View Full Version : Apple Cocktail, una via per tornare ad acquistare album interi
Redazione di Hardware Upg
28-07-2009, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-cocktail-una-via-per-tornare-ad-acquistare-album-interi_29727.html
Le vendite di musica on-line, pur supportate da buoni volumi per tracce singole, paga un calo netto per quanto riguarda gli album completi. Il progetto Apple Cocktail nasce per riaccendere la passione per l'intero disco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non so quanti scan, informazioni, etc. mi possono dare, ma sarà comunque difficile che pago 10€ per avere quattro canzoni che mi interessano e sei che non mi interessano. Non lo facevo nemmeno quando non avevo ancora internet.
L'idea dei testi è buona, anche perchè chi ha l'iPhone può visualizzarli anche mentre ascolta la canzone. Penso che presto anche altri lettori MP3 di adegueranno (se già non lo hanno fatto).
Therinai
28-07-2009, 09:56
il web però sta indubbiamente tracciando una via, che rischia di far perdere molto del fascino legato alla musica. Cocktail la soluzione al problema? Probabilmente no, ma risulta almeno apprezzabile l'impegno
La soluzione al problema sarebbe impedire il proliferare di finti artisti che vengono lanciati sul mercato giusto per un tormentone :sofico:
Vabbeh a parte ciò, c'è da dire che chi acquista su apple store mediamente è un utente non troppo appassionato che acquista successi pop da ascoltare sul bus tanto per rilassarsi un po', non si tratta certo del malato che passa la notte a cercare il significto di un opera nel suo complesso e magari va a relazionarla con gli altri eventuali lavori dell'artista in questione o, meglio, al contesto generale in cui è inserita :asd: (almeno così la penso)
ioanmocanu
28-07-2009, 09:56
" Un problema per le major (delle quali però poco ci interessa, onestamente)"
PAROLE SANTE! Le majors devono imparare ad innovare e si devono adeguare al nuovo mercato: i più giovani. Non possono più pretendere d'imporre lo stesso stile di vendita!
ben venga un nuovo stile di difusione dei albuom con vari opzioni, magari videoclip con karaokee per coinvolgere maggiormente l'utente.
Sicuramente fanno meglio a riunirsi per questo piutosto che per inventare nuovi metodi per "beccare" i clienti P2P.
casarano
28-07-2009, 09:57
Sarà ma io non riesco comunque a trovare una trentina di mp3 che mi servirebbero in nessun music store, mentre su cd o vinile esistono. Certo non sto parlando degli ultimi successi della pop-star-meteora di turno, ma a quanto pare la musica di nicchia mantiene il suo fascino dovuto in parte alla rarità di reperibilità che qualunque mp3 music store non può raggiungere anche se ha un catalogo vastissimo.
non penso proprio che i nostalgici vogliano l'album intero IN DIGITALE...
Rainy nights
28-07-2009, 10:21
Ah che utilità...
si potranno ascoltare le tracce del disco e contemporaneamente leggere testi, guardare immagini leggere informazioni varie, un po' come accadeva qualche anno fa all'acquisto di un CD o un LP in vinile
Esattamente come accade con un cd/LP fisico, preciso. :rolleyes:
Faber1982
28-07-2009, 10:29
perchè non esistono lettori multimediali che scaricano automaticamente informazioni sul brano/artista e il testo della canzone che si stà ascoltando, vero?
e songbird & co. sono pure gratuiti, qua immagino che dovremo pagare un certo prezzo per questo "servizio"...
è un po' come il bd live... tutta fuffa
Sono i primi ad aver spinto sulla musica trash consumistica e mo si vanno a lagnare -.-'
Hellraiser83
28-07-2009, 11:59
i testi e le immagini si possono mettere da anni con itunes. che poi vengono visualizzati sul semplice ipod classic. e utilissimo nel caso di live-set perche puoi mettere tutti i nomi delle tracce presenti, con il minuto di inizio.
gianly1985
28-07-2009, 18:41
x la redazione
C'è un errore nell'articolo, lo store musicale Apple si chiama iTunes Store, invece l'AppStore è una sua sottosezione nata nel luglio 2008 e dedicata esclusivamente alle applicazioni per la piattaforma iPhone OS.
finalmente ce ne eravamo liberati di questi lp piendi di brani inutili ed ora ce li vogliono ripropinare.
Ultravincent
29-07-2009, 08:39
poche balle, un album da scaricare deve costare 5 dollari, dato che il costo di distribuzione è
irrisorio rispetto a quando si distribuiscono i cd (supporto ottico, masterizzazione, trasporto fino ai negozi....)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.