View Full Version : Viaggio in Giappone
ciao, ebbene si...anche io partirò per il giappone indicativamente in aprile-maggio, il dubbio è quali città visitare (starò via circa 15 giorni).
Le città che mi hanno consigliato fino ad adesso sono: tokyo (ovviamente), nara, kyoto, himeji, hiroshima (spero siano scritte correttamente).
Avete altri suggerimenti?
che dire, prima di tutto buon divertimento!
il giappone e' bellissimo ed e' un paese che si puo' solo amare od odiare, ma di sicuro non lascia indifferenti...
il problema piu' grosso sono i giorni, 15 sono molto tirati percio' potresti valutare se concentrati di piu' su alcune zone ed evitarne altre...
hiroshima per quanto culturalmente importante e' molto fuori mano e nella zona non c'e' altro di importante da vedere percio' valuta bene se visitarla o meno...
nella lista ti manca Osaka, ma e' attaccata a Kyoto percio' sicuramente ne farai visita.
così su due piedi non mi viene in mente altro e ormai sono passati diversi anni dal mio viaggio, in ogni caso se hai domande piu' specifiche chiedi pure!
così su due piedi non mi viene in mente altro e ormai sono passati diversi anni dal mio viaggio, in ogni caso se hai domande piu' specifiche chiedi pure!
Intanto grazie, al momento ero interessato a sapere le varie città da visitare...cmq al limite potrei anche arrivare a fare 20 gironi (è il massimo però), quindi se hai altre città dimmi pure
momo-racing
27-07-2009, 17:45
se può interessarti qui trovi un report del mio viaggio del 2006. Durò 20 giorni, ci trovi l'itinerario, un po' di foto e qualche aneddoto, magari ti torna utile:
http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=4831
Momo ho visto il tuo viaggio documentato!
Che dire, davvero complimenti! stupende foto e descrizioni!
Wow, che voglia di partire ora...
majin mixxi
27-07-2009, 21:45
settimana prossima a quest'ora sono Tokyo :sbav:
quanto vorrei andare in giappone.....
è da quando ho 5 anni che vorrei visitare questo stupendo paese!:cry:
se può interessarti qui trovi un report del mio viaggio del 2006. Durò 20 giorni, ci trovi l'itinerario, un po' di foto e qualche aneddoto, magari ti torna utile:
http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=4831
eheh...gia visto :) , la parte del bagno mi ha fatto morire dal ridere :D
scusa se insisto però non è che avresti proprio delle città in particolare che mi puoi consigliare (oltre a quelle che ho gia scritto ovviamente)?
altro dubbio: come fare per l'elettricità? immagino che durante i 20 giorni avrò bisogno di ricaricare la baterrie della macchina fotografica...tu momo-racing come hai fatto?
altro dubbio: come fare per l'elettricità? immagino che durante i 20 giorni avrò bisogno di ricaricare la baterrie della macchina fotografica...tu momo-racing come hai fatto?
per questo mi rispondo da solo...
ho visto che la maggior parte degli apparecchi elettrici riportano in input, la dicitura "100-240VAC, 50/60 Hz" quindi funzionano perfettamente anche in giappone...bisogna solo avere l'adattatore per la presa
per questo mi rispondo da solo...
ho visto che la maggior parte degli apparecchi elettrici riportano in input, la dicitura "100-240VAC, 50/60 Hz" quindi funzionano perfettamente anche in giappone...bisogna solo avere l'adattatore per la presa
se possono andare anche con la 110 non hai problemi, pero' farai fatica a trovare l'adattatore della presa qui in italia...
Intanto grazie, al momento ero interessato a sapere le varie città da visitare...cmq al limite potrei anche arrivare a fare 20 gironi (è il massimo però), quindi se hai altre città dimmi pure
di posti da visitare ce ne sono tantissimi e faccio anche fatica a consigliarti su cosa vedere in così pochi giorni... io ho fatto un viaggio di 6 mesi e molti posti non sono riuscito a vederli...
un consiglio che posso darti e' di procurarti una guida, io avevo la lonely planet e mi e' stata molto utile!
di posti da visitare ce ne sono tantissimi e faccio anche fatica a consigliarti su cosa vedere in così pochi giorni... io ho fatto un viaggio di 6 mesi e molti posti non sono riuscito a vederli...
un consiglio che posso darti e' di procurarti una guida, io avevo la lonely planet e mi e' stata molto utile!
6 mesi sono un po' fuori portata :D
ma questa famosa guida lonely planet è quella da 960 pagine presente anche sul sito (vedi QUI (http://www.lonelyplanetitalia.it/shop/asia/giappone/))?
Si proprio lei, io avevo anche quella solo per Tokyo, ma visto che ci starai pochi giorni non ti conviene prenderla.
momo-racing
29-07-2009, 08:48
se vuoi darle una sfogliata vai qui:
http://books.google.it/books?id=B3I5HA5ywqAC&pg=PA929&dq=lonely+planet+giappone&ei=vf5vSuOzKYKuzQSH5cD5Dg
patrizio1982
29-07-2009, 08:49
curiosità, qual'è la spesa media (tra volo alloggio ecc.. ) per 2 settimane in japan?
@ momo-racing (o chi ma sa rispondere)
una curiosità: ho visto che nel racconto del tuo viaggio, a toyo dici che si può salire nei vari grattecieli per ammirare il panormama...ma sono grattacieli privati? come funziona? tu vai dentro facendo finta di niente e poi vai all'ultimo piano?
curiosità, qual'è la spesa media (tra volo alloggio ecc.. ) per 2 settimane in japan?
ho un conoscente (che lavora in un'agenzia di viaggio) che mi sta preparando una proposta di viaggio e ancora non so di preciso quanto possa essere la spesa. In teoria, comunque, dovrebbe essere tra i 1500 e i 2000 euro.
patrizio1982
29-07-2009, 08:57
ho un conoscente (che lavora in un'agenzia di viaggio) che mi sta preparando una proposta di viaggio e ancora non so di preciso quanto possa essere la spesa. In teoria, comunque, dovrebbe essere tra i 1500 e i 2000 euro.
compreso star lì tra cibo e svago?
Portocala
29-07-2009, 09:22
Una collega va in Giappone a settembre.
Ha già tutto pianificiato (TUTTO DA SOLA tra aereo, biglietti per il treno, hotel vari) e con 1000 o 1500 si fa tutto Giappone insieme al tipo
compreso star lì tra cibo e svago?
si...
Una collega va in Giappone a settembre.
Ha già tutto pianificiato (TUTTO DA SOLA tra aereo, biglietti per il treno, hotel vari) e con 1000 o 1500 si fa tutto Giappone insieme al tipo
si bhe considera però che l'agenzia di viaggio a cui mi sono rivolto si prende solo 10 euro sul biglietto aereo e 2 euro per ogni albergo, per cui alla fine se non mi sparano un prezzo assurdo c'è comunque il vantaggio di aver già tutto organizzato senza doversi preoccupare di niente...
@ momo-racing (o chi ma sa rispondere)
una curiosità: ho visto che nel racconto del tuo viaggio, a toyo dici che si può salire nei vari grattecieli per ammirare il panormama...ma sono grattacieli privati? come funziona? tu vai dentro facendo finta di niente e poi vai all'ultimo piano?
in genere i palazzi sono per la maggior parte pubblici o per lo meno una parte dedicata agli esercizi commerciali e spesso in quelli piu' alti si trova l'osservatorio all'ultimo piano... esempio ad ikebukuro c'e' il sunshine building con l'osservatorio al 60esimo piano e la cosa piu' divertente e' l'ascensore diretto per gli ultimi 10 piani con tanto di indicatore m/s.
cmq e' importante abituarsi ai negozi nei palazzi perche' al contrario nostro non hanno quasi niente al piano terra, ma tutti i locali si sviluppano nei vari piani... tutte le foto che si vedono di Tokyo con le insegne luminose ai lati dei palazzi, quelle insegne rappresentano tutti i negozi che si trovano ai vari piani. (ovviamente se non si e' capaci di leggere il giapponese e' un problema)
compreso star lì tra cibo e svago?
prima di tutto bisogna considerare il volo che e' la cosa che influisce di piu' economicamente e spesso si aggira sui 1000 euro... poi un 150/200 euro al giorno per tutto il resto, hotel, mangiare, locali, treni, ecc...
Portocala
29-07-2009, 10:44
Si, è il viaggio che costa di più. 18 ore se non ricordo male, con scalo a Londra.
majin mixxi
29-07-2009, 16:36
il mio costa 630 euro diretto e senza scalo con Alitalia e 777
1500€ li spenderà a stare 10 giorni...
In linea di massima non è particolarmente costoso, trasporti a parte... aereo un botto, treno tantissimo (se non fai il JRP, che comunque non è particolarmente economico... bisogna sfruttarlo ;) )
Zappz, tu che mi pare di aver capito hai girato parecchio, mi sai direi un prezzo medio per le visite ai monumenti? Nella mia guida è segnato solo in linea di massima e quindi non riesco a fare previsioni decenti..
si, il linea di massima lo stile di vita e' abbastanza economico rispetto al nostro sopratutto per chi e' gia' pratico del giappone e sa come muoversi...
il magiare e' la cosa piu' economica, si riesce a cenare in ristorante spendendo 5/7 euro, anche di affitto se si prende un guest house si spende pochissimo, gli hotel per turisti sono cari anche se in genere molto belli, ci sono invece hotel piu' normali che, se non sbaglio, i giapponese li chiamano per i lavoratori o qualcosa del genere, con prezzi onesti e in genere con un buon servizio (sempre meglio dei nostri)...
per i mezzi di trasporto i treni interni a tokyo costano il giusto e sono comodissimi, anche gli autobus sono validi e si paga in base alla distanza, pero' e' indispensabile conoscere il giapponese... i taxi assolutamente da evitare perche' sono costosissimi (mai prendere il taxi dall'aeroporto di narita per andare a tokyo!!! ), e cosa fondamentale bisogna ricordarsi che dopo mezzanotte/l'una non ci sono piu' treni e autobus e se per caso ci si trova a Tokyo in un quartiere distante dal proprio conviene fermarsi a dormire in zona piuttosto che prendere un taxi (magari in un capsule hotel che va provato almeno una volta o se si e' con la donna un bel love hotel).
per fare lunghe tratte il treno veloce (shinkansen) e' sicuramente affascinante, ma costa piu' che l'aereo anche se forse arriva prima... io per fare Tokyo/Kyoto ho preso il bus notturno spendendo veramente poco e con grande sorpresa mi sono fatto un viaggio molto comodo.
i prezzo dei monumenti e' veramente molto vario ed a volte abbastanza alto, purtroppo sono passati 5 anni dal mio viaggio e non ho memoria dei prezzi esatti... a dire il vero il mio problema era trovare i posti aperti visto che per la maggior parte erano chiusi per restauro :muro:
http://www.hotel-active.com/hiroshima/
Qualcuno riesce a dirmi quanto costa una camera da 2?
Leggo un 7500Yen ma non capisco se a testa o per camera
Empyrium
31-07-2009, 17:37
La camera doppia (letto matrimoniale) costa 7500 yen, tasse incluse.
La camera twin (due letti) costa 8800 yen, tasse incluse.
Grazie mille ;)
Fino a "dapuro beddo" c'ero arrivato, ma non trovato nessun riferimento alle persone :)
Se tutto va bene ho finito di pianificare
ironmanu
01-08-2009, 12:53
Ciao a tutti raga, bellissimo 3d!!!!!
sono stato in jap 20gg lo scorso marzo per lavoro (4gg) quindi altri 15 aggiunti con la girlper visitare un pò... (mio viaggio e primi4 gg pagati ovviamente:cool: )
noi abbiamo visitato Kyoto, Tokyo, Nara ed Osaka.
se ne vostro itinerario c'è la tratta kyoto-tokyo fatevi tassativamente il JAPAN RAIL PASS, un abbonamento per soli turisti che vi consente di viaggiare su tutte le linee di treni JR ( le + diffuse). Prezzo 260€ a testa per 15gg.
considerate però che il solo kyoto-tokyo costa quasi 100€ one way via shinkansen!!!:eek: poi il centro di tokyo lo girate con la yamanote line (JR) e con il suddetto pass non fate nemmeno i biglietti. dovendo stare nella sola area kyoto-osaka-nara NON fatelo perchè NON conviene!
se cercate alloggio a tokyo in hotel vi OBBLIGO e prenotare il VILLA FONTAINE allo shiodome building, colazione brioches e cappuccino ed altre cose buone inclusa nel prezzo(circa 1600Yen per notte), una vera rarità!!!
se avete domande....
majin mixxi
01-08-2009, 21:33
Ciao a tutti raga, bellissimo 3d!!!!!
sono stato in jap 20gg lo scorso marzo per lavoro (4gg) quindi altri 15 aggiunti con la girlper visitare un pò... (mio viaggio e primi4 gg pagati ovviamente:cool: )
noi abbiamo visitato Kyoto, Tokyo, Nara ed Osaka.
se ne vostro itinerario c'è la tratta kyoto-tokyo fatevi tassativamente il JAPAN RAIL PASS, un abbonamento per soli turisti che vi consente di viaggiare su tutte le linee di treni JR ( le + diffuse). Prezzo 260€ a testa per 15gg.
considerate però che il solo kyoto-tokyo costa quasi 100€ one way via shinkansen!!!:eek: poi il centro di tokyo lo girate con la yamanote line (JR) e con il suddetto pass non fate nemmeno i biglietti. dovendo stare nella sola area kyoto-osaka-nara NON fatelo perchè NON conviene!
se cercate alloggio a tokyo in hotel vi OBBLIGO e prenotare il VILLA FONTAINE allo shiodome building, colazione brioches e cappuccino ed altre cose buone inclusa nel prezzo(circa 1600Yen per notte), una vera rarità!!!
se avete domande....
io parto domani e i primi giorni sono proprio al Villa Fontaine di Shiodome,piu avanti andro' anche a quello di Rapponigi,ma forse volevi dire 16000 yen :)
M.@.T.T.I.A
02-08-2009, 19:39
Io per le feste natalizie quest'anno mi affido ai viaggi japan forever...almeno pensano a tutto loro e anche per l'itinerario.Poi si vedra'..
A proposito, a Osaka c'è da vedere qualcosa? Perchè non trovo niente di interessante nelle guide a parte la vista della città dal giardino panoramico dell'Umeda Sky Building...
Empyrium
03-08-2009, 12:07
Personalmente, di Osaka c'è solo una cosa che mi ha fatto cadere la mascella a terra :D
Se prendi lo Shinkansen da Kyoto verso Shin Osaka, rigorosamente di sera/notte, appena il treno comincia a rallentare per entrare in stazione godrai di una vista spettacolare (lato destro di marcia): i grattacieli illuminati ricordano terribilmente il panorama notturno di Blade Runner! :eek:
Se sei un maniaco di quel film, è un'esperienza da provare :)
lunaticgate
03-08-2009, 13:18
A proposito, a Osaka c'è da vedere qualcosa? Perchè non trovo niente di interessante nelle guide a parte la vista della città dal giardino panoramico dell'Umeda Sky Building...
Guarda se proprio hai tempo e ci vuoi passare..............io eviterei.
Ti consiglio molto di più Nara ed una puntatina al castello di Himeji da quelle parti.
Ad Osaka l'unica cosa caratteristica è il quartiere di Dotonbori ma, nulla a che vedere con un qualsiasi quartire a caso di Tokyo.
L'Osaka-jo poi è davvero deludente.
si Osaka non e' particolarmente interessante, pero' ha il quartiere a luci rosse con i love hotel piu' belli del giappone :oink:
un'altra domanda...se acquisto in giappone del materiale informatico suppongo che non sia possibile portarlo liberamente in Italia giusto?
in caso mi sembrava ci fosse gente che si spediva le cose in italia tramite le poste giapponesi...mi potete dare dei chiarimenti a riguardo?
grazie...
majin mixxi
15-08-2009, 14:30
un'altra domanda...se acquisto in giappone del materiale informatico suppongo che non sia possibile portarlo liberamente in Italia giusto?
in caso mi sembrava ci fosse gente che si spediva le cose in italia tramite le poste giapponesi...mi potete dare dei chiarimenti a riguardo?
grazie...
mah io sono a Tokyo adesso,ho visto ad Akiba che vendono tantissime cose informatiche usate,credo che se sballi dal cartone puoi portare fuori tutto,mitici i cesti pieni di pentium 4 a 100 yen (meno di un euro) :D
ciao, mi è venuto un altro dubbio :)
visto che starò via 20 giorni e in valigia ovviamente non posso portarmi roba da vestire per 20 giorni, bisognerà vedere di lavarla sul posto (al limite stirarla, per me, si può fare anche a meno...non se i giapponesi però avessero qualcosa da ridire in merito :D ), quindi come funziona la cosa?
ironmanu
01-10-2009, 19:41
ciao, mi è venuto un altro dubbio :)
visto che starò via 20 giorni e in valigia ovviamente non posso portarmi roba da vestire per 20 giorni, bisognerà vedere di lavarla sul posto (al limite stirarla, per me, si può fare anche a meno...non se i giapponesi però avessero qualcosa da ridire in merito :D ), quindi come funziona la cosa?
beh oddio, per 20gg ce la puoi fare!
ironmanu
01-10-2009, 19:43
mah io sono a Tokyo adesso,ho visto ad Akiba che vendono tantissime cose informatiche usate,credo che se sballi dal cartone puoi portare fuori tutto,mitici i cesti pieni di pentium 4 a 100 yen (meno di un euro) :D
allora comè andata in jap??? il villa fontaine a shiodome come ti è sembrato? non so se l'hai notato ma salite le scale mobili che ti portano di fronte all'ingresso dell'albergo, sulla sx c'è una pizzeria che mi ha particolarmente colpito, l'hai provata???
come ti sembra la yamanote line, veramente il mezzo di trasporto totale secondo me!
majin mixxi
01-10-2009, 20:42
allora comè andata in jap??? il villa fontaine a shiodome come ti è sembrato? non so se l'hai notato ma salite le scale mobili che ti portano di fronte all'ingresso dell'albergo, sulla sx c'è una pizzeria che mi ha particolarmente colpito, l'hai provata???
come ti sembra la yamanote line, veramente il mezzo di trasporto totale secondo me!
andata molto bene,infatti ci torno tra due settimane :D
il villa fontaine è veramente bello,la hall è bellissima e imponente
la pizzeria l'ho provata il primo giorno mangiandoci spaghetti alla carbonara :D
da italiano tamarro:fagiano:
ciao, mi è venuto un altro dubbio :)
visto che starò via 20 giorni e in valigia ovviamente non posso portarmi roba da vestire per 20 giorni, bisognerà vedere di lavarla sul posto (al limite stirarla, per me, si può fare anche a meno...non se i giapponesi però avessero qualcosa da ridire in merito :D ), quindi come funziona la cosa?
che ci vuole per lavarsi in un lavandino la roba???
per risparmiare ce pure coachsurfing in jap!!
se non sai il giappoense te lo godi poco pero tu l hai studiato?
che ci vuole per lavarsi in un lavandino la roba???
per risparmiare ce pure coachsurfing in jap!!
se non sai il giappoense te lo godi poco pero tu l hai studiato?
no, non ho studiato il giapponese...
no, non ho studiato il giapponese...
ahhhhhhhhhhhhhhh e che fai in giapponeeeeeeeeeeeeeeeeeee
te lo godi poco
io la vedo come una forma di rispetto studiare la lingua parlata nel luogo dove si va prima di andarci (almeno un po)
anchio penso di andare in jap non so quando
presto mi debbo mettere a studirare jap per un annetto prima di partir....
happy trip
camillozzo
03-10-2009, 22:40
andata molto bene,infatti ci torno tra due settimane :D
il villa fontaine è veramente bello,la hall è bellissima e imponente
Quoto per il villafointane.....l'unica cosa squallida è la colazione nella hall....:mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.