detta-le-regole-per-i-social-network/) sul comportamento dei social network se poi le informazioni sono trafugate da una azione umana che aggira ogni regola nel nome di una informazione urlata e poco rispettosa.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11263/garante-i-giornalisti-usino-la-rete-con-criterio/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11263/garante-i-giornalisti-usino-la-rete-con-criterio/)