View Full Version : La legge è uguale per tutti,ma per i preti un po di piu
_Magellano_
27-07-2009, 22:12
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1621307130.html
PRETE ACCUSATO PER DISTURBO DA CAMPANE, ASSOLTO
CESENA - Assolto perché il fatto non sussiste il parroco di Villa Chiaviche (Forlì-Cesena), Don Marino Budellacci, che era stato chiamato a rispondere in tribunale a Cesena di "disturbo all'occupazione e al riposo delle persone". Il parroco (comparso in tribunale) era stato accusato nel 2005 da una residente della zona, infastidita dal suono assillante del campanile della chiesa. Alcuni testimoni questa mattina hanno spiegato che il suono delle campane era intollerabile e che già dalle 7 del mattino venivano svegliati dallo scampanio. Il prete, difeso dagli avvocati Riccardo Chiesa e Roberto Iacuzzi, ha spiegato che "il volume delle campane non si può abbassare come fosse una tivù. Quando una campana suona non puoi zittirla a tuo piacimento. Si tratta di campane elettroniche, messe in moto da un martelletto. E' assurdo che i fedeli non possano essere richiamati a messa dal suono di festa delle campane: non le faccio suonare tutto il giorno". Le campane, mosse da meccanismi automatici, non possono essere difatti regolate nel suono. Per limitarne gli effetti la parrocchia ha fatto installare in passato sul campanile dei pannelli che smorzano il rumore in partenza. Ma secondo il tecnico dell'Arpa che ha fatto i rilievi in loco, nonostante questi accorgimenti, le campane continuavano a superare i limiti di tollerabilità stabiliti dalla legge. Di altro avviso il giudice Marco Dovesi che ha assolto il sacerdote con formula ampia. "Sono soddisfatto, ora le mie campane potranno continuare a suonare" ha commentato Don Marino Budellacci dopo la lettura del verdetto.
Vi è una legge che vieta emissioni sonore oltre un certo livello in quanto dannose e fastidiose?
Vi è un altra legge che vieta di fare rumore in determinati orari?
Ecco ora mi spiegate perchè queste leggi vengono azzittite per il semplice fatto che il parroco "non può abbassare il volume"?
Come se fosse obbligatorio per legge avere le campane a suonare alle 7 o che non è permesso semplicemente rimuoverle dato,si mettesse la sveglia il fedele interessato e lasciasse in pace gli altri,o sbaglio?:rolleyes:
danysamb
27-07-2009, 22:18
io ho le campane che la domenica mi svegliano immancabilmente alle 8 e 3/4 di domenica ovvero 45 minuti prima della messa.
io mi chiedo anche: come cavolo si può suonare tre quarti d'ora prima della messa? perchè le vecchiette sono sorde e sentono poco? :muro: :muro:
purtroppo anche io pensavo di far fare qualche rilievo dall'arpa ma svegliarsi la domenica imprecando non ha prezzo :D:ciapet:
Dream_River
27-07-2009, 23:05
Io abito accanto ad un campanile che suona l'ora ogni 15 minuti:stordita:
Ma il nostro è uno stato laico :doh: :banned:
io a messa non i vado. abito però in linea d'aria a 300 metri dal campanile e in elevazione abbastanza in linea con le campane.
si senton bene quando suonano...
ma a me piacciono parecchio,
queste di questo paese hanno un bel suono armonico, potente ma non stridulo.
quelle del paese vicino invece ogni volta ceh le sento mi martellano l'orecchio, hanno un suono sgraziato, stonato, graffiante, disarmonico,
insomma cacofonico!
imho va molto a tipo di campane.
certo il prete potrebbe chiedersi se non sia il caso di raddoppiare i pannelli fonoassorbenti... visto che il suo lavoro non è gradito...
mi chiedo pure però con criterio la gente ha preso casa vicino ad un campanile....
è come quelli che pigliano casa vicino alla ferrovia e poi si lamentano del treno...
minchia, ma lo sapevi prima...
Io abito accanto ad un campanile che suona l'ora ogni 15 minuti:stordita:
Ma il nostro è uno stato laico :doh: :banned:
bhè ogni 15" è imho eccessivo...
perà un tocchino con la campana piccola alle mezz'ore e una numerazioni di tocchi allo OO delle ore imho ci sta.
vabbhè che l'orologio ce l'abbiamo tutti...
ma se la campana ha un bel suono (quindi non campane stonate o piccoline e stridule o preggio registrate) a cadenze di mezz'ora è pure carina da sentire....
oh, con lo stesso ragionamento apprezzerei un muezzin se fosse intonato e ispirato, se cantasse invece "urlando da animale squartato" quelli che ho sentito in genere lo prenderei volentieri a fucilate...
insomma dipende dalla QUALITA'
ripeto: non son cliente delle chiese...
mi stan già più sulle balle la gente che urla per strada, il casino che proviene dal campo da calcio, le auto e i camion che passano e strombazzano...
ma pure la TV a tutto volume o i cani dei coinquilini....
le campane son l'ultima cosa proprio.
yggdrasil
27-07-2009, 23:17
bhè ogni 15" è imho eccessivo...
perà un tocchino con la campana piccola alle mezz'ore e una numerazioni di tocchi allo OO delle ore imho ci sta.
vabbhè che l'orologio ce l'abbiamo tutti...
ma se la campana ha un bel suono (quindi non campane stonate o piccoline e stridule o preggio registrate) a cadenze di mezz'ora è pure carina da sentire....
oh, con lo stesso ragionamento apprezzerei un muezzin se fosse intonato e ispirato, se cantasse invece "urlando da animale squartato" quelli che ho sentito in genere lo prenderei volentieri a fucilate...
insomma dipende dalla QUALITA'
ripeto: non son cliente delle chiese...
mi stan già più sulle balle la gente che urla per strada, il casino che proviene dal campo da calcio, le auto e i camion che passano e strombazzano...
ma pure la TV a tutto volume o i cani dei coinquilini....
le campane son l'ultima cosa proprio.
*
tra l'altro vorrei ricordare che le 7 sono un orario decentissimo per svegliarsi. basta non tornare alle 5 come suole di moda adesso e i problemi non si pongono.
frankytop
27-07-2009, 23:25
Siamo circondati dal rumore e quando vado a nanna io uso questi:
http://www.iapir.it/im/foto/06_54.jpg
_Magellano_
27-07-2009, 23:27
Non è l'orario in sè,è il fatto che non sei manco libero di dormire quanto vuoi nella tua stessa casa perchè qualcuno senza chiederti niente e in aperta violazione della legge ha stabilito che fedele o no la campana te la tieni tutti i giorno a orari fissi.
La giustizia divina dovrebbe far si che i testimoni di geova vadano a casa del parroco tutti i giorni alle 8 di sera e alle 5 di mattina per dargli fresca di stampa la copia giornaliera di "torre di guardia",forse gli passerebbe la fantasia di scassare i maroni alla gente che non ci vuole avere nulla a che fare.
io a messa non i vado. abito però in linea d'aria a 300 metri dal campanile e in elevazione abbastanza in linea con le campane.
si senton bene quando suonano...
ma a me piacciono parecchio,
anche a me, specialmente la domenica pomeriggio
mi danno l'idea della festa :)
mi chiedo pure però con criterio la gente ha preso casa vicino ad un campanile....
è come quelli che pigliano casa vicino alla ferrovia e poi si lamentano del treno...
minchia, ma lo sapevi prima...
sì va detto anche questo, quando c'è possibilità di scelta poi non ci si deve lamentare. tipo quelli che rognano per il gran premio di F1 o per i concerti estivi allo stadio...
dipende molto dalle persone comunque, ciascuno ha la sua soglia di tolleranza e credo si debba cercare di venire incontro alle esigenze di tutti pur nei limiti perché c'è gente esagerata che si lamenta di TUTTO
io ho vissuto per 25 anni all'ombra del campanile e soprattuto la sirena dei pompieri che suona anche alle 3 o 4 di notte e fa un rumore infernale, ma sono stato benissimo. oggi vivo sopra una strada importante di Milano che ovviamente ha traffico a tutte le ore del giorno e della notte. in più c'è la chiesa, ma le campane non le sento sono sempre coperte da qualcosa d'altro :asd:
uno che si lamenta delle campane se viene qui che fa, smette di dormire? :D
comunque per il quieto vivere e nel rispetto di tutti è bene trovare un compromesso. i pannelli sono un'idea, poi si può scampanare poco, eventualmente con una sola invece che con tutto il set.
la domenica alle 7 è oggettivamente presto per i ritmi di oggi. una volta c'era la cosiddetta "messa prima" alle 6 ma si andava a letto con le galline.
al giorno d'oggi, almeno sabato e domenica eviterei rumori prima delle 8 almeno.
hai ragione quando dici che le campane sono l'ultima cosa. però è un fenomeno regolamentabile e regolare.
il tacco della vicina al piano di sopra da molto più fastidio, ma hai voglia a fare causa...
più facile puntare su qualcosa di verificabile, come il campanile o il bar/discoteca vicino casa.
non si capisce bene perché ha vinto la causa se i rilevamenti hanno dato valori oltre la soglia.
tra l'altro mi interesserebbe sapere come misurano questi rumori. ogni anno rompono le palle per i concerti a S.Siro ma non ho capito se misurano allo stadio o se vanno fuori dalle case più prossime a vedere se la soglia è superata.
giannola
28-07-2009, 07:23
ma andate tutti a......Istanbul :asd:
e vedrete come li ci sono gli Imam che cominciano a cantare coi megafoni alle 6 meno un quarto del mattino poi quando tornerete qui le campane alle 8 e tre quarti saranno un dolce rumore. :D
Morale: al peggio non c'è mai fine. :p
trallallero
28-07-2009, 08:53
Morale: al peggio non c'è mai fine. :p
Ma anche al meglio ;)
cdimauro
28-07-2009, 09:29
ma andate tutti a......Istanbul :asd:
e vedrete come li ci sono gli Imam che cominciano a cantare coi megafoni alle 6 meno un quarto del mattino poi quando tornerete qui le campane alle 8 e tre quarti saranno un dolce rumore. :D
Morale: al peggio non c'è mai fine. :p
Chi se ne frega della Turchia. Siamo in Italia, e ci sono precise leggi... che vengono CALPESTATE.
danysamb
28-07-2009, 10:26
ma andate tutti a......Istanbul :asd:
e vedrete come li ci sono gli Imam che cominciano a cantare coi megafoni alle 6 meno un quarto del mattino poi quando tornerete qui le campane alle 8 e tre quarti saranno un dolce rumore. :D
Morale: al peggio non c'è mai fine. :p
infatti io mi arrabbio anche se vengo svegliato da lavori per la strada non avvisati il giorno prima e da altri rumori improvvisi, poco me ne importa se sono campane o motopiche...
giannola
28-07-2009, 12:06
Chi se ne frega della Turchia. Siamo in Italia, e ci sono precise leggi... che vengono CALPESTATE.
e mica solo per le campane....quello è il meno, a Palermo viene calpestata la qualunque. :asd:
infatti io mi arrabbio anche se vengo svegliato da lavori per la strada non avvisati il giorno prima e da altri rumori improvvisi, poco me ne importa se sono campane o motopiche...
Il rumore danneggia l'organismo e deve essere limitato nei limiti del possibile.
Quando sono state inventate le campane la gente viveva seguendo il loro ritmo. Adesso le cose sono cambiate e non e' bello che il pilota che mi portera in volo questa notte non abbia dormito a causa dello scampanio.
Varilion
28-07-2009, 12:16
Non sono un esperto in materia ma, se è stato assolto perchè "il fatto non sussiste" vuol dire che il suonar le campane a quel modo è perfettamente conforme alla legge ...
Dalle mie parti ch'è anche il comune che fa suonare una sirena a mezzo giorno che eccheggia per tutta la città... il che vuol dire che prete o non prete è legale farlo.
FalconXp
28-07-2009, 12:58
Non sono un esperto in materia ma, se è stato assolto perchè "il fatto non sussiste" vuol dire che il suonar le campane a quel modo è perfettamente conforme alla legge ...
Dalle mie parti ch'è anche il comune che fa suonare una sirena a mezzo giorno che eccheggia per tutta la città... il che vuol dire che prete o non prete è legale farlo.
Giuridicamente vero, però se il tecnico arta ha rilevato un eccesso di decibel emesso rispetto alla conformità forse il giudice non è stato molto imparziale.
I dati rilevati e la relazione tecnica di un tecnico non sbagliano molto e se sono imprecisi l'imprecisione è veramente bassa.
CaFFeiNe
28-07-2009, 13:03
beh se è per questo a pompei trasmettono la messa in mezza citta' tramite appositi altoparlanti, ad alto volume.....
trallallero
28-07-2009, 13:07
beh se è per questo a pompei trasmettono la messa in mezza citta' tramite appositi altoparlanti, ad alto volume.....
madavero ? :eek:
gabi.2437
28-07-2009, 13:11
beh se è per questo a pompei trasmettono la messa in mezza citta' tramite appositi altoparlanti, ad alto volume.....
:eek: :eek:
trallallero
28-07-2009, 13:15
:eek: :eek:
Ecco un buon motivo per iscriversi a Federcaccia :asd:
ConteZero
28-07-2009, 13:21
Altrimenti uno si può installare una tromba in tetto, posizionarla allo stesso volume delle trombe, e programmare i Black Sabbath agli stessi orari.
trallallero
28-07-2009, 13:35
Altrimenti uno si può installare una tromba in tetto, posizionarla allo stesso volume delle trombe, e programmare i Black Sabbath agli stessi orari.
O un generatore di onde sonore uguali ma inverse :p
ConteZero
28-07-2009, 13:40
O un generatore di onde sonore uguali ma inverse :p
Non funziona, perché essendo le onde su una direzione/verso diversi non s'annullano (se non in un punto).
A quel punto tanto vale cercare la frequenza di risonanza delle campane e distruggerle con un preciso impulso :asd:
cdimauro
28-07-2009, 13:43
Non sono un esperto in materia ma, se è stato assolto perchè "il fatto non sussiste" vuol dire che il suonar le campane a quel modo è perfettamente conforme alla legge ...
Dalle mie parti ch'è anche il comune che fa suonare una sirena a mezzo giorno che eccheggia per tutta la città... il che vuol dire che prete o non prete è legale farlo.
"secondo il tecnico dell'Arpa che ha fatto i rilievi in loco, nonostante questi accorgimenti, le campane continuavano a superare i limiti di tollerabilità stabiliti dalla legge"
ConteZero
28-07-2009, 13:46
"secondo il tecnico dell'Arpa che ha fatto i rilievi in loco, nonostante questi accorgimenti, le campane continuavano a superare i limiti di tollerabilità stabiliti dalla legge"
Ho paura (si, paura è la parola esatta) che la legge emendi i suoni molesti nel caso in cui siano correlati a celebrazioni liturgiche.
trallallero
28-07-2009, 14:11
Non funziona, perché essendo le onde su una direzione/verso diversi non s'annullano (se non in un punto).
A quel punto tanto vale cercare la frequenza di risonanza delle campane e distruggerle con un preciso impulso :asd:
Preferisco Federcaccia e dei sani pallini ... magari non la distrugge, ma suona quando lo dico io :D
danysamb
28-07-2009, 14:45
Ho paura (si, paura è la parola esatta) che la legge emendi i suoni molesti nel caso in cui siano correlati a celebrazioni liturgiche.
*
giannola
28-07-2009, 17:03
Il rumore danneggia l'organismo e deve essere limitato nei limiti del possibile.
Quando sono state inventate le campane la gente viveva seguendo il loro ritmo. Adesso le cose sono cambiate e non e' bello che il pilota che mi portera in volo questa notte non abbia dormito a causa dello scampanio.
sto 3d è magnifico....:asd:
mi viene in mente il 3d da me aperto in cui lamentavo che dal balcone mio a 150 mt non riuscivo a sentire l'operatore dei carramba per il forte frastuono proveniente da una discoteca in terrazza a mezzanotte in cui molti degli intervenuti nel 3d hanno giustificato il casino notturno, che in pratica io ero lo stronzo perchè osavo lamentarmi. :D
Per la serie due pesi, due misure....mi pare logico che dopo la vita notturna le campane alle 7 appaiano insopportabili :O
blade9722
28-07-2009, 17:06
beh se è per questo a pompei trasmettono la messa in mezza citta' tramite appositi altoparlanti, ad alto volume.....
Anche al Santuario delle Bozzole di Garlasco.....
gabi.2437
28-07-2009, 17:13
Ecco un buon motivo per iscriversi a Federcaccia :asd:
:asd: :asd:
"secondo il tecnico dell'Arpa che ha fatto i rilievi in loco, nonostante questi accorgimenti, le campane continuavano a superare i limiti di tollerabilità stabiliti dalla legge"
Legge? Bisogna rispettarla? WAT! http://www.just4spam.org/phpBB3/images/smilies/emot-v.gif Ma va là ma va là...
Dream_River
28-07-2009, 17:52
sto 3d è magnifico....:asd:
mi viene in mente il 3d da me aperto in cui lamentavo che dal balcone mio a 150 mt non riuscivo a sentire l'operatore dei carramba per il forte frastuono proveniente da una discoteca in terrazza a mezzanotte in cui molti degli intervenuti nel 3d hanno giustificato il casino notturno, che in pratica io ero lo stronzo perchè osavo lamentarmi. :D
Per la serie due pesi, due misure....mi pare logico che dopo la vita notturna le campane alle 7 appaiano insopportabili :O
Forse qua si sta facendo notare come la legge non venga applicata in maniera uguale?
Non si sta discutendo se certi suoni sono più o meno gradevoli, si sta discutendo che se un rpete viola la legge, il suo status di appartenente al clero spesso gli permette di passarla liscia, cosa non ammissibile in un paese veramente laico
Il vittimismo non paga
giannola
28-07-2009, 18:07
Forse qua si sta facendo notare come la legge non venga applicata in maniera uguale?
Non si sta discutendo se certi suoni sono più o meno gradevoli, si sta discutendo che se un rpete viola la legge, il suo status di appartenente al clero spesso gli permette di passarla liscia, cosa non ammissibile in un paese veramente laico
Il vittimismo non paga
semplicemente la legge in tal senso è vaga...la cassazione ha cercato di stabilire dei criteri possibilmente più rigidi (ammesso che si possa quantificare numericamente in cosa consiste il "molte" persone) per poter parlare di reato penale. ;)
IL DISTURBO DELLE OCCUPAZIONI O DEL RIPOSO DELLE PERSONE
Occorre premettere che, affinchè si possano ravvisare gli estremi del reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, è necessario che i rumori siano idonei a disturbare un numero rilevante di persone (anche se a lamentarsi sia una soltanto), altrimenti l'illecito è soltanto civile ed in quanto tale va inquadrato fra i rapporti di vicinato (Cass. 28/3/1995, n. 3348).
La stessa Cassazione ha successivamente precisato (sentenza del 12/12/1997) che a configurare il reato non è sufficiente che i rumori arrechino disturbo ai soli occupanti di un appartamento, all'interno del quale vengano percepiti, neppure, ha ulteriormente chiarito con una successiva decisione ( 23/4/2002, n. 17825), se si tratta degli inquilini dell'alloggio sottostante o (sentenza n. 17670 del 19/3/2002) del circoscritto numero degli occupanti gli appartamenti contigui; nè assume rilievo a fini penali (è sempre la Suprema Corte a stabilirlo con sentenza del 213/2002) che, nell'unica unità immobiliare fatta segno al disturbo, si trovi un numero molto elevato di persone: come nel caso dei numerosi avventori di un bar, disturbati dai rumori provenienti dalla soprastante abitazione. Come si vede, quindi, affinchè il disturbo si trasformi da immissione eccedente la normale tollerabilità in reato è necessario che abbia un raggio d'azione molto ampio e che investa molte persone.
Se la signora ha potuto portare con sè solo pochi testimoni (e magari residenti solo nel suo palazzo) era ovvio che la cosa non potesse essere trattata dal punto di vista penale.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.