PDA

View Full Version : Ma dov'è finita la lotta proletaria?


das
26-07-2009, 09:57
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

lowenz
26-07-2009, 10:01
Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.
Sono stati divorati dagli emo :asd:

_Magellano_
26-07-2009, 10:01
Appena hanno avuto il conto in banca accettabile e le preoccupazioni del lavoro si son resi conto che i soldi tanto schifo non facevano,però gli è rimasta quella vena da "resistenza" e "disobbedienza". :asd:

lowenz
26-07-2009, 10:06
Appena hanno avuto il conto in banca accettabile e le preoccupazioni del lavoro si son resi conto che i soldi tanto schifo non facevano,però gli è rimasta quella vena da "resistenza" e "disobbedienza". :asd:
Penso intendesse perchè ORA non ci sono più i corrispettivi referenti, non che fine hanno fatto i "vecchi", per quello il motivo è evidente.

zerothehero
26-07-2009, 10:07
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

Sono tutti direttori di giornale, giornalisti o in qualche consiglio di amministrazione :asd:
O alla rai.

D.O.S.
26-07-2009, 10:08
Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.



si sono iscritti tutti al PdL ..... tipo Giuliano Ferrara.

das
26-07-2009, 10:15
Penso intendesse perchè ORA non ci sono più i corrispettivi referenti, non che fine hanno fatto i "vecchi", per quello il motivo è evidente.

Esattamente, in 8/9 anni sembra si sia dissipato il mito della rivoluzione proletaria.

Pensa che una volta uno di loro mi disse:
'I miei genitori e il mio fratello votano Forza Italia, il giorno della rivoluzione io non farò niente per salvarli dalla fucilazione'

Voglio dire: era gente che ci credeva. Ora non ci sono più nè loro nè nuovi adepti. Finish.

das
26-07-2009, 10:16
si sono iscritti tutti al PdL ..... tipo Giuliano Ferrara.

Sì ma non c'è più nessuno a sostituirli

giannola
26-07-2009, 10:16
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

paradossalmente la lotta di classe sarebbe maggiormente accentuata adesso. :O

D.O.S.
26-07-2009, 10:17
Sì ma non c'è più nessuno a sostituirli

ora i comunisti sono più seri .

giannola
26-07-2009, 10:17
Sì ma non c'è più nessuno a sostituirli

presente :O

Fil9998
26-07-2009, 10:24
più che altro dove son finiti i proletari?

io vedo disoccupati e quasi-nulla-tenenti ceh fanno a gara per ostentare beni spacciati per status smbol della classe agiata...

metà dei ragazzini italiani e dei loro genitori ha telefonini da 500 euro...

vedo in giro SOLO occhiali, felpe, jeans, maglie D&Gm emporio armani, levi's, asics, adidas....


il paio di scarpe o jeans più economico che vedo è da 100 eur in genere...
gli occhiani NON da vista, da sole e portati pure quando il sole non c'è costano almeno altri 100 eur ...

e così via fino a metà italia di gente ceh vive in case popolari ma ha fuori l'auto da 40.000 eur, il costo di mezzo o un terzo di appartamento in molte parti d'italia.


i "proletari" VOGLIONO essere "borghesi" per usare due termini del secolo scorso ...

del resto i ricchi vanno a fare le vacanze in bucoliche fattorie, comperano cibi "bio" cresciuti nelle verdi valli dove la modernotà non c'è (DOVE??.... che nelle verdi valli ci son discariche e inceneritori peggio ceh in città ormai)...

i ricchi he fanno i "sinistrorsi "radical -chic", amano la natura, difendono il dailai lama, fanno i corsi di biodinamica, tornano alla natura, ma col caxxo che si mettono una zappa o un badile in mano...

i proletari ceh auspicano i lussi e le perversioni trasgressive
10 giorni 600 eur tutto compreso a ibiza a formentera o in grecia a scopare sulla spiaggia e a drogarsi con i primi sconosciuti ceh debbono venire rigorosamente dall'altra parte del mondo per esseere "cool" non si negano a nessuno!


a me pare TUTTA una cultura che sta alla frutta...
non che in altre parti del mondo meno ricche stian messi meglio, eh ...


del resto mi pare ottimo segnale di quanto gli umani siano progrediti il constatare che con le spese in armi che abbiamo potremmo pagarci ospedali, scuole, cibo per tutti e sei miliardi più varie missioni spaziali su marte...

ma preferiamo stare qui come tanti cani rognosi attorno ad un letamaio a sbranarci per un pezzo di m.... .


NON posso pensare che milioni di anni di evoluzione abbiano come apice evolutivo cotanta idiozia e cattiveria...
se è così tanto valeva restare con la clava in mano, chè almeno il pianeta non si inquinava.

Dream_River
26-07-2009, 10:26
Io ne conosco abbastanza di comunisti e anarchici adulti e anche vecchi

Tipo il padre anarchico di un mio amico che ribadisce sempre con orgoglio "Io ho sempre votato bene, infatti la politica serve solo a mettercelo a tutti in quel posto, e io sono 50 anni che ci disegno un cXXXo sulla schedina!" :asd:
(Economicamente non sta per niente male, giusto per confutare la teoria di Magellano)

Poi per carità, non sono certo la maggioranza

blamecanada
26-07-2009, 10:27
Chi va al liceo adesso mediamente non sa leggere, quindi sono impossibilitati tecnicamente a leggere il Capitale.

Marco Travaglio lo si può sentire su youtube, se non ci fosse quello sarebbero tutti berlusconiani :O.

_Magellano_
26-07-2009, 10:28
Io ne conosco abbastanza di comunisti e anarchici adulti e anche vecchi

Tipo il padre anarchico di un mio amico che ribadisce sempre con orgoglio "Io ho sempre votato bene, infatti la politica serve solo a mettercelo a tutti in quel posto, e io sono 50 anni che ci disegno un cXXXo sulla schedina!" :asd:
(Economicamente non sta per niente male, giusto per confutare la teoria di Magellano)

Poi per carità, non sono certo la maggioranzaE io non ho detto che appena stanno bene di soldi la smettono con le rivoluzioni? :confused:

Jo3
26-07-2009, 10:31
Ci siamo rammolliti, e non abbiamo piu il coraggio di lottare, perche' le batoste sono parte integrante della lotta. (perche' chi lotta per qualcosa, purtroppo deve mettere in conto i colpi bassi, le batoste,etc , e a questo gli italiani non ci stanno).

Siamo delle tremarelle, preferiamo quella che e' la manifestazione senza rischi , ma non riusciamo a sacrificare nulla e abbiamo un terrore folle di esprimere la nostra individualità anche quando questo significa esporsi.

Non saremo forse diventati un branco di pecore?

Fil9998
26-07-2009, 10:31
paradossalmente la lotta di classe sarebbe maggiormente accentuata adesso. :O

la lotta di classe prevede una coscienza di classe...
io non trovo nè la classe, nè -soprattutto- la coscienza.


forse va bene così, non si poteva continuare a fare NOI VS VOI era autodistruttivo vivere di odio sociale...

ma adesso che si tende idealmente a non vivere più in caste separate e conflittuali bisognerebbe darsi un obbiettivo comune positivo e condiviso...

sennò si vive nel caos totale di TUTTI VS TUTTI...

allora era meglio la lotta di classe, almeno la società nel suo insieme seppure usando il meccanismo perverso delle contrapposizione anceh violenta nel suo complesso del benessere e della ricchezza reale PER TUTTI (per alcuni di più, per molti di meno) ne produceva.



bhò...


mettiamoci d'accordo su che azzo vogliamo...

blamecanada
26-07-2009, 10:46
Sí infatti, la lotta di classe presuppone la coscienza di classe.
In caso contrario c'è la guerra dei poveri, come è attualmente.

Fil9998
26-07-2009, 10:48
Sí infatti, la lotta di classe presuppone la coscienza di classe.
In caso contrario c'è la guerra dei poveri, come è attualmente.

sintetico ed esaustivo...


purtroppo...

zerothehero
26-07-2009, 10:48
Io ne conosco abbastanza di comunisti e anarchici adulti e anche vecchi

Tipo il padre anarchico di un mio amico che ribadisce sempre con orgoglio "Io ho sempre votato bene, infatti la politica serve solo a mettercelo a tutti in quel posto , e io sono 50 anni che ci disegno un cXXXo sulla schedina!" :asd:
(Economicamente non sta per niente male, giusto per confutare la teoria di Magellano)

Poi per carità, non sono certo la maggioranza

Idolo. :p

k4ez4r
26-07-2009, 11:14
[CUT]

* bullseye! :D

unico appunto

NON posso pensare che milioni di anni di evoluzione abbiano come apice evolutivo cotanta idiozia e cattiveria...
se è così tanto valeva restare con la clava in mano, chè almeno il pianeta non si inquinava.

l'evoluzione è solo apparente, i nostri geni sono sempre gli stessi, e ci fanno fare da sempre la stessa cosa: sopravvivere e riprodurci. tutto il resto è una conseguenza diretta di queste due pulsioni.

lowenz
26-07-2009, 11:18
Esattamente, in 8/9 anni sembra si sia dissipato il mito della rivoluzione proletaria.

Pensa che una volta uno di loro mi disse:
'I miei genitori e il mio fratello votano Forza Italia, il giorno della rivoluzione io non farò niente per salvarli dalla fucilazione'

Voglio dire: era gente che ci credeva. Ora non ci sono più nè loro nè nuovi adepti. Finish.
Sì vabbè, sparate da ragazzino, quello che ucciderebbe un toro a mani nude :asd:

Wee-Max
26-07-2009, 11:21
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

esistono ancora, fatti un giro a palazzo nuovo a torino e tra una coltellata e un lancio di fumogeni ne troverai qualcuno :sofico:


edit: comunque non tutti gli antiberlusconiani sono ex-comunisti/comunisti (io per lo meno non lo sono...)

Ja]{|e
26-07-2009, 11:24
Tipo mio fratellino che fino a un mese fa faceva l'anarchico estremista falce e martello (si, era un po' confuso, ma alla sua età pensavo fosse normale), e ora per una serie di fortuite circostanze gira in giacca, cravatta e con la ventiquattrore :cry: money, get away, get a good job with more pay and you're ok....

gigio2005
26-07-2009, 11:24
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.
sinceramente io preferisco travaglio a marx....punti di vista :D
Io ne conosco abbastanza di comunisti e anarchici adulti e anche vecchi

Tipo il padre anarchico di un mio amico che ribadisce sempre con orgoglio "Io ho sempre votato bene, infatti la politica serve solo a mettercelo a tutti in quel posto, e io sono 50 anni che ci disegno un cXXXo sulla schedina!" :asd:
(Economicamente non sta per niente male, giusto per confutare la teoria di Magellano)

Poi per carità, non sono certo la maggioranza
ma nuooooooo....come puoi' confutare una teoria di magellano? una verita' di magellano? una perla di vita di magellano? :D
Chi va al liceo adesso mediamente non sa leggere, quindi sono impossibilitati tecnicamente a leggere il Capitale.


ma lol...e' proprio vero :D

gbhu
26-07-2009, 11:25
Ma dov'è finita la lotta per la libertà dalla schiavitù?
Dove sono finite le guerre d'indipendenza?
Dov'è finita la lotta per l'emancipazione femminile?
etc...
Semplice. Sono finite perché è finita l'epoca in cui esse avevano senso e ragione di esistere.
I tempi cambiano e ogni periodo storico ha le sue caratteristiche in termini di organizzazione della società e contrasti annessi.

lowenz
26-07-2009, 11:27
ma nuooooooo....come puoi' confutare una teoria di magellano? una verita' di magellano? una perla di vita di magellano? :D
Però con quella della latteria ha guadagnato punti stima (se vera :D) :sofico:

MadJackal
26-07-2009, 11:28
Sí infatti, la lotta di classe presuppone la coscienza di classe.
In caso contrario c'è la guerra dei poveri, come è attualmente.

Sintetico ed esaustivo.
Ormai spesso è "come fregare meglio quelli nelle mie condizioni per guadagnare più soldi".

{|e;28350071']Tipo mio fratellino che fino a un mese fa faceva l'anarchico estremista falce e martello (si, era un po' confuso, ma alla sua età pensavo fosse normale), e ora per una serie di fortuite circostanze gira in giacca, cravatta e con la ventiquattrore :cry: money, get away, get a good job with more pay and you're ok....

Senza offesa per tuo fratello, eh, ma gente come lui esiste da sempre.
Sostengono un ideale solo perchè è "cool", ma appena possono...
Si chiama ipocrisia.

Dire che per tutti funzioni così è generalizzazione ;)

lowenz
26-07-2009, 11:28
{|e;28350071']Tipo mio fratellino che fino a un mese fa faceva l'anarchico estremista falce e martello (si, era un po' confuso, ma alla sua età pensavo fosse normale), e ora per una serie di fortuite circostanze gira in giacca, cravatta e con la ventiquattrore :cry: money, get away, get a good job with more pay and you're ok....
Accidenti, un mese? :D

Ja]{|e
26-07-2009, 11:43
Accidenti, un mese? :D

:cry: ma forse anche meno, se i conti mi tornano lavora tipo dal 10 luglio :cry:

blamecanada
26-07-2009, 11:55
{|e;28350071']Tipo mio fratellino che fino a un mese fa faceva l'anarchico estremista falce e martello (si, era un po' confuso, ma alla sua età pensavo fosse normale), e ora per una serie di fortuite circostanze gira in giacca, cravatta e con la ventiquattrore :cry: money, get away, get a good job with more pay and you're ok....
Non è il primo né sarà l'ultimo.

Però secondo me si vede sin dal principio se uno farà o no cosí.

Comunque uno può anche girare in giacca e cravatta ed essere comunista, ma immagino che non ti riferissi solo all'abbigliamento.

Dream_River
26-07-2009, 12:17
E io non ho detto che appena stanno bene di soldi la smettono con le rivoluzioni? :confused:

appunto, lui la rivoluzione la farebbe anche ora, sebbene abbia la casa di proprietà e sia lui che sua moglie hanno un ottimo lavoro

Ma dov'è finita la lotta per la libertà dalla schiavitù?
Dove sono finite le guerre d'indipendenza?
Dov'è finita la lotta per l'emancipazione femminile?


Dio è morto :O

giannola
26-07-2009, 12:24
più che altro dove son finiti i proletari?

eccomi, se vuoi puoi ripartire da me :O

giannola
26-07-2009, 12:25
appunto, lui la rivoluzione la farebbe anche ora, sebbene abbia la casa di proprietà e sia lui che sua moglie hanno un ottimo lavoro



Dio è morto :O

...e risorto, questo mi fa ben sperare :O

gbhu
26-07-2009, 12:31
Dio è morto :O
Uhm... Davvero un pensiero profondo.

Ja]{|e
26-07-2009, 12:33
Non è il primo né sarà l'ultimo.

Però secondo me si vede sin dal principio se uno farà o no cosí.

Comunque uno può anche girare in giacca e cravatta ed essere comunista, ma immagino che non ti riferissi solo all'abbigliamento.

Ovvio, ma è il tipo di lavoro, non mi piace per niente la persona per la quale lavora, si, è un'ottima posizione, ma pesantemente in contrasto con le mie (e sue, una volta) idee e ideologie soprattutto politiche...

più che altro dove son finiti i proletari?


Hanno solo cambiato nome, mo' si chiamano precari.

giannola
26-07-2009, 12:38
{|e;28350693']Ovvio, ma è il tipo di lavoro, non mi piace per niente la persona per la quale lavora, si, è un'ottima posizione, ma pesantemente in contrasto con le mie (e sue, una volta) idee e ideologie soprattutto politiche...


beh non è che tuo fratello deve scegliere un lavoro che sia in accordo alle tue posizioni :asd:

semmai il discorso corretto da farsi è quello della coerenza....;)

finora il discorso più sensato l'ha fatto Fil9998 e penso che ognuno prima di guardare l'altro dovrebbe guardare se stesso....credo che abbia credito di parlare di proletariato solo chi ha il telefonino giusto per necessità, che si vesta con roba economica, che non abbia macchinoni, ecc....ovviamente per scelta non perchè deve. ;)

mixkey
26-07-2009, 12:43
Quando Marx scrisse il Manifesto esistevano i proletari, ossia coloro che non avevano altro che la prole.
Adesso un lavoratore possiede cose. Puo' arricchirsi come puo' perdere la casa se perde il lavoro e prima di ritrovarne un altro non riesce a pagare il mutuo.
Le aziende sono diverse. Non ci sono piu' i Padroni delle ferriere, lo stesso sciopero e' diventato un problema dato che il rapporto di lavoro e' basato sulla fiducia e non sulla conflittualita' (i vecchi ricordano le guardie che giravano per i reparti).
Poi ognuno cerca di apparire piu' abbiente di quel che e' preferendo il piatto unico (che fa tendenza ma costa poco) ma spendendo in cio' che si puo' esibire.
Penso che pochi di noi, anche gli squattrinati, si definirebbero oggi proletari.
Tralasciamo i ragazzini che si definiscono "comunisti cattivi" e i quarantenni che si definiscono ancora tali perche' non si sono accorti di essere diventati adulti da tempo.
La cosa che invece e' cambiata e' che un tempo chi trovava lavoro in una azienda "seria" era sicuro di avere il "posto" a vita.
Pertanto la nuova classe e' la "classe precaria" che non puo' dirsi composta solo da coloro che hanno un contratto a tempo determinato ma che si estende fra classi un tempo concorrenti tra di loro.
E' una classe composta da individui con reddito molto diverso ma che in comune hanno l'incertezza del futuro.

CYRANO
26-07-2009, 12:49
{|e;28350693']Ovvio, ma è il tipo di lavoro, non mi piace per niente la persona per la quale lavora, si, è un'ottima posizione, ma pesantemente in contrasto con le mie (e sue, una volta) idee e ideologie soprattutto politiche...





cavolo e che fa , il portaborse di cuffaro? :asd:



C'.a'.z'.a

dantes76
26-07-2009, 13:12
E' una cosa a cui faccio caso da un po'.

Dove sono finiti tutti quegli esaltati che ai tempi del liceo non facevano altro che parlare di rivoluzione imminente, lotta contro i padroni, mettevano Il Capitale di Marx in ogni frase, mettevano sempre la canzone su Pinelli, litigavano tra Troskisti e Stalinisti, ti stordivano parlandoti di Rosa Luxemburg etc.

Per anni ne sono stato circondato, poi gradualmente si sono come estinti, se ne vedono sempre meno in giro. Sembra si siano trasformati in antiberlusconiani. Sinceramente li preferivo prima. Da Karl Marx a Marco Travaglio mi sembra sia un bello scivolone. Da leggere Il Capitale a leggere l'istant book sulle escort...

Che fine!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

l'avevo posteggiata sotto casa

fabio80
26-07-2009, 13:15
il proletario oggi sta mediamente bene, semmai dovrebbe nascere la lotta della classe media che viene costantemente minacciata di essere retrocessa a classe povera

per i combattenti da operetta dele scuole superiori, quelli adesso vestono in giacca e cravatta e sono avvocati. ma si sapeva fin da allora che erano e sono fuffa.

non per caso a sx estrema ormai cerca consensi tra immigrati clandestini e assimilati, gli altri l'han messa all'angolo

tutto questo è evoluzione

mixkey
26-07-2009, 13:20
il proletario oggi sta mediamente bene, semmai dovrebbe nascere la lotta della classe media che viene costantemente minacciata di essere retrocessa a classe povera


E di che si lamenta, dato che i proletari stanno bene dovrebbe essere felice della retrocessione.

fabio80
26-07-2009, 13:23
E di che si lamenta, dato che i proletari stanno bene dovrebbe essere felice della retrocessione.

si lamenta del fatto che perde quel che ha in mano? lo fanno anche i ricchi

dantes76
26-07-2009, 13:24
il proletario oggi sta mediamente bene, semmai dovrebbe nascere la lotta della classe media che viene costantemente minacciata di essere retrocessa a classe povera

per i combattenti da operetta dele scuole superiori, quelli adesso vestono in giacca e cravatta e sono avvocati. ma si sapeva fin da allora che erano e sono fuffa.

non per caso a sx estrema ormai cerca consensi tra immigrati clandestini e assimilati, gli altri l'han messa all'angolo

tutto questo è evoluzione

E di che si lamenta, dato che i proletari stanno bene dovrebbe essere felice della retrocessione.


http://www.youtube.com/watch?v=E8acB_n7llY

mixkey
26-07-2009, 13:29
si lamenta del fatto che perde quel che ha in mano? lo fanno anche i ricchi

Beh, che devo dire?
Si arrangi!
L'incubo peggiore e' quello di diventare come quelli che fino a ieri erano definiti pezzenti.
Succede, succede sempre piu' spesso.

Ja]{|e
26-07-2009, 13:35
{|e;28350693']pesantemente in contrasto con le mie (e sue, una volta) idee e ideologie soprattutto politiche...

beh non è che tuo fratello deve scegliere un lavoro che sia in accordo alle tue posizioni :asd:

semmai il discorso corretto da farsi è quello della coerenza....;)


Vabbè, gianno', ma te per ora che hai contro di me? Mi pare che ti sei messo d'impegno a stravolgere sempre il senso dei miei discorsi :muro:

cavolo e che fa , il portaborse di cuffaro? :asd:

C'.a'.z'.a

:cry: peggio :cry:

dantes76
26-07-2009, 13:42
{|e;28351248']Vabbè, gianno', ma te per ora che hai contro di me? Mi pare che ti sei messo d'impegno a stravolgere sempre il senso dei miei discorsi :muro:




sono retaggi del passato, che qualche volta riaffiorano:O

giannola
26-07-2009, 14:40
{|e;28351248']Vabbè, gianno', ma te per ora che hai contro di me? Mi pare che ti sei messo d'impegno a stravolgere sempre il senso dei miei discorsi :muro:

non ho nulla, ma assolutamente nulla contro di te :D

Semplicemente come dice blamecanada si può essere comunisti e adeguarsi al mondo capitalista, pur portando avanti le proprie idee. ;)

Se poi tuo fratello ha cambiato le sue idee nel merito allora manca di coerenza, ma vabbè in tanti lo hanno fatto. :)

sono retaggi del passato, che qualche volta riaffiorano:O

grazie di averli trovati, adesso però riportameli :O

giammy
26-07-2009, 14:59
la lotta di classe è finita: guardati le tabelle salariali dei metalmeccanici.
con una laurea in ingegneria e un master guadagno poco più di un operaio con la 5a elementare con la mia stessa età (e molti meno anni di lavoro ovviamente).

oggi chi dovrebbe lottare sono i precari (cocopro, partita iva o peggio in nero) ma nessuno si cura di loro, nei sindacati c'è ormai gente il cui tenore di vita è simile a quello dei datori di lavoro, i partiti di estrazione proletaria si sono imborghesiti e oramai cercano appoggi nel mondo economico piuttosto che tra la gente perchè in quel modo prendono capra e cavoli.

Wee-Max
26-07-2009, 15:02
oggi chi dovrebbe lottare sono i precari (cocopro, partita iva o peggio in nero) ma nessuno si cura di loro, nei sindacati c'è ormai gente il cui tenore di vita è simile a quello dei datori di lavoro, i partiti di estrazione proletaria si sono imborghesiti e oramai cercano appoggi nel mondo economico piuttosto che tra la gente perchè in quel modo prendono capra e cavoli.

hai assolutamente ragione :mano:

fabio80
26-07-2009, 15:02
la lotta di classe è finita: guardati le tabelle salariali dei metalmeccanici.
con una laurea in ingegneria e un master guadagno poco più di un operaio con la 5a elementare con la mia stessa età (e molti meno anni di lavoro ovviamente).


ma per quello basta creare la lobby degli ing come c'è quella dei notai etc etc etc

laz'einda vuole un ing? va bene, tabellario minimo fissato dall'associazione, nol dal sindacato del grasso e dell'unto che ci vede ancora come colletti bianchi nemici:O

:dissident:
26-07-2009, 15:04
ma per quello basta creare la lobby degli ing come c'è quella dei notai etc etc etc

laz'einda vuole un ing? va bene, tabellario minimo fissato dall'associazione, nol dal sindacato del grasso e dell'unto che ci vede ancora come colletti bianchi nemici:O

:confused:

In che mondo vivi? C'e' gia' l'ordine degli ingegneri e ormai i tariffari professionali sono stati aboliti da anni.
Tra l'altro l'ordine degli ingegneri, come quello degli architetti, e' uno dei pochi che ancora fa il compito per cui originariamente era nato, ossia tutelare i clienti prima ancora che gli iscritti...

fabio80
26-07-2009, 15:07
:confused:

In che mondo vivi? C'e' gia' l'ordine degli ingegneri e ormai i tariffari professionali sono stati aboliti da anni.
Tra l'altro l'ordine degli ingegneri, come quello degli architetti, e' uno dei pochi che ancora fa il compito per cui originariamente era nato, ossia tutelare i clienti prima ancora che gli iscritti...

ma in che mondo vivi te, l'ordine degli ing non serve a una pippa in senso economico, io parlavo di lobby vera e propria, posizione di rendita, mafia legalizzata, ovvero unico modo in italia per avere cin la forza quel che altrove concedono per merito :read:

:dissident:
26-07-2009, 15:09
ma in che mondo vivi te, l'ordine degli ing non serve a una pippa in senso economico, io parlavo di lobby vera e propria, posizione di rendita, mafia legalizzata, ovvero unico modo in italia per avere cin la forza quel che altrove concedono per merito :read:

Fino a prima dell'abolizione dei tariffari, da libero professionista eri tenuto a rispettare il prezziario imposto dalll'ordine, esattamente come stai dicendo tu :confused:

fabio80
26-07-2009, 15:11
Fino a prima dell'abolizione dei tariffari, da libero professionista eri tenuto a rispettare il prezziario imposto dalll'ordine, esattamente come stai dicendo tu :confused:

ok, ora reintroduci il concetto ed estendilo anche al dipendente.

:dissident:
26-07-2009, 15:13
ok, ora reintroduci il concetto ed estendilo anche al dipendente.

Il dipendente accetta lo stipendio che gli propongono alla stipula del contratto, se non gli va bene che si metta in proprio

mixkey
26-07-2009, 15:14
ok, ora reintroduci il concetto ed estendilo anche al dipendente.

Ormai di ingegneri ce ne sono piu' che tornitori e saldatori. E' il libero mercato che stabilisce gli stipendi e nessuna lobby potra' farci niente.

:dissident:
26-07-2009, 15:16
Ormai di ingegneri ce ne sono piu' che tornitori e saldatori. E' il libero mercato che stabilisce gli stipendi e nessuna lobby potra' farci niente.

A dire il vero fino a pochi anni fa non era cosi', e per certi versi era meglio perche' se il prezzo e' fissato il cliente sceglie il professionista migliore, mentre ora sceglie quello che gli costa meno, che per certi tipi di professioni e' un bel rischio..

mixkey
26-07-2009, 15:17
Il dipendente accetta lo stipendio che gli propongono alla stipula del contratto, se non gli va bene che si metta in proprio

Stipendio che finora e' stabilito dalla contrattazione collettiva.
Una volta abolita non vedo perche' dovrei pagare un ingegnere (facilmente sostituibile ed abbondante) quando un prezioso saldatore abile ed esperto.

mixkey
26-07-2009, 15:19
A dire il vero fino a pochi anni fa non era cosi', e per certi versi era meglio perche' se il prezzo e' fissato il cliente sceglie il professionista migliore, mentre ora sceglie quello che gli costa meno, che per certi tipi di professioni e' un bel rischio..

Adesso le professioni a rischio sono costituite dai laureati dato che l'offerta supera di gran lunga la domanda.

fabio80
26-07-2009, 15:19
Stipendio che finora e' stabilito dalla contrattazione collettiva.
Una volta abolita non vedo perche' dovrei pagare un ingegnere (facilmente sostituibile ed abbondante) quando un prezioso saldatore abile ed esperto.

perchè l'ingegnere ha (dovrebbe avere) responsabilità tali per cui ti fa un danno che porta a chiudere, il prezioso saldatore no.

si pagano le reponsabilità

CYRANO
26-07-2009, 15:19
Ormai di ingegneri ce ne sono piu' che tornitori e saldatori. E' il libero mercato che stabilisce gli stipendi e nessuna lobby potra' farci niente.

concordo. come gli avvocati.
il mio amico avvocato diceva che a vicenza ci sono 1.100 avvocati. per 120.000 abitanti. assurdo...


C;,a;,z;,a

:dissident:
26-07-2009, 15:19
Stipendio che finora e' stabilito dalla contrattazione collettiva.
Una volta abolita non vedo perche' dovrei pagare un ingegnere (facilmente sostituibile ed abbondante) quando un prezioso saldatore abile ed esperto.

Perche' hai bisogno di un ingegnere e non di un saldatore magari? :confused:

:dissident:
26-07-2009, 15:20
perchè l'ingegnere ha (dovrebbe avere) responsabilità tali per cui ti fa un danno che porta a chiudere, il prezioso saldatore no.

si pagano le reponsabilità

esatto, e' vero anche questo
e se e' lui che firma, le ha a tutti gli effetti..

CYRANO
26-07-2009, 15:22
perchè l'ingegnere ha (dovrebbe avere) responsabilità tali per cui ti fa un danno che porta a chiudere, il prezioso saldatore no.

si pagano le reponsabilità

magari. allora io dovrei prendere 5000 euro al mese :asd:



C;,a;,z;,a

:dissident:
26-07-2009, 15:24
magari. allora io dovrei prendere 5000 euro al mese :asd:



C;,a;,z;,a

fai un lavoro con responsabilita' penali?

mixkey
26-07-2009, 15:25
perchè l'ingegnere ha (dovrebbe avere) responsabilità tali per cui ti fa un danno che porta a chiudere, il prezioso saldatore no.

si pagano le reponsabilità

Ci sono ingegneri con responsabilita' ed altri che non ne hanno.
Ci sono saldatori che se sbagliano fanno saltare in aria una fabbrica.
E' finito il tempo che la laurea significava il passaggio ad una classe superiore, adesso ci vuole ben altro.

mixkey
26-07-2009, 15:27
fai un lavoro con responsabilita' penali?

Non e' quello che fa lo stipendio.
Sei sostituibile? Ti pago meno possibile.

:dissident:
26-07-2009, 15:27
Ci sono ingegneri con responsabilita' ed altri che non ne hanno.
Ovvio..


Ci sono saldatori che se sbagliano fanno saltare in aria una fabbrica.


Certo ma guardacaso chi ne risponde e' il loro capo (spesso un ingegnere...)
Il discorso non e' passare ad una classe superiore, ma che certi lavori li puoi fare solo con la laurea (indovina un po', quelli con gli ordini di cui sopra)

fabio80
26-07-2009, 15:28
Ci sono ingegneri con responsabilita' ed altri che non ne hanno.
Ci sono saldatori che se sbagliano fanno saltare in aria una fabbrica.
E' finito il tempo che la laurea significava il passaggio ad una classe superiore, adesso ci vuole ben altro.

casualmente tu vivi in reparto vero?

:dissident:
26-07-2009, 15:29
Non e' quello che fa lo stipendio.
Sei sostituibile? Ti pago meno possibile.

:rolleyes:

Ti faccio un esempio pratico: i responsabili della sicurezza. Il prezzo che paghi e' 90% per la responsabilita'. Sono sostituibili, ovviamente..Ma indovina un po' i sostituti costeranno uguale..

Wee-Max
26-07-2009, 15:31
concordo. come gli avvocati.
il mio amico avvocato diceva che a vicenza ci sono 1.100 avvocati. per 120.000 abitanti. assurdo...


C;,a;,z;,a

più o meno come i veterinari qua a torino :muro:

mixkey
26-07-2009, 15:31
casualmente tu vivi in reparto vero?

No.
Sono ingegnere e non lavoro in reparto.

giammy
26-07-2009, 15:32
il mio intervento cercava di spiegare perchè la lotta di classe ha perso vigore, non ho detto che l'operaio non meriti di guadagnare quanto il laureato, nelle aziende private (per fortuna) si misura il merito e non il titolo e il discorso domanda/offerta citato da alcuni è quello che incide sul salario.
ultimamente ho visto datori di lavoro offrire ad ingegneri la paga base del cnl per figure che si occupino della gestione inerente il D.Lgs 81 (ex 626) e questo la dice lunga su come i datori di lavori ragionino nel determinare i salari dei propri dipendenti.
il tornitore è una figura che scarseggia e ti fa guadagnare soldi, chi si occupa di sicurezza è un peso per l'azienda e tanto un fesso che lo fa a 4 soldi lo trovi (fino a che non ti succede qualcosa in azienda e allora capisci cosa vuol dire avere un professionista o uno scalzacane).

mixkey
26-07-2009, 15:34
:rolleyes:

Ti faccio un esempio pratico: i responsabili della sicurezza. Il prezzo che paghi e' 90% per la responsabilita'. Sono sostituibili, ovviamente..Ma indovina un po' i sostituti costeranno uguale..

Paghi la responsabilita' perche' e' richiesto dal contratto voluto dai sindacati cattivi.
Quando la contrattazione collettiva verra' meno, come qui sperano in tanti, non ci sara' piu' motivo di tale supplemento di spesa.

mixkey
26-07-2009, 15:35
il mio intervento cercava di spiegare perchè la lotta di classe ha perso vigore, non ho detto che l'operaio non meriti di guadagnare quanto il laureato, nelle aziende private (per fortuna) si misura il merito e non il titolo e il discorso domanda/offerta citato da alcuni è quello che incide sul salario.
ultimamente ho visto datori di lavoro offrire ad ingegneri la paga base del cnl per figure che si occupino della gestione inerente il D.Lgs 81 (ex 626) e questo la dice lunga su come i datori di lavori ragionino nel determinare i salari dei propri dipendenti.
il tornitore è una figura che scarseggia e ti fa guadagnare soldi, chi si occupa di sicurezza è un peso per l'azienda e tanto un fesso che lo fa a 4 soldi lo trovi (fino a che non ti succede qualcosa in azienda e allora capisci cosa vuol dire avere un professionista o uno scalzacane).


Quoto in toto.

fabio80
26-07-2009, 15:47
Paghi la responsabilita' perche' e' richiesto dal contratto voluto dai sindacati cattivi.
Quando la contrattazione collettiva verra' meno, come qui sperano in tanti, non ci sara' piu' motivo di tale supplemento di spesa.

il giorno che ci sarà la contrattazione collettiva chi la prenderà in saccoccia saranno quelli che faranno lavori a bassissimo valore aggiunto, il prezioso saldatore forse si salverà, l'inutile mulettista no, l'inutile ingegnere che fa data entry no, quello laureato che ha una certa esperienza e se ne andasse su due piedi invece sì

mi sembra che qua si ragioni come se i dipendenti fossero mattoni di lego, e che la sostituibilità sia propria solo di chi svolge mansioni manuali. niente di più falso, anzi i secondi devono abbassare la cresta perchè in uno schiocco di dita si porta tutto in cina o india e fidati, per quanto mi riguarda, il lavoro lo svolgerei egualmente pur non avendo la possibilità di vedere se effettivamente i preziosi saldatori saldano dove dicono i miei disegni o dove piace a loro :read:

fabio80
26-07-2009, 15:49
aggiugno anche che la laurea che non paga è una cosa tutta italiana e persone di goni modno mi chiedono cazzo ci si laurea a fare se poi si prende più o meno uguale. considerando la potente industria italiana tutta fatta da cumenda arraffoni, direi che forse non siamo noi a essere i più furbi.

mixkey
26-07-2009, 15:54
il giorno che ci sarà la contrattazione collettiva chi la prenderà in saccoccia saranno quelli che faranno lavori a bassissimo valore aggiunto, il prezioso saldatore forse si salverà, l'inutile mulettista no, l'inutile ingegnere che fa data entry no, quello laureato che ha una certa esperienza e se ne andasse su due piedi invece sì

mi sembra che qua si ragioni come se i dipendenti fossero mattoni di lego, e che la sostituibilità sia propria solo di chi svolge mansioni manuali. niente di più falso, anzi i secondi devono abbassare la cresta perchè in uno schiocco di dita si porta tutto in cina o india e fidati, per quanto mi riguarda, il lavoro lo svolgerei egualmente pur non avendo la possibilità di vedere se effettivamente i preziosi saldatori saldano dove dicono i miei disegni o dove piace a loro :read:

In Cina ci si possono portare tante cose. Difficile e' portarci chi costuisce case, strade, ponti, metanodotti.
In Cina no ma in India ci sono anche eccellenti ingegneri che magari possono progettare le strutture di cui ho parlato ma che devono essere almeno assemblate sul posto.

fabio80
26-07-2009, 15:57
In Cina ci si possono portare tante cose. Difficile e' portarci chi costuisce case, strade, ponti, metanodotti.
In Cina no ma in India ci sono anche eccellenti ingegneri che magari possono progettare le strutture di cui ho parlato ma che devono essere almeno assemblate sul posto.

ci lavoro tutti i giorni con gli eccellenti ingegneri indiani, per piacere, l'eccellenza sta di casa altrove....

per il resto se pensi che l'italia possa vivere solo di chi fa infrastrutture, siamo mesi bene eh. conta poi che non ne facciamo nemmeno poi tante e se si apre qualcosa nel mondo la mdo è locale (ma l'ingegneria no).

:dissident:
26-07-2009, 15:58
In Cina ci si possono portare tante cose. Difficile e' portarci chi costuisce case, strade, ponti, metanodotti.

Per quello ci sono gia' orde di lavoratori extracomunitari, non preoccuparti

mixkey
26-07-2009, 16:02
ci lavoro tutti i giorni con gli eccellenti ingegneri indiani, per piacere, l'eccellenza sta di casa altrove....

per il resto se pensi che l'italia possa vivere solo di chi fa infrastrutture, siamo mesi bene eh. conta poi che non ne facciamo nemmeno poi tante e se si apre qualcosa nel mondo la mdo è locale (ma l'ingegneria no).

Il futuro non so prevederlo.
So che in questo momento ho visto che i lavotatori manuali che hanno perso il posto ne hanno ritrovato un altro.
Per gli altri c'e' il fatidico: "Lei e' troppo specializzato..."

mixkey
26-07-2009, 16:03
Per quello ci sono gia' orde di lavoratori extracomunitari, non preoccuparti

Ma guarda che, se si degnano di andarci, quelle ditte assumono anche italiani.

:dissident:
26-07-2009, 16:09
Ma guarda che, se si degnano di andarci, quelle ditte assumono anche italiani.

certo, ma e' per dimostrarti come ci sia concorrenza anche tra gli operai.

fabio80
26-07-2009, 16:11
Il futuro non so prevederlo.
So che in questo momento ho visto che i lavotatori manuali che hanno perso il posto ne hanno ritrovato un altro.
Per gli altri c'e' il fatidico: "Lei e' troppo specializzato..."

io so l'esatto opposto, pazienza, vivremo in due paesi diversi.

mixkey
26-07-2009, 16:37
io so l'esatto opposto, pazienza, vivremo in due paesi diversi.

Sara' cosi'.
Quello che dovevo dire lo ho detto. Vedo solo che non c'e' nessuno che pensi che la disoccupazione come altri problemi sia una cosa che possa capitare a lui e non solo agli altri.
In fondo questo modo di pensare e quello che ci impedisce di perdere la ragione schiacciati da mille paure.
Io chiudo qui tanto non ho da dire altro.

CYRANO
26-07-2009, 16:44
fai un lavoro con responsabilita' penali?

uhm bella domanda , ma credo di si...



C;,a;,z;,a

:dissident:
26-07-2009, 16:49
uhm bella domanda , ma credo di si...



C;,a;,z;,a

Beh io ci ragionerei su allora :p

ulk
26-07-2009, 17:09
!

Avete notato anche voi la cosa? O magari è solo un fenomeno circoscritto alla mia città.

Ti è forse sfuggito qualcosa alle ultime politiche e europee?