View Full Version : Phenom II 955, scheda madre ASUS e Cool & quite: problemi
Davirock
27-07-2009, 18:31
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato il fiso Athlon64 5600 X2 con un nuovo Phenom II 955 Black edition.
Veramente un grn bel processore, non c'è che dire! Mi ha soddisfatto!
Ma ho riscontrato un piccolo problema. Beh, a dir la verità per me è grande, visto che odio il pc rumoroso e spesso rimane in idle.
Ho un problema grosso con il cool and quite! Se lo attivo da BIOS windows Vista non sia avvia, si blocca nella fase di caricamento dandomi una schermata blu e si riavvia.
Inizialmente avevo solo attivato il C&Q senza installare alcun driver della cpu in quanto non esistenti per phenom II. il pc si bloccava durante il caricamento.
Ho provveduto quindi a caricare il software C&C di ASUS, fornito con il cd della scheda madre. Il risultato e la schermata blu e il riavvio durante caricamento di vista.
è già capitato anche a voi? Sapete come risolvere?
Grazie a tutti!
Davide
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato il fiso Athlon64 5600 X2 con un nuovo Phenom II 955 Black edition.
Veramente un grn bel processore, non c'è che dire! Mi ha soddisfatto!
Ma ho riscontrato un piccolo problema. Beh, a dir la verità per me è grande, visto che odio il pc rumoroso e spesso rimane in idle.
Ho un problema grosso con il cool and quite! Se lo attivo da BIOS windows Vista non sia avvia, si blocca nella fase di caricamento dandomi una schermata blu e si riavvia.
Inizialmente avevo solo attivato il C&Q senza installare alcun driver della cpu in quanto non esistenti per phenom II. il pc si bloccava durante il caricamento.
Ho provveduto quindi a caricare il software C&C di ASUS, fornito con il cd della scheda madre. Il risultato e la schermata blu e il riavvio durante caricamento di vista.
è già capitato anche a voi? Sapete come risolvere?
Grazie a tutti!
Davide
Non avendo la tua scheda madre, ma delle memorie molto simili alle tue (se sono low-voltage direi identiche), ti consiglio di dare un 0.05 o 0.075 al voltaggio del NB-CPU VID impostando 2T.
Appena installata la mia mobo, impostando le memorie a 7-7-7-24 2T e 1600mhz dava piu' o meno lo stesso problema con il CnQ (ogni tanto entrava in win).
Tentar non nuoce, nel caso non c'entrasse niente chiedo scusa per averti fatto perdere inutilmente tempo.
Saluti
Davirock
27-07-2009, 19:58
ok, ci provo ora...
ma ho bisogno 2 info...
Dall'utility amd OverDrive so che il voltaggio della cpu è 1,35. se aggiungo uno 0,075 dovrei passare a 1,425. non è tanto come overvolt?
Mentre non ho la più pallida idea del voltaggio del NB.
Purtroppo sulla mia scheda madre ASUS i setup del voltaggio non vanno a + o - del valore nominale, ma mi da il valore assoluto.
Anche qui, alzarlo di 0,5 non è tanto?
Inoltre su l'utility di AMD c'è un impostazione che forse è legata al C%Q... ovvero sul pannello "Preferenze" c'è un riquadro dal nome "Origine controllo ambiente" ed è settato su "super IO" e non su "southbridge". Può influire?
Inoltre noto che il controllo delle ventole è segnato come "manuale" e non come "automatico"
Davide
ok, ci provo ora...
ma ho bisogno 2 info...
Dall'utility amd OverDrive so che il voltaggio della cpu è 1,35. se aggiungo uno 0,075 dovrei passare a 1,425. non è tanto come overvolt?
Mentre non ho la più pallida idea del voltaggio del NB.
Purtroppo sulla mia scheda madre ASUS i setup del voltaggio non vanno a + o - del valore nominale, ma mi da il valore assoluto.
Anche qui, alzarlo di 0,5 non è tanto?
Inoltre su l'utility di AMD c'è un impostazione che forse è legata al C%Q... ovvero sul pannello "Preferenze" c'è un riquadro dal nome "Origine controllo ambiente" ed è settato su "super IO" e non su "southbridge". Può influire?
Inoltre noto che il controllo delle ventole è segnato come "manuale" e non come "automatico"
Davide
No no, non toccare il CPU voltage (vcore). Quello va lasciato a 1.35V che va benissimo se non sei in overclock.
Quello che devi andare a modificare e' il NB-CPU Voltage, non so come si chiami nel bios della Asus. Di default e' settato a 1.200V e gli stessi tecnici OCZ consigliano di alzarlo anche fino ad 1.300V per una maggiore stabilita' con le loro memorie a frequenza elevata e timing spinti.
Il "super IO" e' un settaggio default che ho anch'io, il controllo delle ventole va settato su automatico altrimenti te le spara sempre al 100% o a quanto le imposti te (sempre che la scheda madre lo supporti).
Se proprio non ti dovesse riuscire di far andare sto benedetto CnQ ti conviene scaricare K10Stat nel quale puoi settare tutti i valori piu' importanti. C'e' un'ottima guida qui sul forum.
Davirock
27-07-2009, 20:27
provo
Davirock
27-07-2009, 20:40
niente da fare.
Il setup delle memorie lìho lasciato uguale a come consiglia OCZ (7-7-7-24 a 1600 Mhz).
Ho provato tutte le configurazioni alternado il NB-CPU voltage da 1,275 a 1,3 a passi di 0,125 con command rate sia 1T che 2T.
Niente da fare... se attivo il C&C si chioda il pc in fase di caricamento.
Davide
niente da fare.
Il setup delle memorie lìho lasciato uguale a come consiglia OCZ (7-7-7-24 a 1600 Mhz).
Ho provato tutte le configurazioni alternado il NB-CPU voltage da 1,275 a 1,3 a passi di 0,125 con command rate sia 1T che 2T.
Niente da fare... se attivo il C&C si chioda il pc in fase di caricamento.
Davide
Allora penso tu debba chiedere aiuto nel thread della tua scheda madre. Molto probabilmente sapranno come aiutarti.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.