PDA

View Full Version : dopo installazione di 7 caos con il bootloader e ovviamente xp..


.:Moro21:.
27-07-2009, 12:28
ciao a tutti...
allora ho installato 7 ovviamente facendo bootare il dvd.. l'ho installato su un altro hard disk formattato.
prima e tutt'ora uso xp su un disco partizionato in due, una partizione per il sistema e l'altra per dati..
quindi in xp la tabella delle partizioni era così:
hd0: partizione 1 -> xp (20gb)
hd0: partizione 2 -> dati (480gb)
hd1: partizione 1 -> vuoto (poi installato qui 7, 320gb)
hd2: partizione 1 -> dati vari, back (160gb)

ecco..io avevo quindi installato in precedenza xp sull'hd0, partizione 1... installando 7 (e poi ovviamente settando l'hd1 come principale in fase di boot) nel bootloader mi ha messo due voci di windows 7..la prima in alto funge..la seconda mi da errore.. e poi nella voce di xp, selezionando, mi dice ntdrl mancante..
se riavvio e setto l'hd0 dove è installato xp ovviamente boota lui senza, ri-ovviamente, farmi vedere il bootloader..
ora..
1. come faccio per far sparire la seconda voce di windows 7 inutilizzabile
2. come posso fare, lasciando l'hd1 (dove è installato 7) come principale, per avere nel bootloader sia windows 7 che l'opzione per xp funzionanti??
sicuramente dovrò cambiare le impostazioni nella gestione dischi di xp.ma non so come e cosa settare in modo particolare..
grazie a tutti

.:Moro21:.
28-07-2009, 09:51
e ovviamente, non l'ho detto ma chi ha capito qualè il mio problema lo da x scontato, ogni volta che cambio l'ordine di boot si cambiano tutte le lettere..ciò che sotto xp è l'hd E: sotto w7 diventa C: e tutto così..

UP

lordsnk
28-07-2009, 19:06
Con Seven è normale che cambino le lettere delle partizioni, lo fa in automatico.
Ti consiglio di avviare Seven e di aggiustare il boot.ini da " Configurazione di Sistema". ;)

.:Moro21:.
29-07-2009, 10:47
cè impostazioni avanzate di sistema...
ma da lì non è che posso fare molto..

.:Moro21:.
30-07-2009, 11:35
up

NLDoMy
30-07-2009, 14:54
spetta

se hai installato 7 dopo xp e questo ti ha rilevato xp tu dovresti comunque bootare dall'hd0,1 (cioè partizione 1 -> se non erro) se non sbaglio

io per esempio ho xp sul maxtor che è hd0,1 e ho installato vista su un altro disco hdx,1, ma il boot me lo dà sempre dal maxtor

per risistemare il boot loader ti conviene usare easy bcd

oppure msconfig o direttamente sul boot.ini

.:Moro21:.
30-07-2009, 17:27
spetta

se hai installato 7 dopo xp e questo ti ha rilevato xp tu dovresti comunque bootare dall'hd0,1 (cioè partizione 1 -> se non erro) se non sbaglio

io per esempio ho xp sul maxtor che è hd0,1 e ho installato vista su un altro disco hdx,1, ma il boot me lo dà sempre dal maxtor

per risistemare il boot loader ti conviene usare easy bcd

oppure msconfig o direttamente sul boot.ini

allora..si ho installato 7 dopo xp..nel bootmanager (per essere chiari, il bootmanager che ho è quello di 7) mi appare windows 7 e windows xp professional..
fin qui tutto ok.. però se vado a far partire xp mi dice che l'ntldr è mancante..io da seven ho provato a sostituire ntldr, ntdetect.com e il boot.ini nel disco di xp ma al riavvio storia uguale..
ho già usato anche easyBCD per rimuovere la voce superfluoa di windows 7 e ho provato a guardare per xp ma niente..posto
Windows Boot Manager
--------------------
identifier {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
device partition=C:
description Windows Boot Manager
locale en-US
inherit {7ea2e1ac-2e61-4728-aaa3-896d9d0a9f0e}
default {1706e027-40de-11de-abab-bafeaa549638}
resumeobject {1706e026-40de-11de-abab-bafeaa549638}
displayorder {1706e027-40de-11de-abab-bafeaa549638}
{1706e025-40de-11de-abab-bafeaa549638}
toolsdisplayorder {b2721d73-1db4-4c62-bf78-c548a880142d}
timeout 30

Windows Boot Loader
-------------------
identifier {1706e027-40de-11de-abab-bafeaa549638}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Windows 7
locale en-US
inherit {6efb52bf-1766-41db-a6b3-0ee5eff72bd7}
recoverysequence {1706e028-40de-11de-abab-bafeaa549638}
recoveryenabled Yes
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {1706e026-40de-11de-abab-bafeaa549638}
nx OptIn

Real-mode Boot Sector
---------------------
identifier {1706e025-40de-11de-abab-bafeaa549638}
device partition=E:
path \NTLDR
description Microsoft Windows XP Professional

cioè praticamente se lascio la priorità di boot così come è adesso cioè:

1° posto di boot hd di 7
2° posto di boot hd di Xp
etc

mi appare il bootmanager di 7 dove posso scegliere..però se scelgo xp non mi va e mi restituisce l'errore del ntldr mancante

se cambio l'ordine di boot in:

1° posto di boot hd di xp
2° posto di boot hd di 7

mi parte direttamente xp senza bootmanager..

.:Moro21:.
31-07-2009, 10:27
up:cry: :cry:

NLDoMy
31-07-2009, 21:05
scusa l'assenza prova così

boota con il cd di 7 e vai in console di ripristino e poi dai: bootsect /nt52 force all (non ricordo esattamente la sintassi)

così dovrebbe ripristinare xp

.:Moro21:.
01-08-2009, 13:31
la sintassi coretta è:
bootsect /nt52 all /force
ma facendo così al riavvio, xp mi dava bsod con errore irql_not_adress... e vì7 non partiva..
in un modo o nell'altro sono riuscito a ripristinare xp..adesso provo a far bootare come primo hd quello di 7 e vedere se il bootmanager riappare..anche se dubito..
nel caso in cui il bootmanager di 7 nn ci sia cosa devo fare?? devo fare bootsect /nt60??

.:Moro21:.
01-08-2009, 15:07
nada de nada...
ho fatto anche bootsect /nt52 E:
ma niente... E: sarebbe dove è situato xp ma al bootmanager selezionando xp mi reboota sempre...
non so cosa fare!!!!!!!!!!
AIUTO!!!!!!!

ezio
01-08-2009, 16:06
Io farei così, per cercare di "ripulire" un po' la situazione (premessa: lascia come periferica predefinita di boot sempre il disco fisso su cui c'è XP):
- stacca tutti i dischi ad eccezione di quello di Xp, avvia la console di ripristino dal cd d'installazione di XP e carica il comando fixboot c:, in modo da riscrivere il settore di avvio di XP
- spegni
- riconnetti anche il disco dove hai installato Win7 (il terzo disco dei dati lascialo disconnesso fino alla fine)
- avvia dal dvd di Win7 e carica, dal prompt, il comando bootsect.exe /nt60 ALL
- Avvia Win7 (se tutto è andato come dovrebbe), installa EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) ed inserisci la stringa relativa ad XP nel boot manager di Win7 andando sul pusante "Add/Remove Entries" (nel riquadro "Add an Entry" potrai scegliere il sistema da aggiungere al menu di boot, nel tuo caso Windows NT/2k/Xp/2k3). Ricordati di cliccare su Save per salvare le modifiche.

E' un procedimento laborioso in termini di tempo, ma visto che hai già incasinato parecchio il tutto è meglio fare le cose passo passo :D

.:Moro21:.
01-08-2009, 17:40
grazie ezio...
NIENTE!!!
ho seguito tutta la procedura ma niente..
tra il punto 3 e 4 ho settato l'hd di 7 come primario se no continuava a partire xp..al riavvio mi è apparso il solito bootmanager con già la voce di xp professional..che non andava..
ho così continuato a seguire il tuo procedimento con easybcd..ho rimosso la voce di xp professional e l'ho creata.. gli ho messo sia C: che E:
ma in entrambi i casi, al riavvio successivo, xp NON PARTE!!!!!!!!!!

ezio
01-08-2009, 18:49
Punto che non mi è chiaro: dopo aver eseguito bootsect.exe /nt60 ALL, avviando dal disco di XP continua a partire XP?

.:Moro21:.
01-08-2009, 19:15
intanto non era tra 3 e 4 ma tra 4 e 5 punto..
cioè una volta che lancio il comando bootsect, al riavvio l'hd principale è ancora quello di 7 e quindi mi parte il bootmanager..dal quale se scelgo xp non va...
se riavvio e setto principale quello di xp parte solo xp

EDIT:
ok..ora avendo installato anche easybcd su xp sono riuscito a fare bootare..anche se mi sarebbe piaciuto di più capire il funzionamento da me più che farlo fare al programma XD
ora cosa che nn capisco il perchè, ad ogni avvio, sia di xp che di 7 mi fa il check su una partizione del disco in cui è installato xp.. mah

.:Moro21:.
03-08-2009, 09:39
una cosa che non ho mai capito se è normale o no..
è normale che se avvio xp, la partizione ha la lettera C: e dove cè 7 prende la lettera E:....

però quando avvio 7 l'hd prende la lettera C: e la partizione di xp prende la E:...

normale??

egounix
03-08-2009, 15:49
/nt60 dovrebbe ripristinare i sistemi sopra xp, invece /nt52 per xp a gli altri dietro -> se non erro

poi una cosa, quando sei in console di ripristino, fai un c: o e: e guarda dove risiede 7 e poi dai il comando

altrimenti c'è anche la procedura automatica, ma vedo che non te lo hanno detto, dovrebbe essere la prima opzione che ripara l'avvio

ezio
03-08-2009, 19:57
ora cosa che nn capisco il perchè, ad ogni avvio, sia di xp che di 7 mi fa il check su una partizione del disco in cui è installato xp.. mah
Non vorrei che ci siano problemi sull'mbr di una delle due partizioni, dovuti a modifiche passate sulle stesse.
Esegui un chkdsk completo di tutte le partizioni del disco su cui si trova XP, non si sa mai...
una cosa che non ho mai capito se è normale o no..
è normale che se avvio xp, la partizione ha la lettera C: e dove cè 7 prende la lettera E:....
però quando avvio 7 l'hd prende la lettera C: e la partizione di xp prende la E:...
normale??
Normale, il sistema operativo in uso assegna alla root (la partizione su cui è installato) la lettera C:. Non fosse così, si creerebbero grossi disagi con le cartelle di sistema e l'installazione dei programmi :)

two72
12-08-2009, 07:24
prova così:
setta il disco con xp come primo disco
metti il dvd di installazione di w7
all'avvio scegli "Ripristina" in basso a sinistra e automaticamente dovrebbe chiedere di sistemare il boot e riavviarsi.


altra prova:
installare XOSL 1.1.5 o simili (anche se con w7 sto avendo problemi).
in questo modo puoi scegliere quale partizioni nascondere in fasce di boot a seconda del SO scelto. quindi le 2 installazioni di xp e w7 diventano veramente indipendenti (nessuna conosce l'esistenza dell'altra).


ciao
two72.