PDA

View Full Version : Hp DV5 1105el Vs win xp


Atreids
28-07-2009, 09:57
Buongiorno a tutti
sicuramente ci saranno altri post sull'argomento ma non sono riuscito a trovarli pertanto mi scuso in anticipo.
Il problema nasce dal fatto che ho installato Win xp sul notebook in oggetto con i drive sata amd "ahcix86.sys" inseriti nel cd di xp tramite nlite e tutto va ok riesco a far funzionare tutto.
Dopo qualche avvio il sistema non parte e mi da un messaggio tipo: " impossibile avviare windows poichè il file seguenter manca o è danneggiato: system32\hal.dll.
stranamente se lancio nuovamente l'installazione del S.O. mi trova le varie partizioni ma la partizione di xp la mappa come sconosciuta quando sono sicuro di averla formattata NTFS
Se reinstallo tutto funziona ma poi accade nuovamente il mancato boot.
utilizzando la consolle di ripristino mi dice errore durante l'enimerazione directory se eseguo un semplice dir sia sulla partizione recovery sia sulla partizione del SO.
Potrebbe essere che il drive sata non è valido? se è così perche mi fa installare tutto e poi mi da il problema dopo alcuni giorni?
Forse l'hard disk è danneggiato?
Che cosa ne pensate?
grazie mille per il Vostro aiuto

Skianto
28-07-2009, 15:08
Ciao

io farei 2 tipi di prove (e le farei nel giusto ordine) prima di pensare ad un problema hardware.

1) Prima di installare xp eliminerei tutte le partizioni pre-esistenti, sia che si tratti di WinVista che della partizione di recovery (ovviamente do per scontato che hai gia' provveduto alla creazione dei DVD ripristino). Insomma: riporterei l'hard disk alla condizione di fabbrica ovvero SENZA NESSUNA PARTIZIONE. A questo punto creo la/le partizioni necessarie ed installerei XP.

2) Se il problema si dovesse ripresentare interverrei sul file boot.ini.
Avvio il NB dal Cd di windows e scelgo la modalità "Ripristino" con il tasto R, inserisco la password dell'amministratore (se non c'è password do invio a vuoto), digito: bootcfg /list (che mi mostrerà le opzioni del boot.ini), se non ci sono opzioni le creerò a mano. Digito: bootcgf /rebuild
Mi apparirà la versione di windows installata, C:\Windows, e mi vien domandato se desidero inserirla nel boot.ini. Digito S e do <invio>.
A questo punto mi vien chiesto di attribuirgli un nome e scriverò "Microsoft Windows XP Professional” (oppure Home) e do <invio>.
Alla richiesta di parametri speciali lascio vuoto e do <invio>.
Riavvio il sistema e se non sono stati commessi errori windows dovrebbe bootare regolarmente.

Atreids
28-07-2009, 16:26
Grazie Skianto
riguardo la prima parte ho lasciato solo la partizione recovery ma non ho creato il cd di ripristino. conosci un modo per crearlo? o il comando per far eseguire il recovery dalla consolle?
riguardo la seconda opzione ho già provato ad eseguire il bootcfg /list ma mi dice che non esiste alcun parametro di boot stesa cosa se faccio bootcfg /rebuild. per questo ho paura che l'hard disk sia andato magari se riesco a ripristinare vista posso fare delle verifiche

Skianto
28-07-2009, 16:52
Non credo che puoi creare un DVD ripristino direttamente dalla partizione recovery.
Il DVD ripristino in genere lo si crea da windows alla prima accensione dell'apparecchio.
La consolle di recovery la si avvia premendo, in fase di accensione, l'opportuno tasto funzione (su HP spesso è F11. Controlla nel tuo manuale d'uso) ma non mi sorprenderei che allo stato attuale non funzionasse (l'MBR di Vista è stato modificato dall'MBR di XP).
Ripeto: Cancella tutte le partizioni, ricreale nuove e reinstalla xp. Se avrai ancora quell'errore potrai pensare ad un problema hardware.

Atreids
28-07-2009, 21:46
Grazie ancora skianto
farò sicuramente quanto detto
a presto