Entra

View Full Version : Problemi su Packard Bell Dot S IT/15


blaze93
27-07-2009, 17:02
Come da titolo ho questo netbook su cui ho installato ubuntu netbook remix e ho alcuni problemi che non riesco a risolvere:
1 - Non riesco a far funzionare il microfono integrato :muro:
2 - La WiFi ha una portata limitata, a meno di 2 metri dall'adattatore del pc fisso ha l'88% di rete :help:
3 - Non funziona gnome power manager nel senso che alla chiusura del coperchio si spegne lo schermo anche se su gnome power manager è impostato lo stanby
4 - La batteria dura 3 ore e mezza mentre su windows durava più del doppio :confused: (ho la luminosità al minimo il bluetooth spento)
5 - Il computer dopo poco tempo dall'accensione diventa subito bollente (con windows si scaldava ma non così tanto e ci metteva molto più tempo)
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questi problemi? :D

Lutra
27-07-2009, 18:20
Come da titolo ho questo netbook su cui ho installato ubuntu netbook remix e ho alcuni problemi che non riesco a risolvere:
1 - Non riesco a far funzionare il microfono integrato :muro:
2 - La WiFi ha una portata limitata, a meno di 2 metri dall'adattatore del pc fisso ha l'88% di rete :help:
3 - Non funziona gnome power manager nel senso che alla chiusura del coperchio si spegne lo schermo anche se su gnome power manager è impostato lo stanby
4 - La batteria dura 3 ore e mezza mentre su windows durava più del doppio :confused: (ho la luminosità al minimo il bluetooth spento)
5 - Il computer dopo poco tempo dall'accensione diventa subito bollente (con windows si scaldava ma non così tanto e ci metteva molto più tempo)
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questi problemi? :D

a) hai "giocato" con il "volume control" ?
b) piú che fidarti dei valori mostrati, hai verificato di fatto la portata massima?
c) se é impostato lo stand by é corretto che si spenga lo schermo... o no?
d) umm... dipenderá dallo scaling della cpu?
e) vedi sopra

blaze93
27-07-2009, 18:31
1 - si ho provato a cambiare un po' di impostazioni ma camba solo il fruscio che sento quando provo a registrare
2 - guarda prima avevo un portatile vaio che mi dava l'80% sul balcone ora questo mi da il 30% :confused: e questo solo perchè ho giocato con i moduli del kernel della la wifi prima la prendeva ancora meno
3 - per standby intendo non solo lo spegnimento dello schermo ma lo spegnimento poprio del computer simile all'ibernazione (non so se sono stato chiaro :D )
4 - non sono molto esperto non puoi essere un po' più chiaro?? ^^
edit 1: gnome power manager non funziona proprio ho provato a cambiare i valori con non fare niente ed arresta e non cambia niente continua a spegnere solo lo schermo del poratile alla chiusura del coperchio
edit 2: trovate infomazioni sul scaling della cpu ora provo a vedere qualcosa

Lutra
27-07-2009, 18:37
1 - si ho provato a cambiare un po' di impostazioni ma camba solo il fruscio che sento quando provo a registrare
2 - guarda prima avevo un portatile vaio che mi dava l'80% sul balcone ora questo mi da il 30% :confused: e questo solo perchè ho giocato con i moduli del kernel della la wifi prima la prendeva ancora meno
3 - per standby intendo non solo lo spegnimento dello schermo ma lo spegnimento poprio del computer simile all'ibernazione (non so se sono stato chiaro :D )
4 - non sono molto esperto non puoi essere un po' più chiaro?? ^^

1) mi sembra comunque che tu debba solo configurare correttamente quale perifierica usare per registrare

2) E due: piú che fidarti di quello che network manager ti dice, hai verificato la portata massima (dico fisicamente, spostandoti con il pc)?

3) Ossia é configurato per lo stand by ma spegne *solo* lo schermo?

4) cpu scaling: quella feature che abbassa la frequenza della cpu (quindi anche i consumi e quindi anche il calore prodotto) quando il sistema non ha bisogno della cpu al massimo...

blaze93
27-07-2009, 19:17
1 - risolto avevi ragione avevo sbagliato a configurarlo
2 - sarà più o meno 15 metri.. solo che a volta passa da 30% a fuori rete in 2 secondi poi si riconette questo gia da 10 metri (più o meno)
3 -si, si spegne solo lo schermo
4 - capito risolto con l'applet dei pannelli di ubuntu