PDA

View Full Version : Pubblicata la lettera di allontanamento di Marino dall' UPMC


MesserWolf
26-07-2009, 19:41
Ecco la lettera che svela come Marino fu allontanato
Le “dozzine” di irregolarità amministrative commesse dal candidato alla segreteria del Pd ai tempi dell’Ismett

Pubblichiamo la traduzione della lettera con cui il 6 settembre del 2002 il numero uno del centro medico dell’Università di Pittsburgh (Jeffrey A. Romoff) ha spiegato a Ignazio Marino i termini del suo allontanamento dalla direzione dell’istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione: l’Ismett.

Gentile dottor Marino,
per varie ragioni Lei ha espresso il Suo desiderio di presentare le dimissioni dalla Sua posizione presso lo UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) e da altre posizioni che derivano da tale rapporto. Secondo i termini e le condizioni indicate di seguito, l’UPCM accetterà le Sue dimissioni, con effetto da oggi.
Le Sue dimissioni riguardano tutte le posizioni presso UPMC Health System così come i privilegi dello staff medico presso gli ospedali UPMCHS e il Veterans Administration Hospital di Pittsburgh, Pennsylvania. Lascerà anche la Sua posizione in facoltà presso la Scuola di Medicina dell’Università di Pittsburgh e si dimetterà anche da direttore dell’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT) e dal Centro Nazionale Trapianti italiano.
In conseguenza delle Sue dimissioni, a partire da oggi cesserà di ricevere qualsiasi compenso, prebenda e benefit. A questo proposito, accadrà quanto segue:

1. L’UPMC non provvederà oltre al pagamento del Suo alloggio, ma può restare nell’appartamento sino al 30 settembre 2002. Tuttavia, a partire da oggi, l’UPMC terminerà immediatamente il pagamento dei servizi di aiuto domestico, e Lei sarà responsabile per ogni servizio, la tv via cavo e le altre fatture legate all’appartamento.

2. Per venerdì 13 settembre 2002 provvederà a restituirci tutti i cellulari, i cercapersone, i computer portatili, i documenti identificativi, le chiavi ecc., sia italiani sia americani. La Sua auto e le chiavi della Sua auto dovranno essere consegnati a Giuseppe Alongi a Palermo.

3. Tutte le carte di credito così come le carte di acquisto dell’UPMC saranno immediatamente restituite a Giuseppe Alongi.

4. Qualsiasi altro pagamento da parte dell’UPMC o di qualsiasi sua società controllata verso di Lei o la Sua famiglia si interromperà oggi e Lei accetta di rimborsare l’UPMC Italia per qualsiasi pagamento anticipato.

In conformità con la policy dell’UPMC la Sua copertura assicurativa sanitaria e dentistica proseguirà fino al 30 settembre del 2002. Dopo tale data, e se non richiesto altrimenti, Le saranno forniti tutti i diritti offerti dalla normativa vigente in materia (COBRA, Consolidated Omnibus Budget Reconciliation Act).
Sempre in conformità con la policy dell’UPMC, provvederà a restituire immediatamente tutti gli archivi e i documenti, sia in forma elettronica sia cartacea, che Lei ha rimosso o dei quali ha causato la rimozione dall’ufficio di Palermo e non rimuoverà alcun archivio né da Palermo né da Pittsburgh senza l’autorizzazione dell’UPMC. Tutti i libri e i giornali acquistati dall’UPMC o dalla Scuola di Medicina dell’Università di Pittsburgh dovranno restare nell’ufficio di Palermo o in quello di Pittsburgh o, se dovesse scegliere di trattenerne qualcuno, li potrà acquistare a un prezzo ragionevole.

Per permettere una regolare transizione, i Suoi effetti personali potrebbero essere rimossi dal Suo ufficio entro venerdì 13 settembre 2002. Come richiesto dalla nostra policy, l’UPMC supervisionerà con discrezione la rimozione degli oggetti dal Suo ufficio. A partire da venerdì 13 settembre 2002, il Suo ufficio dovrà essere liberato, Lei non farà ritorno all’ufficio di Palermo, né a quello di Pittsburgh, o all’ospedale di Palermo a meno che non le sia richiesto da un rappresentante autorizzato dell’UPMC.

Come Lei sa, nell’iter ordinario necessario a elaborare le Sue recenti richieste di rimborsi spese, l’UPMC ha scoperto che Lei ha presentato la richiesta di rimborso di determinate spese sia all’UPMC di Pittsburgh sia alla sua filiale italiana. Di conseguenza è stata intrapresa una completa verifica sulle sue richieste di rimborso spese e sui nostri esborsi nei Suoi confronti. Tale verifica è attualmente in corso. Alla data di oggi, riteniamo di aver scoperto una serie di richieste di rimborso spese deliberatamente e intenzionalmente doppia all’UPMC e alla filiale italiana. Fra le altre irregolarità, abbiamo scoperto dozzine di originali duplicati di ricevute con note scritte da Lei a mano. Sebbene le ricevute siano per gli stessi enti, i nomi degli ospiti scritti a mano sulle ricevute presentate a Pittsburgh non sono gli stessi di quelli presentati all’UPMC Italia. Avendo sinora completato soltanto una revisione parziale dell’ultimo anno fiscale, l’UPMC ha scoperto circa 8 mila dollari in richieste doppie di rimborsi spese. Tutte le richieste di rimborso spese doppie, a parte le più recenti, sono state pagate sia dall’UPMC sia dalla filiale.

Come restituzione dei rimborsi spese doppi da Lei ricevuti (lei, ndt) accetta di rinunciare a qualsiasi pagamento erogato dall’UPMC o dall’UPMC Italia ai quali avrebbe altrimenti diritto, compresi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) lo stipendio per il mese di settembre 2002 e il pagamento per qualsiasi giorno di vacanza, permesso o malattia accumulato. Accetta inoltre di rinunciare a ogni diritto contrattuale per il trattamento di fine rapporto che potrebbe ottenere in seguito alle Sue dimissioni e solleva ulteriormente, congedandosi per sempre da esse, l’UPMC e tutte le sue filiali, compresi ma non soltanto la UPMC Italia e i suoi successori e aventi causa, da ogni e qualsiasi richiesta che possa avere ora o potrà avere in futuro, risultanti da eventi antecedenti a questa lettera. L’UPMC La solleva da ogni altra restituzione per i rimborsi spese doppi da Lei ricevuti.

Rispetterà i termini e l’impegno contenuto nel suo Accordo esecutivo di lavoro con l’UPMC del 1 gennaio 1997 come espresso nei paragrafi 3C, 3D e 4 del suddetto Accordo.
Si asterrà dall’esprimere qualsiasi commento sia in pubblico sia in privato che, intenzionalmente o no, possa essere considerato dispregiativo dell’UPMC e/o di ogni sua filiale, consociata, direttore, funzionario o impiegato o possa in qualsiasi modo compromettere le operazioni dell’UPMC o avere un impatto negativo sulla reputazione dell’UPMC in Italia o in qualsiasi altro luogo del mondo.

Salvo che l’UPMC non sia tenuta a rivelare le circostanze del Suo allontanamento a dirigenti selezionati e membri del Consiglio di amministrazione dell’UPMC e funzionari in Italia coinvolti con l’ISMETT a causa di obblighi fiduciari di UPMC nei loro confronti, l’UPMC manterrà confidenziali i termini delle Sue dimissioni e delle circostanze che le hanno affrettate. L’UPMC l’avviserà di tale rivelazione e avviserà coloro ai quali verrà fatta tale rivelazione che le circostanze riguardo le Sue dimissioni sono confidenziali. Su richiesta proveniente da qualsiasi potenziale datore di lavoro o partner commerciale, l’UPMC Le fornirà referenze neutrali, ovvero saranno fornite soltanto le date del rapporto di lavoro e la posizione da Lei occupata. Nell’eventualità in cui l’UPMC determinasse che Lei non ha rispettato una qualsiasi delle condizioni di dimissioni elencate nei paragrafi precedenti di questa lettera, l’UPCM non sarà vincolata a nessuna delle promesse illustrate in questo paragrafo in materia di riservatezza e referenze. Fermo restando tuttavia che l’UPMC, prima di contravvenire a tali promesse, Le farà pervenire con anticipo ragionevole una comunicazione dettagliata e le darà una ragionevole opportunità di rispondere e/o rimediare.
La sua firma sulla linea sottostante indicherà l’accettazione di questi termini e la Sua intenzione di essere legalmente vincolato a essi.
Cordialmente,

Jeffrey A. Romoff

http://www.ilfoglio.it/soloqui/2967

Democratici Solidarietà dai rivali al senatore in corsa per la segreteria. Bersani: gli ribadisco la mia stima. Il franceschiniano Adinolfi: metodi ineleganti
Accuse dal «Foglio», caso Marino nel Pd
Il giornale: lasciò l’università Usa per note spese truccate. La replica: polemica ad arte

ROMA — Brutto risveglio per il senatore Ignazio Marino, che solo due giorni fa aveva presentato a Milano il suo programma per la segreteria del Pd. Per il cardiochirurgo proiettato verso la battaglia congressuale di ottobre — dove se la dovrà vedere con Dario Franceschini e con Pier Luigi Bersani — è stata indigesta la lettura del Foglio diretto da Giuliano Ferrara che ha pubblicato in forma integrale un documento riservato datato 6 settembre 2002: è la lettera- fax con la quale l’amministrazione dell’Università di Pittsburgh avrebbe imposto a Marino di dimettersi senza condizioni da tutti gli incarichi legati alla prestigiosa Upmc, compreso quindi il centro trapianti Ismet di Palermo fondato dal futuro senatore del Pd nel 1999 in collaborazione con il colosso medico della Pennsylvania.

Motivo dell’improvviso quanto inaspettato allontanamento, spiega con stile ruvido Jeffrey A. Romoff nel testo scovato dal Foglio, alcune «irregolarità amministrative » che poi vengono quantificate in 8 mila dollari di rimborsi spese, accumulati nel corso di quasi dieci anni, ritenuti irregolari perché basati su ricevute presentate in copia alla stessa amministrazione sia in Italia sia negli Usa. «Tutto fango, probabilmente la sua candidatura dà fastidio a qualcuno», risponde il quartier generale del senatore lasciando intendere che l’imbeccata americana al Foglio potrebbe essere partita proprio da dentro il Pd. Al comitato Marino spiegano poi che si tratta di un doppio rimborso pagato per un errore dell’amministrazione di Pittsburgh del quale Marino avvisò con una lettera i contabili: e alla fine gli avvocati dell’Università e del professore avrebbero stralciato il capitolo note spese dal documento finale che ha sancito il divorzio tra Marino (passato all’Università di Filadelfia dal 3 settembre 2202) e l’Upmc.

Il Foglio, tuttavia, sostiene di essere in possesso della lettera controfirmata dallo stesso Marino come accettazione delle condizioni imposte da Pittsburgh mentre il professore replica che quella copia è solo un fax controfirmato per ricevuta senza alcun valore legale. Il Foglio insiste: e ricorda tra l’altro che l’allontanamento del cardiochirurgo dall’Ismet provocò l’indignata reazione del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ma non quella del collega Carlo Marcelletti, scomparso il 7 maggio del 2009, che disse: «Marino doveva raccontare la verità prima di andarsene e non lo ha fatto». Il caso è tutto politico. Pier Luigi Bersani: «Conosco da tempo Marino, ne ho grandissimo rispetto e stima. Non so se lui risponderà o vorrà precisare e non so neppure da dove arrivino questi documenti, ma per come l’ho conosciuto voglio ribadirgli la mia stima».

La squadra di Dario Franceschini si affida a una dichiarazione di Mario Adinolfi: «Non dobbiamo permettere a elementi esterni di avvelenare i pozzi del congresso. Si tenta di sporcare l’immagine di uno scienziato di indubbia fama che è una risorsa preziosa di questa sfida interna al Pd, con un metodo che non è degno dell’elegante quotidiano di Giuliano Ferrara ».

http://www.corriere.it/politica/09_luglio_25/dino_martirano_accuso_dal_foglio_caso_marino_d8241106-78e8-11de-a96f-00144f02aabc.shtml

Interessante la lettera . Si nota tutta la pragmaticità americana.

Per il resto ormai ci si chiede chi è che abbia fatto emergere lo scandalo con la lettera . Qualche avversario politico ,qualcuno ipotizza addirittura l'opus dei.

Detto questo gli italiani si fanno proprio riconoscere nel mondo

Dream_River
26-07-2009, 20:09
Che peccato, ennesima occasione persa per il PD di prorre un difensore della laicità seria votabile senza rimorsi

Pot
27-07-2009, 00:00
ennesimo esempio di come tutti alla fine siano arraffa-arraffa...

in un paese civile,ad esempio UK, questo soggetto sarebbe talmente disprezzato dalla gente che non potrebbe ricoprire un ruolo pubblico... ma nturalmente da noi succede tutto il contrario...

Onisem
27-07-2009, 10:49
Incredibile. Non si può e non si deve più credere in niente e nessuno.

ConteZero
27-07-2009, 11:05
Grillo non l'hanno voluto, Marino lo stanno coccolando tutti (dopo averlo debitamente pugnalato).
Il PD "migliora" di giorno in giorno.

cocis
27-07-2009, 11:13
PD=PDL .. :fagiano:

entanglement
27-07-2009, 11:17
Che peccato, ennesima occasione persa per il PD di prorre un difensore della laicità seria votabile senza rimorsi

per delle note spesa ingrassate ? in parlamento ci sono persone corree di omicidio, estorsione, truffa, associazione eversiva e associazione mafiosa.

ConteZero
27-07-2009, 11:25
per delle note spesa ingrassate ? in parlamento ci sono persone corree di omicidio, estorsione, truffa, associazione eversiva e associazione mafiosa.

Cosa ti sfugge ? Il fatto che il PD ha un elettorato che ci tiene a certe cose e che (almeno pro forma) i suoi "ideali"* sono quelli di un parlamento pulito e di un segretario onesto ?

* Quelli che Grillo non ha

entanglement
27-07-2009, 11:32
non mi sfugge la cosa

ma rispetto a quanto s'è visto finora, una nota spese ingrassata mi sembra un peccato veniale.

io peraltro considererei di votare un candidato PD solo dopo aver letto il programma in economia, nel sociale e di politica estera, in quest'ordine.

se poi altri votano emotivamente, purtroppo è un problema anche mio ma non ci posso fare niente

Lorekon
27-07-2009, 11:55
l'hanno già fatto fuori...
peccato, mi piaceva.

tecnocratico, cattolico "adulto", prestato dalla società civile, aveva tutte le carte in regola per sparigliare.

mò ci troveremo Bersani... che ballz...

D.O.S.
27-07-2009, 12:01
:asd:

quell'uomo fa veramente paura a molti , è segno che si tratta di un buon candidato ....



ah , naturalmente gli elettori del PD seguiranno alla lettera i consigli del Foglio di Ferrara , si tratta in fin dei conti di una delle più lucide ,veritiere e affidabili voci del centrosinistra in Italia :asd:

whistler
27-07-2009, 12:05
il pd deve confluire nel pdl. si tolgano dalle balle.

Strange Days
27-07-2009, 13:00
Per il resto ormai ci si chiede chi è che abbia fatto emergere lo scandalo con la lettera. Qualche avversario politico, qualcuno ipotizza addirittura l'opus dei.
l'hanno già fatto fuori...
peccato, mi piaceva.
tecnocratico, cattolico "adulto", prestato dalla società civile, aveva tutte le carte in regola per sparigliare.
[B]quell'uomo fa veramente paura a molti , è segno che si tratta di un buon candidato ....
non mi pare che Marino abbia molti amici, e soprattutto ha "non-amici" molto influenti.
lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Binetti), lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Dorina_Bianchi), lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Rosy_Bindi), tutti loro (http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_Dei) e molti altri, credo non saranno troppo dispiaciuti di tutto ciò.

ornette
27-07-2009, 13:15
non mi pare che Marino abbia molti amici, e soprattutto ha "non-amici" molto influenti.
lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Binetti), lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Dorina_Bianchi), lei (http://it.wikipedia.org/wiki/Rosy_Bindi), tutti loro (http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_Dei) e molti altri, credo non saranno troppo dispiaciuti di tutto ciò.

Proprio la Bindi, che prende lo stipendio da ricercatore universitario a Siena senza fare ricerca da anni e togliendo un posto a un giovane..

nrk985
27-07-2009, 13:19
Bha, che schifo.
Scommetto quanto volete che esistono almeno alttrettannte lettere simili con l'effetto potenzialmente "sputtanatore" per Bersani e Franceschini, nascoste in archivi polverosi, che non usciranno mai.

Meritano 50 anni di opposizione.

T3d
27-07-2009, 13:35
Cosa ti sfugge ? Il fatto che il PD ha un elettorato che ci tiene a certe cose e che (almeno pro forma) i suoi "ideali"* sono quelli di un parlamento pulito e di un segretario onesto ?

* Quelli che Grillo non ha

certo, meglio uno condannato per omicidio colposo e guida in stato di ebrezza che ha ammazzato due persone.

grillo è un campione di onestà :asd:

per quanto riguarda marino, ha fatto l'italianata negli stati uniti e l'hanno beccato. niente di esageratamente imperdonabile....

Fritz!
27-07-2009, 13:59
Mah..; brutta vicenda per Marino.

O puo smentire ( e quindi per conseguenza querelare), dimostrando che son balle.

O si é bruciato.

rgart
27-07-2009, 13:59
per quanto riguarda marino, ha fatto l'italianata negli stati uniti e l'hanno beccato. niente di esageratamente imperdonabile....

Beh... se l'ha fatta vuol dire che è avvezzo a questi metodi...

di imperdonabile non c'è nulla quando parliamo di politici... e a ragionare così si fa il giro dello schieramento...

Fritz!
27-07-2009, 13:59
Bha, che schifo.
Scommetto quanto volete che esistono almeno alttrettannte lettere simili con l'effetto potenzialmente "sputtanatore" per Bersani e Franceschini, nascoste in archivi polverosi, che non usciranno mai.

Meritano 50 anni di opposizione.

:confused:

ma che discorso è?

marchigiano
27-07-2009, 14:05
in un paese civile,ad esempio UK, questo soggetto sarebbe talmente disprezzato dalla gente che non potrebbe ricoprire un ruolo pubblico...

ma con tutti i paesi proprio l'UK dovevi portare a esempio? :D per come stanno messi loro preferisco 1000 volte l'italia

D.O.S.
27-07-2009, 14:13
ennesimo esempio di come tutti alla fine siano arraffa-arraffa...

in un paese civile,ad esempio UK, questo soggetto sarebbe talmente disprezzato dalla gente che non potrebbe ricoprire un ruolo pubblico... ma nturalmente da noi succede tutto il contrario...

in un paese civile Giuliano Ferrara condannato più volte e in più gradi di giudizio per diffamazione non avrebbe le credenziali per dirigere un giornale e le persone non lo prenderebbero neppure in considerazione .

ConteZero
27-07-2009, 14:13
certo, meglio uno condannato per omicidio colposo e guida in stato di ebrezza che ha ammazzato due persone.

grillo è un campione di onestà :asd:

per quanto riguarda marino, ha fatto l'italianata negli stati uniti e l'hanno beccato. niente di esageratamente imperdonabile....

Almeno Grillo è andato su un palco ed ha detto "si, per colpa mia è morta povera gente", ed ha spiegato il come ed in quando.
Marino, se non l'avesse scoperto Ferrara (ma sicuramente la "news" viene dall'interno del PD) sarebbe stato zitto e buono.

Tu chi preferisci ?

Fritz!
27-07-2009, 14:16
Almeno Grillo è andato su un palco ed ha detto "si, per colpa mia è morta povera gente", ed ha spiegato il come ed in quando.


Assolutamente falso.
Grillo non ha mai spiegato il come e il quando. E non ha neanche mai detto "colpa mia".
Sulla vicenda si é limitato a un banale "ho avuto un incidente stradale".

http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/beppegrillo.htm

Zontar
27-07-2009, 14:19
l'hanno già fatto fuori...
peccato, mi piaceva.

tecnocratico, cattolico "adulto", prestato dalla società civile, aveva tutte le carte in regola per sparigliare.

mò ci troveremo Bersani... che ballz...

Quoto completamente e riporto la risposta di Marino da corriere.it (di due giorni fa tralaltro )

Il colloquio Il medico e i rapporti con Pittsburgh
Il chirurgo-candidato «Non ho mai rubato C’è chi fa sgambetti»

ROMA — «Mi sento ferito, offeso». Dalla vicenda delle note spese? «Dalla parola allontanato. Io non sono mai stato cacciato, mai». Ignazio Marino è reduce da una lunga giornata, cominciata sul Milano-Roma, in treno, con il Foglio spalancato sulle gambe e quella parola «allontanato» che lo fa infuriare. Una giornata straordinaria, giovedì aMilano, seguita da un incubo. Non sono coincidenze, dice: «Certamente qualcuno ha pensato che fosse utile, proprio mentre presentavo la mozione e discutevo di problemi concreti, sollevare una polemica ad arte, per oscurare i rilevanti contenuti di cui ci stiamo occupando».

Qualcuno nel Pd? «Non voglio neanche immaginarlo. C’è anche chi mi ha dato la solidarietà. Spero comunque che ci si voglia confrontare sulle centrali nucleari e non sulle note spese. Anzi, se devo essere sincero, pensavo che oggi mi avreste chiamato per commentare le mie proposte sulla geotermia di terza generazione o sul contratto unico a tempo indeterminato con salario unico garantito. Non per parlare dei rimborsi». E invece eccoci qui a parlare di note spese gonfiate. «Del resto è la politica, lo so. Immagino che qualcuno voglia sporcare la mia immagine di severità e rigore. C’è chi nel buio vuole fare sgambetti ».

Facile immaginare che non sia graditissimo a una parte del mondo cattolico, a Comunione e Liberazione, e qualcuno avrà gioito per i suoi guai: «Se sono cattolici veri non gli può certo far piacere». Ma non si è perso d’animo, spiega: «Rinunciare alla candidatura? Mai pensato. Al contrario, ora voglio raddoppiare l’impegno perché ci si metta alle spalle una politica fatta di personalismi e di corsa al potere». Prima di raddoppiare l’impegno, c’è però da spiegare, da fare chiarezza. I sostenitori della sua mozione sono disorientati: «Ma no, sono tutti con me, tutti indignati. Questa è stata la parte bella della giornata, la solidarietà. Volevano solo argomenti per poter replicare alle accuse».

Ed eccola la sua versione: «Quella lettera, che è poi un fax, era il punto terminale di un conflitto con l’amministrazione dell’ospedale, non con l’università». La si accusava di 8 mila dollari in richieste doppie di rimborsi spese: «Non voglio fare del sarcasmo: anche rubare un dollaro è grave. Però se volevo rubare o fare dolo avrei avuto ben altre occasioni. Io gestivo un bilancio annuo per spesa corrente di 20 milioni di euro. E avevo uno stipendio certamente non basso». Però quel fax l’ha controfirmato, quasi un’ammissione di colpa: «No, ho firmato il fax per ricevuta. Forse ci può essere stato un elemento di trascuratezza nel firmarlo, ma subito dopo ho contattato i miei avvocati. E nella stessa giornata abbiamo concordato un altro documento nel quale non si faceva più cenno alla vicenda delle note spese».

Per Marino si è trattato di una normale trattativa: «Il clima a Palermo era diventato ostile. Feci saltare un appalto vinto da una società il cui cda era controllato da un signore in carcere per mafia. Mi portarono a giustificarmi in tribunale, mi denunciarono per cento miliardi di lire. E poi mi arrivavano pressioni continue per assumere personale, non per merito. Cosa che non feci mai». Per questo, spiega Marino, cominciò a guardarsi intorno: «Valutai offerte da Harvard e da Jefferson. Scelsi quest’ultima e il 3 settembre del 2002, tre giorni prima di quel documento, firmai la lettera di intenti. Ovvio che la voce era girata e il clima si era fatto più aspro».

Ma quelle note-spese? Davvero ne chiese e ottenne il doppio del dovuto? «C’erano due strutture amministrative, a Palermo e negli Usa. Mi ero accorto che c’erano alcune discrepanze e le avevo già segnalate io stesso a Palermo». La menzione nel documento fu insomma una specie di avvertimento di Pittsburgh: «Guardi, mi ha appena chiamato il ministro Sacconi per darmi solidarietà. Mi ha detto: ho vissuto in azienda, Ignazio, e so benissimo che nella fase finale ci si scambiano lettere violentissime». Alla fine, dunque, si dimise dall’Ismett, per «ragioni personali»: «Non volevo danneggiare la struttura. C’era il pericolo grave che la scossa dovuta alle mie dimissioni mettesse in pericolo l’istituto ».

Ma partì un dibattito politico e Leoluca Orlando parlò di «logiche clientelari» che sarebbero intervenute a suo danno: «Le logiche c’erano. Quelle pressioni per le assunzioni pesavano, così come la vicenda della gara d’appalto e la divisione in cinque della struttura». Poi il disaccordo con Pittsburgh: «Ma non con l’università. Lei lo sa che ci sono molti docenti in giro per gli Stati Uniti che hanno raccolto firme per la mia candidatura nel Pd? Io vado avanti, più determinato di prima».

Dragan80
27-07-2009, 14:29
Assolutamente falso.
Grillo non ha mai spiegato il come e il quando. E non ha neanche mai detto "colpa mia".
Sulla vicenda si é limitato a un banale "ho avuto un incidente stradale".

http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/beppegrillo.htm

Considerando che fa decine di spettacoli ogni anno, mi sembra difficile essere certi che l'affermazione:
Almeno Grillo è andato su un palco ed ha detto "si, per colpa mia è morta povera gente", ed ha spiegato il come ed in quando.

sia falsa. A meno di averli visti tutti. :asd:

Io, con i dati a mia disposizione, non ho idea se l'abbia fatto o meno

Fritz!
27-07-2009, 14:32
Considerando che fa decine di spettacoli ogni anno, mi sembra difficile essere certi che l'affermazione:

sia falsa. A meno di averli visti tutti. :asd:

Io, con i dati a mia disposizione, non ho idea se l'abbia fatto o meno

Sulla rete e sul suo sito non c'é nessun mea culpa per l'omicidio colposo.

Non c'é neanche nessuna spiegazione sulle modalità.


E come già detto nel suo intervento sul blog che intitola "confessioni" si limita a un blando "ho avuto un incidente stradale".

Dragan80
27-07-2009, 14:34
certo, meglio uno condannato per omicidio colposo e guida in stato di ebrezza che ha ammazzato due persone.

grillo è un campione di onestà :asd:

per quanto riguarda marino, ha fatto l'italianata negli stati uniti e l'hanno beccato. niente di esageratamente imperdonabile....

Niente di imperdonabile, sono d'accordo. Oltretutto con quello che viene fuori quotidianamente su argomenti di politica, attualità, ecc... ho dovuto alzare la mia soglia di tollerabilità :D

Non capisco invece il paragone con Grillo. Cosa c'entra l'onestà con un incidente?

Dragan80
27-07-2009, 14:35
Sulla rete e sul suo sito non c'é nessun mea culpa per l'omicidio colposo.

Non c'é neanche nessuna spiegazione sulle modalità.


E come già detto nel suo intervento sul blog che intitola "confessioni" si limita a un blando "ho avuto un incidente stradale".


Ok, ma il Conte sostiene che lo abbia detto da un palco, non scritto su internet.
Io continuo a non sapere se sia vero o no.

Fritz!
27-07-2009, 14:37
Ok, ma il Conte sostiene che lo abbia detto da un palco, non scritto su internet.
Io continuo a non sapere se sia vero o no.

Se fosse andato pubblicamente a fare ammenda, sarebbe rimasta traccia in giro.

in ogni caso contezero puo smentirmi se trova tale confessione.

ConteZero
27-07-2009, 14:38
Assolutamente falso.
Grillo non ha mai spiegato il come e il quando. E non ha neanche mai detto "colpa mia".
Sulla vicenda si é limitato a un banale "ho avuto un incidente stradale".

http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/beppegrillo.htm

Se cerchi un po' (anche su YouTube) vedi che della cosa ha parlato eccome.
Io stesso l'ho saputa da un suo video (ora non ricordo quale).

Fritz!
27-07-2009, 14:44
Se cerchi un po' (anche su YouTube) vedi che della cosa ha parlato eccome.
Io stesso l'ho saputa da un suo video (ora non ricordo quale).

bene, allora posta pure.

Per ora l'unico documento di grillo in cui fa le sue "confessioni" non spiega nulla ed é tutt'altro che un meaculpa.

zerothehero
27-07-2009, 14:50
in un paese civile Giuliano Ferrara condannato più volte e in più gradi di giudizio per diffamazione non avrebbe le credenziali per dirigere un giornale e le persone non lo prenderebbero neppure in considerazione .

Un giornalista che non viene mai condannato per diffamazione vuol dire che probabilmente scrive articoli di cronaca rosa o di costume.. :stordita:
Prima a poi qualche condannuccia te la pigli.
Anche Travaglio è incappato in primo grado nella condanna per diffamazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio
(pronunciamenti sfavorevoli).

'somma, poi Giuliano Ferrara (o il suo giornale) può anche non piacere (nel merito di quello che pensa o scrive), è pretestuoso però dire che Ferrara è un cattivo direttore di giornale perchè ha avuto delle condanne per diffamazione. :fagiano:
Toh..persino Montanelli fu condannato per aver diffamato De Mita..vogliamo continuare? :sofico:
L'articolo su Marino mi sembra inequivocabile..lo stesso interessato ha affermato di aver firmato il documento in cui si contestava al medico gli 8000 [su 22-23milioni di euro gestiti dal medico, spiccioli] dollari di rimborso chiesti per 2 volte a due istituti diversi. http://www.ilfoglio.it/soloqui/2976

Quantomeno Marino ha commesso una leggerezza, firmando un documento che non avrebbe dovuto firmare.

ConteZero
27-07-2009, 14:52
bene, allora posta pure.

Per ora l'unico documento di grillo in cui fa le sue "confessioni" non spiega nulla ed é tutt'altro che un meaculpa.

Mi pare che lo disse durante un Vday.

Fritz!
27-07-2009, 14:53
Mi pare che lo disse durante un Vday.

mi pare che ti stai arrampicando sugli specchi

ConteZero
27-07-2009, 14:58
mi pare che ti stai arrampicando sugli specchi

Mi pare che dovresti pulirti la bocca col sapone prima di dare giudizi su di me.
Io ricordo distintamente quel dialogo (anche se non lo trovo, d'altro canto non sono un "grillino" per cui m'interessa poco).

T3d
27-07-2009, 14:58
Almeno Grillo è andato su un palco ed ha detto "si, per colpa mia è morta povera gente", ed ha spiegato il come ed in quando.
Marino, se non l'avesse scoperto Ferrara (ma sicuramente la "news" viene dall'interno del PD) sarebbe stato zitto e buono.

Tu chi preferisci ?

uno che non ammazza due persone con la macchina perchè è ubriaco fradicio.

tipo marino, che ne ha salvate invece diecimila di vite.

zerothehero
27-07-2009, 15:00
Semplice leggerezza? “Ho ricevuto il fax, l’ho firmato e l’ho rimandato indietro, dopodiché ho chiamato i miei avvocati e ho lasciato che se ne occupassero loro, come hanno fatto, raggiungendo l’accordo definitivo di cui dicevo”. Quanto alle specifiche discrepanze segnalate dall’Upmc nei rimborsi, Marino non nega che possano esserci state. “Allora – spiega – io gestivo una spesa corrente per venti milioni di dollari annui, dal 1997, e come amministratore delegato dell’Ismett ero responsabile degli appalti per la costruzione di un nuovo ospedale per 102 miliardi di lire. Se in un momento di evidente tensione tra me e l’Upmc, dovuto al fatto che io avevo deciso di andare a lavorare altrove, una revisione della contabilità trova discrepanze per ottomila dollari, beh, che volete che vi dica…”.

T3d
27-07-2009, 15:01
ottomila dollari?

è da fucilare.

D.O.S.
27-07-2009, 15:04
Un giornalista che non viene mai condannato per diffamazione vuol dire che probabilmente scrive articoli di cronaca rosa o di costume.. :stordita:
Prima a poi qualche condannuccia te la pigli.
Anche Travaglio è incappato in primo grado nella condanna per diffamazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio
(pronunciamenti sfavorevoli).

'somma, poi Giuliano Ferrara (o il suo giornale) può anche non piacere (nel merito di quello che pensa o scrive), è pretestuoso però dire che Ferrara è un cattivo direttore di giornale perchè ha avuto delle condanne per diffamazione. :fagiano:
L'articolo su Marino mi sembra inequivocabile..lo stesso interessato ha affermato di aver firmato il documento che contestava al medico gli 8000 dollari di rimborso chiesti per 2 volte a due istituti diversi. http://www.ilfoglio.it/soloqui/2976

Quantomeno Marino ha commesso una leggerezza, firmando un documento che non avrebbe dovuto firmare.
l'utente faceva un paragone con l'Inghilterra non certo con l'Italia dove i politici gonfiano le note spese e molti giornalisti finiscono condannati per diffamazione .

ma per quanto mi riguarda 8000 dollari in 10 anni di gestione contestati al momento delle dimissioni , quando i rapporti si fanno sovente critici e si cerca qualsiasi stratagemma per avere un vantaggio sugli accordi di fine contratto , non significano assolutamente nulla .

è sconcertante poi che sia proprio il Foglio a portare avanti queste accuse considerando il sostegno dato a tutte le porcate fatte dal governo berlusconi , AlitaGlia in primis .

è vero : noi NON siamo l'America e non abbiamo lo stesso metro di giudizio sulle irregolarità amministrative , negli USA ti dimetti per 1 dollaro non dichiarato , qui da noi i politici dovrebbero dimettersi per i milioni di euro sperperati a danno dei cittadini che pagano le tasse .... ma non lo fanno.

ma ripeto 8000 dollari in 10 anni , 800 dollari all'anno , 66 dollari al mese , 2,2 dollari al giorno .... il costo di un cappuccino con cornetto al Bar .... non significano nulla .

zerothehero
27-07-2009, 15:05
ottomila dollari?

è da fucilare.

Si, come si fa ad essere così scemi (Marì, te lo meriti :sofico: ) da firmare un documento (via fax) in cui si viena accusati di aver chiesto per due volte un rimborso di 8000 dollari, senza neanche leggerlo?

ConteZero
27-07-2009, 15:08
uno che non ammazza due persone con la macchina perchè è ubriaco fradicio.

tipo marino, che ne ha salvate invece diecimila di vite.

Già, Marino ne esce sicuramente meglio... stile quelli che dicono "fino a quando non si sa non è mai accaduto".

T3d
27-07-2009, 15:10
Si, come si fa ad essere così scemi (Marì, te lo meriti :sofico: ) da firmare un documento (via fax) in cui si viena accusati di aver chiesto per due volte un rimborso di 8000 dollari, senza neanche leggerlo?

mah, nella lettera l'accordo era di non divulgare le motivazioni. propendo sul fatto che le incongruenze siano veritiere...

comunque rimane l'entità ridicola di denaro per il quale viene accusato marino.

molti dovrebbero informarsi meglio prima di lanciarsi in paralleli ridicoli con altri personaggi (grillo, contezero)

zerothehero
27-07-2009, 15:10
l'utente faceva un paragone con l'Inghilterra non certo con l'Italia dove i politici gonfiano le note spese e molti giornalisti finiscono condannati per diffamazione .
.

Io contesto l'idea sulla base della quale si giudicano i giornalisti per il solo fatto di essere stati condannati per diffamazione.
PErchè se così fosse dovrei dire che ad es. Montanelli fu un pessimo giornalista perchè venne condannato per diffamazione, cosa che non penso. :fagiano:

T3d
27-07-2009, 15:11
Già, Marino ne esce sicuramente meglio... stile quelli che dicono "fino a quando non si sa non è mai accaduto".

ah ok. l'importante è il mea culpa... :D

spassoso.

marino ha salvato migliaia di vite, grillo quante? nessuna, anzi ha ammazzato due persone. però si è scusato :asd:

D.O.S.
27-07-2009, 15:12
comunque rimane l'entità ridicola di denaro per il quale viene accusato marino.

)
appunto , fosse anche vero che ha rubato così poco in 10 anni sarebbe da fare subito Presidente del consiglio a vita perché risulterebbe il meno peggio fra tutti gli altri candidati .

Fritz!
27-07-2009, 15:13
Il presidente della Bundesbank si é dimesso per un conto di una stanza d'albergo di due notti.

Lo scandalo del ministro inglese riguardava qualche manciata di sterline di payperview

8.000 dollari (che non sono su 10 anni, ma sul controllo riferito ai mesi precedenti) sono comunque sufficienti perché Marino debba dare una spiegazione, un po' piu dettagliata del "é un complotto contro di me perchè hanno paura".

Quali siano le motivazioni del foglio di ferrara é irrilevante. Cio che è rilevante é che il documento é vero.

D.O.S.
27-07-2009, 15:13
Io contesto l'idea sulla base della quale si giudicano i giornalisti per il solo fatto di essere stati condannati per diffamazione.
PErchè se così fosse dovrei dire che ad es. Montanelli fu un pessimo giornalista perchè venne condannato per diffamazione, cosa che non penso. :fagiano:
io invece contestavo all'utente il paragone con un paese straniero che è come se fosse Marte per i nostri metri

Tommy81
27-07-2009, 15:13
candidatura (inutile!) del solito traffichino.

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 15:17
è semplicemente VERGOGNOSO tutto il fango che state gettando su grillo. :Puke:
Io non l'ho mai amato, ma scrivere delle FALSITA' così gravi sul suo conto è incredibile:

Sta di fatto che il 7 dicembre del 1981, Grillo stava facendo una gita sulle montagne intorno a Limone Piemonte. Si trovava alla guida del suo fuoristrada, una Chevrolet Blazer, in compagnia di due amici genovesi, ovvero i coniugi Renzo Giberti (45 anni) e Rossana Guastapelle (33), e di uno dei loro due figli, Francesco (8 anni). A un tratto l'autovettura slittò su un lastrone di ghiaccio facendo perdere del tutto il controllo al comico. Il fuoristrada precipitò in un burrone causando la morte dei tre componenti della famiglia Giberti. Grillo riuscì a salvarsi per miracolo, come lui stesso ha ricordato più volte, saltando fuori dall'abitacolo prima che l'auto venisse proiettata fuori dalla strada.

Ed essendo preso questo frammento da un sito CRITICO verso grillo, non ho motivo di dubitarne dell'autenticità.
Certo che quando vi mettete siete peggio di quelli del PDL. :doh:

Pot
27-07-2009, 15:18
ma con tutti i paesi proprio l'UK dovevi portare a esempio? :D per come stanno messi loro preferisco 1000 volte l'italia

per il cibo spero che tu preferisca l'italia... per il resto anche no!

Vedi da loro per un piccolo scandalo di spese i palamentari hanno preso e si sono dimessi. In italia sembra tutto normale.. massi' ha fatto un italianata e l'hanno beccato.. che c'e' di male... c'e' di male che porca pupazza questo FALSIFICA e RUBA ... ma tutto e' normale nel paese dei balocchi..

Mordicchio83
27-07-2009, 15:24
è semplicemente VERGOGNOSO tutto il fango che state gettando su grillo. :Puke:
Io non l'ho mai amato, ma scrivere delle FALSITA' così gravi sul suo conto è incredibile:

Ed essendo preso questo frammento da un sito CRITICO verso grillo, non ho motivo di dubitarne dell'autenticità.
Certo che quando vi mettete siete peggio di quelli del PDL. :doh:

Percorreva una pericolosissima strada chiusa al traffico (segnalata) e viaggiava a velocità sostenuta (e sia la strada che le condizioni del tempo non lo permettevano... il classico automobilista col fuoristrada, insomma).
Abbandonare l'auto poi... :rolleyes:
Non se lo merita, no....

Fritz!
27-07-2009, 15:25
è semplicemente VERGOGNOSO tutto il fango che state gettando su grillo. :Puke:
Io non l'ho mai amato, ma scrivere delle FALSITA' così gravi sul suo conto è incredibile:

Ed essendo preso questo frammento da un sito CRITICO verso grillo, non ho motivo di dubitarne dell'autenticità.
Certo che quando vi mettete siete peggio di quelli del PDL. :doh:

tiger

Grillo é stato condannato per omicidio colposo. Quindi non é meramente scivolato. Ha condotto con imperizia l'auto. Una colpa che é all'origine della morte dei passeggeri. Come riconosciuto dalla senenza definitiva.

Mordicchio83
27-07-2009, 15:33
Comunque sarebbe interessante approfondire, ma Marino è troppo vago.
Nell'altra discussione si parlava di 8000 dollari in 10 anni. Ho commentato dicendo che mi pareva una "minchiata". Ora non so che pensare.
Mi pare stano comunque. Non ce lo vedo a rubacchiare :fagiano:

Dragan80
27-07-2009, 15:46
è semplicemente VERGOGNOSO tutto il fango che state gettando su grillo. :Puke:
Io non l'ho mai amato, ma scrivere delle FALSITA' così gravi sul suo conto è incredibile:

Ed essendo preso questo frammento da un sito CRITICO verso grillo, non ho motivo di dubitarne dell'autenticità.
Certo che quando vi mettete siete peggio di quelli del PDL. :doh:

Sull'incidente c'é poco da dire, la vicenda si é chiusa da oltre 20 anni e la sentenza é chiara e attribuisce la colpa, ma non il dolo. Ovvero, é stato un incidente, ma la responsabilità é del guidatore.
Cosa che purtroppo può succedere a ognuno di noi.

Piuttosto non mi é chiaro cosa c'entri l'incidente di Grillo in un thread che riguarda dubbi sull'onestà di un candidato alle primarie PD. :confused:
(peraltro, a mio avviso, una vicenda trascurabile e non chiara quella che riguarda Marino)

T3d
27-07-2009, 15:56
...
Piuttosto non mi é chiaro cosa c'entri l'incidente di Grillo in un thread che riguarda dubbi sull'onestà di un candidato alle primarie PD. :confused:
(peraltro, a mio avviso, una vicenda trascurabile e non chiara quella che riguarda Marino)

nulla, non c'entra assolutamente nulla. ma a qualcuno prudono le mani quando si parla del PD.

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 16:06
tiger

Grillo é stato condannato per omicidio colposo. Quindi non é meramente scivolato. Ha condotto con imperizia l'auto. Una colpa che é all'origine della morte dei passeggeri. Come riconosciuto dalla senenza definitiva.

Non sono io quello che ha provato a farlo passare per un alcolizzato che si mette alla guida ubriaco fradicio. :rolleyes:
Infatti in merito alla condanna non ho detto assolutamente nulla, ma le modalità non c'entravano una mazza dato che a leggere questo thread sembra che grillo abbia falciato una famiglia correndo ubriaco per le strade del centro.

..ma guarda tu se mi devo anche mettere a difendere grillo ora.. :doh:

plancton72
27-07-2009, 16:47
Non entro nel merito del 3D, ma rimango allibito ogni volta che vedo discussioni del genere:

"Tizio é un mafioso"

"Si, ma anche Caio é un deliquente, una volta ha rubato una mela"

É vero che in Italia nessuno si scandalizza piú per niente, ma questo genere di paragoni sono un offesa alla logica....

Fritz!
27-07-2009, 16:59
Non sono io quello che ha provato a farlo passare per un alcolizzato che si mette alla guida ubriaco fradicio. :rolleyes:
Infatti in merito alla condanna non ho detto assolutamente nulla, ma le modalità non c'entravano una mazza dato che a leggere questo thread sembra che grillo abbia falciato una famiglia correndo ubriaco per le strade del centro.

..ma guarda tu se mi devo anche mettere a difendere grillo ora.. :doh:

Un ubriaco che si stampa e ammazza una famigliola viene condannato per omicidio colposo.

Esattamente cio per cui é condannato Grillo. Poi se le condanne definitive della magistratura si rispettano solo quando lo dice Travaglio... non so che dirti.

L'alcolizzato non c'entra nulla