PDA

View Full Version : John Travolta lascia scientology...


ConteZero
27-07-2009, 14:16
...dopo la morte del figlio autistico (affetto da morbo di Kawasaki) che, secondo Scientology, aveva tutt'altra malattia.


LORENZO SORIA
LOS ANGELES
Per trentaquattro anni, John Travolta è stato un seguace della chiesa di Scientology e uno dei suoi volti pubblici più conosciuti. Tom Cruise, che pure nella gerarchia della chiesa sta un gradino sopra di lui, aveva sposato una donna che non ne faceva parte, Nicole Kidman, ma Travolta ha invece scelto Kelly Preston, una fedele. In onore del fondatore della chiesa, L. Ron Hubbard, che aveva scritto l’omonimo romanzo di fantascienza, Travolta ha anche accettato di produrre e d’interpretare Battlefield Earth, coprendosi d’imbarazzo e di ridicolo. Dunque, la voce che il protagonista della Febbre del sabato sera avrebbe deciso di lasciare Scientology, pubblicata dal Daily Mail e rimbalzata su Internet, va presa con le pinze. Forse ha solo dei dubbi, di quelli che può avere qualunque persona razionale di fronte alla fede. Ma le voci persistono. E, considerate le circostanze legate alla tragica morte del figlio Jett, durante le vacanze di Capodanno alle Bahamas, potrebbero rivelarsi vere.

Se i grandi dolori tendono ad avvicinarci alla fede (e certo nessun dolore può essere paragonato alla morte di un figlio), per Travolta è accaduto l’opposto, nel senso che in questi mesi la star si è spesso domandata se, senza Scientology, Jett non sarebbe ancora vivo. Peggio, i correligionari gli fanno pesare il suo dolore, come se, invece che un sentimento naturale, fosse un segno di debolezza. Jett soffriva di autismo e della malattia di Kawasaki, che causa l’infiammazione delle arterie e dei nodi linfatici. Era soggetto ad attacchi epilettici: una convulsione nella vasca da bagno, che gli ha fatto perdere l’equilibrio e gli ha fatto battere la testa, figura come causa ufficiale della morte.

Il problema è che Jett aveva smesso di prendere il Depakote o gli altri farmaci anti-convulsivi, perché i fedeli di Scientology pensano che queste malattie siano solo psicosomatiche. State lontano dagli psischatri, anzi da quei criminali degli psichiatri, dicono. E venite da noi, che con terapie spirituali e fisiche sappiamo come sconfiggere ogni disturbo mentale. Anche se Cruise è intervento in difesa della chiesa, sostenendo che «quando si ammalano i scientologi usano farmaci e si affidano ai consigli e al trattamento dei medici», i Travolta avevano creduto in quelle terapie e avevano cessato di affidarsi alla medicina tradizionale. Proprio questo avrebbe scosso la fede di John negli insegnamenti di Hubbard.

Da anni Travolta vive in una «gated community» in Florida, dotata della sua pista di atterraggio: per lui che adora volare e possiede un 767, è una condizione indispensabile per salire sul suo jet e raggiungere qualunque set o, come accadde a Capodanno, una delle sue case. Ma i vicini dicono che adesso l’attore non esce più, che ogni tanto lo vedono aggirarsi di notte per la pista alla guida di una macchina elettrica, con un aspetto sconsolato e anche con un bel po’ di pancetta. A peggiorare le cose c’è poi il fatto che, mentre secondo la maggioranza degli psicologi e degli psichiatri l’accettazione del dolore è il primo passo per uscire da una tragedia, secondo gli insegnamenti di Hubbard il dolore è invece un sintomo di debolezza che un buon fedele deve saper respingere. Secondo Hubbard il dolore, come del resto l’empatia, sono sentimenti di cui «bisogna disporre tranquillamente e senza pentimenti».

Ora, la chiesa di Scientology non solo avrebbe portato via indirettamente a Travolta il figlio, ma non gli permetterebbe neanche di piangerlo. È per questo che John starebbe meditando la rottura. Ma è un passo tutt’altro che facile. Per Scientology, l’affiliazione di Travolta, Cruise e altre «celebrities» rappresenta un grande colpo pubblicitario. Se uno di loro dovesse andarsene sarebbe imbarazzante, tanto che per prevenirlo la chiesa non esiterebbe a usare le armi della minaccia e del ricatto. La macchina del gossip è anzi già entrata in azione con la voce che il babysitter di Jett fosse in realtà l’amante gay del papà. E in un’intervista a Time, Richard Aznaran, ex responsabile della sicurezza per Scientology, ha detto che il suo leader, David Miscavige, avrebbe fatto spesso riferimento al «comportamento promiscuo e omosessuale» di Travolta.

la stampa 27 luglio 2009

Tommy81
27-07-2009, 14:20
meglio tardi che mai!

killercode
27-07-2009, 14:23
meglio tardi che mai, peccato che sia servita la morte del figlio per farglielo capire

Masamune
27-07-2009, 14:24
pure lui s'è fatto prendere per il naso da quei babbei?
è popo vero che troppi soldi ti fanno diventare idiota... -_-

Tommy81
27-07-2009, 14:30
è popo vero che troppi soldi ti fanno diventare idiota... -_-

forse è vero che... anche gli idioti possono fare tanti soldi.

ConteZero
27-07-2009, 14:33
In generale per questo genere di problemi si prende Tegretol + Depakin (ho una persona con problemi del genere in famiglia)... imbottirsi di pillole non è "pretty" ma di solito permette di avere una vita abbastanza normale (pur con qualche limite).
L'approccio "happy go lucky" di pretendere che il problema non esista è semplicemente incredibile...

dantes76
27-07-2009, 15:01
forse è vero che... anche gli idioti possono fare tanti soldi.

vedersi morire il figlio, perche' dei seguaci di una superstizione volevano fare i medici: non ha prezzo...

_Magellano_
27-07-2009, 15:06
Sempre detto che i gruppi rigidi e massificanti sono da evitare che siano religiosi,politici o sportivi.

ConteZero
27-07-2009, 15:09
vedersi morire il figlio, perche' dei seguaci di una superstizione volevano fare i medici: non ha prezzo...

Il bello è che questi tizi sono già arrivati qui in Italia...

http://www.youtube.com/watch?v=FlaPXrfm_AE
http://www.youtube.com/watch?v=t4gn21ygsV8

D.O.S.
27-07-2009, 15:09
In generale per questo genere di problemi si prende Tegretol + Depakin (ho una persona con problemi del genere in famiglia)... imbottirsi di pillole non è "pretty" ma di solito permette di avere una vita abbastanza normale (pur con qualche limite).
L'approccio "happy go lucky" di pretendere che il problema non esista è semplicemente incredibile...
ma non era mica epilettico ,c'è scritto che soffriva di autismo quindi a meno di una svista del giornalista non avrebbe dovuto prendere anti-convulsivi :mbe: :mbe:

ConteZero
27-07-2009, 15:14
2009-01-03 17:40
MORTO FIGLIO TRAVOLTA, VERITA’ DALL’AUTOPSIA
(ANSA) NEW YORK – Le autorità delle Bahamas hanno disposto che sia effettuata l’autopsia sul corpo di Jett Travolta, 16 anni, il figlio dell’attore americano John Travolta morto venerdì scorso mentre con i genitori era in vacanza alle Bahamas. Il ragazzo, che soffriva di autismo, sarebbe stato colto da un attacco epilettico mentre era da solo nel bagno dell’appartamento che John Travolta e la moglie, Kelly Preston, hanno alle Bahamas, all’interno di un resort di lusso sull’isola di Grand Bahama. La polizia ha riferito che Jett Travolta avrebbe battuto violentemente il capo e sarebbe rimasto nel bagno privo di sensi per ore. E’ stata un’assistente del resort a trovarlo e a dare l’allarme. Trasportato all’ospedale più vicino, il ragazzo è morto “per arresto cardiaco verso le dieci del mattino”, un paio d’ore dopo il ricovero, come ha riferito uno dei legali di famiglia di Travolta, Michael Ossi. Jett Travolta aveva avuto problemi di salute fin dalla nascita. All’età di 2 anni, come riportano oggi alcuni tabloid americani, gli era stata riscontra la Sindrome di Kawasaki, una malattia molto rara che colpisce i bambini piccoli e che porta ad avere febbri molto alte, annullando ogni difesa immunitaria. “Jett dovette essere ricoverato in ospedale, per lui era come un veleno qualsiasi cosa toccasse, dai giocattoli al tappeto su cui giocava – aveva detto Travolta in un’intervista del 2005 -. In quei giorni tremava con tutto il corpo, fu il momento più spaventoso della mia vita”.

Le condizioni del piccolo migliorarono dopo che Travolta si decise a seguire un programma di disintossicazione basato sugli scritti di Ron Hubbard, il fondatore di Scientology. Il ragazzo, secondo quanto riferito da tutti i media, da anni soffriva di autismo, ma il padre, che è uno dei sostenitori più celebri di Scientology, non aveva mai confermato la circostanza, ma nello stesso tempo si era sempre rifiutato di far seguire al figlio un programma psichiatrico, un tipo di intervento medico che Scientology sconsiglia. John Travolta, 54 anni, sposato con l’attrice Kelly Preston, 46 anni, ha anche una figlia, Ella Bleu, di 8 anni. Il legale dell’attore ha riferito che, dopo l’autopsia, il ragazzo sarà riportato in Florida e sarà sepolto a Ocala, dove la famiglia Travolta vive. (ANSA 4 GENNAIO 2009)
Morto a 16 anni Per l’attore non soffriva di autismo: «Migliorò grazie alla Chiesa di Hubbard»
Scientology e la malattia negata: Travolta jr, figlio mai cresciuto
La versione della famiglia: soffriva della sindrome di Kawasaki, indotta dall’eccesso di detersivi usati per disinfettare la casa
Un bambino nel corpo di un ragazzone. Avrebbe compiuto diciassette anni ad aprile. Ma lo sguardo, l’espressione, i movimenti, tradivano l’ingenuità ancora infantile. Appare così nell’ultimo, rarissimo, video «rubato» a Parigi lo scorso dicembre e ritrasmesso adesso dalla Cnn, dove un po’ spaesato dalle telecamere, la bocca aperta, stringeva la mano del padre, affidandosi totalmente a lui. Jett Travolta, primogenito di Mr Pulp Fiction e Kelly Preston, è morto venerdì mattina dopo aver battuto la testa nella vasca da bagno della villa delle Bahamas mentre era in vacanza con i genitori e la sorellina Ella Bleu, di otto anni. Forse ha avuto un attacco cardiaco, forse una crisi epilettica: questo lo stabilirà l’autopsia disposta dalle autorità per domani. Di Jett, è certo solo che aveva la sindrome di Kawasaki, una malattia che provoca l’infiammazione dei vasi sanguigni nei bambini e che, in forma grave, può causare seri problemi al cuore.

La dinamica dell’incidente è stata ritrattata con il passare delle ore. Il sito Tmz.com, che per primo ha rilanciato la notizia citando fonti locali, ha scritto che Jett era stato visto vivo l’ultima volta giovedì sera, quando stava entrando in bagno. Il ragazzino è stato poi trovato inerte per terra dalle due nannies il mattino dopo alle dieci. La corsa in ambulanza al Rand Memorial Hospital di Freeport è stata inutile: qui i medici non hanno potuto che constatarne il decesso. Questa la cronaca riportata nel bollettino della polizia di Old Bahama Bay. Micheal Ossi, il legale di John Travolta, ha però negato che Jett sia rimasto per tante ore da solo senza aiuto. E ha anche puntualizzato che la morte sarebbe avvenuta due ore dopo il ricovero.

L’esatta sequenza non attenua la tragedia che ha colpito l’attore hollywoodiano e sua moglie. «Il padre è sconvolto, aveva un rapporto molto stretto con il figlio», ha raccontato un altro avvocato, Michael McDermott. «Trascorrevano tantissimo tempo insieme, lo portava sempre con lui, erano molto attaccati», ha aggiunto Obie Wilchombe, membro del Parlamento ed ex ministro del Turismo delle Bahamas. I fan dell’attore di film indimenticabili come La febbre del sabato sera e Grease hanno già creato gruppi commemorativi su Facebook («R.I.P Jett Travolta» ha raccolto oltre 800 adesioni in meno di un giorno). E magari con tempismo imperfetto, qualcuno ha rilanciato alla star una vecchia accusa: «John, perché non hai mai ammesso che tuo figlio era autistico?».

Il sito Hollywood Interrupted ripropone ora una intervista del 10 maggio 2007 a Tim Kenny, gestore di un ristorante a Ocala, in Florida, dove ha casa la famiglia Travolta. «Quando venne da me con sua figlia gli chiesi, da padre a padre di una bambina autistica, se faceva seguire qualche cura particolare a Jett. Lui rispose che cercava di stimolarlo nelle arti. E si offrì di spedirmi un libro di Scientology… Ecco, non posso dire che quel ragazzino abbia subito degli abusi, ma di sicuro Scientology ha una grossa responsabilità nella negligenza con cui è stato curato». Altri familiari di autistici avevano manifestato la loro amarezza sul Sunday Telegraph nel 2007, per il fatto che l’attore, a differenza di altre celebrità come il collega Sylvester Stallone, il campione di football Doug Flutie e la cantante Toni Braxton, non si era mai voluto impegnare nella raccolta fondi o nelle campagne di sensibilizzazione. Sempre l’Hollywood Interrupted nel 2006 ne denunciò l’assenza a Los Angeles all’anteprima del documentario Normal People Scare Me, le persone normali mi spaventano, dedicato all’autismo e prodotto da Joey Travolta, sorella di John. «Scientology – scrisse allora – non permette di riconoscere un disordine neurologico, non concepisce l’idea che si possa trattare con i farmaci. I Travolta hanno sempre spiegato la disabilità del figlio con la Sindrome di Kawasaki, dicendo che a provocarla erano state le tossine ambientali prodotte dai detersivi domestici». John Travolta lo aveva confessato nel 2001 in un’intervista a Larry King: «Jett a due anni quasi morì. Ebbe un attacco terribile, tremava tutto, la febbre alta. Lo portammo all’ospedale e gli diagnosticarono la sindrome. A lungo fui ossessionato dai germi che mio figlio poteva prendere dentro e fuori casa. Grazie a un programma di detossificazione proposto da Scientology le sue condizioni di salute sono molto migliorate». La Chiesa di Ron Hubbard fu tempio e certezza. Anche ora?

Corriere.it Elvira Serra 4 gennaio 2009

La Kawasaki indotta dai detersivi ? :doh:

Scalor
27-07-2009, 15:16
'azz che intelligenza ! tanto di cappello.

matrizoo
27-07-2009, 15:19
Il bello è che questi tizi sono già arrivati qui in Italia...

http://www.youtube.com/watch?v=FlaPXrfm_AE
http://www.youtube.com/watch?v=t4gn21ygsV8


e che c'entrano quei video con scientology?:mbe:

ConteZero
27-07-2009, 15:23
e che c'entrano quei video con scientology?:mbe:

Stessa gente, te ne accorgi tanto dai cartelli (tutti uguali) quanto dai simboli negli striscioni, che sono gli stessi della società statunitense "contro la psichiatria" di Scientology.

A 0:51 del primo video c'è un logo (che comunque spunta un po'ovunque), quello relativo a questa ONLUS: http://www.ccdu.org/
...che è l'equivalente (logo incluso) di questo : http://en.wikipedia.org/wiki/CCHR

CCHR's views on psychiatry are a reflection of the position held by L. Ron Hubbard, the founder of Scientology, whose writings express a very strong viewpoint against psychiatry.[5][6] CCHR advocates that there is no biological evidence to support psychiatric theories of mental disorders.

lishi
27-07-2009, 15:26
scientology è in italia da decine di anni...

dantes76
27-07-2009, 15:35
scientology è in italia da decine di anni...

Pensa che giovanardi anzi;IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALLA FAMIGLIA, DROGA E SERVIZIO CIVILE ha invitato ufficialmente i rappresentanti di Scientology alla conferenza sulle droghe a Trieste....:rolleyes:

matrizoo
27-07-2009, 15:35
Stessa gente, te ne accorgi tanto dai cartelli (tutti uguali) quanto dai simboli negli striscioni, che sono gli stessi della società statunitense "contro la psichiatria" di Scientology.

A 0:51 del primo video c'è un logo (che comunque spunta un po'ovunque), quello relativo a questa ONLUS: http://www.ccdu.org/
...che è l'equivalente (logo incluso) di questo : http://en.wikipedia.org/wiki/CCHR

a me sembrano manifestanti contro la cultura del pillone sempre e comunque, pure ai bimbetti delle elementari troppo vivaci.
vecchia storia, di scientology non me ne frega un accidente, ma spero non si finisca pure qui come negli stati uniti, dove in ogni comodino che si rispetti fa bella mostra una bella boccetta arancione piena di merda di ogni genere:O

Tommy81
27-07-2009, 15:35
scientology è in italia da decine di anni...

purtroppo.

momo-racing
27-07-2009, 15:39
Il bello è che questi tizi sono già arrivati qui in Italia...

http://www.youtube.com/watch?v=FlaPXrfm_AE
http://www.youtube.com/watch?v=t4gn21ygsV8

in via torino a milano ci sono da una vita

ConteZero
27-07-2009, 15:44
a me sembrano manifestanti contro la cultura del pillone sempre e comunque, pure ai bimbetti delle elementari troppo vivaci.
vecchia storia, di scientology non me ne frega un accidente, ma spero non si finisca pure qui come negli stati uniti, dove in ogni comodino che si rispetti fa bella mostra una bella boccetta arancione piena di merda di ogni genere:O

Non c'è rischio... i farmaci seri in Italia si possono avere solo dietro ricetta medica.
E comunque dimmi quello che vuoi ma questa gente va dicendo ai genitori "non date ansiolitici/antiepilettici e via dicendo ai vostri figli" ed invece li imbottisce di vitamina B!

mixkey
27-07-2009, 15:49
a me sembrano manifestanti contro la cultura del pillone sempre e comunque, pure ai bimbetti delle elementari troppo vivaci.
vecchia storia, di scientology non me ne frega un accidente, ma spero non si finisca pure qui come negli stati uniti, dove in ogni comodino che si rispetti fa bella mostra una bella boccetta arancione piena di merda di ogni genere:O

Se hai l'epilessia i farmaci li prendi, eccome anche se gli effetti collaterali sono tutt'altro che trascurabili.
Hai mai visto una crisi epilettica?

In quanto al farmaco per gli iperattivi sono invece d'accordo con te.

mixkey
27-07-2009, 15:53
Non c'è rischio... i farmaci seri in Italia si possono avere solo dietro ricetta medica.
E comunque dimmi quello che vuoi ma questa gente va dicendo ai genitori "non date ansiolitici/antiepilettici e via dicendo ai vostri figli" ed invece li imbottisce di vitamina B!

Vero ma i farmaci vengono prescritti troppo facilmente.

ConteZero
27-07-2009, 15:56
Vero ma i farmaci vengono prescritti troppo facilmente.

Mah, io tutta questa facilità non la conosco... l'unica cosa è che quando il medico conosce i tuoi acciacchi spesso e volentieri i farmaci per le cose "semicroniche" te li prescrive anche senza visita medica.

Faio
27-07-2009, 15:59
anche l'ex ministro Alfredo Biondi era loro amico

Alfredo Biondi dal 1996 ricopre la carica di Vice Presidente della Camera dei Deputati, una delle massime cariche dello Stato. In veste di Guardasigilli del governo Berlusconi varò il tristemente noto "decreto salvaladri", presto ritirato a furor di popolo.

Francamente ritengo inquietante che il Vice Presidente della Camera di uno stato laico, nonché rappresentante del vecchio partito liberale e ora eletto per il "Polo delle Libertà", si ritenga orgoglioso dell'amicizia con un'organizzazione che si vanta di sostituire lo studio del pensiero di fondamentali figure contemporanee con una dottrina religiosa fantascientifica. Ma soprattutto che si dica amico, e in veste istituzionale non esiti a partecipare ad un importante evento, di un'organizzazione che in passato si è macchiata di spionaggio ai danni del governo degli Stati Uniti d'America [7], che in Grecia è stata messa fuori legge per attività di spionaggio [8], che la Germania ha affidato al controllo del suo ufficio per la Protezione della Costituzione in quanto sospettata di attività anti democratiche [9]. E mi chiedo se «l'attuazione dei programmi per mettere in atto l'Età d'Oro della Tech» di cui parla Miscavige abbia riguardato anche lui.

http://xenu.com-it.net/txt/biondi.htm

L'rticolo è del 2001. Scintology già allora aveva qualche grattacapo...

natural
27-07-2009, 16:03
L'idiozia umana non c'ha limiti

frankytop
27-07-2009, 16:10
Che schifo,io mi chiedo cos'è che induce certe gente ad entrare in queste sette;forse un vuoto culturale scientifico o un vuoto esistenziale senza punti di riferimento,insomma una mancanza di buon senso di cui non ne capisco l'origine....boh.

marcello1854
27-07-2009, 16:12
anche l'ex ministro Alfredo Biondi era loro amico

A me inquietano altre sbandierate amicizie con ben altre sette più popolari ma che nel tempo hanno fatto molti più danni di scientology .....

Fritz!
27-07-2009, 16:13
anche l'ex ministro Alfredo Biondi era loro amico



http://xenu.com-it.net/txt/biondi.htm

L'rticolo è del 2001. Scintology già allora aveva qualche grattacapo...

E avere ministri culo e camicia con CEI e Opus Dei é diverso?

ConteZero
27-07-2009, 16:13
Che schifo,io mi chiedo cos'è che induce certe gente ad entrare in queste sette;forse un vuoto culturale scientifico o un vuoto esistenziale senza punti di riferimento,insomma una mancanza di buon senso di cui non ne capisco l'origine....boh.

Cmq quelli di scientology adottano ogni genere di "trucco" per avvicinare la gente...

gabi.2437
27-07-2009, 16:16
Schifo totale

Scientology poi fa parecchio schifo per come "coinvolgono" e "tengono" chi è dentro... cioè, non è che uno è membro e basta, se andate a veder i metodi che usano, una volta che ti hanno circuito e trascinato dentro, fan di tutto per trattenerti e spremerti soldi il più possibile :Puke:

Dream_River
27-07-2009, 16:21
Meglio tardi che mai

Che schifo,io mi chiedo cos'è che induce certe gente ad entrare in queste sette;forse un vuoto culturale scientifico o un vuoto esistenziale senza punti di riferimento,insomma una mancanza di buon senso di cui non ne capisco l'origine....boh.

Per gli stessi motivi che spingono qualsiasi individuo ad abbracciare una qualsiasi religione

frankytop
27-07-2009, 16:28
Meglio tardi che mai



Per gli stessi motivi che spingono qualsiasi individuo ad abbracciare una qualsiasi religione

Beh in realtà ci puo essere un accostamento alla religione razionale nel senso che non tutti si sottomettono psicologicamente a una qualche dottrina religiosa per riempire un vuoto interiore.

La religione promette innazitutto l'immortalità ed è una aspirazione normale degli esseri umani,quindi non metterei sullo stesso piano le religioni e le sette.

mixkey
27-07-2009, 16:28
Meglio tardi che mai



Per gli stessi motivi che spingono qualsiasi individuo ad abbracciare una qualsiasi religione

Infatti le religioni piccole vengono schiamate "sette".

Fritz!
27-07-2009, 16:31
quindi non metterei sullo stesso piano le religioni e le sette.

l'unica differenza é quantitativa.

E tutte le religioni son state sette prima di diventare religioni.

gabi.2437
27-07-2009, 16:33
in effetti differenziare tra religione e setta è senza scopo... a meno di non chiamare "religioni" quelle classiche e setta tutto il resto

mixkey
27-07-2009, 16:36
Beh in realtà ci puo essere un accostamento alla religione razionale nel senso che non tutti si sottomettono psicologicamente a una qualche dottrina religiosa per riempire un vuoto interiore.

La religione promette innazitutto l'immortalità ed è una aspirazione normale degli esseri umani,quindi non metterei sullo stesso piano le religioni e le sette.

Beh, religione razionale lo ritengo un ossimoro.

lowenz
27-07-2009, 16:46
In generale per questo genere di problemi si prende Tegretol + Depakin (ho una persona con problemi del genere in famiglia)... imbottirsi di pillole non è "pretty" ma di solito permette di avere una vita abbastanza normale (pur con qualche limite).
L'approccio "happy go lucky" di pretendere che il problema non esista è semplicemente incredibile...
Lo prescrivono ancora il Depakin?

lowenz
27-07-2009, 16:46
Pensa che giovanardi anzi;IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALLA FAMIGLIA, DROGA E SERVIZIO CIVILE ha invitato ufficialmente i rappresentanti di Scientology alla conferenza sulle droghe a Trieste....:rolleyes:
Sì, roba proprio da psichiatra :D

mixkey
27-07-2009, 16:48
Lo prescrivono ancora il Depakin?

Per l'epilessia si.
Non e' di solito il farmaco di prima scelta. Con l'epilessia bisogna andare per tentativi e a volte il farmaco efficace non si trova proprio.

frankytop
27-07-2009, 16:55
Beh, religione razionale lo ritengo un ossimoro.

Beh si ma io intendevo dire un accostamento razionale alla religione.. :D

Per il resto in effetti una setta è da intendersi come un gruppo minoritario rispetto ad una religione precostituita ma è un termine che viene usato più in senso dispregiativo per indicare gruppi che hanno credenze e ritualità estreme,per dirla in termini prosaici...da fuori di testa. :D

Fritz!
27-07-2009, 17:03
Beh si ma io intendevo dire un accostamento razionale alla religione.. :D

Per il resto in effetti una setta è da intendersi come un gruppo minoritario rispetto ad una religione precostituita ma è un termine che viene usato più in senso dispregiativo per indicare gruppi che hanno credenze e ritualità estreme,per dirla in termini prosaici...da fuori di testa. :D

Si ma la ritualità "fuori di testa" é tale solo per abitudine. E la massa crea abitudine. Quindi le sette appaiono "fuori di testa" perché sono minoritarie

Perché non venitemi a dire che l'usanza di adorare un uomo "appeso e inchiodato" e mangiarne il corpo e berne il sangue non é da fuori di testa.

Solo che siamo abituati alla ritualità della messa critiana e allora la cosa ci pare "normale".

lishi
27-07-2009, 17:05
Pensa che giovanardi anzi;IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALLA FAMIGLIA, DROGA E SERVIZIO CIVILE ha invitato ufficialmente i rappresentanti di Scientology alla conferenza sulle droghe a Trieste....:rolleyes:

a dire la verità scientology gestisce un programma per la disintossicazione. Anche se ovviamente è sotto accusa per essere più un centro di reclutamento che altro.

blamecanada
27-07-2009, 17:06
Beh, religione razionale lo ritengo un ossimoro.
E invece la religione ha un fondamento razionale, ed è per questo che ovunque gli uomini hanno inventato delle religioni.
Che poi l'ateismo o l'agnosticismo possano essere piú razionali è un altro discorso, ma gli agnostici e gli atei sono nati ben dopo i religiosi.

frankytop
27-07-2009, 17:11
Si ma la ritualità "fuori di testa" é tale solo per abitudine. E la massa crea abitudine. Quindi le sette appaiono "fuori di testa" perché sono minoritarie

Perché non venitemi a dire che l'usanza di adorare un uomo "appeso e inchiodato" e mangiarne il corpo e berne il sangue non é da fuori di testa.

Solo che siamo abituati alla ritualità della messa critiana e allora la cosa ci pare "normale".

Si ma almeno qui da noi in occidente abbiamo maturato una coscienza di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato indipendente dalla religione (anche i giapponesi per nulla cristiani hanno maturato questa coscienza) per cui noi abbiamo dei criteri per stabilire ciò che è moralmente accettabile nelle pratiche o rituali religiosi.

Perché non venitemi a dire che l'usanza di adorare un uomo "appeso e inchiodato" e mangiarne il corpo e berne il sangue non é da fuori di testa.

Beh dai è solo un fatto simbolico a cui la religione da un preciso significato....qui nessuno è realmente cannibale.:D

Fritz!
27-07-2009, 17:12
E invece la religione ha un fondamento razionale, ed è per questo che ovunque gli uomini hanno inventato delle religioni.
Che poi l'ateismo o l'agnosticismo possano essere piú razionali è un altro discorso, ma gli agnostici e gli atei sono nati ben dopo i religiosi.

Mi pare una affermazione un po' grossolana....

A-teo non é colui che afferma come certezza assoluta che "non esiste nulla". E' colui che é senza Dio, inteso come divinità teistica.

Ma il racconto della divinità teistica é stato inventato dagli uomini, a un certo punto della storia.

Il che significa che prima che qualche uomo inventasse questo racconto, il teo molto semplicemente non c'era, e quindi tutti gli esseri umani erano a-tei.

mixkey
27-07-2009, 17:14
E invece la religione ha un fondamento razionale, ed è per questo che ovunque gli uomini hanno inventato delle religioni.
Che poi l'ateismo o l'agnosticismo possano essere piú razionali è un altro discorso, ma gli agnostici e gli atei sono nati ben dopo i religiosi.

Discorso lungo.
Se la religiosita' nasce da un bisogno (razionale) di credere a qualsosa che va oltre la natura una religione presuppone un "atto di fede" irrazionale. Anche l'ateismo militante richiede un atto di fede e puo' essere considerato altrettanto "irrazionale". Infine l'agnostico dice che l'uomo non puo' conoscere la verita' e siamo di fronte ad un ulteriore atto di fede.
Tutto cio' IMHO, non sono un filosofo ma uno che ogni tanto si fa qualche domanda, forse irrazionale.

lishi
27-07-2009, 17:14
E invece la religione ha un fondamento razionale, ed è per questo che ovunque gli uomini hanno inventato delle religioni.
Che poi l'ateismo o l'agnosticismo possano essere piú razionali è un altro discorso, ma gli agnostici e gli atei sono nati ben dopo i religiosi.

Tecnicamente gli agnostici dovrebbero essere prima di ogni religione, anche se ovviamente ai loro tempi non avevano bisogno di un nome per la loro condizione.

lowenz
27-07-2009, 17:14
Beh dai è solo un fatto simbolico a cui la religione da un preciso significato....qui nessuno è realmente cannibale.:D
Non è così semplice, anche perchè il concetto di "Symbolon" in religione è diverso da quello comune, è molto più forte.

Per un cattolico "vero" (ovvero nessuno) quella E' carne e sangue, non è pane e vino, in quanto la transustanziazione modifica la natura di pane e vino: questo NON può essere negato, fa parte della dottrina.
Quindi sì, è mangiare carne e bere sangue.....e credo proprio che a tutti gli effetti dietro alla dottrina del "dono di sè" ci stia una semplice versione di esorcizzazione del cannibalismo.

Così tutto ha senso ed è "normale" che qualcuno ci abbia pensato (alla forma di esorcizzazione, dato che il cannibalismo è un fortissimo tabù).

lishi
27-07-2009, 17:16
Non è così semplice, anche perchè il concetto di "Symbolon" in religione è diverso da quello comune, è molto più forte.

Per un cattolico "vero" (ovvero nessuno) quella E' carne e sangue, non è pane e vino.
Dai, ogni volta che mangio un uovo tecnicamente sto mangiando il mestruo di una gallina, però non per questo ci penso su :asd:

dantes76
27-07-2009, 17:16
a dire la verità scientology gestisce un programma per la disintossicazione. Anche se ovviamente è sotto accusa per essere più un centro di reclutamento che altro.

per me potrebbero gestire pure gli asili... sinceramente non puo' fregare di meno..

11-02-2009, ore 09:28:12

Italia. Scientology entra nel club: invito di Giovanardi alla Conferenza di Trieste

http://droghe.aduc.it/php/../immagini/19248-img.jpg

Per la prima volta le comunita' terapeutiche di Narconon entrano tra gli interlocutori ufficiali del governo. Una delegazione della discussa organizzazione fondata da Ron Hubbard e' stata infatti ricevuta durante le pre consultazioni che stanno precedendo l'organizzazione della V Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze, prevista dal 12 al 14 marzo a Trieste. A segnalarlo come assoluta novita' e' Maurizio Coletti, presidente di Itaca Italia, ramo locale di una rete europea di operatori professionali delle dipendenze. "E' una cosa molto curiosa. Lo Stato, attraverso le Regioni, chiede, giustamente, standard molto elevati per le strutture terapeutiche, per chi vi lavora, per il livello dei programmi educativi e di recupero applicati. E fa controlli molto rigorosi. Il tutto per una retta che il piu' delle volte non supera i 45 euro al giorno. Poi arriva un'organizzazione che non ha nessuna convenzione con il pubblico, che chiede molti soldi a chi decide di andarci, che e' molto controversa per i metodi che usa, ed ecco che viene accolta al pari delle altre associazioni. Mi sembra come minimo concorrenza sleale, in ogni caso uno sdoganamento che colpisce". Non e' la prima volta, in realta', che Narconon acquisisce ufficialmente "diritto di parola" in un contesto governativo. Gia' nell'incontro organizzato dal sottosegretario con delega alle tossicodipendenze, Carlo Giovanardi, con le comunita' terapeutiche organizzato il 18 luglio 2008, vi fu un intervento del rappresentante di Narconon, "evidentemente concordato, dato che la persona si presento' con delle slide che proietto'".
Narconon, aggiunge ancora il presidente di Itaca, "e' considerata generalmente fuori da ogni consesso scientifico e istituzionale a livello europeo. Tanto che non e' stata ammessa nel Forum of Civil Society, un coordinamento di 35 grandi associazioni che operano sulle dipendenze costituito dalla Commissione europea. A queste riunioni, tra l'altro, si ripete ogni volta un imbarazzante teatrino: il loro rappresentante arriva, il presidente lo invita puntualmente a uscire e lui se ne va solo quando si minaccia di chiamare la sicurezza".
Giovanni Serpelloni, direttore del Dipartimento nazionale politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, conferma l'incontro di qualche settimana fa con Narconon: "Ci hanno chiesto di venire e noi li abbiamo invitati e ascoltati, come abbiamo fatto con tutti quelli che avevano dire qualcosa di utile in preparazione della Conferenza. Dicono che Narconon e' un'organizzazione chiacchierata? Be', ne esiste forse una che non lo sia?".

Source: droghe.aduc.it (http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19248) (27/07/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

da notare la risposta di alto livello professionale del direttore del Dip nazionale politche antidroga...

Fritz!
27-07-2009, 17:16
Si ma almeno qui da noi in occidente abbiamo maturato una coscienza di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato indipendente dalla religione (anche i giapponesi per nulla cristiani hanno maturato questa coscienza) per cui noi abbiamo dei criteri per stabilire ciò che è moralmente accettabile nelle pratiche o rituali religiosi.
Tutti gli uomini, in tutti i tempi hanno un codice "morale". Quale esso sia...

Ma non capisco cosa c'entra.



Beh dai è solo un fatto simbolico a cui la religione da un preciso significato....qui nessuno è realmente cannibale.:D

Mangiare il corpo di Cristo durante l'eucarestia non é un gesto simbolico per un cattolico. Tuttaltro. L'ostia é, per il fedele cattolico, corpo di cristo nella sua sostanza. Non é un simbolo, l'ostia é trasformato in corpo di cristo con la celebrazione eucaristica.


In teologia, transustanziazione (lat. trans-substantiatio) è il termine indicante la conversione:

* della sostanza del pane nella sostanza del corpo di Cristo e
* della sostanza del vino nella sostanza del sangue di Cristo,

che avviene, durante la celebrazione eucaristica, dopo la pronuncia delle parole della consacrazione della preghiera eucaristica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Transustanziazione

mixkey
27-07-2009, 17:17
Beh dai è solo un fatto simbolico a cui la religione da un preciso significato....qui nessuno è realmente cannibale.:D

Con un sorriso ti dico che un tempo questa affermazione ti avrebbe portato sul rogo.
Per i Cattolici (ma non per tutti i cristiani) il pane si trasforma realmente nel Corpo di Cristo e non e' per niente ritenuto un fatto simbolico (transunstazione).

Dream_River
27-07-2009, 17:18
Beh in realtà ci puo essere un accostamento alla religione razionale nel senso che non tutti si sottomettono psicologicamente a una qualche dottrina religiosa per riempire un vuoto interiore.

Per me la ragione e la fede non si differenziano per il loro fondamento, il mio non voleva essere un commento di offessa ai credenti

La religione promette innazitutto l'immortalità ed è una aspirazione normale degli esseri umani,quindi non metterei sullo stesso piano le religioni e le sette.

Come hanno detto anche gli altri, è solo una differenza di quantità e di ambiente di sviluppo che porta a distinguere sette da religioni


Per il resto in effetti una setta è da intendersi come un gruppo minoritario rispetto ad una religione precostituita ma è un termine che viene usato più in senso dispregiativo per indicare gruppi che hanno credenze e ritualità estreme,per dirla in termini prosaici...da fuori di testa. :D

Quindi se non ti confondo con qualche altro utente, saresti più che ben disposto a definire un qualsiasi partito comunista una setta :asd::Prrr:

lowenz
27-07-2009, 17:22
Dai, ogni volta che mangio un uovo tecnicamente sto mangiando il mestruo di una gallina, però non per questo ci penso su :asd:
Ma quello sarebbe un problema per un vegetariano, non per altri (a parte chi è allergico alle uova :asd: ).

lowenz
27-07-2009, 17:23
Con un sorriso ti dico che un tempo questa affermazione ti avrebbe portato sul rogo.
Per i Cattolici (ma non per tutti i cristiani) il pane si trasforma realmente nel Corpo di Cristo e non e' per niente ritenuto un fatto simbolico (transunstazione).
Già replicato a riguardo :D

frankytop
27-07-2009, 17:24
Mi pare una affermazione un po' grossolana....

A-teo non é colui che afferma come certezza assoluta che "non esiste nulla". E' colui che é senza Dio, inteso come divinità teistica.

Ma il racconto della divinità teistica é stato inventato dagli uomini, a un certo punto della storia.

Il che significa che prima che qualche uomo inventasse questo racconto, il teo molto semplicemente non c'era, e quindi tutti gli esseri umani erano a-tei.

No è una esposizione stravagante la tua.
Tu dici che prima c'erano gli atei e poi l'uomo si è inventata la storiella degli/del dio.

In realtà la religioni o anche le semplici credenze fin dai tempi presitorici si basavano sull'esistenza di un essere soprannaturale (un dio) quindi semmai gli atei sono venuti dopo come conseguenza di una elaborazione intellettuale,non prima.

gabi.2437
27-07-2009, 17:34
si ma com'è che alla terza pagina è partito il dibattito se l'ostia sia o meno carne umana? :D

frankytop
27-07-2009, 17:35
....


Tutti gli uomini, in tutti i tempi hanno un codice "morale". Quale esso sia...
Ma non capisco cosa c'entra.

Appunto,è in base a questo codice che noi stabiliamo se una dottrina va riguardata come religione o nella sua accezione negativa una setta.

Mangiare il corpo di Cristo durante l'eucarestia non é un gesto simbolico per un cattolico. Tuttaltro. L'ostia é, per il fedele cattolico, corpo di cristo nella sua sostanza. Non é un simbolo, l'ostia é trasformato in corpo di cristo con la celebrazione eucaristica.

Si ma nessun cattolico praticante la vede come un atto di cannibalismo;è una pratica che va interpretata simbolicamente per quanto si possano estrapolare tutti i significati che si vogliono.

dantes76
27-07-2009, 17:35
si ma com'è che alla terza pagina è partito il dibattito se l'ostia sia o meno carne umana? :D

e' partito il loop filosofico....

frankytop
27-07-2009, 17:39
Quindi se non ti confondo con qualche altro utente, saresti più che ben disposto a definire un qualsiasi partito comunista una setta :asd::Prrr:

Eh beh 'zomma nell'accezione negativa consueta del termine setta direi proprio che il partito comunista è una setta. :p

dantes76
27-07-2009, 17:41
E invece la religione ha un fondamento razionale,

la paura... razionale?
la paura della morte? razionale?
il non sapersi spiegari le cose e cercare la risposta in qualcosa di inesistente? razionale??
spiegarsi quello che non si comprende con l'invezione di qualcosa di fittizzio? razionale???
2000 anni fa quando si vedeva un fulmine si credeva che fosse la collera di dio.. razionale???

dantes76
27-07-2009, 17:42
Eh beh 'zomma nell'accezione negativa consueta del termine setta direi proprio che il partito comunista è una setta. :p

setta=seguaci di X

Fritz!
27-07-2009, 17:51
No è una esposizione stravagante la tua.
Tu dici che prima c'erano gli atei e poi l'uomo si è inventata la storiella degli/del dio.

In realtà la religioni o anche le semplici credenze fin dai tempi presitorici si basavano sull'esistenza di un essere soprannaturale (un dio) quindi semmai gli atei sono venuti dopo come conseguenza di una elaborazione intellettuale,non prima.

Il punto é che noi diamo per scontate troppe cose. Perch" frutto della nostra cultura. E la stessa ingua che utilizziamo é influenzata dalla nostra storia e dalla nostra cultura.

concetti come Dio e ateismo sono strettamente legati a una visione "giudaico cristiana". Ma diventano ben piu problematici e sfumati se applicati a culture diverse. Il buddismo puo essere tranquillamente considerata una religione "atea".

L'animismo difficilmente é compatibile con una idea di Dio come quella di cui siam abituati a discutere.

L'idea di un Dio quale essere piu o meno antropomorfo, piu o meno cosciente, e che in qualche misura interviene nelle azioni e nella realtà, é una idea molto meno universale di come i voglia credere.

Faio
28-07-2009, 08:36
A me inquietano altre sbandierate amicizie con ben altre sette più popolari ma che nel tempo hanno fatto molti più danni di scientology .....

tipo?





E avere ministri culo e camicia con CEI e Opus Dei é diverso?

bhè, almeno da un punto di vista formale qualche differenza c'è, sopratutto se sei vice presidente della camera e dichiari "orgoglioso di essere amico" (non disinteressato) con una istutuzione già con qualche "problemino"

Francamente ritengo inquietante che il Vice Presidente della Camera di uno stato laico, ..., si ritenga orgoglioso dell'amicizia con un'organizzazione che si vanta di sostituire lo studio del pensiero di fondamentali figure contemporanee con una dottrina religiosa fantascientifica. Ma soprattutto che si dica amico, e in veste istituzionale non esiti a partecipare ad un importante evento, di un'organizzazione che in passato si è macchiata di spionaggio ai danni del governo degli Stati Uniti d'America [7], che in Grecia è stata messa fuori legge per attività di spionaggio [8], che la Germania ha affidato al controllo del suo ufficio per la Protezione della Costituzione in quanto sospettata di attività anti democratiche [9]. E

Anche perchè:
A difendere i rappresentanti dell'associazione ieri a Roma c'erano, tra gli altri, anche Alfredo Biondi, ex ministro di Grazia e giustizia
http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/09/Scientology_condanna_nulla_co_0_9710094279.shtml

Quando già si sapeva che:
Il rapporto del 1997 redatto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza ed inviato il 29 aprile del 1998 dal Ministero dell'Interno alla Commissione per gli Affari Costituzionali contiene molti passi critici nei confronti di Scientology. Il rapporto rileva sia gli altissimi costi dei procedimenti sia le tecniche di reclutamento attraverso, si cita testualmente, "un test gratuito di "misurazione della personalità", rappresentato da un questionario formato da circa duecento domande rivelatrici (in realtà mirate a conoscere meglio gli aspetti caratteriali dei loro interlocutori); dopodiché, individuati i soggetti più influenzabili, li convincono a "curarsi", sottoponendosi a sedute di auditing.".

Lo stesso rapporto sottolinea che le procedure di Scientology sono destinate ad attuare il sistema di "condizionamento mentale".
Il quadro d'insieme che si ricava dal Rapporto è quindi estremamente negativo verso Scientology che viene descritta come una vera e propria setta.[44]
http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology

Avere ministri "culo e camicia con CEI e Opus Dei" (e che magari te la menano per la sacralità della famiglia) non è il massimo, anzi.....
Ma che un allora Vice Presidente della Camera, dopo aver difeso in aula una setta che attua un sistema di condizionameto mentale, si dice orgoglioso di essere amico di tale setta, da un punto di vista puramente formale e istituzionale, qualche differenza per me c'è.






per me potrebbero gestire pure gli asili... sinceramente non puo' fregare di meno.....

Ma anche NO.
grazie.:D

CaFFeiNe
28-07-2009, 13:25
pure lui s'è fatto prendere per il naso da quei babbei?
è popo vero che troppi soldi ti fanno diventare idiota... -_-

beh ci sono milioni di occidentali che si fanno prendere per il naso da religioni molto piu' "fantasy" e "fantascientifiche" di scientology ogni giorno.....

sono religioni piu' vecchie, è vero... ma il livello di fantascienza è lo stesso....



cmq io sono indeciso se divenire un seguace raeliano o scientologista :asd: :asd:

Masamune
28-07-2009, 14:15
è che riesco ad offendere solo un idiota x volta...
gli altri li offendo qua e la nel forum ^^

balint
29-07-2009, 10:40
Ed ecco qui, infatti mi pareva troppo strano tanta intelligenza :asd:

TRAVOLTA NON LASCERA' SCIENTOLOGY
ROMA - Forever Scientology: John Travolta non lascerà mai la chiesa di Scientology. La smentita alle voci di un addio dell'attore, collegate anche allo stato di prostrazione dopo la drammatica perdita del figlio Jett di 16 anni morto a gennaio per le conseguenze del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (l'adhd), arriva dal portavoce Paul Bloch. Quest'ultimo è intervenuto oggi su People.com, sottolineando che la notizia dell'addio del protagonista della Febbre del sabato sera alla chiesa di Scientology "é totalmente falsa" e precisa "non c'é nessun cambiamento nelle relazioni tra la Chiesa di Scientology e John, egli ne è ancora membro e lo sarà sempre".

Dalla sede di Torino, la chiesa di Scientology precisa inoltre di essere una confessione bona fide riconosciuta come tale in molti Stati del mondo tra cui gli Usa e dalla Corte Europea per i Diritti Umani, sbagliato dunque - sottolinea Giuseppe Cicogna - definirla in maniera dispregiativa una setta. "Provvederemo a fare ricorso alle autorità competenti per fare in modo che vengano preservate le libertà di pensiero e di opinione quanto il diritto ad una eguale tutela contro ogni discriminazione e contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione", dice in una nota Scientology Torino. Su People.com, il portavoce Bloch corregge il tiro anche sulle indiscrezioni circolate su uno stato depressivo di Travolta: l'attore, ancora in lutto, con la moglie Kelly preston e la loro figlia di 9 anni Ella Bleu, sono recentemente tornati in una delle loro abitazioni favorite: la casa davanti l'Oceano a Isleboro, nel Maine, dove trascorsero il loro ultimo natale con Jett nel 2008. La famiglia è unita, dice Bloch, lei è sul set nel ruolo della madre di Miley Cirus in The last Song e tutti insieme sarannno alla premiere di Old Dogs, il debutto da attrice della figlia Ella Bleu.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1622048183.html

Masamune
29-07-2009, 11:52
ognuno è libero di scegliersi la propria prigione. il problema è quando si arrogano il diritto di farci entrare gli altri.
caro john, stai bene così. tanto di danaro ne hai parecchio e se nn altro fai l'opera buona di sfamare parassiti alternativi.