PDA

View Full Version : Qual'è il vostro IDE preferito??


morskott
27-07-2009, 21:34
Abbiamo parlato di linguaggi, mò è il turno dell'IDE (non so se è stato già trattato!! in caso sorry)

Nella mia poca esperienza di studente universitario per me Netbeans è una manna!! Organizzazione dei sorgenti fantastica, integrazione sia con DB che con application servers, refactoring del codice in 2 click, costruttore di GUI molto avanzata, stesso dicasi per pagine web tramite le Visual JSF e tante cose che o non ricordo al momento o non ho visto (una su tutte integrazione con CVS)!!!

Poi il fatto che dice appena scrivi gli errori che fai!!

Ragazzo triste
27-07-2009, 22:06
Abbiamo parlato di linguaggi, mò è il turno dell'IDE (non so se è stato già trattato!! in caso sorry)

Nella mia poca esperienza di studente universitario per me Netbeans è una manna!! Organizzazione dei sorgenti fantastica, integrazione sia con DB che con application servers, refactoring del codice in 2 click, costruttore di GUI molto avanzata, stesso dicasi per pagine web tramite le Visual JSF e tante cose che o non ricordo al momento o non ho visto (una su tutte integrazione con CVS)!!!

Poi il fatto che dice appena scrivi gli errori che fai!!
Per motivi di studio Dev C++.
Però credo che VS2008 (o precedenti) siano già tutt'altra cosa.

PS: ma Netbeans è multilinguaggio ? Va bene anche per C/C++ ?

PGI-Bis
27-07-2009, 22:27
Netbeans, perchè ha mandato in pensione l'idea che un IDE dovesse essere a pagamento.

wizard1993
27-07-2009, 22:37
Netbeans, perchè ha mandato in pensione l'idea che un IDE dovesse essere a pagamento.

quoto, non disdegno nemmeno vs ma quello di cui sono rimasto pregevolmente sorpreso è il code gear

tomminno
27-07-2009, 23:48
L'ide dipende dal linguaggio che usi.
Se usi .NET non può essere che Visual Studio.
E anche per il C++ non trovo un editor migliore.
E anche come editor html non mi pare da scartare.

-Slash
28-07-2009, 00:24
Io per C/C++ uso eclipse e per un sito che ho scritto in python+django mi sono trovato abbastanza bene con komodo edit...

Mattyfog
28-07-2009, 07:54
dev-cpp non è più aggiornato ma il progetto è stato ripreso da wxdev-cpp io comunque preferivo code::bloks!
Ma uso visual studio anche perchè programmmo (solo per divertirmi in quanto ancora non lavoro) in c#! E devo dire che il .net è molto comodo... Visual studio lo userei anche solo per il puro c++...

agente mm8
28-07-2009, 08:01
Io uso molto NetBeans, lo ritengo un IDE bellissimo, ma altre volte, più che ide, mi basta un semplice editor di testo, come SciTe, o semplicemente gedit.

cdimauro
28-07-2009, 08:26
Per il C++ preferisco Visual Studio (anche se mi mancano dannatamente i tool di rifattorizzazione).

Per Python ho trovato diversi IDE: SPE, PyScripter, Komodo Edit, ma ultimamente mi sto trovando molto bene con Eclipse + PyDev.

Stev-O
28-07-2009, 08:37
devo ancora trovarlo

ogni tool su ogni piattaforma ha i pro e contro

kdevelop va bene da un lato (gratisse) male dall'altro (debug intellisense ecc)

visual è un bagno di sangue quando si mette a beccheggiare e a pescare le librerie dove gli pare

quando posso prediligo un editor decente + gcc a mano :rolleyes:

WarDuck
28-07-2009, 08:46
Principalmente uso NetBeans, la facilità di utilizzo unita alla completezza ne fa secondo me uno dei migliori IDE se non il migliore in ambito non-Microsoft.

L'ho usato anche sotto Linux per scrivere un programma in C (un progetto peer to peer per l'università) e anche per effettuarne il debug.

Il difetto maggiore è che è scritto in Swing e a volte si sente proprio la pesantezza.

In ambito Microsoft senza ombra di dubbio Visual Studio. La versione Express è gratuita ma non credo si possa usare in ambiti produttivi. Personalmente avendo accesso a MSDN AA posso usufruire legalmente della versione Professional :sofico: .

shinya
28-07-2009, 09:08
Se devo usare Java (sic), scelgo Netbeans.
Per tutto il resto, Vim (no, mi dispiace, ma non si batte).

rеpne scasb
28-07-2009, 09:21

banryu79
28-07-2009, 09:49
Per Java, NetBeans.

Johnn
28-07-2009, 10:30
Io mi trovo benissimo con Eclipse. Il salto dagli editor di testo è notevole e non si può tornare indietro.

Recentemente ho anche dato uno sguardo "sotto il cofano" per lo sviluppo di un plugin e mi sono trovato molto bene.

fdfdfdddd
28-07-2009, 10:54
Da sviluppatore .Net non posso che rispondere Visual Studio :-)

yorkeiser
28-07-2009, 11:10
Netbeans e Code::Blocks

Tommy81
28-07-2009, 11:52
IDE Delphi... qualsiasi versione

tomminno
28-07-2009, 12:10
Per il C++ preferisco Visual Studio (anche se mi mancano dannatamente i tool di rifattorizzazione).


Molto molto minimale ma c'è il plugin Refactor! in versione free. Fa proprio il minimo che ci si possa aspettare da un tool del genere, per avere di più c'è la versione a pagamento.

cdimauro
28-07-2009, 12:30
Ottimo. Grazie!!! :)

Liquid.Tension
28-07-2009, 12:35
Dipende..per C++ uso Code::Blocks, lo trovo il migliore per lavorare sulle wxWidgets.
Ora invece sto facendo un lavoro in Java e quindi uso Net Beans, per adesso è uno spettacolo, forse in futuro lo utilizzerò anche per progetti con altri linguaggi.

P.S.: Posso partire con l'IDE che più odio :D ?
DevC++, ma soprattutto wxDevC++, una delle cose più buggate che io abbia mai visto, sconsiglio a chiunque di inziarci qualsiasi cosa, io sono stato costretto ad utilizzarlo perchè avevano già iniziato un progetto :muro: :muro: :muro:

mone.java
28-07-2009, 16:49
Io con eclipse mi trovo fantasticamente bene!!!!!!!!!!!

^TiGeRShArK^
28-07-2009, 18:02
Codice java da console: Eclipse
Java con interfaccia grafica: Netbeans
Ruby: Netbeans
C#: Visual Studio
Python: Eclipse

franksisca
28-07-2009, 18:28
eclipse per quasi la totalità (anche html a volte)
poi uso "a corredo" dev-c++ (quando col doppio click mi apre il sorgente direttamente in dev) e notepad++ per correzioni fly

gokan
28-07-2009, 18:35
Ho sempre usato Eclipse. Ammetto che però, di recente, usando JSF ed i vari componenti ho visto che Netbeans sembra fighissimo.

malocchio
29-07-2009, 16:49
Principalmente Java, su NetBeans.

Eclipse non lo digerisco bene, anche se lo utilizzo pluginato in altri ambiti.

marko.fatto
29-07-2009, 22:30
Per ruby uso un "semplice" editor di testo -> Intype

khelidan1980
30-07-2009, 09:42
3 linguaggi,python java C e un solo ide Eclipse!

- Eclipse cdt per C le ultime versioni hanno fatto passi da gigante
- Eclipse pydev per python
- Eclipse per java ormai sono assuefatto,anche se dovrei provare questa citatissimo Netbeans più approfonditamente

Giullo
30-07-2009, 11:50
ruby : aptana studio (basato su eclipse)
obj-c : xcode
as3 : flex builder (basato su eclipse)

per modifiche veloci uso molto anche textmate

Frank1962
30-07-2009, 12:15
Eclipse, straordinario (anche per il fatto che è aggratis), vorrei dire anche Netbeans per le interfaccie grafiche ma ormai sono abituato a farmele a manina :D

malocchio
30-07-2009, 15:03
Oh Aptana Studio rulla bene eh... peccato che il plugin per Php abbia qualche difettuccio evidente, ma in generale per il web è ottimo.

Come editor di testo per sorgenti vari invece uso Notepad++. Non riesco più a farne a meno!!!
Invece ho provato tempo fa RJTextEd, scritto in Delphi se non sbaglio, leggermente più pesante ma integra l'anteprima in browser ed ha delle features interessanti ;)

blackknight
30-07-2009, 15:11
Eclipse per la quasi totalità dei lavori.

Ragazzo triste
01-08-2009, 23:39
Edit,post sbagliato