ancio
25-07-2009, 22:40
Ciao a tutti, dunque, sono ormai un paio di anni che non seguo più tutte le uscite di nuovi componenti e prezzi... insomma oggi non saprei priìoprio cosa prendere...
Dunque, al momento possiedo una configurazione di questo tipo...
Athlon64 x2 4800+
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert (acquistata due settimane dopo la sua uscita)
2Gb ram ddr400 geil
Point of view 8800 GTX 768Mb ram
alimentatore Enermax revolution 85+ 1250w
2 WD velociraptor 150Gb in raid0 (windows app, giochi)
2 seagate 750Gb (per archiviazione)
creative X-Fi Elite Pro
cd-writer plextor - dvd writer pioneer
case Cooler Master CM Stacker
monitor Samsung SyncMaster 245b 24''
Dunque, fermorestando che questa configurazione mi da ancora una certa quantità di soddisfazioni con i giochi, negli ultimi mesi ho dovuto iniziare ad abbassare dettagli anti-aliasing texture, e quant'altro per riuscire ad ottenere delle prestazioni accettabili (il tutto mantenendo fissa la risoluzione a 1920x1200)
Stavo quindi pensando ad un upgrade che mi porti ad avere un computer che mi duri dal punto di vista mobo cpu per almeno un paio di anni... e magari anche di più...
La scheda video la cambierò a ottobre novembre, o comunque, quando ci saranno le vga con supporto alle dx11, quindi ora resta quella che ho (che non va affatto male)...
L'ali l'ho cambiato di recente e ho preso una cosa decisamente esagerata, ma pensata per un eventuale futuro sli o tri-sli
Il reparto dischi non si tocca e va bene così, l'unica cosa sarà la vendita dei 2 dischi da 750 per dei 1.5Tb, ma per quello c'è tempo... le unità ottiche restano, ma comunque hanno un prezzo irrisorio e si cambiano in un attimo...
La scheda audio ovviamente resta in quanto decisamente recente ed infine il monitor resta, ma se anche cambiasse (con il tempo) sarebbe per il passaggio ad un 30'' quindi la scheda video dovrà essere adeguata a spingere una risoluzione maggiore, ma questo è un problema che mi porrò più avanti...
Ma ora veniamo all'utilizzo... il pc lo uso prevalentemente per giocare ad un po' di tutto... ma lo uso anche per fare modellazione solida e disegno CAD... inoltre sto discutendo con i miei capi di poter attivare una licenza per me per poter usare a casa MasterCam (per chi non lo sapesse, in due parole, è un software per creare i programmi che fanno funzionare le macchine CNC)... che richiede una buona potenza di calcolo sopratutto quando vengono generati i percorsi utensile
L'upgrade... vorrei cambiare al momento mobo cpu e ram il budget non è definito, ma direi in ogni caso di non sforare il tetto dei 1000 euri meglio se 800 ma se ne vale la pena se ne può parlare...
Al momento ho guardato le soluzioni basate su intel i7, ma non so decidermi, meglio un 920 o un 950 ? e poi, non so su che mobo buttarmi, mi piacerebbe fare un po di OC (con la attuale configurazione mi ci sono divertito molto appena la presi, poi ho trovato il mio limite e mi sono fermato) quindi pensavo a DFI, o evga, ma proprio sono indeciso e quindi valuto anche altre proposte...
Fino ad ora ho sempre avuto AMD (sarebbe il primo intel) e mi sono sempre piaciuti, ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma come siamo messi con gli attuali processori ? Le prendono di brutto dagli i7 ?? Vale la pena di spendere di più per una configurazione basata su intel rispetto ad una basata su AMD ???
Vorrei infine passare alla ram, pensavo... per gli intel ovviamente ddr3, magari un kit da 6Gb 3x2... ma ovviamente dovrei passare ad un sistema a 64bit... domanda, ma windows 7 a 32 bit, avrà ancora problemi con più di un certo quantitativo di ram ????
Per la soluzione AMD invece la ram sfrutterebbe ancora il dual channel quindi kit da 2 banchi... per un totale di 4Gb ???
Ragazzi mi serve proprio una mano, non so dove andare a sbattere la testa... e non faccio preferenze per amd o intel (ovviamente se spendo meno e sono ben spesi, sono soldi in più non spesi che non escono dalla banca)
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiii
Enrico
Dunque, al momento possiedo una configurazione di questo tipo...
Athlon64 x2 4800+
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert (acquistata due settimane dopo la sua uscita)
2Gb ram ddr400 geil
Point of view 8800 GTX 768Mb ram
alimentatore Enermax revolution 85+ 1250w
2 WD velociraptor 150Gb in raid0 (windows app, giochi)
2 seagate 750Gb (per archiviazione)
creative X-Fi Elite Pro
cd-writer plextor - dvd writer pioneer
case Cooler Master CM Stacker
monitor Samsung SyncMaster 245b 24''
Dunque, fermorestando che questa configurazione mi da ancora una certa quantità di soddisfazioni con i giochi, negli ultimi mesi ho dovuto iniziare ad abbassare dettagli anti-aliasing texture, e quant'altro per riuscire ad ottenere delle prestazioni accettabili (il tutto mantenendo fissa la risoluzione a 1920x1200)
Stavo quindi pensando ad un upgrade che mi porti ad avere un computer che mi duri dal punto di vista mobo cpu per almeno un paio di anni... e magari anche di più...
La scheda video la cambierò a ottobre novembre, o comunque, quando ci saranno le vga con supporto alle dx11, quindi ora resta quella che ho (che non va affatto male)...
L'ali l'ho cambiato di recente e ho preso una cosa decisamente esagerata, ma pensata per un eventuale futuro sli o tri-sli
Il reparto dischi non si tocca e va bene così, l'unica cosa sarà la vendita dei 2 dischi da 750 per dei 1.5Tb, ma per quello c'è tempo... le unità ottiche restano, ma comunque hanno un prezzo irrisorio e si cambiano in un attimo...
La scheda audio ovviamente resta in quanto decisamente recente ed infine il monitor resta, ma se anche cambiasse (con il tempo) sarebbe per il passaggio ad un 30'' quindi la scheda video dovrà essere adeguata a spingere una risoluzione maggiore, ma questo è un problema che mi porrò più avanti...
Ma ora veniamo all'utilizzo... il pc lo uso prevalentemente per giocare ad un po' di tutto... ma lo uso anche per fare modellazione solida e disegno CAD... inoltre sto discutendo con i miei capi di poter attivare una licenza per me per poter usare a casa MasterCam (per chi non lo sapesse, in due parole, è un software per creare i programmi che fanno funzionare le macchine CNC)... che richiede una buona potenza di calcolo sopratutto quando vengono generati i percorsi utensile
L'upgrade... vorrei cambiare al momento mobo cpu e ram il budget non è definito, ma direi in ogni caso di non sforare il tetto dei 1000 euri meglio se 800 ma se ne vale la pena se ne può parlare...
Al momento ho guardato le soluzioni basate su intel i7, ma non so decidermi, meglio un 920 o un 950 ? e poi, non so su che mobo buttarmi, mi piacerebbe fare un po di OC (con la attuale configurazione mi ci sono divertito molto appena la presi, poi ho trovato il mio limite e mi sono fermato) quindi pensavo a DFI, o evga, ma proprio sono indeciso e quindi valuto anche altre proposte...
Fino ad ora ho sempre avuto AMD (sarebbe il primo intel) e mi sono sempre piaciuti, ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma come siamo messi con gli attuali processori ? Le prendono di brutto dagli i7 ?? Vale la pena di spendere di più per una configurazione basata su intel rispetto ad una basata su AMD ???
Vorrei infine passare alla ram, pensavo... per gli intel ovviamente ddr3, magari un kit da 6Gb 3x2... ma ovviamente dovrei passare ad un sistema a 64bit... domanda, ma windows 7 a 32 bit, avrà ancora problemi con più di un certo quantitativo di ram ????
Per la soluzione AMD invece la ram sfrutterebbe ancora il dual channel quindi kit da 2 banchi... per un totale di 4Gb ???
Ragazzi mi serve proprio una mano, non so dove andare a sbattere la testa... e non faccio preferenze per amd o intel (ovviamente se spendo meno e sono ben spesi, sono soldi in più non spesi che non escono dalla banca)
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiii
Enrico