PDA

View Full Version : Problema avvio xp


cami91
27-07-2009, 13:53
Ciao a tutti, ho un pc con due hard disk, su uno c'è l'insieme di file di boot (i vari boot.ini, ntldr...) e sull'altro c'è il S.O. stesso.

Oggi però mi si è rotto il connettore sata a cui era collegato il primo e non ho altri connettori sata dove metterlo, quindi non riesco a far partire il S.O. perchè mi mancano i file per l'avvio.

Conoscete qualche comando utilizzabile nella console di ripristino per copiare tutti i file necessari dal dvd di installazione all'hard disk?
Così riuscirei ad avere S.O. e i file di avvio nello stesso hd, riuscendo così a rendere inutile quello che si è rotto.

E magari anche l'elenco dei file necessari, io conosco solo il boot.ini e il ntldr, appunto.

Grazie!

Raffaele53
27-07-2009, 14:27
Conviene partire da cd e fare il ripristino.........

Ci sono diversi files, uno in particolare il pagefile.sys che contiene tutte le informazioni relative al tuo PC, che non potrestri trovarlo da nessuna parte.

In più prima era installato sul 2 HD, significa D:
Ora se e da solo sarà sempre C:

cami91
27-07-2009, 14:31
Scusa non ho capito.

Di che ripristino stai parlando?
Io ho avviato da dvd e sono entrato dove devo digitare i comandi tipo dos, e ho bisogno di copiare i file necessari da dvd all'hard disk, mentre il vecchio harddisk non posso piú utilizzarlo.

Raffaele53
27-07-2009, 15:07
Ipotesi hai XP .. a me non è dato saperlo........

Inserisci il CD e avviii una nuova nstallazione, a un certo punto ti chiede se vuoi ripristinare e scegli l'opzione ripristina.

Vista presumo sia lo stesso

>>>Ora se e da solo sarà sempre C: (pertanto NON potrebbe mai partire)

cami91
27-07-2009, 16:02
Sì e xp

Cioè non potrebbe mai partire?

Comunque non mi da mai l'opportunità di ripristinare.

L'unica volta che me lo chiede se clicco R mi avvia una specie di modalità dos.

Raffaele53
27-07-2009, 19:14
>>>L'unica volta che me lo chiede se clicco R
Non cliccare R vai più avanti e troverai
Nuova installazione
Ripristina Windows

AMIGASYSTEM
28-07-2009, 00:59
Conviene partire da cd e fare il ripristino.........

Ci sono diversi files, uno in particolare il pagefile.sys che contiene tutte le informazioni relative al tuo PC, che non potrestri trovarlo da nessuna parte.

In più prima era installato sul 2 HD, significa D:
Ora se e da solo sarà sempre C:

No,pagefile.sys non serve a nulla è solo una carretta di rifiuti solidi (ram virtuale),lo si può cancellare tranquillamente,solo a caldo ti riavvia il PC,sarà ricreato exnovo è pulito al primo riavvio.

I file che ti servono sono quelli in elenco e puoi prenderli da un qualuque PC con XP e copiarli sull'HD con un CDlive,entrano tutti su un floppy,molti di essi sono nascosti,devi scoprire file nascosti e file di sistema.

boot.ini (eventualmente da correggere se usi un solo HD)
Bootfont.bin (puoi farne a meno,pena caratteri del Menù diversi)
IO.SYS
MSDOS.SYS
CONFIG.SYS
NTDETECT.COM
ntldr

Raffaele53
28-07-2009, 09:01
Ricevuto il nessaggio del pagefile.sys, ho sbagliato ma ci sono altri file......

Secondo te basterebbe, anche rendendo HD avviabile copiare solamente quei file???? per farlo partire.

Aspettiamo una conferma, secondo me non partirà mai.

AMIGASYSTEM
28-07-2009, 20:01
Ricevuto il nessaggio del pagefile.sys, ho sbagliato ma ci sono altri file......

Secondo te basterebbe, anche rendendo HD avviabile copiare solamente quei file???? per farlo partire.

Aspettiamo una conferma, secondo me non partirà mai.

Si,importante che l'HD sia Attivo e pronto al boot,al massimo servirà un Fixmbr,fixboot,oppure ricreare il Master boot record con MbrFix presente sul CDLive UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm).

Raffaele53
29-07-2009, 09:52
Ulteriore domanda d'informazione personale......

Una volta fatto il boot, c'è/ci sarà un registro (qualcos'altro) che deve comunicargli le informazioni neccessarie da elaborare.

Ora se per esempio c'è scritto:
Vai e elabora D:\Windows\win.ini

Come fà se D: non esiste più e il file sarà in C:\windows\win.ini ????????

Grazie

Khronos
29-07-2009, 10:17
allora.
l'indirizzamento hardware è una cosa, l'indirizzamento software è un'altra.
quando il bios controlla le periferiche di massa per far partire un sistema operativo, c'è bisogno di un Master Boot Record contenente le informazioni per farne partire uno, questo viene scritto o manualmente o automaticamente (dipende se l'istallazione è andata a buon fine, dipende se tu l'hai ripristinato come devi fare adesso....eccetera) e questo MBR DEVE puntare verso la partizione di sistema.
una volta che vengono caricati in ram e elaborati i file di caricamento del sistema operativo, beh... nella maggior parte dei casi entrano in gioco le variabili di sistema.
in pratica, se sono stati intelligenti, i file non vengono più cercati con l'indirizzo completo (C:\windows\vattelapesca\icosaedro.bat) ma.... così:
%windir%\vattelapesca\icosaedro.bat

dove %windir% ha assunto il valore della path di sistema in quel momento.
e le variabili di sistema sono tante...
non so se viene settata in automatico o se devi cambiarla a mano con operazioni del genere che vuoi fare te....
ciao

AMIGASYSTEM
29-07-2009, 10:42
Ulteriore domanda d'informazione personale......

Una volta fatto il boot, c'è/ci sarà un registro (qualcos'altro) che deve comunicargli le informazioni neccessarie da elaborare.

Ora se per esempio c'è scritto:
Vai e elabora D:\Windows\win.ini

Come fà se D: non esiste più e il file sarà in C:\windows\win.ini ????????

Grazie

Non credo che il registro venga letto in avvio sistema,i primi comandi stanno dentro boot loader presente nell'MBR ed esegue quei i file elencati sopra,che sono uguali per tutti gli XP,questi li trovi pure in un floppy d'avvio,naturalmente adattati ad un avvio da floppy,ma funzionano pure se installati su un HD vergine con il Format C:/S (questo comando formatta velocemente spostando il sistema dal floppy all'HD) in questo caso l'HD viene visto come A:\

AMIGASYSTEM
29-07-2009, 10:54
allora.
l'indirizzamento hardware è una cosa, l'indirizzamento software è un'altra.
quando il bios controlla le periferiche di massa per far partire un sistema operativo, c'è bisogno di un Master Boot Record contenente le informazioni per farne partire uno, questo viene scritto o manualmente o automaticamente (dipende se l'istallazione è andata a buon fine, dipende se tu l'hai ripristinato come devi fare adesso....eccetera) e questo MBR DEVE puntare verso la partizione di sistema.
una volta che vengono caricati in ram e elaborati i file di caricamento del sistema operativo, beh... nella maggior parte dei casi entrano in gioco le variabili di sistema.
in pratica, se sono stati intelligenti, i file non vengono più cercati con l'indirizzo completo (C:\windows\vattelapesca\icosaedro.bat) ma.... così:
%windir%\vattelapesca\icosaedro.bat

dove %windir% ha assunto il valore della path di sistema in quel momento.
e le variabili di sistema sono tante...
non so se viene settata in automatico o se devi cambiarla a mano con operazioni del genere che vuoi fare te....
ciao

Giusto,i buoni programmatori non si appoggiano alle etichette,infatti ogni tanto capita che un CD copiato con etichetta sbagliata non funzioni.
Cosa gìà superata negli anni 80' dall'OS Amiga che aveva un piccolo programma che assegnava qualsiasi volume richiesto a quello voluto,comprese le sottocartelle esempio:

Assign DH0: DH1:
Assign Printers: Devs:Printers

Poi invece %windir% con un semplice SYS: (Che indica volume e il sistema in uso,anche se presenti altri 100 sistemi)

Raffaele53
29-07-2009, 14:49
Sarò de coccio, ma mi sembra che forse stiamo equivocando.
A me è già successo una cosa simile (non ricordo i particolari) e non c'è stato verso di farlo partire.

>>>Ciao a tutti, ho un pc con due hard disk, su uno c'è l'insieme di file di boot (i vari boot.ini, ntldr...) e sull'altro c'è il S.O. stesso.

Risposta personale, devi fare partire il CD per ripristinare XP sul HD D:
Il ripristino avrebbe ricreato il boot ed eventualmente altro.

Ps. So cosè un bios, (MBR ho ancora incertezze, vedi Linux) e conosco anche le stringhe simili %...%. Per finire appena posso verifico il tutto di persona.

Ciao

AMIGASYSTEM
29-07-2009, 15:20
Sarò de coccio, ma mi sembra che forse stiamo equivocando.
A me è già successo una cosa simile (non ricordo i particolari) e non c'è stato verso di farlo partire.

>>>Ciao a tutti, ho un pc con due hard disk, su uno c'è l'insieme di file di boot (i vari boot.ini, ntldr...) e sull'altro c'è il S.O. stesso.

Risposta personale, devi fare partire il CD per ripristinare XP sul HD D:
Il ripristino avrebbe ricreato il boot ed eventualmente altro.

Ps. So cosè un bios, (MBR ho ancora incertezze, vedi Linux) e conosco anche le stringhe simili %...%. Per finire appena posso verifico il tutto di persona.

Ciao

Non solo il secondo disco,ma anche una seconda partizione,dopo aver formattato la prima con il sistema può partire seguendo quanto detto sopra.
Basta copiare i file di sistema rendere attiva e primaria la partizione o disco e modificando o ricreando il boot.ini,che in teoria non serve a niente,se il boot.ini viene cancellato il sistema parte di default comunque,lasciandoti solo il messaggio che il boot.ini è in errore o mancante.