PDA

View Full Version : Zalman MFC1 - Usare fili da 5V per trasportare 12V


Barbolo
25-07-2009, 18:37
Ho uno Zalman MFC1. In ingresso prende 4 ventole con connettori da 3 pin e 2 ventole con "i fili", ossia ha uno specifico buchetto dove inserire i fili manualmente tagliati.
Questi 2 switch per ventole portano o 5 o 12 V.
Non avendo molti fili dentro casa pensavo di tagliare un connettore che ho in cui c'è un molex da 4 pin che si sdoppia in 3 da 3pin ciascuno da 5V. Per intenderci il molex a 4 pin prende l'ingresso rosso e nero.
Il rosso porta 5 V il nero è lo scarico.
Adesso se io uso questi 3 fili (che portano 5V) che ricavo tagliando questo sdoppiatore, e li attacco al rheobus, a 12 V ci saranno problemi?

Dumah Brazorf
25-07-2009, 19:52
No.

Barbolo
26-07-2009, 19:41
me approfitto per chiedere altre due cose:
ma l'unico modo nello zm mfc1 per collegare i due switch da 5v e 12v è quello di avere dei fili tagliati?
Inoltre una delle 6 luci mi "lampeggia" ossia la luce non è stabile, è leggermente intermittente. Sapete aiutarmi? E' piuttosto fastidiosa, cosa posso fare?

Stev-O
26-07-2009, 20:42
perchè non è alla massima tensione possibile cioè 12 V

cosa hai attaccato li ?

cmq dà fastidio ? stacca il led

Barbolo
26-07-2009, 21:30
perchè non è alla massima tensione possibile cioè 12 V

cosa hai attaccato li ?

cmq dà fastidio ? stacca il led

Ci ho attacato la ventola frontale del mio case cm 690 cooler master, quella in dotazione standard. Effettivamente dopo vari tentativi ho scoperto che il problema è la ventola. Sarà perchè ha i 4 led ai lati che assorbono?? (probabile stupidaggine)

Stev-O
26-07-2009, 21:56
non penso proprio

forse la ventola stessa lavora a una tensione inferiore

cioè è liimtata a una tensione leggermente inferiore

cmq prova un attimo un'altra ventola su quel pin tanto per scansare gli equivoci

Barbolo
27-07-2009, 01:23
non penso proprio

forse la ventola stessa lavora a una tensione inferiore

cioè è liimtata a una tensione leggermente inferiore

cmq prova un attimo un'altra ventola su quel pin tanto per scansare gli equivoci

già fatto, è proprio quella "ventola con i led" che da questo problema. Ed è strano perchè è una ventola in dotazione con il case cooler master, le altre sono simili senza led e non danno problemi!! cmq grazie per il tuo aiuto, ho scoperto che non è il rhoebus ma la ventola a dare problemi!!

Stev-O
27-07-2009, 15:16
cmq non è propriamente un "problema"

ma un semplice scompenso resistivo