View Full Version : Sony e Sharp insieme per i pannelli LCD
Redazione di Hardware Upg
27-07-2009, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/sony-e-sharp-insieme-per-i-pannelli-lcd_29709.html
Sony e Sharp stanno per completare una joint venture per la produzione congiunta di display LCD, utilizzando per la prima volta substrati di vetro della decima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
giamma93
27-07-2009, 09:24
quoto
evidentemente in un periodo di crisi si preferisce investire su tecnologie collaudate e poco costose
finchè l'lcd frutta soldi le aziende continueranno a produrlo e a migliorare questa tecnologia...
ma la sharp non produceva già lo skermo del psp?
ma la sharp non produceva già lo skermo del psp?
Produce anche la serie Aquos dei TV LCD, il suo business non punta tutto sulle PSP :D
si..era per ricordare ke la collaborazione sugli lcd tra le due società era già in atto. :)
Dreadnought
27-07-2009, 10:11
finchè l'lcd frutta soldi le aziende continueranno a produrlo e a migliorare questa tecnologia...
Più che altro fino a che la gente continua a comprare monitor LCD per cambiare i CRT e TV LCD invece che al Plasma, le aziende investiranno su ciò che vende meglio...
Pensare che gli LCD sono arrivati alla qualità del Plasma da poco, con le retroilluminazioni a matrice di LED, però han venduto fino all'altro ieri...
peppeunz
27-07-2009, 10:23
Sony gli scorsi anni era in Joint-Venture con Samsung, i pannelli della Sony erano infatti di produzione Samsung...ora si mette con Sharp...da sola proprio non ce la fa...
magilvia
27-07-2009, 10:28
Inutile osannare i plasma rispetto agli lcd perchè hanno i loro bei difettuci anche loro: 1) faticano a miniaturizzarsi, per cui era impossibile trovare un plasma sotto i 50 full-hd, oppure ti accontentavi di vedere i puntazzi, e anche adesso sono pochi. 2) la maggior parte sfarvallava perchè non era a 100Hz 3) Emettono radiazioni al pari dei CRT, 4) si deterioravano più velocemente di un LCD 5) consumano in genere più di un LCD.
Come vedi anche la tecnologia al plasma ha grossi difetti e solo adesso è quasi perfetta, per cui non è strano che molti abbiano scelto gli LCD. Dipende da quali difetti/pregi preferisci...
Scusate ma 4,2 miliardi di dollari non è un po esagerato per uno stabilimento per qanto ad altissima tecnologia? Siamo a cifre da missione Lunare!
Per me c'è qualche errore....
Afterandre
27-07-2009, 10:57
Come vedi anche la tecnologia al plasma ha grossi difetti e solo adesso è quasi perfetta, per cui non è strano che molti abbiano scelto gli LCD. Dipende da quali difetti/pregi preferisci...
Molti hanno scelto gli lcd perchè ai produttori conviene vendere lcd e hanno spinto su quello nei centri commerciali :p
Tra le 2 tecnologie non ho avuto dubbi quando si è trattato di scegliere, troppi i punti a favore dei plasma...
g.luca86x
27-07-2009, 10:58
Molti hanno scelto gli lcd perchè ai produttori conviene vendere lcd e hanno spinto su quello nei centri commerciali :p
Tra le 2 tecnologie non ho avuto dubbi quando si è trattato di scegliere, troppi i punti a favore dei plasma...
a parte i tempi di risposta che altro?
Mah... sony + sharp... i due peggiori LCD si uniscono :D ..... madò come vorrei una JV Samsung Pioneer Panasonic :D
Afterandre
27-07-2009, 11:24
a parte i tempi di risposta che altro?
Minor latenza, maggior contrasto, resa dei colori per me sono stati aspetti fondamentali e mi hanno fatto chiudere un occhio sui consumi leggermente più alti e sul rischio stampaggio delle prime ore (risolto con un po' di rodaggio)
Afterandre
27-07-2009, 11:27
Mah... sony + sharp... i due peggiori LCD si uniscono :D ..... madò come vorrei una JV Samsung Pioneer Panasonic :D
Maddai :D
Pioneer ha gettato la spugna, Panasonic preferisco si concentri sulla tecnologia al plasma...
Sony e Sharp non mi risultano essere peggiori rispetto a Samsung, anzi...
Un TV con l'elettronica Sony e il pannello Sharp non potrà che essere uno spettacolo :D
Maddai :D
Pioneer ha gettato la spugna, Panasonic preferisco si concentri sulla tecnologia al plasma...
Sony e Sharp non mi risultano essere peggiori rispetto a Samsung, anzi...
...anzi, probabilmente è l'esatto contrario e spesso sono i primi a introdurre le nuove tecnologie.
Ma ormai la gente si è fatta abbindolare dal marketing samsung e continuerà a comprare quelli. non che non siano buoni prodotti ma neanche che siano sempre i migliori. c'è tanta disinformazione in questi settori, basta vedere nei centri commerciali: il 90% della gente non sa nemmeno che esistono serie diverse della stessa marca e appena vede un'offerta si lancia all'acquisto (è un po' come se andassi a comprare una macchina senza sapere che motore monta).
c'è tanta disinformazione in questi settori, basta vedere nei centri commerciali: il 90% della gente non sa nemmeno che esistono serie diverse della stessa marca e appena vede un'offerta si lancia all'acquisto (è un po' come se andassi a comprare una macchina senza sapere che motore monta).
Dimentichi quelli che credono che i TV a led non siano LCD... Grazie mille campagna pubblicitaria Samsung :muro:
davidoff70
27-07-2009, 12:00
Samsung Sony Sharp tutti ottimi produtto di LCD, si contendono a seconda del momento i migliori TV LCD insieme a Philips unico baluardo europeo!!!!
secondo me molta gente qua parla per simpatia ragazzi di un nome rispetto ad un altro ma privi completamente di cognizione di causa.
Ho sentito che gli LCD Sony fanno schifo...no comment. Sull'alta definizione battono tutti da sempre.
Tra l'altro che Sony non ce la faccia da sola a fare gli LCD lasciamo stare. Smontiamo una leggenda che molti raccontano in giro: la Sony montava i pannelli dagli stessi produttori a cui faceva riferimento samsung. Con una differenza però, la sony montava soltanto quelli di qualità elevatissima da un unico fornitore. Mentre samsung, prima almeno, si riforniva da vari produttori che avevano diverse qualità. Non è un segreto che molta gente, pur avendo uno stesso modello samsung, si è ritrovata con pannelli di resa completamente differente!
il plasma non lo vorrei neanche regalato, al di là dei pregi (contrasto ecc...) consuma almeno 3 volte rispetto ad un LCD (almeno un pò di tempo fà era così). Altro che poco di più...
Afterandre
27-07-2009, 12:23
...anzi, probabilmente è l'esatto contrario e spesso sono i primi a introdurre le nuove tecnologie.
Ma ormai la gente si è fatta abbindolare dal marketing samsung e continuerà a comprare quelli. non che non siano buoni prodotti ma neanche che siano sempre i migliori. c'è tanta disinformazione in questi settori, basta vedere nei centri commerciali: il 90% della gente non sa nemmeno che esistono serie diverse della stessa marca e appena vede un'offerta si lancia all'acquisto (è un po' come se andassi a comprare una macchina senza sapere che motore monta).
;)
Afterandre
27-07-2009, 12:27
secondo me molta gente qua parla per simpatia ragazzi di un nome rispetto ad un altro ma privi completamente di cognizione di causa.
Ho sentito che gli LCD Sony fanno schifo...no comment. Sull'alta definizione battono tutti da sempre.
Tra l'altro che Sony non ce la faccia da sola a fare gli LCD lasciamo stare. Smontiamo una leggenda che molti raccontano in giro: la Sony montava i pannelli dagli stessi produttori a cui faceva riferimento samsung. Con una differenza però, la sony montava soltanto quelli di qualità elevatissima da un unico fornitore. Mentre samsung, prima almeno, si riforniva da vari produttori che avevano diverse qualità. Non è un segreto che molta gente, pur avendo uno stesso modello samsung, si è ritrovata con pannelli di resa completamente differente!
il plasma non lo vorrei neanche regalato, al di là dei pregi (contrasto ecc...) consuma almeno 3 volte rispetto ad un LCD (almeno un pò di tempo fà era così). Altro che poco di più...
Riguardo all'ultima frase non concordo, non è vero che consuma 3 volte un lcd... Anni fa era forse così, ormai i consumi sono quasi allineati...
E poi non puoi liquidarne tutti i pregi (oggettivi) come se niente fosse
Certo, non è una tecnologia perfetta (nessuna lo è)
Riguardo all'ultima frase non concordo, non è vero che consuma 3 volte un lcd... Anni fa era forse così, ormai i consumi sono quasi allineati...
E poi non puoi liquidarne tutti i pregi (oggettivi) come se niente fosse
Certo, non è una tecnologia perfetta (nessuna lo è)
sui pregi li riconosco anch'io certamente. Tuttavia ai miei occhi la resa in HD la trovo più elevata negli LCD, ovviamente non ho mai provato un kuro della pioneer:p . D'altronde da poco i plasma hanno raggiunto il fullHD.
Tuttavia anche tu non devi sottovalutare i passi in avanti degli LCD. Soprattutto negli ultimi sony o samsung si è potuto apprezzare una eccellente profondità di nero e un contrasto elevatissimo.
Dreadnought
27-07-2009, 20:24
a parte i tempi di risposta che altro?
Beh dici poco!!
Praticamente nei film molto concitati con un plasma vedi qualcosa, con un LCD non capisci bene cosa sta succedendo.
Contrasto:
- superiore a livello di pixel, e non solo di schermo bianco e nero: uno schermo al plasma mantiene contrasto di 5000-10000:1 anche con una scacchiera dipinta sullo schermo, un LCD (non i nuovi LED-LCD) con una situazione simile arriva a fatica a 800:1
- angolo di visione con contrasto massimo e non con i contrasti ridicoli che scendono a 100:1 o meno quando si superano i 140° di angolazione di visione
Colori:
- resa dei colori molto più adiacente alla realtà quanto a triangolo di gamut e a sfumature dei colori in quanto ogni subpixel è modulato in PWM da 100 a 4000Volt.
I difetti rispetto agli LCD sono principalmente 2:
- Consumo superiore (non di tanto) agli LCD e comunque inferiore ad un CRT di metà diagonale.
- Non sono prodotti pannelli decenti sotto il 39" (c'è un 32" LG ma non ricordo che fosse decente)
- Qualche fenomeno di ghosting nei modelli vecchi, fenomeni ormai esclusi dal fatto che quasi tutte le emettitrici televisive hanno messo loghi con trasparenza 50%
Non è vero che emettono radiazioni, sotto i 50.000 volt non viene emesso niente anche perchè non c'è un tubo catodico.
Afterandre
27-07-2009, 20:30
Tuttavia ai miei occhi la resa in HD la trovo più elevata negli LCD
I tv lcd generano solitamente un'immagine più tagliente e definita, con colori più saturi... I plasma un'immagine più ''cinematografica'', colori più naturali e contorni più morbidi... Dipende anche molto dai gusti e dalle fonti (film, videogiochi etc...)
Tuttavia anche tu non devi sottovalutare i passi in avanti degli LCD. Soprattutto negli ultimi Sony o Samsung si è potuto apprezzare una eccellente profondità di nero e un contrasto elevatissimo.
Anche questo è vero ;)
I tv lcd generano solitamente un'immagine più tagliente e definita, con colori più saturi... I plasma un'immagine più ''cinematografica'', colori più naturali e contorni più morbidi... Dipende anche molto dai gusti e dalle fonti (film, videogiochi etc...)
si vero. Dipende molto dai gusti personali e in effetti avevo avuto cura nello scrivere "ai miei occhi"!;)
Afterandre
27-07-2009, 21:50
si vero. Dipende molto dai gusti personali e in effetti avevo avuto cura nello scrivere "ai miei occhi"!;)
:mano:
Potete dire tutto quello che volete pregi o difetti su TV LCD/PLASMA, però se voglio vedere da qualsiasi angolazione (non solo centrale) del locale una bella immagine, dei bei colori naturali e nitidi, la profondità dell’immagine, un ottimo suono (senza una valanga di altoparlanti sparsi per il locale), devo riaccendere il mio vecchio Sony con Tubo Catodico. Non ho ancora trovato un LCD/PLASMA che mi offra queste caratteristiche a parte l’ingombro.
Potete dire tutto quello che volete pregi o difetti su TV LCD/PLASMA, però se voglio vedere da qualsiasi angolazione (non solo centrale) del locale una bella immagine, dei bei colori naturali e nitidi, la profondità dell’immagine, un ottimo suono (senza una valanga di altoparlanti sparsi per il locale), devo riaccendere il mio vecchio Sony con Tubo Catodico. Non ho ancora trovato un LCD/PLASMA che mi offra queste caratteristiche a parte l’ingombro.
io ho un sony 40V2500 e ti assicuro che fà tutto questo. Forse sei rimasto agli LCD di 3-4 anni fà. Anche con una semplice trasmissione dal digitale terrestre è un incanto vederlo, non parliamo poi dell'audio che è incredibile (d'altronde è sony). Poi è ovvio che l'LCD da il meglio di sè in HD. E in quel caso la qualità è da farti cadere la mascella, altro che tubo catodico...
Che poi ci siano LCD che con la bassa definizione sono vergognosi è vero, come alcuni con audio davvero scadente. Ma queste sono cose che fanno parte della scelta all'acquisto.
Il mio riferimento è solo a Sony, tutto ciò che è sonoro in casa mia non entra se non è un prodotto Sony, le altre marche non le conosco. L'ultimo LCD Sony l'ho acquistato a Luglio 2009. Il 40V2500 l'ho visto e sentito più volte a Media World, bello ma non mi ha entusiasmato. Non so quale sia stato il tuo ultimo TV di riferimento con Tubo Catodico, certamente non un TV Sony che costava nel 1994 circa £ 4.000.000. TV che tutt'ora non ha avuto nessun tipo di guasto. sfido qualsiasi LCD o PLASMA (anche Sony) attuale ad eguagliarlo come durata e come qualità d’immagine e sonoro. Come vedi l’immagine con il tuo 40V2500 se non 6 ben “allineato” e “centrato” rispetto allo schermo?.... male!!!!!..
Il mio riferimento è solo a Sony, tutto ciò che è sonoro in casa mia non entra se non è un prodotto Sony, le altre marche non le conosco. L'ultimo LCD Sony l'ho acquistato a Luglio 2009. Il 40V2500 l'ho visto e sentito più volte a Media World, bello ma non mi ha entusiasmato. Non so quale sia stato il tuo ultimo TV di riferimento con Tubo Catodico, certamente non un TV Sony che costava nel 1994 circa £ 4.000.000. TV che tutt'ora non ha avuto nessun tipo di guasto. sfido qualsiasi LCD o PLASMA (anche Sony) attuale ad eguagliarlo come durata e come qualità d’immagine e sonoro. Come vedi l’immagine con il tuo 40V2500 se non 6 ben “allineato” e “centrato” rispetto allo schermo?.... male!!!!!..
vederli alla media world non è un buon modo di giudicare la tv! Sono impostati malissimo sia come audio che come video. L'audio ti posso confermare che è veramente fantastico. Potente e corposo. Sugli ultimi modelli l'hanno addirittura potenziato.
Tra l'altro l'angolo di visuale del 40V2500 è ottimo, anche se non sono centrato si vede benissimo e mantiene una fedeltà dei colori quasi perfetta. Se prendi un monitor per pc, che sono pannelli TN, ovvio che la differenza è abissale. Ma le tv hanno pannelli S-PVA.
Chiaro che poi con la bassa definizione vince il tubo catodico a mani basse. Io stesso per le riprese della mia videocamera SD uso la televisione "vecchia". Ma quello è perchè il tubo catodico appiattisce i dettagli mentre gli LCD sono pensati per l'alta definizione. Quindi non puoi dire "sfido qualsiasi LCD o PLASMA (anche Sony) attuale ad eguagliarlo come durata e come qualità d’immagine e sonoro" perchè sono 2 mondi diversi. Il tubo catodico così come la bassa definizione verrà lentamente soppiantato. E' chiaro che se tu lo usi per la tv analogica e digitale (il mio 40V2500 in digitale già è un incanto come colori e sonoro, sony ha i migliori sintonizzatori digitali in commercio per chi non lo sapesse) o vedere i divx con il lettore scart ti sembrerà superiore al resto del mondo per il resto della tua vita.
Poi la mia Tv di riferimento non è una del 1994, ma una PHILIPS che nel 2002 costava 800 € e ti assicuro che è ancora una delizia vederla e sentirla, quindi la comparazione è realistica.
Hai perfettamente ragione. Stesso discorso è successo per i monitor. Un crt sony da 21 o da 24 non aveva e non ha paragoni ora. Soltanto che devono in qualche modo smuovere il mercato e creare nuovi prodotti per giustificare i prezzi più alti.
inutile ripeterti quanto già scritto...il tubo catodico non supporta l'alta definizione, di conseguenza è fuori dal mercato essendo questa il futuro. L'insuperabilità di cui parlate è solo nella bassa definizione.
Il CRT appiattisce i dettagli dell'immagine e del video e questo è fuori discussione. Falsissimo il discorso dell'audio tra l'altro, secondo voi la stessa SONY non mette casse di qualità sui nuovi tv mentre sui CRT di 14 anni fà lo faceva?:mbe: .
Sui monitor il discorso è differente perchè hanno pannelli TN di qualità estremamente più bassa rispetto agli S-PVA montati dalle TV. I TN sono caratterizzati da un angolo di visione parecchio ridotto e da colori non sempre fedeli (dipende dai modelli). L'unico vantaggio è la velocità in ms.
Mi sembra che facciate il solito discorso del vecchio che è meglio del nuovo...:fagiano:
Ciao kenny85, premetto che chi ti parla è uno sfegatato della Sony. Se tu mi fai il confronto con un PHILIPS sono d’accordissimo con te, io però sto parlando di un Sony (100Hz) del valore di circa 2.000 € attuali, di fascia altissima anche se del 1994.
Per quanto riguarda li suono di quel periodo tu non sei documentato, da quel lato non ci sono stati miglioramenti nei TV Sony (senza essere costretti ad installare una marea di casse esterne), per il semplice motivo che manca lo spazio.
Nel mio TV sono installati degli ottimi altoparlanti incorporati nel televisore (non ho casse sparse per il locale) tra cui due ottimi Tweter ed un potente Subwoofer che fa tremare le pareti di casa nell’ascolto dei bassi, non a caso il mio TV pesa circa ½ quintale con un suo basamento originale della Sony. Non può essere installato su un tavolino o un mobile perchè lo sfonderebbe.
Il mio non è un discorso “del vecchio che è meglio del nuovo... ” non sono un nostalgico ma so essere obbiettivo e riconoscere le cose valide del passato. Però come mentalità sono proiettato verso il nuovo in particolare per tutto quello che riguarda la tecnologia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.