PDA

View Full Version : Qual'è il vostro linguaggio di programmazione preferito?


coidrok
26-07-2009, 03:18
Così per curiosità e per tentar di fare una statistica

rеpne scasb
26-07-2009, 08:08

slartibartfast
26-07-2009, 08:11
C

agente mm8
26-07-2009, 09:12
Python 4 ever :D :D
La sua semplicità, la sua sintassi, la sua flessibilità, la sua potenza... semplicemente FANTASTICO

stdecden
26-07-2009, 09:52
C#

||ElChE||88
26-07-2009, 09:53
C#

fracarro
26-07-2009, 10:04
C

anonimizzato
26-07-2009, 10:09
Ruby

Questo thread finirà in rissa :asd:

M4rk191
26-07-2009, 10:25
C
quoto

shinya
26-07-2009, 10:27
Factor

...e con "preferito" intendo "più divertente da usare".

Andrea16v
26-07-2009, 10:38
Così per curiosità e per tentar di fare una statistica

Inserisci un sondaggio... :D

Barbalbero
26-07-2009, 10:39
Java

fero86
26-07-2009, 10:48
C#

non era meglio fare un poll?

zulutown
26-07-2009, 11:06
Java

||ElChE||88
26-07-2009, 11:06
non era meglio fare un poll?
Già... un bel poll con i principali linguaggi ed un'opzione "altro (da specificare)".
Questo thread finirà in rissa :asd:
Credo (e spero) di no. Per le risse bisogna scrivere migliore invece di preferito.

M4rk191
26-07-2009, 11:25
Credo (e spero) di no. Per le risse bisogna scrivere migliore invece di preferito.
IL C è il MIGLIORE











:asd:

morskott
26-07-2009, 11:53
JAVA tutta la vita!!!!
Secondo classificato C#

-Slash
26-07-2009, 12:28
Python :D

javaboy
26-07-2009, 13:02
E' molto difficile rispondere.

Volendo dare una risposta oggettiva direi python o ruby.

Ma anche lavorare a basso livello con c o c++ ha il suo fascino. Sono molto interessanti anche lisp/scheme ed erlang.

Java e c# non mi affascinano per niente ma in molti casi sono lo strumento ideale e quindi mi ci trovo bene ad usarli.

Per lavoro comunque uso sempre e solo c++ quindi me lo devo far piacere per forza!

M4rk191
26-07-2009, 13:33
Per lavoro comunque uso sempre e solo c++ quindi me lo devo far piacere per forza!
piccolo OT perché sono curioso :O

di che applicazioni i occupi per lavoro?

javaboy
26-07-2009, 13:42
Anche pascal non era male

javaboy
26-07-2009, 13:43
piccolo OT perché sono curioso :O

di che applicazioni i occupi per lavoro?

settore difesa..

^TiGeRShArK^
26-07-2009, 14:00
C# con LINQ ovviamente.
poi un gradino sotto ci stanno Java e ruby.
E F# non mi pare male ma ancora non lo conosco a sufficienza per esprimere un giudizio obiettivo.

WarDuck
26-07-2009, 14:12
Direi C#, ma sto studiando Python e a livello di sintassi mi sembra molto più intuitivo (e credo che una volta visto questo, sia difficile tornare indietro).

Ad esempio il fatto che si possa scrivere if 0<x<4 mi sembra una svolta, così come scambiare due valori usando le tuple anche tipo a, b = b, a (anche se devo dire la verità questa sintassi mi ha un po' spiazzato :D ).

C può dare molte soddisfazioni se lo si sa usare.

marco.r
26-07-2009, 15:33
haskell e common lisp

PGI-Bis
26-07-2009, 15:33
Smalltalk

Tommo
26-07-2009, 15:43
Se si valuta per "cose che posso fare con quel linguaggio" direi
C++

se invece si valuta il linguaggio in se boh C# o qualche linguaggio accademico... senza sporcarsi le mani con la "real life" è facile fare cose eleganti :D

riboulez
26-07-2009, 16:35
python

ndakota
26-07-2009, 17:17
chissà cdimauro.. non vedo l'ora che posti perchè non lo immagino proprio :sofico: :sofico:

morskott
26-07-2009, 18:11
chissà cdimauro.. non vedo l'ora che posti perchè non lo immagino proprio :sofico: :sofico:

Scommetto una birra C++, ma forse mi sbaglio e preferisce l'Assembly x86!!! :) :)

cdimauro
26-07-2009, 19:09
Python 4 ever :D :D
La sua semplicità, la sua sintassi, la sua flessibilità, la sua potenza... semplicemente FANTASTICO
*
Direi C#, ma sto studiando Python e a livello di sintassi mi sembra molto più intuitivo (e credo che una volta visto questo, sia difficile tornare indietro).

Ad esempio il fatto che si possa scrivere if 0<x<4 mi sembra una svolta, così come scambiare due valori usando le tuple anche tipo a, b = b, a (anche se devo dire la verità questa sintassi mi ha un po' spiazzato :D ).

*
chissà cdimauro.. non vedo l'ora che posti perchè non lo immagino proprio :sofico: :sofico:
Infatti non è così scontata la mia risposta. :O
Scommetto una birra C++, ma forse mi sbaglio e preferisce l'Assembly x86!!! :) :)
Ti sei salvato soltanto perché non mi piace la birra. :D

Proprio gli x86 dovevi sparare, dopo che avevo scritto questo (http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-cut-the-power/) e quest'altro (http://www.appuntidigitali.it/3044/8086-bizzarrie-di-unarchitettura-dominante/) e, dulcis in fundo, pure questo (http://www.appuntidigitali.it/3838/motorola-68000-la-rivoluzione-a-32-bit/)? :p

Come linguaggio ad alto livello, Python tutta la vita.

Come linguaggio a basso livello, assembly Motorola 680x0 tutta la vita.

:cool:

PGI-Bis
26-07-2009, 19:23
Infatti non è così scontata la mia risposta. :O

Noooo.

Ci si potrebbe regolare un pendolo con la tua risposta a questa domanda.

:D

Energy++
26-07-2009, 20:17
1. c#
2. java

wizard1993
26-07-2009, 20:45
c# con al pari java

morskott
26-07-2009, 21:39
*

*

Infatti non è così scontata la mia risposta. :O

Ti sei salvato soltanto perché non mi piace la birra. :D

Proprio gli x86 dovevi sparare, dopo che avevo scritto questo (http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-cut-the-power/) e quest'altro (http://www.appuntidigitali.it/3044/8086-bizzarrie-di-unarchitettura-dominante/) e, dulcis in fundo, pure questo (http://www.appuntidigitali.it/3838/motorola-68000-la-rivoluzione-a-32-bit/)? :p

Come linguaggio ad alto livello, Python tutta la vita.

Come linguaggio a basso livello, assembly Motorola 680x0 tutta la vita.

:cool:

non ti piace la birra?!?!?!??! ERETICO!!!

!fazz
26-07-2009, 22:09
c#

cdimauro
27-07-2009, 07:20
non ti piace la birra?!?!?!??! ERETICO!!!
Se è per questo non mi piace neppure il caffé. L'unica volta che ho provato a prenderlo, ho dovuto mettere SEI cucchiaini di zucchero per farmelo andare giù (da notare che non erano otto, come ci si potrebbe aspettare da un informatico, ma 6, come ci si aspetta da un eretico, visto che 6 è il numero "inutile" per eccellenza per la cabala ebraica :D).

Non mi piacciono neppure gli alcoolici. Il massimo della trasgressione (da questo punto di vista :fiufiu: ) è il mezzo bicchiere di vino rosso che mi concedo a cena, se e solo se ho da mangiare un secondo. :D

M4rk191
27-07-2009, 10:01
mi chiedo come facciate a votari in tanti un linguaggio sviluppato da Microsoft :(

cdimauro
27-07-2009, 10:05
Mi chiedo come si faccia a emettere giudizi che di tecnico non hanno nessun fondamento.

Purtroppo anche nell'informatica il fanatismo pseudoreligioso avanza. :muro:

astorcas
27-07-2009, 10:12
mi chiedo come facciate a votari in tanti un linguaggio sviluppato da Microsoft :(

perché credo che sotto questo punto di vista Microsoft abbia dato il meglio di sé in quello che sa fare meglio. Prendere le idee dagli altri e migliorarle (...) :D

cdimauro
27-07-2009, 10:22
perché credo che sotto questo punto di vista Microsoft abbia dato il meglio di sé in quello che sa fare meglio. Prendere le idee dagli altri e migliorarle (...) :D
Pratica, questa, comune a chiunque operi nell'informatica.

Quelle operate da MS sono note soltanto perché è l'azienda più conosciuta. ;)

astorcas
27-07-2009, 10:24
Pratica, questa, comune a chiunque operi nell'informatica.

Quelle operate da MS sono note soltanto perché è l'azienda più conosciuta. ;)

lo so bene, il mio era un punzecchiare a chi ha scritto quel post... che vede microsoft con un 666 al posto del simbolo TM :)

Peca's
27-07-2009, 10:28
1) PL/SQL - Oracle
2) Visual Basic 6 (peccato che non piace a molti)

yorkeiser
27-07-2009, 10:38
C

!fazz
27-07-2009, 10:39
mi chiedo come facciate a votari in tanti un linguaggio sviluppato da Microsoft :(

perchè è un ottimo linguaggio supportato da un ide ancora più valido, non vedo il perchè un prodotto microsoft deve essere sempre bollato come brutto, scorbutico ed antipatico a piacere :D :D :D

visual studio 2008 è veramente un ottimo ide e c# lo trovo stupendo, comodo facile e veloce

marko.fatto
27-07-2009, 10:54
Ruby

ma perchè non mettere un sondaggio?

M4rk191
27-07-2009, 10:59
stavo scherzamdo, ve la prendete subito :D

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 11:00
mi chiedo come facciate a votari in tanti un linguaggio sviluppato da Microsoft :(

Forse perchè noi consideriamo un linguaggio un semplice strumento di lavoro e utilizziamo il + appropriato ogni volta, dando un giudizio obiettivo contando la completezza e la "bellezza" del linguaggio?
Per me può farlo anche satana in persona, ma se quel linguaggio è il migliore non vedo un solo motivo per non usarlo.

astorcas
27-07-2009, 11:02
stavo scherzamdo, ve la prendete subito :D

e per darti il colpo di grazia ti dico che il linguaggio che preferisco è il c#.
Soprattutto vedendo cosa porterà vs2010 + c# 4.0

:D

fero86
27-07-2009, 11:50
perché credo che sotto questo punto di vista Microsoft abbia dato il meglio di sé in quello che sa fare meglio. Prendere le idee dagli altri e migliorarle (...) :D veramente stavolta non ha preso solo le idee: ha preso proprio gli altri :D
(mai dato un'occhiata ai nomi dei progettisti del C# e della piattaforma .NET?)


C :rotfl:


Soprattutto vedendo cosa porterà vs2010 + c# 4.0 SBAV SBAV SBAV

yorkeiser
27-07-2009, 12:07
:rotfl:


:doh:

banryu79
27-07-2009, 12:13
Beh, avendo una cultura limitatissima (una scorreggia di Squeak [una implementazione di SmallTalk] uno sprazzo di C, qualcosa in più di C++ e tre anni con Java) dico abbastanza banalmente:
Java :fagiano:

fero86
27-07-2009, 12:32
:doh: e mamma mia, l'ho capito che era una battuta :D apposta ridevo!

yorkeiser
27-07-2009, 13:05
e mamma mia, l'ho capito che era una battuta :D apposta ridevo!

Non so come dirtelo: hai capito male

fero86
27-07-2009, 13:14
Non so come dirtelo: hai capito male lo scherzo é bello quando dura poco :O
indipercui, fine OT.

PGI-Bis
27-07-2009, 14:16
Se è per questo non mi piace neppure il caffé.

Passi la birra, ma il caffè no. Possa San Bialetti avere pietà della tua anima.

DanieleC88
27-07-2009, 14:27
Il mio linguaggio preferito? Boh, non credo di esserne più tanto sicuro, e comunque non penso vi interessi molto. :asd:

Piuttosto, mi chiedo come faccia un informatico quale cdimauro a vivere senza caffé. :O

:D

cdimauro
27-07-2009, 14:34
Passi la birra, ma il caffè no. Possa San Bialetti avere pietà della tua anima.
In compenso il té, di qualunque tipo, lo prendo senza zucchero. :fagiano:

Lo so: sono strano, e me l'hanno già detto in tanti. :stordita:
Il mio linguaggio preferito? Boh, non credo di esserne più tanto sicuro, e comunque non penso vi interessi molto. :asd:
Spara, dai. Basta che non mi dici C, C++, PHP o Perl, perché vengo fino a casa tua per fustigarti col santo pitone. :asd:
Piuttosto, mi chiedo come faccia un informatico quale cdimauro a vivere senza caffé. :O

:D
Infatti la sera crollo miseramente, quando potrei rubare qualche ora al sonno per sviluppare i progetti che ho in testa. :cry:

DanieleC88
27-07-2009, 14:43
Spara, dai. Basta che non mi dici C, C++, PHP o Perl, perché vengo fino a casa tua per fustigarti col santo pitone. :asd:
LOL :D

No, vabbe', seriamente, penso che direi Java e Python. Non sono un esperto né nell'uno né nell'altro, ma ormai Python è diventato il mio compagno di studi (quando ho algoritmi da sperimentare :D) e Java mi ha fatto guadagnare qualcosina (e poi è comodo, suvvia).

:)

astorcas
27-07-2009, 14:44
....
Spara, dai. Basta che non mi dici C, C++, PHP o Perl, perché vengo fino a casa tua per fustigarti col santo pitone. :asd:
....


E' vero che nel tuo caso si sa bene di che pitone si parla... però cavolo, 'sta frase è davvero equivoca :asd:

cdimauro
27-07-2009, 14:47
LOL :D

No, vabbe', seriamente, penso che direi Java e Python. Non sono un esperto né nell'uno né nell'altro, ma ormai Python è diventato il mio compagno di studi (quando ho algoritmi da sperimentare :D) e Java mi ha fatto guadagnare qualcosina (e poi è comodo, suvvia).

:)
Ma infatti Java non l'ho mica nominato. E' un buon linguaggio, anche se troppo verboso per i miei gusti. :p
E' vero che nel tuo caso si sa bene di che pitone si parla... però cavolo, 'sta frase è davvero equivoca :asd:
Potrebbe anche non essere quel pitone. :asd:

fero86
27-07-2009, 14:48
Java mi ha fatto guadagnare qualcosina (e poi è comodo, suvvia). non hai idea di quanto sia comodo C# :sbav:

fero86
27-07-2009, 14:52
Passi la birra, ma il caffè no. Possa San Bialetti avere pietà della tua anima. possano avere pietá della tua: é precisamente l'opposto V_V

io bevo birra e ho la mia classifica personale di marche preferite, ma quando ho provato a bere una tazzina di caffé (la macchinetta aveva finito il latte al cioccolato e non sapevo che prendere) non riuscivo neanche ad avvicinarmi per quanto mi faceva schifo l'odore. in tanti mi hanno detto che il caffé della macchinetta fa schifo, ma la differenza col caffé "non della macchinetta" é che al secondo riesco solo ad avvicinarmi (berlo no).

PGI-Bis
27-07-2009, 14:56
Ah non guardare me. Io bevo, mangio, fumo: se l'uomo ha una forza di volontà la mia se l'è presa qualcun'altro.

trignoleo
27-07-2009, 15:00
Se è per questo non mi piace neppure il caffé. L'unica volta che ho provato a prenderlo, ho dovuto mettere SEI cucchiaini di zucchero per farmelo andare giù (da notare che non erano otto, come ci si potrebbe aspettare da un informatico, ma 6, come ci si aspetta da un eretico, visto che 6 è il numero "inutile" per eccellenza per la cabala ebraica :D).

Non mi piacciono neppure gli alcoolici. Il massimo della trasgressione (da questo punto di vista :fiufiu: ) è il mezzo bicchiere di vino rosso che mi concedo a cena, se e solo se ho da mangiare un secondo. :D

Scommetto che java non ti piace visto che il nome deriva da un tipo di caffè e il marchio è una bella tazza di caffè fumante...:D :D

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 15:03
Ah non guardare me. Io bevo, mangio, fumo: se l'uomo ha una forza di volontà la mia se l'è presa qualcun'altro.

idem con patate... :stordita:

cdimauro
27-07-2009, 15:08
Ah non guardare me. Io bevo, mangio, fumo: se l'uomo ha una forza di volontà la mia se l'è presa qualcun'altro.
Io mangio pure... modello aspirapolvere / pozzo senza fondo quando capita l'occasione (chiedete ai mie colleghi, e a chi mi conosce). :D

Ma al bere e fumare preferisco altro. :fiufiu:
Scommetto che java non ti piace visto che il nome deriva da un tipo di caffè e il marchio è una bella tazza di caffè fumante...:D :D
Sarebbe un ottimo motivo, ma devo dire che mi ci sono trovato discretamente bene lavorando con Eclipse.

Ma forse ero semplicemente sotto l'effetto della dipendenza da strumenti di rifattorizzazione di questo IDE. :p

fero86
27-07-2009, 15:42
Ah non guardare me. Io bevo, mangio, fumo che tu mangi lo spero bene per te :D


idem con patate... :stordita: "se l'uomo ha delle patate le tue se le é prese qualcun altro"? :mbe:

astorcas
27-07-2009, 16:27
che tu mangi lo spero bene per te :D


"se l'uomo ha delle patate le tue se le é prese qualcun altro"? :mbe:

sei fulminato lo sai si? :asd:

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 18:14
che tu mangi lo spero bene per te :D


"se l'uomo ha delle patate le tue se le é prese qualcun altro"? :mbe:
no, volevo anche le patate oltre all'alcool, al caffè, al fumo e al cibo. :O

DanieleC88
27-07-2009, 19:05
non hai idea di quanto sia comodo C# :sbav:
Sì, l'ho provato un po', ma troppo poco per poterlo usare seriamente (vedi: venderci programmi :asd: ) o per giudicarlo, e non andava bene per i miei attuali requisiti. Appena potrò lo userò per cose più serie, mi sta simpatico come linguaggio. ;)

goldorak
27-07-2009, 19:33
Ma infatti Java non l'ho mica nominato. E' un buon linguaggio, anche se troppo verboso per i miei gusti. :p



Java troppo verboso ? :p
Ti andrebbe bene un linguaggio come Brainfuck (http://en.wikipedia.org/wiki/Brainfuck) allora ? :asd:
Piu' minimalista di cosi' si muore. :D

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 20:48
Java troppo verboso ? :p
Ti andrebbe bene un linguaggio come Brainfuck (http://en.wikipedia.org/wiki/Brainfuck) allora ? :asd:
Piu' minimalista di cosi' si muore. :D

beh..
anche il Ladder con bobine e contatti non era male quanto a minimalismo. :p

morskott
27-07-2009, 21:25
Io mangio pure... modello aspirapolvere / pozzo senza fondo quando capita l'occasione (chiedete ai mie colleghi, e a chi mi conosce). :D

Ma al bere e fumare preferisco altro. :fiufiu:

Sarebbe un ottimo motivo, ma devo dire che mi ci sono trovato discretamente bene lavorando con Eclipse.

Ma forse ero semplicemente sotto l'effetto della dipendenza da strumenti di rifattorizzazione di questo IDE. :p

cagare??? :D :D :D

PS: ovviamente niente di personale, solo per ridere un po!!!! (mi sa però che la rima l'ho azzeccata!!!)

morskott
27-07-2009, 21:28
Ritornando semi-IT (semi perchè parlo di IDE preferiti e non del linguaggio)

Ho notato che alcuni pensano che VS sia un ottimo IDE, per quel che ho visto è solo un BUON IDE, avete mai provato Netbeans???? Quello si che è ottimo!!! Ti fa anche il caffè!!! (e come potrebbe essere diversamente visto che è per Java???:p ) (anche se per qualcuno non è una funzionalità interessante!!!)

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 22:30
Ritornando semi-IT (semi perchè parlo di IDE preferiti e non del linguaggio)

Ho notato che alcuni pensano che VS sia un ottimo IDE, per quel che ho visto è solo un BUON IDE, avete mai provato Netbeans???? Quello si che è ottimo!!! Ti fa anche il caffè!!! (e come potrebbe essere diversamente visto che è per Java???:p ) (anche se per qualcuno non è una funzionalità interessante!!!)
Il migliore *per scrivere codice puro* e senza il benchè minimo dubbio eclipse.
I suoi strumenti di refactoring e le sue shortcut da tastiera perfettamente integrate fanno miracoli.
Visual studio e netbeans al confronto fanno schifo.
Se invece parliamo di strumenti e per creare interfacce grafiche il discorso cambia.

PGI-Bis
27-07-2009, 22:36
Il migliore *per scrivere codice puro* e senza il benchè minimo dubbio eclipse.

Al riguardo infatti eccepirei un dubbio molto più che minimo.

goldorak
27-07-2009, 22:39
Il migliore *per scrivere codice puro* e senza il benchè minimo dubbio eclipse.


Sotto windows, se parliamo di eclipse sotto mac o linux/bsd e' meglio stendere un velo pietoso.


I suoi strumenti di refactoring e le sue shortcut da tastiera perfettamente integrate fanno miracoli.
Visual studio e netbeans al confronto fanno schifo.


E vero.


Se invece parliamo di strumenti e per creare interfacce grafiche il discorso cambia.

Eclipse e' pieno di plug-in, sia freeware che a pagamento. Il problema e' che piu' plugin si usano, e piu' alta diventa la probabilita' che si presentino incompatibilita' etc...
Da questo punto di vista NetBeans offre un "tutto in uno" piu' usabile.

^TiGeRShArK^
28-07-2009, 07:30
Sotto windows, se parliamo di eclipse sotto mac o linux/bsd e' meglio stendere un velo pietoso.



E vero.



Eclipse e' pieno di plug-in, sia freeware che a pagamento. Il problema e' che piu' plugin si usano, e piu' alta diventa la probabilita' che si presentino incompatibilita' etc...
Da questo punto di vista NetBeans offre un "tutto in uno" piu' usabile.

Per le gui fino ad un anno fa c'era visual editor che faceva letteralmente schifo rispetto a matisse di netbenas.
Per quanto riguarda la parte web c'è WTP però mi pare gestito lievemente meglio da netbeans, mi sembra + integrato.
E comunque mi piace molto di + Visual Studio per le pagine asp.net. :p

^TiGeRShArK^
28-07-2009, 07:33
Al riguardo infatti eccepirei un dubbio molto più che minimo.

Motivazioni?
Io a tutt'oggi non ho provato un IDE che nella scrittura di codice puro mi renda produttivo come eclipse.
E i maggiori li ho provati tutti, ovvero visual studio, netbeans, xcode, jbuilder, intellij idea e probabilmente anche qualche altro che ora mi sfugge.

cdimauro
28-07-2009, 08:25
Java troppo verboso ? :p
Ti andrebbe bene un linguaggio come Brainfuck (http://en.wikipedia.org/wiki/Brainfuck) allora ? :asd:
Piu' minimalista di cosi' si muore. :D
Gli estremi non mi sono mai piaciuti. :D

Per questo preferisco Python, che rappresenta la perfezione. :cool:
cagare??? :D :D :D

PS: ovviamente niente di personale, solo per ridere un po!!!! (mi sa però che la rima l'ho azzeccata!!!)
Tranquillo, ci sta benissimo: ieri sera sono stato a un matrimonio, e al rientro da casa ho superato Carl Lewis fiondandomi in bagno. :D

gugoXX
28-07-2009, 08:40
Motivazioni?
Io a tutt'oggi non ho provato un IDE che nella scrittura di codice puro mi renda produttivo come eclipse.
E i maggiori li ho provati tutti, ovvero visual studio, netbeans, xcode, jbuilder, intellij idea e probabilmente anche qualche altro che ora mi sfugge.

Anche io ho provato sia Eclipse che Visual Studio.
Se a visual studio aggiungo Resharper non trovo cosi' tanta differenza.

comunque per quanto riguarda il linguaggio ovviamente voto C#.

!fazz
28-07-2009, 08:51
Java troppo verboso ? :p
Ti andrebbe bene un linguaggio come Brainfuck (http://en.wikipedia.org/wiki/Brainfuck) allora ? :asd:
Piu' minimalista di cosi' si muore. :D
anche io trovo java troppo verboso
beh..
anche il Ladder con bobine e contatti non era male quanto a minimalismo. :p
stupendo quando ero all'università mi divertivo da matti con il ladder
Ritornando semi-IT (semi perchè parlo di IDE preferiti e non del linguaggio)

Ho notato che alcuni pensano che VS sia un ottimo IDE, per quel che ho visto è solo un BUON IDE, avete mai provato Netbeans???? Quello si che è ottimo!!! Ti fa anche il caffè!!! (e come potrebbe essere diversamente visto che è per Java???:p ) (anche se per qualcuno non è una funzionalità interessante!!!)

netbeans non mi è mai piaciuto a parte il designer delle interfacce grafiche e infatti utilizzavo netbeans per le interfacce mentre per il codice e il testing utilizzavo eclipse.

cmq mi trovo molto meglio con visualstudio mi trovo divinamente soprattutto perchè odio fare le interfacce e visual studio ha tutto pronto

Anche io ho provato sia Eclipse che Visual Studio.
Se a visual studio aggiungo Resharper non trovo cosi' tanta differenza.

comunque per quanto riguarda il linguaggio ovviamente voto C#.

^TiGeRShArK^
28-07-2009, 11:47
Anche io ho provato sia Eclipse che Visual Studio.
Se a visual studio aggiungo Resharper non trovo cosi' tanta differenza.

comunque per quanto riguarda il linguaggio ovviamente voto C#.

mai provato resharper.
Comunque la cosa che mi manca di + di eclipse erano le shortcut da tastiera praticamente infinite che ti permettono di fare qualunque cosa con una semplicità ed un'immediatezza sconcertante.
Tanto per citare le prime che mi vengono in mente con ctrl + freccia su o giù sposti una o + righe di codice, con ctrl + alt le duplichi (sempre se ricordo bene le shortcut dato che è un bel pò di tempo che le uso).
Per fare una cosa simile con visual studio devi usate ALT + SHIFT + T e in realtà ti permette solo di invertire una riga con la successiva.
Poi per rinominare qualcosa in visual sturio devi fare CTRL + R, CTRL + R, cambiare il nome nella finestra che ti compare, e accettare i cambiamenti dopo che ti viene presentata la preview. Con eclipse basta CTRL + 1 e invio e la rinomini direttamente da codice senza che ti compare quella finestra del cavolo che ti fa anche la preview delle cose che cambia e menate varie.
E poi manca il CTRL + 1 di eclipse che imho è la cosa + bella che sia stata inventata in un IDE.
basta scrivere componentsList.get(i); e fare CTRL + 1 e invio e ti crea automaticamente una variabile del tipo giusto suggerendoti anche un nome appropriato ottenendo qualcosa del genere:
Component component = componentsList.get(i);
Mai visto niente del genere in nessun editor che ho provato ai tempi.

gugoXX
28-07-2009, 12:01
Ecco. Appunto. Alcune delle cose offerte da
Resharper.
Senza mi sentirei un po' castrato.
Provalo, poi mi dirai.

PGI-Bis
28-07-2009, 13:08
Motivazioni?

IBM mi è molto antipatica.

Comunque do 3 a 1 che Oracle pensionerà Netbeans.

banryu79
28-07-2009, 13:25
Comunque do 3 a 1 che Oracle pensionerà Netbeans.
Nuuuuuuuuuuuuooooooooooo! :eek:
Perchè profeta di sventure, perchè?

Frank1962
30-07-2009, 12:54
IBM mi è molto antipatica.

Comunque do 3 a 1 che Oracle pensionerà Netbeans.
e MySQL ...anche se questa è certezza assoluta

shinya
30-07-2009, 13:12
e MySQL ...anche se questa è certezza assoluta
Il mondo sarà un posto migliore senza MySQL.

cdimauro
30-07-2009, 13:19
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

_Claudio
30-07-2009, 13:32
In prima posizione C++, chi l'avrebbe mai detto che l'avrei messo al primo posto... vero cdi? :D :D
Poi a seguire Java e il mondo Java-like: JSP, servlet e JavaBeans per lo sviluppo web.

PHP, python, VB, Javascript agli inferi (anche se quest'ultimo è un male obbligato visto che attualmente non esiste alternativa).

DanieleC88
30-07-2009, 15:24
Il mondo sarà un posto migliore senza MySQL.
Non aver paura:
http://askmonty.org/wiki/index.php/MariaDB

coidrok
30-07-2009, 16:27
Finalmente ( mi scuso per il ritardo) ho inserito il sondaggio vero e proprio.Considerando la mole di risposte immagino la bagarre che sarebbe successa se invece di proferire la parola preferito abbia scritto migliore o numero uno.Sono molto curioso di conoscere il risultato.votate votate votate


:read: :winner: :tapiro: :wtf:

shinya
30-07-2009, 16:42
Scusa eh, ma hai messo Eiffel, Logo, Clarion, Clean e QBasic...
e non m'hai messo Factor?! Quelli nessuno li ha nominati neanche di striscio, almeno Factor un voto l'ha preso :cry:

Tesinevb
30-07-2009, 17:42
c/c++... tutto il resto è noia...

per superare il c/C++ bisogna aspettare i nuovi pc (non sò quando)... forse dico forse... http://www.webmasterpoint.org/news/computer-del-futuro-fatti-di-atomi-prospettive-e-ricerche_p32112.html

ovvero il computer quantico:
Secondo gli studi di Mario Rasetti, professore di Fisica teorica al Politecnico di Torino, un elaboratore quantistico sarebbe capace di calcolare i fattori primi di un numero di cinquanta cifre in 40 minuti, a fronte dei 10 miliardi di anni di un supercomputer tradizionale.

Oppure potrebbe inviare via Internet un libro di 200 pagine con immagini in un millesimo di secondo.

il c/c++ non ci sarà +... tutto il resto è noia...

insane74
30-07-2009, 18:05
c#

PS: su linux! :sofico:

goldorak
30-07-2009, 18:46
Ma perche' mettete c e c++ insieme nel sondaggio ? :muro: :mad:
A ma piace il c ma odio veramente il c++ che cribbio dovrei votare ? :fagiano:

slartibartfast
30-07-2009, 19:24
Ma perche' mettete c e c++ insieme nel sondaggio ? :muro: :mad:
A ma piace il c ma odio veramente il c++ che cribbio dovrei votare ? :fagiano:

Pensavo che io fossi l'unico a pensarla così :stordita:

_Claudio
30-07-2009, 19:36
Ma perche' mettete c e c++ insieme nel sondaggio ? :muro: :mad:
A ma piace il c ma odio veramente il c++ che cribbio dovrei votare ? :fagiano:

Ma perche' mettete c e c++ insieme nel sondaggio ? :muro: :mad:
A ma piace il c++ ma odio veramente il c che cribbio dovrei votare ? :fagiano:

:fagiano:
Diciamo che quando uso il C conoscendo le potenzialità del C++ è come se giocassi a basket saltando sulle ginocchia.
Sarò fobico ma non mi va giù usare la notazione funzionale quando esistono costrutti più eleganti o non poter usare le classi che ben si adattano a quello che ho in testa con la stupenda divisione tra interfaccia (file .h) e implementazione (file .c).
:D :D

goldorak
30-07-2009, 19:36
Pensavo che io fossi l'unico a pensarla così :stordita:

No non se l'unico. :p
Il C++ come linguaggio e' un obrobbio di dimensioni colossali, prima ce ne liberiamo meglio sara'.

slartibartfast
30-07-2009, 20:04
No non se l'unico. :p
Il C++ come linguaggio e' un obrobbio di dimensioni colossali, prima ce ne liberiamo meglio sara'.

Già, il c++ è una vera schifezza. L'unico vantaggio che ha rispetto al c sono le ricerche su google :fagiano:

aTOMs
02-08-2009, 08:28
io ho risposto C-C++ perchè è uno dei pochi linguaggi che so programmare e forse quello che ritengo più completo...:) :)

Braccop
02-08-2009, 12:53
c++ ma anche il c# se non fosse per la dipendenza necessaria dal framework .net

:.Blizzard.:
03-08-2009, 11:41
Già, il c++ è una vera schifezza. L'unico vantaggio che ha rispetto al c sono le ricerche su google :fagiano:

Ma come mai questo astio verso il c++?
Considerando che è anche orientato agli oggetti ...