ivanigor
25-07-2009, 23:43
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di qui dopo aver letto un interessantissimo dibattito per l'argomento qui in titolo, solo che è un pò datato ormai e riguarda misure differenti.
Dovrei cambiare gomme, ormai sono 4 anni e mezzo che l'auto "indossa" le goodyear ealge ntc (mi pare sia questa la sigla) e posso riportarvi la mia esperienza: sono andate (e ancora vanno) bene sull'asciutto, buon grip anche in curva, senza eccedere, sul bagnato buone anche in frenata ma non altrettanto in merito all'acquaplaning, qui sono state un pò carenti, a velocità un pò allegre.
Da quanto sentito dire la grande marca non garantisce necessariamente gran risultato: le michelin mi risulterebbe che tendono a indurire presto (in questo caso le PE2) anche se son buone per l'acquaplaning; le bridgestone er300 sembrano buone per 25k/30k km ca ma poi degradano (al contrario invece di michelin); le yokohama c-drive buone ma durano molto poco; le pirelli qualunque metti non sembrano cosi performanti (parlo di modelli per la mia misura almeno); le continental me le hanno sconsigliate per mediocrità su bagnato. Le goodyear F1 GS-D3 mi han detto che hanno una intelaiatura che tende a deformarsi, al contrario di michelin che in questo è il top (ma come vanno queste ealge? Nella gamma goodyear ce ne sono di meglio per la mia misura? Ho cmq letto che la goodyear avrebbe migliorato di molto la spalla, l'intelaiatura...bah:stordita: ). Le dunlop sp fast response pochi le conoscono, sembrano molto ben recensite ovunque, ma ne so poco per esperienza extra-web.
Vorrei orientare le scelta per un gomma che abbia ottima tenuta asciutto/bagnato e in curva, ottima frenata asciutto/bagnato e buona se non ottima contro l'acquaplaning; in secondo piano metto durata (almeno 30.000 km); in terzo piano la rumorosità. In quarto il prezzo :)
Di quelle dette che mi sapete dire? Nella mia misura, nell'ambito di marche e modelli che rientrano nelle "turistiche" ce ne sono invece di meglio? Quali?
Vorrei infine aggiungere due considerazioni su dunlop e su hankook 12evo k110: nella gamma estive ultra high-performance, la dunlop presenta la Dunlop sp sport maxx, che a guardar bene ha un disegno molto simile alla hankook ventus 12evo k110, con la differenza che mi risulta che la dunlop non abbia gomme per la misura 195/50R15 mentre la hankook le ha e come. Inoltre, molti mi han detto che la hankook è un gradino sotto le michelin, le bridgestone, le yokohama, le continental, ma è davvero cosi? Ci sono recensioni che parlano di pluri-premiazioni per tale pneumatico. Se è lecito e non è pubblicità occulta vi posto il link a richiesta.
Beh, aspetto vostri consigli, pareri, esperienze soprattutto!;)
Ciao e grazie:)
sono nuovo di qui dopo aver letto un interessantissimo dibattito per l'argomento qui in titolo, solo che è un pò datato ormai e riguarda misure differenti.
Dovrei cambiare gomme, ormai sono 4 anni e mezzo che l'auto "indossa" le goodyear ealge ntc (mi pare sia questa la sigla) e posso riportarvi la mia esperienza: sono andate (e ancora vanno) bene sull'asciutto, buon grip anche in curva, senza eccedere, sul bagnato buone anche in frenata ma non altrettanto in merito all'acquaplaning, qui sono state un pò carenti, a velocità un pò allegre.
Da quanto sentito dire la grande marca non garantisce necessariamente gran risultato: le michelin mi risulterebbe che tendono a indurire presto (in questo caso le PE2) anche se son buone per l'acquaplaning; le bridgestone er300 sembrano buone per 25k/30k km ca ma poi degradano (al contrario invece di michelin); le yokohama c-drive buone ma durano molto poco; le pirelli qualunque metti non sembrano cosi performanti (parlo di modelli per la mia misura almeno); le continental me le hanno sconsigliate per mediocrità su bagnato. Le goodyear F1 GS-D3 mi han detto che hanno una intelaiatura che tende a deformarsi, al contrario di michelin che in questo è il top (ma come vanno queste ealge? Nella gamma goodyear ce ne sono di meglio per la mia misura? Ho cmq letto che la goodyear avrebbe migliorato di molto la spalla, l'intelaiatura...bah:stordita: ). Le dunlop sp fast response pochi le conoscono, sembrano molto ben recensite ovunque, ma ne so poco per esperienza extra-web.
Vorrei orientare le scelta per un gomma che abbia ottima tenuta asciutto/bagnato e in curva, ottima frenata asciutto/bagnato e buona se non ottima contro l'acquaplaning; in secondo piano metto durata (almeno 30.000 km); in terzo piano la rumorosità. In quarto il prezzo :)
Di quelle dette che mi sapete dire? Nella mia misura, nell'ambito di marche e modelli che rientrano nelle "turistiche" ce ne sono invece di meglio? Quali?
Vorrei infine aggiungere due considerazioni su dunlop e su hankook 12evo k110: nella gamma estive ultra high-performance, la dunlop presenta la Dunlop sp sport maxx, che a guardar bene ha un disegno molto simile alla hankook ventus 12evo k110, con la differenza che mi risulta che la dunlop non abbia gomme per la misura 195/50R15 mentre la hankook le ha e come. Inoltre, molti mi han detto che la hankook è un gradino sotto le michelin, le bridgestone, le yokohama, le continental, ma è davvero cosi? Ci sono recensioni che parlano di pluri-premiazioni per tale pneumatico. Se è lecito e non è pubblicità occulta vi posto il link a richiesta.
Beh, aspetto vostri consigli, pareri, esperienze soprattutto!;)
Ciao e grazie:)