PDA

View Full Version : RAM con diversa latenca (CAS CL)


zephyr83
27-07-2009, 22:14
attualmente, sulla mia asus pk5-vm (chipset intel g33) ho du moduli da 1 giga di ram kingmax con CL5. che succede se aggiungo altri due moduli sempre alla stessa frequenza (800 mhz) ma con CL da 4? posso avere problemi di funzionamento oppure le nuove ram funzioneranno come se fossero a CL5? inoltre dal bios posso cambiare questi valori ma essendo le ram diverse come funziona? le impostazioni sn generali e nn specifiche per ogni modulo. Le mia ram attuale però CL4 dovrebbero reggerlo, dite che è fattibile comprare ram con CL4 e impostare a questo valore la ram da bios?

Cobain
27-07-2009, 22:30
se ho capito bene vorresti installare altri due moduli di ram aggiungendo altra ram a quella gia esistente. alcuno mobo non digeriscono bene 4 moduli di memoria installata , ammesso che non avresti problemi potresti superare il problema della diversità del cl impostandolo da bios a cl 5 facendo cioe lavorare tutti e 4 i moduli a cas 5.io suggerirei di lasciar perdere la cosa e optare su kit 2x2gb sarebbe la soluzione piu sicura se vuoi i 4gb

zephyr83
27-07-2009, 23:38
se ho capito bene vorresti installare altri due moduli di ram aggiungendo altra ram a quella gia esistente. alcuno mobo non digeriscono bene 4 moduli di memoria installata , ammesso che non avresti problemi potresti superare il problema della diversità del cl impostandolo da bios a cl 5 facendo cioe lavorare tutti e 4 i moduli a cl 5.io suggerirei di lasciar perdere la cosa e optare su kit 2x2gb sarebbe la soluzione piu sicura se vuoi i 4gb

Beh visto che ne ho già 2 volevo arrivare a 6, tanto ormai la ram costa poco anche se i prezzi rispetto a qualche mese fa sn saliti un pò. Nn me ne farei niente ma se c'è meglio abbondare :-) inoltre mi farebbe fastidio nn utilizzare i 2 giga che già possiedo e, sempre visti i prezzi, preferisco prendere 2 moduli da 2 gb, anziché da 1.

zephyr83
28-07-2009, 13:07
ho appena impostato le mie attuli ram a 4-4-4-12 (come dovrebbero essero i nuovi moduli che ho visto). In origine le mie dovrebbero essere 5-5-5-9. Nn c'è molta differenza vero? come posso testarle bene per vedere se reggono stabilmente? orthos può andare?

jrambo92
28-07-2009, 13:54
ho appena impostato le mie attuli ram a 4-4-4-12 (come dovrebbero essero i nuovi moduli che ho visto). In origine le mie dovrebbero essere 5-5-5-9. Nn c'è molta differenza vero? come posso testarle bene per vedere se reggono stabilmente? orthos può andare?

Un po' di differenza si sente.
Usa S&M non c'è niente di meglio per testare la stabilità (solo delle ram in questo caso) e settalo in questo modo:

http://img41.imageshack.us/img41/6775/immagineuoy.png

Poi fai Run e lo lasci girare per almeno 20 minuti.
Se è instabile alza leggermente il vdimm.

zephyr83
28-07-2009, 14:30
Un po' di differenza si sente.
Usa S&M non c'è niente di meglio per testare la stabilità (solo delle ram in questo caso) e settalo in questo modo:

http://img41.imageshack.us/img41/6775/immagineuoy.png

Poi fai Run e lo lasci girare per almeno 20 minuti.
Se è instabile alza leggermente il vdimm.
grazie mille, sapresti dirmi velecomente l'ultimo valore che ho riportato a cosa equivale e quanto incide? 12 mi sembra un po' altino! nn è che le ram che vogliono prnedere sn CL4 per "marketing" e alla fine vanno come le mie attuali? :sofico:

jrambo92
28-07-2009, 14:34
Il 12 è il tRAS, va benissimo così, potresti metterlo anche a 10 e vedere se è stabile. ;)

zephyr83
28-07-2009, 14:49
Il 12 è il tRAS, va benissimo così, potresti metterlo anche a 10 e vedere se è stabile. ;)
grazie, sto testando per ora nessun problema! però nel topic ufficiale su questo forum per testare la ram consigliano GOLDMEMORY. Bhe intanto l'ho scaricato, al massimo dopo provo anche quello.

jrambo92
28-07-2009, 15:10
grazie, sto testando per ora nessun problema! però nel topic ufficiale su questo forum per testare la ram consigliano GOLDMEMORY. Bhe intanto l'ho scaricato, al massimo dopo provo anche quello.

GoldMemory è il migliore su MS-DOS, anche se io ho trovato molto più affidabile S&M.
Bastano 2 minuti di S&M in modalità Long per trovare errori dovuti a basso voltaggio, mentre con GoldMemory in modalità THOROUGH ci impiega minimo mezz'ora per trovarli.
Non ne parliamo poi Memtest86.... ci vogliono giornate... :)

zephyr83
28-07-2009, 15:26
GoldMemory è il migliore su MS-DOS, anche se io ho trovato molto più affidabile S&M.
Bastano 2 minuti di S&M in modalità Long per trovare errori dovuti a basso voltaggio, mentre con GoldMemory in modalità THOROUGH ci impiega minimo mezz'ora per trovarli.
Non ne parliamo poi Memtest86.... ci vogliono giornate... :)
azz dopo circa 15 minuti schermata blu di vista e sistema riavviato :eek: però se testava solo la ram perché avevo la cpu al 100%? può incidere il fatto che intento navigavano (con almeno una 20ina di schede aperte)?

jrambo92
28-07-2009, 15:56
azz dopo circa 15 minuti schermata blu di vista e sistema riavviato :eek: però se testava solo la ram perché avevo la cpu al 100%? può incidere il fatto che intento navigavano (con almeno una 20ina di schede aperte)?

Si è lo stesso al 100% la cpu, però non la testa.
Alza il vdimm a 1.90v e riprova.

zephyr83
28-07-2009, 16:18
Si è lo stesso al 100% la cpu, però non la testa.
Alza il vdimm a 1.90v e riprova.
ok riprovo però quando avvio l'applicazione mi da problemi di driver e dice che nn può installarne di nuovi perché nn sn certificati.
Il test è attendibile lo stesso?

jrambo92
28-07-2009, 16:21
ok riprovo però quando avvio l'applicazione mi da problemi di driver e dice che nn può installarne di nuovi perché nn sn certificati.
Il test è attendibile lo stesso?

Si certo, non ho capito perchè lo faccia, pure a me succede.
Vai tranquillo, è il migliore. ;)

zephyr83
28-07-2009, 17:18
Si certo, non ho capito perchè lo faccia, pure a me succede.
Vai tranquillo, è il migliore. ;)
ho alzato il vcore a 1.90 ma dopo circa 20 miunti ancora lo stesso errore. Però il programmino prima andava senza problemi e nn riportava alcun inconveniente. Inoltre succede sempre se faccio qualcosa con il computer! nn so perché ma ho come voglia di provare su xp :stordita:

jrambo92
28-07-2009, 18:03
Però il programmino prima andava senza problemi e nn riportava alcun inconveniente. Inoltre succede sempre se faccio qualcosa con il computer! nn so perché ma ho come voglia di provare su xp :stordita:

Scusami, ma non ho capito.... :)

Comunque ti sconsiglio di andare oltre con il voltaggio se sono ram economiche senza alette dissipanti ai lati.
Potresti danneggiare i chip, se mi dai il numero di modello preciso delle ram, vedo se reggono voltaggi superiori, altrimenti reimposta i timings 5-5-5-18 o 5-5-5-15 e il voltaggio a 1.8v tanto la differenza,
nell'uso comune non si nota.

A proposito, al momento come è impostato il Command Rate (CR)?

jrambo92
28-07-2009, 18:07
PS, dovevi alzare il vdimm (voltaggio dimm), non il vcore (voltaggio core)!!! :eek: :eek:

pgp
28-07-2009, 18:12
Fino a 1.9 o 2v le ram non hanno problemi, neppure senza dissipatore. Certamente con una ventola sopra potresti spingerti anche oltre (2.1-2.2v).


pgp

jrambo92
28-07-2009, 18:24
Fino a 1.9 o 2v le ram non hanno problemi, neppure senza dissipatore. Certamente con una ventola sopra potresti spingerti anche oltre (2.1-2.2v).


pgp

Ho avuto casi in cui a 2.1v delle Kingston Value PC2-5300 davano errori inspiegabili e un sacco di BSOD, anche a frequenza stock (667 MHz).
Fino a 1.95v nessun problema, oltre saliva di brutto la temp. al punto da scottarsi le dita e poi era instabile.

Ti consiglio di impostare CL5 e provare a salire di memory clock a vdimm default o al massimo sotto i 2v.

zephyr83
28-07-2009, 19:41
Scusami, ma non ho capito.... :)

Comunque ti sconsiglio di andare oltre con il voltaggio se sono ram economiche senza alette dissipanti ai lati.
Potresti danneggiare i chip, se mi dai il numero di modello preciso delle ram, vedo se reggono voltaggi superiori, altrimenti reimposta i timings 5-5-5-18 o 5-5-5-15 e il voltaggio a 1.8v tanto la differenza,
nell'uso comune non si nota.

A proposito, al momento come è impostato il Command Rate (CR)?
un mio amico con le stesse identiche ram è riuscito a overcloccare abbastanza (per essere ram "normali"). Anche io in passato le ho spinte a 960 mi sembra (ma senza esagerare).
Cmq mi sa che il problema era il processore (overcloccato), rimettendolo a default nn ho più avuto problemi. Si vede che cn sto caldo ne risente, ma mi ho già acquistato una ventola più performante.
PS, dovevi alzare il vdimm (voltaggio dimm), non il vcore (voltaggio core)!!! :eek: :eek:
si scusa, itnendevo il vdimm.....ho detto vcore per abitudine :D
cmq ho acquistato il kiti 2x2GB ADATA, mal che vada usero "solo" 4 giga :D

zephyr83
28-07-2009, 22:23
rifatto il test, due volte, anche con processore overcloccato, per un'ora di fila, nessun problema. La differenza è che volta ho lasciato stare il computer (mi sn letto un libero su stallman e il codice libero :sofico: ) e ho disattivato lo screen saver! per me il problema più che nella ram era in vista :stordita: Cmq ram prese, quando arriveranno farò test più approfonditi.
Un consiglio anticipato: i due giga nuovi mi conviene metterli nei canali A o nei canali B? Ovviamente sempre in dual channel, ma se nn ricordo male il sistema accede prima alle memorie dei canali "A", quindi meglio avere quelle da 2 giga in quei canali o meglio quelle da 1? Probabilmente nn cambia una cippa di niente :sofico:

jrambo92
28-07-2009, 22:28
Canali A. ;)

zephyr83
28-07-2009, 22:36
Canali A. ;)
ok grazie mille :)

zephyr83
31-07-2009, 19:02
messe, di default sn anche loro cas 5 e il tRAS è anche più altro rispetto le kingmax che ho :sofico: ho impostato tutto a 4-4-4-12 con 1.v volt di vDimm e funziona tutto. Però mi preoccupano le temperature, scheda video (passiva) a 94 gradi e temperatura di sistema (penso scehda madre) a 104 gradi :eek: nn aveva mai raggiunto temperature del genere! credo che sia per via della scheda video un po' più seria di quella che avevo :stordita:

zephyr83
03-08-2009, 22:44
messe, di default sn anche loro cas 5 e il tRAS è anche più altro rispetto le kingmax che ho :sofico: ho impostato tutto a 4-4-4-12 con 1.v volt di vDimm e funziona tutto. Però mi preoccupano le temperature, scheda video (passiva) a 94 gradi e temperatura di sistema (penso scheda madre) a 104 gradi :eek: nn aveva mai raggiunto temperature del genere! credo che sia per via della scheda video un po' più seria di quella che avevo :stordita:
sistemata per bene una ventola interna che praticamente prende aria dall'interno del case (di meglio nn si può fare) e la sbatte contro la scheda video (per fortuna il pannello laterale nella zona della scheda video ha una bella griglia grande così l'aria fuori esce senza problemi), la temperatura nn sale oltre i 70 gradi! idem la temperatura di sistema (della scheda madre). è in funzione orthos da un'ora (blend test) e la temperatura della pcu nn supera i 53 gradi (63 per i core).....con la ventolina che c'era prima della scythe in inverno arrivavo a temperature più elevate (rimanendo sempre stabile però).
Le ram tutto ok anche se il rivestimento in metallo delle nuove adata scotta assai :D
Il computer è molto silenzioso, la ventola enermax della cpu nn si sente (normalmente sta a circa 500 giri, ora sotto stress a 1800 e l'ho vista toccare punte di 2000 circa) e anche quella del case da 9 cm è silenziosissima (la posso regolare). Solo l'alimentatore fa un pochino di rumore ma è accettabile, per prenderne uno silenzioso NON atx dovrei spendere troppo :sofico:

K Reloaded
04-08-2009, 10:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898

thread ufficiale