View Full Version : E anche gli operai cinesi s'iniziarono a ribellare...
PECHINO - E' stato annullato l'acquisto dell'acciaieria cinese dove gli operai hanno ucciso il direttore, infuriati per una raffica di licenziamenti dovuti all'acquisto della fabbrica da parte di un'altra azienda del settore.
"Il governo provinciale di Jilin (la provincia dove si trova la fabbrica) ha deciso di bloccare la fusione - ha reso noto un responsabile -. La polizia ha aperto un'inchiesta sull'omicidio". L'agenzia di stampa Nuova Cina ha comunicato che l'acquisizione della fabbrica è stata annullata "per impedire alla situazione di aggravarsi".
L'episodio è avvenuto venerdì. Circa 30.000 lavoratori dell'acciaieria, che protestavano contro l'acquisizione, hanno picchiato a morte il manager e si sono scontrati con la polizia con un bilancio di un centinaio di feriti.
Secondo il Centro di informazione per i diritti umani e la democrazia di Hong Kong, la notizia che la Jianlong Steel Holding Company, una azienda di Pechino, stava rilevando la quota di maggioranza della Tonghua Iron e Steel Group, statale, ha scatenato le proteste nella provincia nordorientale di Jilin.
Chen Guojun, il direttore generale della Jianlong, è stato picchiato a morte dagli operai, infuriati dopo aver saputo che il manager lo scorso anno aveva guadagnato circa tre milioni di yuan (poco più di 300 mila euro), mentre gli operai della Tonghua che andranno a casa ne prenderanno 200 al mese. Gli operai, che hanno bloccato anche alcune strade e distrutto tre auto della polizia, non hanno lasciato passare l'ambulanza inviata per soccorrere il dirigente.
La Cina, il maggior produttore e consumatore di acciaio del mondo, sta cercando di razionalizzare il settore, ma questi progetti incontrano la forte resistenza dei lavoratori e dei governi locali, preoccupati dei contraccolpi economici in un periodo di crisi globale.
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/cina-scontro-sociale/cina-scontro-sociale/cina-scontro-sociale.html
factanonverba
27-07-2009, 16:20
Editato.
Edito per correttezza anche il reply :)
Edit
Uccidere la gente non e' piu' reato?
È praticamente l'unico modo fattibile con cui un popolo può conquistare la democrazia. :)
domthewizard
27-07-2009, 16:24
È praticamente l'unico modo fattibile con cui un popolo può conquistare la democrazia. :)
sei serio o ironico? :wtf:
factanonverba
27-07-2009, 16:27
sei serio o ironico? :wtf:
Insomma dai non è che in Cina puoi andare con i cartelloni a protestare se non ti va bene una cosa. :rolleyes:
gabi.2437
27-07-2009, 16:28
sei serio o ironico? :wtf:
proponi le tue alternative allora :) se non era per la rivoluzione francese, credi che i vari luigi avrebbero detto "è giusto ora fare la democrazia come si deve" così, di loro spontanea iniziativa?
in tibet protestano pacificamente, quanto ne hanno ammazzati e sbattuti in gattabuia?
xera anca ora...
sperem che arrivino i diritti anche li'...
C;,a;,z;,aza
domthewizard
27-07-2009, 16:31
proponi le tue alternative allora :) se non era per la rivoluzione francese, credi che i vari luigi avrebbero detto "è giusto ora fare la democrazia come si deve" così, di loro spontanea iniziativa?
in tibet protestano pacificamente, quanto ne hanno ammazzati e sbattuti in gattabuia?
quindi tutte quelle belle paroline spese contro la campagna pseudo-democratica di giorgino bush ora che fine faranno? :rotfl:
sei serio o ironico? :wtf:
credi che se vai col cartello in piazza ti ascoltino ?
credi che i vari ditttatori ascoltino il popolo ?
perchè allora le rivoluzioni non sono mai esistite !
domthewizard
27-07-2009, 16:36
credi che se vai col cartello in piazza ti ascoltino ?
credi che i vari ditttatori ascoltino il popolo ?
perchè allora le rivoluzioni non sono mai esistite !
parliamo però anche di 200 e passa anni fa (qualcuno cita la rivoluzione francese) :rolleyes:
dai siate seri, non si può dire "hanno fatto bene ad ucciderlo" perchè così mi legittimate anche la pena di morte :read:
gabi.2437
27-07-2009, 16:37
parliamo però anche di 200 e passa anni fa (qualcuno cita la rivoluzione francese) :rolleyes:
dai siate seri, non si può dire "hanno fatto bene ad ucciderlo" perchè così mi legittimate anche la pena di morte :read:
ma stiamo anche parlando di luoghi che non hanno avuto la stessa storia della francia
se per la francia ciò è avvenuto 200 e passa anni fa, in cina il popolo che si rompe le scatole ce l'ha oggi
beh, si può parlare di "legittima difesa" no?
ma stiamo anche parlando di luoghi che non hanno avuto la stessa storia della francia
se per la francia ciò è avvenuto 200 e passa anni fa, in cina il popolo che si rompe le scatole ce l'ha oggi
beh, si può parlare di "legittima difesa" no?
Il regime cinese attuale e' stato instaurato con la violenza da "gente che si era rotta le scatole" e fece la rivoluzione cadendo dalla padella nella brace come spesso accade.
domthewizard
27-07-2009, 16:40
ma stiamo anche parlando di luoghi che non hanno avuto la stessa storia della francia
se per la francia ciò è avvenuto 200 e passa anni fa, in cina il popolo che si rompe le scatole ce l'ha oggi
beh, si può parlare di "legittima difesa" no?
ma non mi pare proprio, uccidere per soldi è la cosa più meschina che esista.
gabi.2437
27-07-2009, 16:41
Il regime cinese attuale e' stato instaurato con la violenza da "gente che si era rotta le scatole" e fece la rivoluzione cadendo dalla padella nella brace come spesso accade.
questo non lo metto in dubbio, ma ora dovran pur cercar di migliorare no?
ma non mi pare proprio, uccidere per soldi è la cosa più meschina che esista.
beh lì non è per "soldi" e basta... se lo sfruttamento è a livello dei tempi dell'industrializzazione europea... se perdono il lavoro se non muoiono di fame, ci manca poco, magari pure con a carico qualche caro...
quindi tutte quelle belle paroline spese contro la campagna pseudo-democratica di giorgino bush ora che fine faranno? :rotfl:
Non c'entrano niente.
Bush è andato in guerra per il petrolio, parlando di armi di distruzione di massa inesistenti e imponendo la democrazia a un popolo che ancora non ha formato la coscienza civile necessaria per volerla, qua si parla invece di un popolo che autonomamente capisce che la dittatura è sbagliata è che può migliorare le proprie condizioni di vita.
Ovviamente se si parla di rivoluzione, questo è niente al confronto.
domthewizard
27-07-2009, 16:44
beh lì non è per "soldi" e basta... se lo sfruttamento è a livello dei tempi dell'industrializzazione europea... se perdono il lavoro se non muoiono di fame, ci manca poco, magari pure con a carico qualche caro...
non mi sembra un motivo valido per uccidere una persona.
domthewizard
27-07-2009, 16:45
Non c'entrano niente.
Bush è andato in guerra per il petrolio, parlando di armi di distruzione di massa inesistenti e imponendo la democrazia a un popolo che ancora non ha formato la coscienza civile necessaria per volerla, qua si parla invece di un popolo che autonomamente capisce che la dittatura è sbagliata è che può migliorare le proprie condizioni di vita.
Ovviamente se si parla di rivoluzione, questo ovviamente è niente al confronto.
hanno ucciso per soldi, dove sta la differenza?
Pancho Villa
27-07-2009, 16:49
Appunto, protestano perché non vogliono perdere il lavoro, mica perché vogliono più "diritti".
gabi.2437
27-07-2009, 16:51
Appunto, protestano perché non vogliono perdere il lavoro, mica perché vogliono più "diritti".
e perchè qua non era lo stesso?
ritmi di lavoro da schiavi e se protestavi licenziato
e si protestava, indovina un pò perchè?
ah, e bush e l'america non muoiono di fame come là in cina dove lavorano tutti sfruttati da cani per una "paga" da fame, e pure lavoro minorile già che ci siamo, sisi, è "per soldi"
:dissident:
27-07-2009, 16:54
e perchè qua non era lo stesso?
ritmi di lavoro da schiavi e se protestavi licenziato
e si protestava, indovina un pò perchè?
ah, e bush e l'america non muoiono di fame come là in cina dove lavorano tutti sfruttati da cani per una "paga" da fame, e pure lavoro minorile già che ci siamo, sisi, è "per soldi"
Quoto..Purtroppo la storia insegna che e' una fase necessaria al raggiungimento di certi diritti
domthewizard
27-07-2009, 16:54
e perchè qua non era lo stesso?
ritmi di lavoro da schiavi e se protestavi licenziato
e si protestava, indovina un pò perchè?
ah, e bush e l'america non muoiono di fame come là in cina dove lavorano tutti sfruttati da cani per una "paga" da fame, e pure lavoro minorile già che ci siamo, sisi, è "per soldi"
fatti un giro per la ferrovia di napoli, tutti i negozi cinesi aprono alle 5 del mattino e chiudono alle 8 di sera, orario continuo e no, non fanno i turni e mangiano nei negozi stessi (chi è di napoli credo possa confermare). ovvio che poi vengono qua e c'è chi cammina col bmw serie 3, chi con la galaxy nuova fiammante... ah già, non uccidono per soldi ;)
Pancho Villa
27-07-2009, 16:54
e perchè qua non era lo stesso?
ritmi di lavoro da schiavi e se protestavi licenziato
e si protestava, indovina un pò perchè?
ah, e bush e l'america non muoiono di fame come là in cina dove lavorano tutti sfruttati da cani per una "paga" da fame, e pure lavoro minorile già che ci siamo, sisi, è "per soldi"
:confused: :what:
gabi.2437
27-07-2009, 17:02
fatti un giro per la ferrovia di napoli, tutti i negozi cinesi aprono alle 5 del mattino e chiudono alle 8 di sera, orario continuo e no, non fanno i turni e mangiano nei negozi stessi (chi è di napoli credo possa confermare). ovvio che poi vengono qua e c'è chi cammina col bmw serie 3, chi con la galaxy nuova fiammante... ah già, non uccidono per soldi ;)
ma qua non siamo in cina (captain obvious to the rescue style)
qua aprono alle 5 e chiudono alle 8 e guadagnano tanto da permettersi bmw serie 3
là lavorano uguale se non di più e va bene se possono mangiare un poco e aver un posto dove dormire
c'è un pelo di differenza tra "uccidere per aver sempre più soldi" e "sopravvivere"
Pancho Villa
27-07-2009, 17:08
là lavorano uguale se non di più e va bene se possono mangiare un poco e aver un posto dove dormire
c'è un pelo di differenza tra "uccidere per aver sempre più soldi" e "sopravvivere"
Fino a 30 anni fa non aveano nemmeno quello.
domthewizard
27-07-2009, 17:10
ma qua non siamo in cina (captain obvious to the rescue style)
qua aprono alle 5 e chiudono alle 8 e guadagnano tanto da permettersi bmw serie 3
là lavorano uguale se non di più e va bene se possono mangiare un poco e aver un posto dove dormire
c'è un pelo di differenza tra "uccidere per aver sempre più soldi" e "sopravvivere"
se fanno 5 ore in più rispetto all'orario "standard" italiano, per me è perchè voglion guadagnare soldi. riguardo al fatto "uccido per sopravvivere" perdonami ma è un pò una cazzata, dopo aver ucciso quel poverino del suo capo non mi pare abbia cominciato a guadagnare a iosa, nè lui nè tantomeno i suoi compagni di merende ;) come tutto il resto dei cinesi, tra l'altro.
alphacygni
27-07-2009, 17:15
sei serio o ironico? :wtf:
«La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.»
«La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.»
Lo ha detto colui che ha portato al potere il regime che pur con tanti cambiamenti c'e' ancora in Cina.
Ormai il mondo è cambiato, se un secolo fa si poteva avere dubbi che una rivoluzione armata potesse migliorare le condizioni di un paese rispetto ha un metodo più "lento" oggi non ci sono più dubbi.
La quasi totalità della economia cinese e basata sugli investimenti esteri e commercio estero, se ci fosse una rivoluzione o disordini su larga scala i due pilastri su cui si basa economia cinese cadrebbero.
gabi.2437
27-07-2009, 17:37
se fanno 5 ore in più rispetto all'orario "standard" italiano, per me è perchè voglion guadagnare soldi. riguardo al fatto "uccido per sopravvivere" perdonami ma è un pò una cazzata, dopo aver ucciso quel poverino del suo capo non mi pare abbia cominciato a guadagnare a iosa, nè lui nè tantomeno i suoi compagni di merende ;) come tutto il resto dei cinesi, tra l'altro.
Prima parte: beh, se vogliono guadagnare onestamente soldi, liberi di farlo, non è di questo che si sta discutendo e ancora non ho capito perchè hai tirato in ballo questo fatto, l'italia non è la cina, ed è dall'inizio che parlo di "morir di fame"
sulla seconda parte allora anche scioperare è inutile :D il capo ti licenzia e assume altra gente :cool:
Fino a 30 anni fa non aveano nemmeno quello.
:rotfl: vabbè e che c'entra? nella preistoria vivevano ammazzando mammuth se è per questo
hanno ucciso per soldi, dove sta la differenza?
Io ci ho provato, evidentemente non vedi oltre il tuo naso.
zerothehero
28-07-2009, 00:22
«La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.»
Mica è un atto rivoluzionario, di natura politica volto a rovesciare il regime cinese..è un crimine commesso da dei delinquenti.
Cosa pensano di ottenere?
Se la domanda è fiacca o l'azienda è in via di ristrutturazione (pubblico-> privato), i licenziamenti sono inevitabili.
là lavorano uguale se non di più e va bene se possono mangiare un poco e aver un posto dove dormire
c'è un pelo di differenza tra "uccidere per aver sempre più soldi" e "sopravvivere"
qua se ad un operaio dici che lavorerà 8 ore al giorno, 5 giorni la settimana e non farà straordinario si mette a ridere e se ne va :stordita:
Sono gli operai a chiederti di fare straordinario per guadagnare di più perchè un operaio mediamente vive a qualche migliaio di Km da casa (e a quel punto che siano 1.000 o 10.000 poco cambia perchè comunque vai a casa una volta, massimo 2, l'anno), dorme in un dormitorio fornito dall'azienda e spesso anche i pasti sono a carico dell'azienda.
Se trova un lavoro in cui prende 1€ in più al mese se ne va immediatamente; se li mandi in ferie si cercano subito un altro lavoro e se ne vanno.
Il pensiero è quello di spostarsi dalla propria città d'origine per andare a lavorare lontano, rimanere la qualche anno cercando di accumulare quanti più soldi possibile e poi tornarsene un giorno a casa... non è come da noi, non parti da casa tua al mattino per andare al lavoro e tornarci la sera :stordita:
la cosa è tanto più elevata quanto più elevata è l'istruzione dei lavoratori... non pensate di assumere un ottimo ingegnere od un manager per 100€ al mese perchè non funziona proprio così; conosco manager cinesi che guadagnano quanto un manager italiano con la differenza che il costo della vita in cina è un decimo ;)
giannola
28-07-2009, 06:17
lo capisco che c'entra poco....però il titolo "s'iniziarono"....voce del verbo iniziarsi...:doh:
scusate, so che tutti sbagliamo, ma questo mi suona troppo male...:stordita:
factanonverba
28-07-2009, 07:08
fatti un giro per la ferrovia di napoli, tutti i negozi cinesi aprono alle 5 del mattino e chiudono alle 8 di sera, orario continuo e no, non fanno i turni e mangiano nei negozi stessi (chi è di napoli credo possa confermare). ovvio che poi vengono qua e c'è chi cammina col bmw serie 3, chi con la galaxy nuova fiammante... ah già, non uccidono per soldi ;)
Si vabbè e dovrei ammirarli per questo? Per me è solo concorrenza scorretta. Se poi vuoi lavorare 15 ore al giorno, accomodati. :asd:
OUTATIME
28-07-2009, 07:13
qua se ad un operaio dici che lavorerà 8 ore al giorno, 5 giorni la settimana e non farà straordinario si mette a ridere e se ne va :stordita: [cut]
Per "qua" intendi la cina?
Hai letto nell'articolo i loro stipendi? Ti sei mai chiesto perchè le aziende occidentali spostano le produzioni in estremo oriente? Non è che per caso la manodopera costa meno che da noi?
Non so dove lo hai trovato, ma temo che il tuo "modello cinese" sia del tutto sbagliato.....
factanonverba
28-07-2009, 07:20
Per "qua" intendi la cina?
Hai letto nell'articolo i loro stipendi? Ti sei mai chiesto perchè le aziende occidentali spostano le produzioni in estremo oriente? Non è che per caso la manodopera costa meno che da noi?
Non so dove lo hai trovato, ma temo che il tuo "modello cinese" sia del tutto sbagliato.....
Si ma fa anche molto più schifo.
OUTATIME
28-07-2009, 07:24
Si ma fa anche molto più schifo.
Senza dubbio..... ma ti sei mai chiesto perchè qui da noi la manodopera costa così tanto?
Tredicesima, ferie pagate, premi aziendali.....
Ragazzi, noi abbiamo avuto i sindacati che ci hanno garantito questi diritti, ma i diritti costano, e di conseguenza il costo di produzione aumenta...
Ora si stanno svegliando anche loro.... nei prossimi decenni probabilemtne inizieremo a vedere meno "made in china".
factanonverba
28-07-2009, 07:33
Senza dubbio..... ma ti sei mai chiesto perchè qui da noi la manodopera costa così tanto?
Tredicesima, ferie pagate, premi aziendali.....
Ragazzi, noi abbiamo avuto i sindacati che ci hanno garantito questi diritti, ma i diritti costano, e di conseguenza il costo di produzione aumenta...
Ora si stanno svegliando anche loro.... nei prossimi decenni probabilemtne inizieremo a vedere meno "made in china".
Io personalmente non acquisterei mai nulla made in China. Ma oramai anche marchi/ prodotti di qualità vengono prodotti li. E' incredibile.
L' altro giorno ho comprato dei pantaloni costosi made in Italy. Ma ci credo poco. E' stata una sorpresa, dopo che mi aspettavo il classico Thailand, China etc... :rolleyes:
Ci dovrebbe essere già meno made in China. Produrre in Cina è già troppo costoso e prima della crisi i prezzi dei trasporti erano alle stelle. Si spera che la Cina cominci a soddisfare solo il mercato interno che è già ampissimo.
parliamo però anche di 200 e passa anni fa (qualcuno cita la rivoluzione francese) :rolleyes:
dai siate seri, non si può dire "hanno fatto bene ad ucciderlo" perchè così mi legittimate anche la pena di morte :read:
non ho detto che hanno fatto bene, dico che è una normale conseguenza quando si trattano come cose le persone !
sei mai andato a vedere alcune fabbriche in quel paese ?
non quelle nuove nelle quali fanno andare i visitatori.
prova a farci un giretto....poi quando torni racconti
Al di là del fatto specifico, credo che la Cina nei prossimi decenni andrà incontro ad una deflagrazione simile a quella che è avvenuta nell'ex URSS.
Questo grande paese di più di un miliardo di abitanti non è altro che un'accozzaglia di popolazioni diversissime che stanno insieme solo perché costrette con la forza da un potere centrale totalitario. In realtà il territorio potrebbe essere diviso in vari stati indipendenti, ognuno dei quali non ha alcun interesse o desiderio di stare con gli altri in alcun modo, esattamente come nell'ex URSS.
Questi grandi imperi tenuti insieme forzatamente prima o poi crollano, come l'impero romano, l'impero mongolo, etc...
OUTATIME
28-07-2009, 09:06
edit
Pancho Villa
28-07-2009, 09:52
:rotfl: vabbè e che c'entra? nella preistoria vivevano ammazzando mammuth se è per questo
Iperboli a parte è proprio così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.