PDA

View Full Version : Ventolina su acer aspire 5672wlmi


LadySky89
25-07-2009, 22:01
La versione con 1 solo giga di ram e la mobility x1400...
Il mio ha 3 anni e solo adesso l'hd si è danneggiato... non sono sicura ma magari la colpa è delle temperature... (50idle-65lavoro-giochi non so xD -- per VGA e CPU // 49idle-52lavoro-59stress-giochi non so -- per HDD seagate // queste sono le temperature di sti giorni con ventilatore accesa)
A questo proposito ho notato che la ventolina fa alla massima velocità abbastanza raramente, mentre se si attivasse più spesso magari anche senza ventilatore avrei temperature più basse di queste... Voi che dite? Sto nella norma? Anni addietro raggiungevo i 55 per cpu e molto meno per hdd sotto stress! Sarebbe vantaggioso aumentare la frequenza e la velocità della ventolina? Se si come?

elam88
26-07-2009, 07:23
l' hard disk sta a 50 in idle e 65 nella fase di lavoro?
Se è così è decisamente alta, il mio hd sta a 42-45 in idle e 48 durante le fasi di lavoro, ma solo in questi giorni di caldo, altrimenti sta sempre intorno ai 42-45 anche a lavoro.

LadySky89
26-07-2009, 13:53
65 è la temperatura della cpu...
50-54 in fase di lavoro per l'hdd.....
il portatile ha 3 anni, l'hdd è danneggiato ti saprò dire le temperature del nuovo quando lo avrò... più di cosi nemmeno io so spiegarmi perchè ho temperature cosi alte, è il motivo per cui sto chiedendo qui.... anche io avevo temperature come le tue, periodo estivo compreso, fino all'anno scorso, nonostante a casa mia ci sia moltissimo caldo..

luposelva
26-07-2009, 14:41
65° per la cpu possono anche andar bene se sotto stress, mentre 54° per l'hdd è un po' troppo alta.

LadySky89
26-07-2009, 20:20
si 65 li fa sotto stress, ad esempio giocando o facendo test impegnativi per il pc.... Quella dell'hdd arriva a 54 in situazioni di lavoro continuo e leggero, in situazioni di stress la temperatura sale gradualmente fino ai 59... adesso sto in idle, finito di giocare a EE2, con più di 30 gradi in casa ed è stato tutto il tempo fermo a 51... spero che dipenda dal fatto che è danneggiato....
qualcuno sa aiutarmi o consigliarmi?

luposelva
26-07-2009, 21:30
Cè poco da fare, se in questi 3 anni ne hai fatto un uso intenso l'hdd si è logorato, la cpu non credo perche' 65° d'estate possono essere giustificati, puglirli le ventole dalla polvere ne gioverebbe, cmq io sconsiglio di aquistare portatili quando si vuol giocare con giochi stressano il pc.

LadySky89
28-07-2009, 13:01
ho già in mente di comprare un pc da tavolo per giocare, mentre questo lo uso per internet, per svaghi leggeri e per spostarlo di camera.. magari anche come piccolo server solo per me e pochi altri... sicuramente non più per giochi pesanti di oggi, voglio che viva a lungo.

dici che col nuovo hdd le temperature saranno di nuovo normali? la ventola l'ho pulita 2 mesi fa, non appena monto il nuovo hdd gli do una seconda pulita.
la cpu comunque se non la sforzo sta tranquillamente sotto i 55 gradi anche d'estate... temperatura normalissima che ha sempre avuto da quando l'ho acquistato...

luposelva
28-07-2009, 13:28
55° per la cpu d'estate van bene, se gli metti l'hdd nuovo senz'altro la temp. di lavoro dovrebbe scendere sotto i 50°.
Fai bene a comprare un desktop per giocare e destinare il laptop a lavori piu' leggeri.

LadySky89
29-07-2009, 18:33
55° per la cpu d'estate van bene, se gli metti l'hdd nuovo senz'altro la temp. di lavoro dovrebbe scendere sotto i 50°.
Fai bene a comprare un desktop per giocare e destinare il laptop a lavori piu' leggeri.

speriamo.. :)

per quanto riguarda l'hdd nuovo ho alcuni piccoli dubbi, magari tu sai aiutarmi..
Ho intenzione di prendere seagate come quello attuale, che alla fine è la migliore marca di hd, ne ho adocchiato uno stupendo da 250gb SATA II a basso prezzo, 7200 rpm 16 mb di cache certificato S.M.A.R.T.; ma mi chiedevo se la potenza potesse influire sulla temperatura e sul tempo di vita del pezzo e mi chiedevo anche se cambiasse qualcosa da SATA I a SATA II.. cosa mi consigli?

luposelva
30-07-2009, 13:01
Mah io non ne ho avuto mai bisogno non archivio quasi niente,
cmq quello che indichi è una marca che va per la maggiore quindi mi sembrerebbe un buon acquisto. ;)

LadySky89
30-07-2009, 13:10
quello attuale anche è seagate... da 100gb 8mb cache 5400 rpm SATA I..
questo che devo acquistare è diciamo una "evoluzione" è meglio in tutto, spero che come temperature stia come questo 3 anni fa al suo acquisto anche se più potente.. :)
anche io sono abituata a svuotare il disco per archiviare le cose, senza occupare mai tutto lo spazio, 250 giga diciamo che sono per comodità e come marcia in più, anche perchè quando prendo il desktop i giochi andranno tutti la e questo rimarrà come supporto...