PDA

View Full Version : DDR3 Corsair Dominator o cosa per Intel i7?


jumper85
26-07-2009, 02:15
Buona sera, lunedi intendo ordinarmi le ram (DDR3 Corsair Dominator) che a quanto pare è la serie migliore, che modello mi consigliate? (vi pongo questa domanda perchè ne esistono tanti modelli e non so proprio quale sia la scelta giusta). La motheboard scelta è la P6T Delux V2, il processore è Intel Core i7 e l' hard disk è un Western Digital Raptor (74Gb). Intendo usare il computer sopratutto per arrangiare brani, navigare, e di tanto in tanto giocare :D. Spero di aver fatto una selezione accurata dei prodotti elencati, se avete dei consigli in merito sparate pure :p .

pgp
26-07-2009, 11:02
Io ti consiglio le OCZ Platinum 1600MHz 7-7-7 1.65v
Montano chip Samsung HCF0, e si overcloccano benissimo, oltre ad essere già ottime a default ed avere un costo limitato (110€ circa per 6GB in triple channel):
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3415


pgp

jrambo92
26-07-2009, 11:05
Io ti consiglio le OCZ Platinum 1600MHz 7-7-7 1.65v
Montano chip Samsung HCF0, e si overcloccano benissimo, oltre ad essere già ottime a default ed avere un costo limitato (110€ circa per 6GB in triple channel):
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3415


pgp

Straquoto, hanno pure un prezzo ottimo, da prendere al volo.

PS: evita Dominator come la peste!
PPS: se devi farci solo quello al PC bastava anche un Core 2 Duo e risparmiavi un casino. http://img154.imageshack.us/img154/1447/sisi.gif ;)

pablo300
26-07-2009, 11:21
Io ti consiglio le OCZ Platinum 1600MHz 7-7-7 1.65v
Montano chip Samsung HCF0, e si overcloccano benissimo, oltre ad essere già ottime a default ed avere un costo limitato (110€ circa per 6GB in triple channel):
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3415


pgp

sono d'accordo

jumper85
26-07-2009, 16:50
Grazie a tutti per le risposte celeri, mi chiedevo però come mai mi sconsigliate le Dominator? per quanto riguarda le OCZ, c'è una soluzione o un marchio alternativo? perchè 1600Mhz e non 2000Mhz?

jumper85
26-07-2009, 17:02
Straquoto, hanno pure un prezzo ottimo, da prendere al volo.

PS: evita Dominator come la peste!
PPS: se devi farci solo quello al PC bastava anche un Core 2 Duo e risparmiavi un casino. http://img154.imageshack.us/img154/1447/sisi.gif ;)

Supponendo che cambi idea, un' ottima configurazione alternativa con un Quad quale sarebbe? riesco a spendere meno acquistando una scheda madre con sock 775 di fascia alta? :D

Avendo da sempre trattato AMD e volendo passare ad Intel, ho ritenuto oppurtuno puntare all' ultimo processore uscito, anche perchè precedentemente montavo un AMD Phenom x4 su piastra madre ASUS M3N78, perchè cambiare con una soluzione alternativa o adirittura inferiore?

che mi dite del Kit OCZ Reaper HPC 2GBx3 1600MHz CL7 (7-7-7-24) sui 119€ :D

http://www.komplett.nl/img/p/400/449943.jpg

Anche il Kit Corsair XMS3 Classic 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL7 (7-7-7-20) sui 113€

http://www.neths.it/images/corsair_TR3X6G1600C8_1.jpg

pgp
26-07-2009, 17:58
Le OCZ dovrebbero essere quelle che ho nominato io, ma con dissipatori differenti (quindi sempre con HCF0). Le memorie Corsair, a parità di chip utilizzati, si overcloccano di meno a causa del PCB di qualità inferiore, perciò io ti consiglio le Reaper HPC :D


pgp

jrambo92
26-07-2009, 18:14
Le OCZ dovrebbero essere quelle che ho nominato io, ma con dissipatori differenti (quindi sempre con HCF0). Le memorie Corsair, a parità di chip utilizzati, si overcloccano di meno a causa del PCB di qualità inferiore, perciò io ti consiglio le Reaper HPC :D


pgp

Esatto e poi i 2000 MHz non ti servono a niente, sopratutto se hai timings bassi, dai un'occhiata quì:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090609&page=scaling-ddr3-intel-07 :)

jumper85
26-07-2009, 18:39
Ok, come alimentatori? qualche dritta?:D

jrambo92
26-07-2009, 18:42
Ok, come alimentatori? qualche dritta?:D

Quì siamo in Motherboard, Chipset & RAM sarebbe OT.
Chiedi quì: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107 ;)

pablo300
26-07-2009, 18:50
dipende dalla potenza che ti serve.
Se vuoi risparmiare qualcosa vai su lcpower. Altrimenti, su di prezzo, verso un corsair o un enermax.

Un buon compromesso è l'enermax 82pro, 525w di quelli buoni. Prezzo su 80 euro

jumper85
26-07-2009, 20:03
Ottimo, altre possibilità? altrimenti vado per l' enermax 82pro :)

jrambo92
26-07-2009, 23:48
Ottimo, altre possibilità? altrimenti vado per l' enermax 82pro :)

Vabbè, io la mia l'ho detta:

Quì siamo in Motherboard, Chipset & RAM sarebbe OT.
Chiedi quì: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107 ;)

Poi se vuoi che questo thread venga chiuso da un mod, allora.... :stordita:

pgp
27-07-2009, 09:52
Ottimo, altre possibilità? altrimenti vado per l' enermax 82pro :)

Non ha un grande rapporto prezzo/prestazioni... Molto meglio un Corsair HX520W: E' di qualità eccellente (prodotto da seasonic), è modulare, ha 5 anni di garanzia e costa 76€.

Però dobbiamo prima conoscere la scheda video, per farci un'idea dei consumi del pc ;)

Se non vuoi rimanere OT ci possiamo sentire in privato (tra qualche ora).


pgp

jumper85
27-07-2009, 21:11
Quì siamo in Motherboard, Chipset & RAM sarebbe OT.
Chiedi quì: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107 ;)

Scusami tanto, non avevo letto :D. Ho un problema, con 100€ devo assolutamente riuscire ad acquistare sia i banchi di ram che l' alimentatore :muro:, per dar vita al computer inizialmente mi basterebbero anche 2Gb (l' importante che siano moduli validi :stordita:) e sperando che un domani acquistando altri moduli possa ugualmente sfruttare il triple channel. Dovete comprendere che avendo speso circa 239€ per il monitor/tv Samsung T220HD, 200€ per il case Thermaltake Armor+ e 496 fra scheda madre Asus P6T Deluxe v2, CPU Intel Core i7 e hard disk Western Digital Caviar da 320Gb mi ritrovo ad avere speso circa 935€ :cry: e adesso mi ritrovo un tantino con il sederino per terra :D. Potete darmi una mano?

jumper85
28-07-2009, 08:05
Per favore datemi una mano così faccio partire l' ordine e me ne esco :( devo necessariamente montare un triple channel?

pgp
28-07-2009, 09:30
Devi dirci la VGA, senza di quella non possiamo dirti nulla sull'alimentatore.
E se ti serve aiuto velocemente basta usare i messaggi privati che ti rispondo appena sono sul forum ;)


pgp

jumper85
28-07-2009, 09:32
Devi dirci la VGA, senza di quella non possiamo dirti nulla sull'alimentatore.
E se ti serve aiuto velocemente basta usare i messaggi privati che ti rispondo appena sono sul forum ;)


pgp

Giorno :), tralasciando l' alimentatore, posso montare un singolo banco di ram o devo necessariamente montarne 3?

jrambo92
28-07-2009, 10:11
Giorno :), tralasciando l' alimentatore, posso montare un singolo banco di ram o devo necessariamente montarne 3?

Certo che puoi montarne 1 ma non avrai il vantaggio del triple-channel. :)

jumper85
28-07-2009, 10:13
e se in seguito montassi altri 2 banchi?:D

jrambo92
28-07-2009, 10:15
e se in seguito montassi altri 2 banchi?:D

Stessa situazione. Single channel.

pgp
28-07-2009, 10:17
Stessa situazione. Single channel.

Se sono tutti uguali vanno in triple channel.

Comunque ho inviato un consiglio in PVT ;)


pgp

jrambo92
28-07-2009, 10:21
Se sono tutti uguali vanno in triple channel.

Comunque ho inviato un consiglio in PVT ;)


pgp

Si giusto... non ho letto bene, pensavo volesse montare 2 banchi, no altri 2. :doh:

jumper85
28-07-2009, 10:29
Sul serio? perfettissimoooooooooooo :D, che banco mi consigliate? tenendo in considerazione che in futuro comprerò altri 2 banchi identici

jumper85
28-07-2009, 20:17
Sera, alla fine ho ordinato il Triple Channel OCZ Platinum a 1600MHz 7-7-7 da 1.65v a 104€ (senza spese di spedizione e contrassegno) 124€ (spese di spedizione e contrassegno inclusi), perchè l' alternativa sarebbe stata un Dual Channel (2x2GB) sempre OCZ Platinum a 1600Mhz 7-7-7 da 1.95V a 75€ (senza spese di spedizione e contrassegno) 90€ (spese di spedizione e contrassegno inclusi) che avrei potuto sfruttare per spingermi un pò oltre le possibilità di overclock del Triple Channel OCZ, rinunciando però ad un terzo banco e quindi alla possibilità di ottenere prestazioni migliori con un Triple Channel. Inoltre la differenza era di 29€ che non mi avrebbero portato benifici a livello economico :D. Domani mi arrivano scheda madre P6T Deluxe v2, processore Intel Core i7 920 e hard disk Western digital Caviar da 320Gb, dopo domani i banchi di ram, e se mi convinco stasera stesso ordino pure l' alimentare (che purtroppo a palermo non riuscirei a trovare), sperando di trovarne un modello che abbia i cavi estraibili. Per quanto riguarda la scheda video, ne acquisterò una a basso costo perchè effettivamente non ci gioco per il momento con il computer, se un domani mi venisse la voglia di giocarci cambierò scheda video. Spero di aver fatto le scelte giuste e vi ringrazio ancora per il tempo che mi avete e state dedicando (siete mitici).:)

jrambo92
28-07-2009, 20:37
Ottima scelta per le ram. ;)

pgp
28-07-2009, 20:40
Hai fatto la scelta giusta con la ram. Ora è il momento di farla anche con l'alimentatore. Hai detto che vorresti un modello modulare, bene, ti elenco qualche soluzione di qualità, in modo che tu possa avere ampia scelta e trovare un buon prezzo:

Corsair serie HX (HX 450W, HX 520W, HX 620W)
Enermax seie Modu82+ (425W, 525W, 625W) equivalenti ai corsair, sia come qualità che come potenza
Tagan Piperock BZ-500W e BZ-600W, leggermente più rumorosi dei modelli citati sopra, ma comunque di qualità buona. Leggermente meno potenti a parità di w dichiarati
Cooler Master serie Real Power e Silent Pro (i primi da 520W, 620W, 700W, i secondi da 500, 600, 700W), meno potenti di corsair ed enermax a parità di w (il 500/520W equivale a un 450W, il 600/620W ad un 550W ecc)
Antec NeoPower (480W, 550W, 650W), meno curati nei dettagli estetici, ma buoni anche loro.


pgp

jumper85
28-07-2009, 20:46
Hai fatto la scelta giusta con la ram. Ora è il momento di farla anche con l'alimentatore. Hai detto che vorresti un modello modulare, bene, ti elenco qualche soluzione di qualità, in modo che tu possa avere ampia scelta e trovare un buon prezzo:

Corsair serie HX (HX 450W, HX 520W, HX 620W)
Enermax seie Modu82+ (425W, 525W, 625W) equivalenti ai corsair, sia come qualità che come potenza
Tagan Piperock BZ-500W e BZ-600W, leggermente più rumorosi dei modelli citati sopra, ma comunque di qualità buona. Leggermente meno potenti a parità di w dichiarati
Cooler Master serie Real Power e Silent Pro (i primi da 520W, 620W, 700W, i secondi da 500, 600, 700W), meno potenti di corsair ed enermax a parità di w (il 500/520W equivale a un 450W, il 600/620W ad un 550W ecc)
Antec NeoPower (480W, 550W, 650W), meno curati nei dettagli estetici, ma buoni anche loro.


pgp

Veramente ottimi, ma purtroppo non ci arrivo (troppo costosi) :(

pgp
28-07-2009, 21:03
Veramente ottimi, ma purtroppo non ci arrivo (troppo costosi) :(

Ed allora rinuncia alla modularità dei cavi e prendi il Fusion 550R dal link che ti ho inviato prima, oppure un VX450W. Sotto non ti consiglio di scendere, hai un i7, e poi non devi rischiare di dover cambiare l'alimentatore se vorrai prendere una scheda video migliore.


pgp

jumper85
28-07-2009, 21:09
Si possono rimuovere i cavi dal Fusion 550R? perchè LC Power non l' hai considerato? :D

pgp
28-07-2009, 21:33
Si possono rimuovere i cavi dal Fusion 550R? perchè LC Power non l' hai considerato? :D

No. Modulare significa proprio che ha i cavi staccabili. L'elenco del mio post precedente racchiudeva gli alimentatori modulari consigliati.

LcPower fa alimentatori di qualità bassa, io mi orienterei su altre marche.


pgp

jumper85
29-07-2009, 02:28
No. Modulare significa proprio che ha i cavi staccabili. L'elenco del mio post precedente racchiudeva gli alimentatori modulari consigliati.

LcPower fa alimentatori di qualità bassa, io mi orienterei su altre marche.


pgp

Non essendoci differenza ne di prezzo ne di potenza, fra il Corsair HX da 450W e L' enermax Modu82+ da 425W ho scelto L' enermax Modu82+ da 425W, acquistato su CHL per la modica cifra di 86€ (spese di spedizione incluse). Risparmio circa 10€ di contrassegno ritirando presso un punto CHL, mi chiedevo se... posso pagare in contanti presso un punto CHL?

Nell' help del sito stesso:

E' conveniente: puoi decidere se farti spedire l'acquisto a casa o presso i negozi CHL e la rete di centri di consegna, dove puoi risparmiare sul trasporto.

Quindi mi vengono rimossi i 10€ del contrassegno perchè ritiro al negozio e non richiedo la spedizione diretta presso il mio indirizzo? :D

spero che l' enermax ci valga 86€, comunque sia rimango fuori soltanto di scheda video (che al massimo ci butterò giù 30€).... :)

Che mi dite della mia configurazione? ditemi un pò la vostra....

pgp
29-07-2009, 11:00
Il Modu82+ 425W è un ottimo alimentatore, però personalmente avrei fatto diversamente.
Qui si trova il Corsair HX 520W a 76,56€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_hx_520w.aspx

La spedizione dal "pianeta hardware" fino a 10kg di carico costa 10€, e pagando con bonifico anticipato non hai spese aggiuntive (solo 1€ del bonifico appunto).

Con 87,56€ potevi prendere un HX 520W...

Comunque ora l'hai acquistato, va bene anche il Modu82+, da CHL sono veloci e sono piuttosto sicuro che presso il punto vendita tu possa pagare in contanti (ci sono andato una sola volta, non ricordo più come ho pagato, ma mi sembra in contanti).

Il tuo pc è ottimo, io avrei scelto un'altra motherboard (DFI UT X58 T3eH8, se il budget lo permette), ma anche la P6T va benissimo, solo che io preferisco altre marche ad asus ;)


pgp

jumper85
29-07-2009, 11:48
L' enermax esteticamente mi ha preso di più rispetto al Corsair, per quanto riguarda invece la DFI LAN Party UT X58 è una bella motheboard, ma rispetto alla Asus Rampage 2 Extreme, non ha dove andare :D. Per me l' asus non è assolutamente fra i migliori marchi, diciamo che è più commerciale e conosciuta rispetto ad altri marchi, per il resto con 220€ non ho trovato una motheboard esteticamente carina e con un panello posteriore decente. Poi alla fine sono gusti :)


N.B Sono molto diffidente e non dò contanti se non ho la mercie... alla fine 5 - 10€ di contrassegno non mi cambiano la vita :), tornando all' alimentatore, penso che non sfrutterò nemmeno i 420W, certo a livello di potenza con un 500W non ci sono paragoni, sopratutto se ha lo stesso costo. Inoltre se la memoria non mi inganna, L' enermax non è nata ora come la corsair (intendo nela progettazione degli alimentatori), la corsair ha sempre lavorato sui moduli di ram come l' enermax (apparte qualche case) sugli alimentatori. Poi non so, coreggetemi se sbaglio :) ormai tutti fanno tutto no?

pgp
29-07-2009, 12:47
L' enermax esteticamente mi ha preso di più rispetto al Corsair, per quanto riguarda invece la DFI LAN Party UT X58 è una bella motheboard, ma rispetto alla Asus Rampage 2 Extreme, non ha dove andare :D. Per me l' asus non è assolutamente fra i migliori marchi, diciamo che è più commerciale e conosciuta rispetto ad altri marchi, per il resto con 220€ non ho trovato una motheboard esteticamente carina e con un panello posteriore decente. Poi alla fine sono gusti :)

Io parlavo della UT X58 solo perchè è la migliore per l'overclock, non era una questione estetica :D E' la migliore X50 esistente imho (non ha nulla da invidiare neppure alla EVGA sli classified).

Immaginavo che volessi usare il contrassegno, io all'inizio da pensavo così, ora invece faccio acquisti anche grossi (600-800€) senza contrassegno, ma solo con un pacco assicurato.

Sotto i 100-150€ poi, pacco non assicurato (se possibile però evito le poste e preferisco il corriere).


pgp

pgp
29-07-2009, 12:50
Inoltre se la memoria non mi inganna, L' enermax non è nata ora come la corsair (intendo nela progettazione degli alimentatori), la corsair ha sempre lavorato sui moduli di ram come l' enermax (apparte qualche case) sugli alimentatori. Poi non so, coreggetemi se sbaglio :) ormai tutti fanno tutto no?

Enermax non produce memorie, si limita solo ad alimentatori e ventole.
Corsair invece nasce come produttore di memorie di ogni tipo e ora produce anche impianti a liquido per processori, moduli di disspazione per ram, e in futuro anche case per pc.
Gli alimentatori non sono un prodotto Made in Corsair, sono, a seconda dei modelli, Seasonic o CWT rimarchiati.


pgp

jumper85
29-07-2009, 14:15
Mi è arrivata la scheda madre, il processore e l' hard disk, per quanto riguarda il processore la confezione è integra e l' hard disk praticamente è messo sottovuoto, ma ho dei dubbi riguardo la motheboard. Ho notato che il sachettino che contiene la scheda madre non ha un nastro adesivo che sigilla, è soltanto piegato in due, è normale? :(

pgp
29-07-2009, 14:46
Ora mi sembra di ricordare che è normale che il sacchetto non abbia del nastro e che sia solo piegato.


pgp

jrambo92
29-07-2009, 14:52
Ora mi sembra di ricordare che è normale che il sacchetto non abbia del nastro e che sia solo piegato.


pgp

Si confermo.

jumper85
29-07-2009, 15:05
Per fortuna, adesso posso dormire sogni sereni, :ronf:

C'è differenza fra AMD e Intel? io ho sempre trattato CPU AMD :)

jrambo92
29-07-2009, 15:07
C'è differenza fra AMD e Intel?

In che senso?

pgp
29-07-2009, 15:07
Per fortuna, adesso posso dormire sogni sereni, :ronf:

C'è differenza fra AMD e Intel? io ho sempre trattato CPU AMD :)

La CPU non ha i pin :stordita:

Il Cool'n quite si chiama EIST (SpeedStep) e C1E

Non puoi regolare il moltiplicatore dell'HT Link


pgp

jumper85
29-07-2009, 15:16
La CPU non ha i pin :stordita:

Il Cool'n quite si chiama EIST (SpeedStep) e C1E

Non puoi regolare il moltiplicatore dell'HT Link


pgp

AMD di qualità, potenza etc è identica all' Intel?

jrambo92
29-07-2009, 16:09
AMD di qualità, potenza etc è identica all' Intel?

Identica o quasi ai Core2 Quad, dipende dalle applicazioni ottimizzate o meno per le rispettive architetture, in genere se la battono ad armi pari.
L'unico superiore è il Core i7 per potenza.
Se per qualità intendi quella dei dissipatori boxed è superiore ad Intel.

pgp
29-07-2009, 16:29
AMD di qualità, potenza etc è identica all' Intel?

Difficile parlare di qualità nei processori, qui non esistono marche buone e marche "cinesi", esiste Intel ed esiste AMD.

Come potenza un Phenom x4 può essere confrontato con un Core 2 Quad, ovviamente i7 non ha rivali (neppure nel prezzo).
Poi ovviamente ci sono programmi in cui Intel va meglio, o viceversa:
nel 3DMark 06 AMD è migliore di Intel (parlo dempre di Phenom vs Core 2), mentre nel vantage vince Intel.
Nel Superpi c'è un abisso di differenza (in favore di Intel), ma questo non rispecchia le reali prestazioni del processore.


pgp

jrambo92
29-07-2009, 16:35
Nel Superpi c'è un abisso di differenza (in favore di Intel), ma questo non rispecchia le reali prestazioni del processore.


Infatti dipende dalle applicazioni, a chi sta più simpatica Intel va meglio su processori Intel o viceversa, tanto nell'uso comune sono differenze impercettibili.

Come ti dicevo nel mio primo post, se con il PC elabori audio, non ti servono più di 2 core.
Dovresti pensare anzi, ad una scheda audio professionale.
Per questo gli acquisti vanno fatti tenendo in considerazione il prezzo e le proprie esigenze, non il meglio del meglio (per cosa poi...) ;)

jumper85
29-07-2009, 21:24
Sera, è normale che l' Intel i7 non abbia pin sotto al processore?

Una volta poggiato il processore nel socket, è normale che ho trovato difficoltà nello spingere l' asta che chiude il socket?

vi pongo questa domanda perchè ho notato che l' asticina di bloccaggio è leggermente curva :(

Ho aperto e ciuso il socket un 3 volte, perchè non capivo il perchè l' asta di blocaggio rimanesse leggermente curva , spero di non avere causato danni alla CPU :(

jrambo92
29-07-2009, 21:32
Si è normale che non abbia PIN sotto la CPU perchè è di tipo LGA, non PGA come i Pentium 4 per esempio.
Infatti i PIN sono sul socket della scheda madre, sotto al processore restano i contatti, hanno invertito i ruoli.

Se la CPU l'hai montata correttamente, cioè facendo combaciare l'angolino dorato con quello segnato sul socket, vai tranquillo.
All'inizio è un po' duretta la leva, ma dopo un bel po' di sostituzioni vedrai che si allenta.
Assicurati di aver posizionato prima bene la CPU per chiudere la protezione del socket e la levetta, altrimenti rischi di danneggiare i PIN presenti sul socket.

K Reloaded
29-07-2009, 21:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898