PDA

View Full Version : scelta pneumatici 195/50R15 per Polo


ivanigor
25-07-2009, 23:43
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di qui dopo aver letto un interessantissimo dibattito per l'argomento qui in titolo, solo che è un pò datato ormai e riguarda misure differenti.
Dovrei cambiare gomme, ormai sono 4 anni e mezzo che l'auto "indossa" le goodyear ealge ntc (mi pare sia questa la sigla) e posso riportarvi la mia esperienza: sono andate (e ancora vanno) bene sull'asciutto, buon grip anche in curva, senza eccedere, sul bagnato buone anche in frenata ma non altrettanto in merito all'acquaplaning, qui sono state un pò carenti, a velocità un pò allegre.
Da quanto sentito dire la grande marca non garantisce necessariamente gran risultato: le michelin mi risulterebbe che tendono a indurire presto (in questo caso le PE2) anche se son buone per l'acquaplaning; le bridgestone er300 sembrano buone per 25k/30k km ca ma poi degradano (al contrario invece di michelin); le yokohama c-drive buone ma durano molto poco; le pirelli qualunque metti non sembrano cosi performanti (parlo di modelli per la mia misura almeno); le continental me le hanno sconsigliate per mediocrità su bagnato. Le goodyear F1 GS-D3 mi han detto che hanno una intelaiatura che tende a deformarsi, al contrario di michelin che in questo è il top (ma come vanno queste ealge? Nella gamma goodyear ce ne sono di meglio per la mia misura? Ho cmq letto che la goodyear avrebbe migliorato di molto la spalla, l'intelaiatura...bah:stordita: ). Le dunlop sp fast response pochi le conoscono, sembrano molto ben recensite ovunque, ma ne so poco per esperienza extra-web.
Vorrei orientare le scelta per un gomma che abbia ottima tenuta asciutto/bagnato e in curva, ottima frenata asciutto/bagnato e buona se non ottima contro l'acquaplaning; in secondo piano metto durata (almeno 30.000 km); in terzo piano la rumorosità. In quarto il prezzo :)
Di quelle dette che mi sapete dire? Nella mia misura, nell'ambito di marche e modelli che rientrano nelle "turistiche" ce ne sono invece di meglio? Quali?
Vorrei infine aggiungere due considerazioni su dunlop e su hankook 12evo k110: nella gamma estive ultra high-performance, la dunlop presenta la Dunlop sp sport maxx, che a guardar bene ha un disegno molto simile alla hankook ventus 12evo k110, con la differenza che mi risulta che la dunlop non abbia gomme per la misura 195/50R15 mentre la hankook le ha e come. Inoltre, molti mi han detto che la hankook è un gradino sotto le michelin, le bridgestone, le yokohama, le continental, ma è davvero cosi? Ci sono recensioni che parlano di pluri-premiazioni per tale pneumatico. Se è lecito e non è pubblicità occulta vi posto il link a richiesta.
Beh, aspetto vostri consigli, pareri, esperienze soprattutto!;)
Ciao e grazie:)

Valuk
25-07-2009, 23:52
Io proverei le Hankook, fino a poco tempo fa le avevo su 3 macchine a casa, testate su asciutto, bagnato... sempre ottime, a velocità codice non hai di certo problemi e come prezzo sono anche competitive:)

ivanigor
28-07-2009, 09:19
Sembrerebbe che le hankook hanno come difetto principale quello di assumere una forma piatta nella zona di stazionamento a terra, dopo qualche giorno che sono ferme; per cui opterei a questo punto solo tra grandi marche

Luca69
28-07-2009, 13:09
io sulla mia Saab ho montato le Hankook 205/55 R16 ma la versione XL (quelle per carico maggiore) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando l'auto ferma :D
E confermo l'ottimo comportamento anche sul bagnato (auto 2000 turbobenza con 185CV).

Estero
28-07-2009, 13:20
Io ho messo da qualche mese delle goodyear eagle f1 e sono soddisfatto.

!fazz
28-07-2009, 14:54
per la tua misura ci sono le ottime t1r della toyo

Zappz
28-07-2009, 15:47
per la tua misura ci sono le ottime t1r della toyo

uppo, ottime gomme come qualita'/prezzo!

djufuk87
28-07-2009, 21:12
per la tua misura ci sono le ottime t1r della toyo

In questa misura andrei di toyo.... 50€ a gomma e sbaragliano la concorrenza (sempre in questa misura eh)!

MIKIXT
28-07-2009, 22:05
io sulla mia Saab ho montato le Hankook 205/55 R16 ma la versione XL (quelle per carico maggiore) e non ho riscontrato nessun problema anche lasciando l'auto ferma :D
E confermo l'ottimo comportamento anche sul bagnato (auto 2000 turbobenza con 185CV).

io ho le Hankook Ventus S1 evo 205/45 R16 e vanno alla grande...anche a monza :D

ivanigor
29-07-2009, 09:30
Grazie ragazzi per le risposte;
volevo domandare a Luca69 che modello di hankook ha messo;

ad Estero volevo raffrontare i pareri letti e sentiti e cioàè che le F1 sembrerebbero uscire in derapata in curve prese vivacemente e soprattutto non essere molto prestazionali sul bagnato specialmente dopo metà consumo. Spero non sia cosi...

!fazz e djufuk87, per le toyo mi risulta che si consumano mooooolto rapidamente, con notevole successivo calo di prestazioni...

MIKIXT, le S1 le hai volutamente scelte dopo aver anche preso in considerazione le ventus 12evo k110? Se si perchè?

Grazie, ciao :)

Zappz
29-07-2009, 10:17
le toyo si consumano in fretta su auto sportive, con la tua se le giri nel momento giusto ci dovresti fare 30k km.

MIKIXT
29-07-2009, 13:09
MIKIXT, le S1 le hai volutamente scelte dopo aver anche preso in considerazione le ventus 12evo k110? Se si perchè?


certo, avevo considerato sia le v12evo che le rs2

le v12 le ho scartate perchè sono direzionali, invece io preferivo le asimetriche (più silenziose, meno tendenza a "copiare" le imperfezioni dell'asfalto)

le rs2 invece sono fin troppo prestazionali ed avevo paura che durassero troppo poco (magari le provo al prossimo cambio gomme :D )

le s1 com prestazioni si piazzano a cavallo tra le v12 e le rs2, però non so se le trovi nella tua misura, perchè ci sono in misure abbastanza grandi (le mie mi pare siano tra le più piccole che fanno)

djufuk87
29-07-2009, 23:06
!fazz e djufuk87, per le toyo mi risulta che si consumano mooooolto rapidamente, con notevole successivo calo di prestazioni...


Sulla polo almeno 30.000km li fai...

Un mio amico in misura 215/45 ZR 17 li ha portati quasi alla tela e tenevano ancora egregiamente... persino sul bagnato con nostro immenso stupore.

Johnn
29-07-2009, 23:16
Per scegliere le gomme io ho dato una letta anche ai test Adac:

http://www.adac.de/Tests/Reifentests/default.asp?id=913&location=2_Tests

(Una traduzione automatica con Google è sufficiente per capire come è andato il test).

Luca69
30-07-2009, 16:48
Grazie ragazzi per le risposte;
volevo domandare a Luca69 che modello di hankook ha messo;


Il modello esatto é
Hankook Ventus Prime K105 205/50 R16 91W XL
montate su una Saab 2000 turbo benzina su consiglio del meccanico Saab :D :D
al momento ci ho fatto circa 5000km e sono molto soddisfatto

rip82
30-07-2009, 17:31
Io sull'Ibiza mi sono trovato malissimo con le Dunlop SP2000 di primo equipaggiamento, dure, rumorose e durate 37000Km, mentre sono piu' che entusiasta delle Michelin Pilot Exalto PE2 che ho su adesso, tengono molto piu' delle Dunlop, sono silenziose e la previsione e' di cambiarle intorno ai 50000Km, dato che sono intorno ai 45000 e ce n'e' ancora.
Non so se le Michelin induriscano col tempo, le mie hanno meno di un anno e mezzo, non penso che faremo in tempo a vederle indurire, mentre e' abbastanza vero sulle Energy, ma tanto la W124 e' lenta e paciosa, quindi non costituisce un problema.

djmattm
30-07-2009, 20:09
In molti parlan bene delle Exalto ma costano una fortuna, siccome anche io devo cambiare gomme sono convinto al 99% a prendere le Toyo, mi han detto che tengono benissimo, poi da calde:sofico: :sofico:

MIKIXT
30-07-2009, 20:16
si però ste toyo hanno la carcassa fatta di cartone... :muro:

!fazz
30-07-2009, 21:26
si però ste toyo hanno la carcassa fatta di cartone... :muro:
guarda che non sono per niente male sono più che ottime

MIKIXT
30-07-2009, 21:39
guarda che non sono per niente male sono più che ottime

le ho usate anche io (proxes t1r)...tengono bene ma la spalla è poco rigida e tende a consumarsi parecchio!

djufuk87
31-07-2009, 23:00
La carcassa delle toyo è buona e a contrario di molte altre è difficile da bollare... In misure così la spalla è di rigidezza mediocre, ma su modelli con la spalla rinforzata va bene!

Se uno cerca spalla rigida e precisione deve prendere toyo PX4... però l'handling sul bagnato è penalizzato molto..
la botte piena e la moglie ubriaca si ha solo dalle potenza re050 in su :asd:

3NR1C0
02-08-2009, 19:12
In molti parlan bene delle Exalto ma costano una fortuna, siccome anche io devo cambiare gomme sono convinto al 99% a prendere le Toyo, mi han detto che tengono benissimo, poi da calde:sofico: :sofico:

Non delle Exalto, ma delle Pilot Exalto 2.

Io ci ho fatto circa 50000km (le devo cambiare perchè sono quasi al limite consentito per legge) però non trovo assolutamente indurimento, chiaro che non hanno il grip dei primi gg., ma dopo 4 anni vanno ancora molto bene.

Per quanto mi riguarda le ricomprerei ad occhi chiusi, valgono i soldi che costano e cmq su gommadiretto non costan così care mi pare