agente mm8
25-07-2009, 19:45
Salve a tutti, avendo mio padre molto recentemente comprato un iPhone 16GB e avendo sempre mio padre vinto tempo fa un Mac (che culooooo) ho deciso di studiarmi un po' l'Objective-C per fare qualcosina per l'iPhone. Ho già scaricato il necessario sul Mac, ho fatto partire il tool di sviluppo, ma l'ambiente, non avendo alcuna idea di come fosse l'Objective-C, mi si è presentato alquanto ostico.
Così ho deciso, da fiero utente Linux, di sviluppare prima qualche programma base in Objective-C, e, una volta sviluppata una buona conoscenza del linguaggio, mi sarei buttato sull'iPhone.
Così ho scritto un semplicissimo programma che stampava un Hello World e tutto ok.
Ho poi scritto un file con una classe che estende NSObject e che rappresenta una frazione (naturalmente affiancato da un file di test).
Quando vado a compilare (naturalmente con gcc) il file principale, mi dice di non trovare il file "Foundation/NSObject.h".
In parole povere è come se non possedessi le librerie dell'Objective-C, anche se ho installato il pacchetto "objc2" e "objc2-dbg" (per il debug) da synaptic.
Ho sentito parlare di un certo GNUstep ma non c'ho capito 'na mazza.
Aiuti?
Grazie mille a tutti :)
Così ho deciso, da fiero utente Linux, di sviluppare prima qualche programma base in Objective-C, e, una volta sviluppata una buona conoscenza del linguaggio, mi sarei buttato sull'iPhone.
Così ho scritto un semplicissimo programma che stampava un Hello World e tutto ok.
Ho poi scritto un file con una classe che estende NSObject e che rappresenta una frazione (naturalmente affiancato da un file di test).
Quando vado a compilare (naturalmente con gcc) il file principale, mi dice di non trovare il file "Foundation/NSObject.h".
In parole povere è come se non possedessi le librerie dell'Objective-C, anche se ho installato il pacchetto "objc2" e "objc2-dbg" (per il debug) da synaptic.
Ho sentito parlare di un certo GNUstep ma non c'ho capito 'na mazza.
Aiuti?
Grazie mille a tutti :)