PDA

View Full Version : Avvio Random Vista


M@Rk0
26-07-2009, 12:47
Ciao.
vi scrivo per conto di un mio amico che ormai mi fa un po' tristeza.
ha comprato, sborsando una certa sommetta, i7 920, asus p6t e gtx275 (con alimentatore enermax, mi sembra, a supportare il tutto).
installo col mio disco vista (ha sempre funzionato ovunque e tutt'ora funziona benissimo). si avvia. installa i drivers che ci sono sul cd della sk madre (driver audio, lan, eccetera). si riavvia. installa 75 aggiornamenti (che, gli dico, la prossima volta che capita, mettine un po' per volta, non tutti). si spegne, si riaccende. caricamento di windows con la righina verde. nero. nero. nero. non succede più niente. non carica più niente. spengo col tasto e riaccendo. parte. installo un programma che richiede il riavvio. si spegne. si riaccende. caricamento di vista con la righina verde. nero. nero. nero. e non carica più. spengo. riaccendo. ultima conf sicuramente funzionante. e non parte. lo lasciamo lì. ci torniamo dopo un po'. metto il dvd di vista e faccio ripristina. trova errori all'avvio. li risolve. vista parte. installiamo altri aggiornamenti e l'SP1. si riavvia. e dopo la righina verde noin carica più. rimetto il disco di vista. non trova errori e mi fa un ripristino configurazione di sistema. così parte. installiamo altro. riavvio e non parte più. formattone. rifacciamo tutto daccapo. mentre installa nero7 parte la luce. decretiamo che installare nero7 porta sfiga. ovviamente non riparte più. dvd ripristino configurazione e via. parte. reinstalliamo cose varie tra cui aggiornamenti. riavvio necessario: non parte più dopo la righetta verde. gli faccio fare l'avvio con log così da vedere dove si blocca. si blocca e riavvio in provvisoria. non trovo il file log xD. decidiamo che lasciamo perdere e ci torno dopo una settimana che questo mio amico va a roma per i mondiali di pallanuoto. quando torna (ieri), fa partire il pc e va tutto liscio. parte per ben due volte di fila. il pomeriggio vado da lui portandogli il mio hdd con tutti i programmi per finire di metterglieli. copio le cartelle con i setup nel suo pc. installa un paccone di aggiornamenti (di nuovo i soliti 75). riavvio. non parte. spengo riaccendo. parte. installa altri aggiornamenti (e nero7 * ). non riparte. riproviamo qualche volta e continua a non partire.

* nero non centra perchè non partiva anche prima di metterlo.

alla luce di ciò, come risolviamo sti avvii random di vista? xp è fuori discussione. stiamo nel limbo per qualche settimana aspettando 7? che facciamo? come risolviamo? magari scaricando dal sito microsoft la iso di vista con già SP2 possiamo fargli saltare tutti gli aggiornamenti e farlo andare? ditemi voi. grazie.

T-Rex83
26-07-2009, 13:03
Da quanti watt è l'alimentatore?

Avete provato a scaricare gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore?

yeppala
26-07-2009, 13:05
installa i drivers che ci sono sul cd della sk madre (driver audio, lan, eccetera).

il tuo sbaglio è proprio questo, non devi installare alcun driver, non servono, Vista riconosce già tutto in automatico. Tutti i chipset e componenti di tutte le schede madri dei principali produttori di hardware essendo standard diffusi e famosi sono automaticamente riconosciuti.
Lascia che Vista scarichi ed installi tutti gli aggiornamenti, driver compresi, da Windows Update. Poi solo alla fine installi tu manualmente i driver per le altre periferiche secondarie non riconosciute, tipo certe stampanti/scanner particolari.

M@Rk0
26-07-2009, 13:23
Da quanti watt è l'alimentatore?

Avete provato a scaricare gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore?

750W, quello del negozio che ce l'ha assemblato (e che ha fatto anche il mio PC, perfetto) ha detto che regge il tutto

il tuo sbaglio è proprio questo, non devi installare alcun driver, non servono, Vista riconosce già tutto in automatico. Tutti i chipset e componenti di tutte le schede madri dei principali produttori di hardware essendo standard diffusi e famosi sono automaticamente riconosciuti.
Lascia che Vista scarichi ed installi tutti gli aggiornamenti, driver compresi, da Windows Update. Poi solo alla fine installi tu manualmente i driver per le altre periferiche secondarie non riconosciute, tipo certe stampanti/scanner particolari.

allora, per andare su internet e scaricare i driver mi serve il driver per la lan. che vista non riconosce da solo. e quindi devo mettere dal cd. lo stesso per i driver realtek, da scaricare o dal sito o da mettere dal cd. in fondo i driver sono solo quelli lì (c'è anche un driver chipset, magari è da mettere anche quello? :stordita: pensavo di metterlo, poi ho pensato che era meglio fare meno pasticci)

yeppala
26-07-2009, 13:29
allora, per andare su internet mi serve il driver per la lan che vista non riconosce da solo.


in quel caso si, se non te lo riconosce... Però mi pare strano che non te lo riconosca da solo, le schede di rete sono tutte standard


lo stesso per i driver realtek


i driver audio li mette Windows Update in automatico. L'audio si attiva subito dopo che ti connetti ad internet per la prima volta, ti appare un fumetto che ti dice che sta scaricando ed installando i driver da WU.

M@Rk0
26-07-2009, 23:25
oggi vedo cosa vuole fare e vi dirò

hexaae
26-07-2009, 23:54
in quel caso si, se non te lo riconosce... Però mi pare strano che non te lo riconosca da solo, le schede di rete sono tutte standard

Infatti... Molto strano che periferiche così banali non le riconosca... Se fossero microfoni integrati, hub USB dalla config particolare etc. capirei...

Sicuramente è un problema di driver comunque...
Il tipico blocco dopo la barra verde su schermo nero è sintomo di driver malefici (che vengono caricati in quella fase, in primis il chipset e controller dell'HD). Devi riuscire a scaricare driver alternativi (magari dal tuo PC) e isolare quelli evidedentemente pessimi sul CD che causano i problemi.

Ma è un caso? Ho sentito parecchi lamentarsi di problemi con la schede madri Asus su Vista/Win7...

damirk
27-07-2009, 08:27
Che le Asus siano parecchie buggate è un dato di fatto oramai.

M@Rk0
27-07-2009, 11:28
Infatti... Molto strano che periferiche così banali non le riconosca... Se fossero microfoni integrati, hub USB dalla config particolare etc. capirei...

Sicuramente è un problema di driver comunque...
Il tipico blocco dopo la barra verde su schermo nero è sintomo di driver malefici (che vengono caricati in quella fase, in primis il chipset e controller dell'HD). Devi riuscire a scaricare driver alternativi (magari dal tuo PC) e isolare quelli evidedentemente pessimi sul CD che causano i problemi.

Ma è un caso? Ho sentito parecchi lamentarsi di problemi con la schede madri Asus su Vista/Win7...

grazie per la risposta (anche agli altri, eh :) )
oggi gli riferirò quanto scritto e vedremo cosa fare.
un favore: dove scarico i driver? dal sito asus?
per quanto riguarda le sk madri asus, io ce l'ho e ho vista: mai un problema :D

M@Rk0
08-08-2009, 19:29
riporto up questo 3d per aggiornamenti:

abbiamo portato il pc al negozio e hanno aggiornato il bios e "dovrebbe andare"

ovviamente non va

allora, abbiamo proceduto per gradi razionalmente, disinstallando una cosa alla volta (le quali erano molto poche, per fortuna).
abbiamo scoperto che disinstallando i driver video dalla modalità provvisoria (che parte sempre) il pc si avvia sempre normalmente.
abbiamo scaricato i 186.nonmiricordoquanto e i 185.85 ed entrambi non funzionano (o meglio: funzionano come gli altri che mettevamo i 190.boh, gli ultimi).
allora, proviamo cambiando scheda video. funziona. sempre. comunque.

ora lo riportiamo indietro. vediamo cosa dicono.

cajenna
08-08-2009, 21:45
Ciao,il I° consiglio che ti do è di impostare un colore visibile per la configurazione in signa,mi sono sguerciato a leggerla. :p

Testa le ram con memtest86+ che scarichi gratuitamente da www.memtest.org crei il cd bootabile con la iso e fai partire il sistema da cd e poi gli fai eseguire tutti i test,circa 1~2 ore logicamente non devono riportare errori.
Il bios non c'entra nulla. IMHO.

hexaae
08-08-2009, 22:11
allora, proviamo cambiando scheda video. funziona. sempre. comunque.

ora lo riportiamo indietro. vediamo cosa dicono.

Sbatteteglielo in faccia e fatevi ridare i soldi. C'è ancora chi vende combinazioni HW bacate spacciandole per Vista ready... :rolleyes: Anzi, visto che la scheda mi pare nuova probabilmente è solo colpa di nVidia e i suoi driver.
Come minimo fatevi cambiare la scheda grafica.

Gli unici driver che dà disponibile Microsoft Update Catalg (quindi WHQL certificati MS) per quella scheda sono questi: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=gtx%20275 (tieni presente che se la versione è 8.15.11.8635 significa che sono i Forceware 186.35)

M@Rk0
09-08-2009, 00:16
ce la faremo sostituire certamente. però abbiamo chiesto consiglio prima di farlo e ha detto che dovrebbe andare tutto. mi ha fatto il mio pc, spiegando perchè questo si e quello no e consigliando ed è un gran pc (per me) un anno fa.
secondo me mettendo un'altra scheda video uguale della stessa marca ci sono possibilità che funzioni. comunque, vedremo.