Entra

View Full Version : NETGEAR GS108 vs GS608


crazyangello
27-07-2009, 09:39
:help: :help:
Ciao ragazzi, ancora una volta mi appello al vostro forum e alla vostra eperienza, devo prendere uno switch gigalan e avevo optato per i seguenti prodotti:

netgear gs108
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/gs108_it.pdf

netgear gs600
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/gs600.pdf

Le mia esigenza principale è di avere un trafer rate molto (nei limiti del budget (100/130 euro)
le macchine collegate sono tutte gigalan.

Secondo voi quale sarebbe meglio tra i due, oppure qualche altro brand?
grazieeee!!!:confused: :confused:

crazyangello
27-07-2009, 23:30
upup :help:

crazyangello
31-07-2009, 01:02
up up

crazyangello
02-08-2009, 14:45
nessuna notizia :(:mc:

Deviling Master
14-06-2010, 15:02
Mi aggiungo alla richiesta, per non aprire un nuovo Thread.

Ho appena installato la LAN in casa con 7 porte e mi serve uno switch da 8 (7 punti + link per router) da mettere e non capisco la differenza tra questi due modelli.

L'estetica non mi interessa perchè tanto è dietro al tavolo

Marinelli
15-06-2010, 08:06
Discussione spostata nella sezione dedicata al networking.

Ciao :)

Deviling Master
02-10-2010, 23:05
Nessuno?
Ora che sto concludendo l'impianto è giunta l'ora di acquistare uno switch.
Il GS608 mi pare buono ma se conoscete altro ditemi pure

Il Bruco
03-10-2010, 01:05
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/gs108_it.pdf

Questo mi sembra sufficientemente valido

Deviling Master
03-10-2010, 09:16
GS108
Modo di inoltro :
- Store-and-Forward

Prestazioni :
- Larghezza di banda : 16 Gbps (non-blocking)
- Velocità di trasmissione (Porta a 10 Mbps) : 14800 pacchetti/secondi
- Velocità di trasmissione (Porta a 100 Mbps) : 14800 pacchetti/secondi
- Velocità di trasmissione (porta a 1000 Mbps) : 1488000 pacchetti/secondi
- Latenza (da 100 a 100 Mbps) : 40 μs (mass.)
- Latenza (da 1000 a 1000 Mbps) : 10 μs (mass.)
- Buffer di memoria : 32Kbytes per ogni porta
- Database degli indirizzi MAC : 8000
- Emissione acustica : 0 DB
- Dissipazione di calore : 38.8 BTU/hr

GS608
Modalità di inoltro:
- Store-and-forward
- Buffering dei pacchetti On-Chip

Prestazioni:
- Larghezza di banda: GS608- 16 Gbps (non bloccante)
- Velocità di inoltro (porta 10 Mbps): 14.800 pacchetti al secondo
- Velocità di inoltro (porta 100 Mbps): 148.000 pacchetti al secondo
- Velocità di inoltro (porta 1000 Mbps): 1.488.000 pacchetti al secondo
- Latenza di rete (da 100 a 100 Mbps): 20 μ (massimo)
- Latenza di rete (da 1000 a 1000 Mbps): 10 μ (massimo)
- Memoria buffer pacchetti: 1 Mb
- Database indirizzi MAC: 4.000
- Tempo medio fra due guasti (MTBF): 87.600 ore (~10 anni)

Ho evidenziato in verde i pregi rispetto all'altro modello. Mi pare che il 608 sia in vantaggio

Il Bruco
03-10-2010, 11:04
Lasciando stare il dichiarato, il prezzo ti dovrebbe dire tutto.

Poco pagare poco valere, questo mi diceva mio nonno.

Deviling Master
03-10-2010, 11:08
In effetti costa praticamente il doppio.
La cosa strana che il 608 compare nella linea Home mentre il 180 compare nella Business.

Il Bruco
03-10-2010, 11:15
In effetti costa praticamente il doppio.
La cosa strana che il 608 compare nella linea Home mentre il 180 compare nella Business.

Io opterei per la linea Business, per avere materiali di qualità.

Come ho sempre ricordato ai miei clienti, che in Informatica, quando un apparato va in avaria, questi procura sempre un danno economico superiore al proprio costo, qualunque gestione uno ci faccia (lavoro, divertimento, hobby, etc.)

Deviling Master
03-10-2010, 11:21
Strano però che un modello di linea business (che qualitativamente dovrebbe essere superiore) ha quei due parametri inferiori ad un modello di fascia home

Il Bruco
03-10-2010, 11:27
Ti ricordi quando si parlava di HiFi gli amplicatori erano suddivisi in classi.

Un amplificatore da 50 Watt in classe A costava di più di uno da 200 Watt in classe B (non parliamo delle altre classi).

Ma il suono che da il Classe A non ha niente a che vedere con quello di Classe B, il primo amplifica il 100% del segnale , il secondo solo il 50%.

Deviling Master
03-10-2010, 17:23
Del 108 esistono vari modelli.
Eliminando il 108P (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS108P) e il 108T (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS108T) su alcuni eShop trovo scritto GS108 mentre in altri trovo scritto GS108GE

Qual è la differenza?


Questo "GE" non esiste neanche nel sito Netgear globale
http://www.netgear.com/products/business/switches/unmanaged-desktop-switches/default.aspx


EDIT:
Risolto con questo PDF
http://www.netgear.com/images/gs105v3_gs108v3_ds_28aug0918-4903.pdf

• GS108
–– North America: GS108NA
–– Europe - General: GS108GE
–– UK: GS108UK
–– Asia: GS108AU
–– Japan: GS108-300JPS

Il Bruco
03-10-2010, 18:48
Io da un anno e mezzo ho installato al laboratorio 2 GS108 e non mi hanno dato mai problemi, anche i GS108 instalalti negli Internet Point non mi hanno mai dato problemi.

conversf
14-01-2011, 21:27
GS108


GS608


Ho evidenziato in verde i pregi rispetto all'altro modello. Mi pare che il 608 sia in vantaggio

Stavo cercando anche io dei confronti tra questi due switch, ma quello postato qui non torna con quanto presente sul sito della netgear. La latenza ad esempio non sembra proprio paragonabile. Nel 608 ha come unità di misura millisecondi mentre nel 108 microsecondi!

GS608

Porte di rete
GS608: 8 auto-rilevamento della velocità porte UTP
Modalità di inoltro

Store-and-forward
128K pacchetto on-chip buffering
Performance

Larghezza di banda:
- GS608: 16 Gbps (non bloccante)
Velocità di inoltro (porta 10 Mbps): 14.800 pacchetti / sec
Velocità di inoltro (porta 100 Mbps): 148.000 pacchetti / sec
Velocità di inoltro (porta 1000 Mbps): 1.480.000 pacchetti / sec
Latenza @ 10 Mbps - 1250 ms (max)
Latenza @ 100 Mbps - 125 ms (max)
Latenza @ 1000 Mbps - 15 ms (max)
Database indirizzi MAC: 4.000
Tempo medio tra guasti (MTBF): 816 mila ore (9 anni)



GS108

Porte di rete
8 porte auto-sensing UTP
Modalità di inoltro

Store-and-forward
192 KB di pacchetti on-chip buffering
Performance

Larghezza di banda:
16 Gbps (non bloccante)
Forward rate
- Porta 10 Mbps: 14.800 pacchetti / sec
- Porta 100 Mbps: 148.000 pacchetti / sec
- Porta 1000 Mbps: 1.480.000 pacchetti / sec
Latenza (tramite pacchetti di 1500 byte):
- 10 Mbps: 30μs (max)
- 100 Mbps: 6μs (max)
- 1000 Mbps: 4μs (max)
Database indirizzi MAC: 4.000
Tempo medio tra guasti (MTBF):> 1 milione di ore (~ 114 anni)

Felo^
19-04-2011, 10:29
Una domanda su questi 2 switch:
non ho capito se le 8 porte, in entrambi i modelli (GS108 e GS108E), sono Full Duplex.
Sul sito, per il Gs108 è espressamente specificato (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS108), mentre per il GS108E no (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS108E). Io sarei orientato più all'acquisto del secondo, perchè anche un minimo configurabile, ma mi è venuto questo dubbio sulle porte che non ho capito se sono full duplex o no.
QUalcuno è al corrente di questa cosa?

Noisemaker
19-04-2011, 20:29
Mi è arrivato proprio oggi il GS608. Una bomba.

Ovviamente sono entrambi full duplex, infatti la larghezza di banda e' di 16 Gbps.

Ogni porta ha a disposizione 2Gbps per questo è fullduplex.

pegasolabs
19-04-2011, 21:07
Gli switch della linea prosafe sono ottimi. Concordo.

Felo^
20-04-2011, 11:18
Grazie ad entrambi per le risposte...

@pegasolabs
in effetti, vorrei orientarmi sulla serie prosafe ed ho trovato il GS108E a 65€ + ss. ma, facendo ulteriori ricerche, ho trovato anche un'altro switch netgear della serie prosafe, il GS108T-200 http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/gs108tv2.pdf che prenderei a 115€+ss...
Conosci o hai mai avuto a che fare con questi prodotti?
Il secondo è un prodotto sicuramente migliore rispetto al primo e più configurabile ma il problema è che, non essendo un grande esperto di reti, non vorrei avventurarmi in prodotti che sono fuori dalla mia portata per quanto riguarda la configurazione...
In definitva, un prodotto come il GS108T-200 è difficile da configurare?

pegasolabs
20-04-2011, 21:52
I managed della netgear non li ho mai usati quindi non saprei dirti. La configurazione è web-based per cui non dovrebbe essere troppo complessa. :boh:

wizard1993
21-04-2011, 09:58
I managed della netgear non li ho mai usati quindi non saprei dirti. La configurazione è web-based per cui non dovrebbe essere troppo complessa. :boh:

confemo quanto detto, è un interfaccia molto ben fatta.
Poi alla fine per usi non "estremi" uno switch lo puoi anche installare e per impostare due vlan nemmeno l'ios della cisco è difficile

Robermix
18-07-2011, 23:18
T'oh! Qualcuno che s'è fatto la stessa domanda :)


Ho trovato il modello GS608 nuovo a 33€, e il GS108 a 35€.

Inutile dire che mi fiondo sul Prosafe 108 :sofico:

Deviling Master
19-07-2011, 12:20
T'oh! Qualcuno che s'è fatto la stessa domanda :)


Ho trovato il modello GS608 nuovo a 33€, e il GS108 a 35€.

Inutile dire che mi fiondo sul Prosafe 108 :sofico:

Riesci a spiegarmi la differenza tra tutti i vari modelli di GS108?

dbKiller
04-09-2011, 15:44
Riesci a spiegarmi la differenza tra tutti i vari modelli di GS108?

http://img838.imageshack.us/img838/1277/gs108.jpg

nebbia88
06-11-2011, 09:09
ma cosa cerchi di particolare in uno switch???

nebbia88
06-11-2011, 14:36
direi che è di più facile gestione uno switch..

cmq per le differenze tra le sigle:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35970215#post35970215

gars
10-03-2013, 16:29
Secondo voi vale la pena spendere 5€ in più e prende il 108ge? Su amazzonia ora si trova a 35€ spedito mentre il gs608 a 31€ spedito...sono abbastanza indeciso!!!!!:help: :help:

gars
20-03-2013, 07:56
Grazie per le risposte...ho acquistato il gs108, speriamo vada bene!!