View Full Version : Ignorante verso i primi passi
Carletto Emulator
25-07-2009, 22:29
Il titolo è tutto un programma :asd: ...
Mi sono stancato di vistare posti e fare foto con la mia digitale come un giapponese e vederne di buone 1 ogni 20.
Indi mi vorrei buttare a corpo morto nel mondo della Fotografia ma sono proprio a 0
Ho già letto in questo forum delle guide per la fotografia che sicuramente leggere...
Sapete consigliarmi il resto?
Manuali free da scaricare
La macchina :D
E tutto il resto?
Grazie
pobabilmente continuerai a vederne una buona su 20 (non per nulla un tempo si diceva 3 su 36)
http://www.michelevacchiano.com/articoli/i07.pdf
poi dipende dove è il tuo "buona"
Mi sono stancato di vistare posti e fare foto con la mia digitale come un giapponese e vederne di buone 1 ogni 20.
cosa non ti piace nelle restanti 19???
ilguercio
26-07-2009, 15:19
pobabilmente continuerai a vederne una buona su 20 (non per nulla un tempo si diceva 3 su 36)
http://www.michelevacchiano.com/articoli/i07.pdf
poi dipende dove è il tuo "buona"
Io ne vedo buona 1 su 20 ancora adesso dopo oltre un'anno di "esperienza".
E non sono proprio a digiuno di tecnica.
Ergo,il problema sta da altra parte;)
Ah,son decisamente d'accordo con l'articolo.
Quello che fa cagare va distrutto...
Halavisi
26-07-2009, 16:23
Infatti Carletto chiedeva anche di manuali online.
SuperMariano81
26-07-2009, 16:27
Il titolo è tutto un programma :asd: ...
Mi sono stancato di vistare posti e fare foto con la mia digitale come un giapponese e vederne di buone 1 ogni 20.
Indi mi vorrei buttare a corpo morto nel mondo della Fotografia ma sono proprio a 0
Ho già letto in questo forum delle guide per la fotografia che sicuramente leggere...
con la compatta in 3 anni ho fatto poco meno di 20.000 scatti.
con la refelx in poco più di un anno ho fatto quasi 12.000 scatti :stordita:
Solo a londra ho scattato 10gb di materiale :stordita: :fagiano:
Sapete consigliarmi il resto?
Manuali free da scaricare
La macchina :D
E tutto il resto?
Grazie
Resto:
In Aritmetica il resto denota la quantità da sottrarre a un dividendo al fine di renderlo divisibile per un divisore. Insieme al quoziente, il resto è uno dei risultati della divisione inesatta.
A non è questo? dicci qualcosa di più te allora.
Esempio cosa ti piace scattare, perchè vuoi passare da compatta a reflex, hai intenzione di spendere soldi negli anni prossimi o il tuo budget si ferma qui....
ilguercio
26-07-2009, 16:29
Infatti Carletto chiedeva anche di manuali online.
I manuali lasciano il tempo che trovano.
Se vuoi produrre buone immagini un manuale vale l'altro visto che alla fine dicono tutti le stesse cose.
L'importante è osservare chi sa fotografare,sperimentare e non lasciarsi scappaare nessuna occasione per fare foto.
1 su 20 con il digitale, in quanto non da limiti di scatti e costi e ti porta a scattare molto, non è neanche malaccio secondo me :D
I manuali possono dare qualche nozione di base, i forum e le foto in essi pubblicate ancora meglio... l'esperienza ti porterà semplicemente a non scattare più alcune foto in quanto saprai a priori che non avranno il risultato desiderato.
ilguercio
26-07-2009, 17:02
l'esperienza ti porterà semplicemente a non scattare più alcune foto in quanto saprai a priori che non avranno il risultato desiderato.
*
Ecco,speriamo di arrivare a questa fase;)
Halavisi
26-07-2009, 19:32
*
Ecco,speriamo di arrivare a questa fase;)
E' vero fino ad un certo punto, perché sono d'accordo che l'esperienza insegna, ma insegna anche la tecnica, ovvero la teoria che sta alla base di tutte le cose. Altrimenti non esisterebbero le scuole di fotografia. Un fotografo professionista può rendere interessante anche un accendino posato sul tavolo (che è la cosa meno interessante che vedo adesso sulla mia scrivania), mentre un principiante può rendere inutile anche la foto di un elefante che va su un monociclo, per dire.
ilguercio
26-07-2009, 19:48
E' vero fino ad un certo punto, perché sono d'accordo che l'esperienza insegna, ma insegna anche la tecnica, ovvero la teoria che sta alla base di tutte le cose. Altrimenti non esisterebbero le scuole di fotografia. Un fotografo professionista può rendere interessante anche un accendino posato sul tavolo (che è la cosa meno interessante che vedo adesso sulla mia scrivania), mentre un principiante può rendere inutile anche la foto di un elefante che va su un monociclo, per dire.
Se la foto fa cagare fa cagare e lo dovresti sapere prima di premere il pulsante.
Halavisi
26-07-2009, 20:15
Se la foto fa cagare fa cagare e lo dovresti sapere prima di premere il pulsante.
Non c'è dubbio, e infatti l'ho detto che sono d'accordo. Ma per dire, uno stesso soggetto, identico, fotografato da me e da chessò, Bresson, saranno ben diversi.
*
Ecco,speriamo di arrivare a questa fase;)
si ci arriva, si ci arriva...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.