View Full Version : Configurazione nuovo pc
Ciao a tutti, devo cambiare il mio vecchio pc ma non sono molto esperto e anche guardando el varie configurazioni ci capisco poco
L'utilizzo che devo fare riguarda l'utilizzo di Photoshop, Lightroom, manipolazione video registrati dalla tv (e altri utilizzo ma meno esosi di risorse).
Leggendo le varie configurazioni mi sembrava buono come processore un Pentium dual core 9750, però anche gli i7 non li scarterei; come detto non me ne intendo molto. 32 o 64Bit? Io ho tutti programmi in 32..
Come disco fisso mi vanno bene sui 300 Gb
Scheda video normale, niente di eccezionale..
Budget sui 600/700, anche se non lo pago io :P
Grazie :)
albygamer
25-07-2009, 18:45
AMD Phenom II 940
HD 4870 1Gb Vapor-X
Cooler Master Sileo
Asrock A780GMH/128
Arctic Cooling 64 PRO
Corsair XMS 800Mhz 4Gb DHX
Corsair VX450
Wester Digital 500Gb Caviar Black (AALS)
Masterizzatore Piooner 216-D
da ekey
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x Sapphire 4890 1GB GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I/TVO
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x ASROCK A780GXH/128M
697,80EUR
Grazie, però per abitudine preferirei usare un Pentium al posto dell'Amd... e magari meglio le ram ddr3.. Che mi consigliate?
Lilunyel
26-07-2009, 02:09
Per una configurazione su Core i7 devi avere un budget vicino ai 1000€, meglio se abbondanti, e ad ogni modo avresti dei vantaggi solo in ambito professionale, altrimenti un Phenom II x4 amd o un processore Intel Q9xxx vanno ugualmente alla grande.
La piattaforma AMD è consigliabile (a parte il fatto che costa un po' meno in rapporto alle prestazioni) soprattutto perché sarà supportata più a lungo, mentre il socket 775 della intel è "morto", ovvero se vorrai upgradare il processore non potrai farlo senza cambiare scheda madre (e ram, visto che vorrà dire passare ad un nehalem o AM3). Se non sei uno che upgrada cmq il PC (parlo dal lato CPU), ma che all'occorrenza lo cambia in blocco, allora vai pure col socket 775.
Cmq io ti faccio lo stesso un'ottima configurazione Intel con un Q9550. ;)
Corsair CMPSU-400CXEU 400W
Lian Li PC-7S
2x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB (raid0)
Samsung 500GB HD502HI 5400rpm EcoGreen F2
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Asus Eah4850/htdi/512m PCI-E GLACIATOR FANSINK
Asus P5QL-E P43
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Totale: 650€ da hardware-planet
Se vuoi spendere qualcosina in più, al posto dei due samsung da 320GB, prendi due WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS (in totale con questi due hdd in raid0 ti verrebbe a costare 690€).
PS: le DDR3, oltre a costare di più, al momento non portano alcun beneficio. Nemmeno in triple channel con un Core i7. In futuro si vedrà, ma se volevi ddr3 perché ti aspettavi prestazioni migliori, allora lascia perdere (anche perché sennò dovresti andare o di socket AM3, oppure alzare di molto il tuo budget e puntare su un Core i7).
@Alby & s83m: che GPU gli/le avete messo? :D Probabilmente da quel che si è capito manco ci giocherà... già una HD4850 è una bomba a questo punto (ma per quel che costa è un peccato non prenderla...). :p Per l'utilizzo prospettato tanto vale migliorare il comparto hdd con un raid0. :)
Io ho sia un buon reparto HD (raid 0 di aaks) e sia una scheda video performante :cool:
Grazie mille per le risposte e le varie spiegazioni :)
Dopo aver letto ho cambiato di nuovo idea, forse meglio l'amd che ha un miglior rapporto prestazioni/prezzo :)
Adesso il problema è la configurazione:
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A780GXH/128M
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
Penso che questo sia la base e sicuro..
Per quanto riguarda la scheda grafica, come diceva Lilunyel, non la utilizzerei pesantemente con giochi quindi mi basta una buona senza dover spender un capitale..
Per l'alimentatore ne ho uno da 300 watt, voi qua mi consigliate uno da 400 watt minimo.. Se il mio è sufficiente lo riutilizzerei.. altrimenti è da aggiungere alla lista anche quello...
Se riesco a limare qua e la sui prezzi magari compro lo schermo anche :)
Grazie
zagor977
26-07-2009, 12:52
postaci marca, modello e amperaggi dell'ali così vediamo se puoi tenerlo
postaci marca, modello e amperaggi dell'ali così vediamo se puoi tenerlo
Sull'alimentatore c'e scritto Premier (penso sia la marca) modello n° DR-B300ATX.
Queste dovrebbero essere le uscite:
28A su +3.3V
30A su +5V
15A su +12V
0.3A su -5V
0.8A su -12V
2A su +5VSB
albygamer
26-07-2009, 14:58
Sull'alimentatore c'e scritto Premier (penso sia la marca) modello n° DR-B300ATX.
Queste dovrebbero essere le uscite:
28A su +3.3V
30A su +5V
15A su +12V
0.3A su -5V
0.8A su -12V
2A su +5VSB
niente da fare! è da cambiare... a questo punto prendi il corsair 550vx
niente da fare! è da cambiare... a questo punto prendi il corsair 550vx
Ok :) Grazie :)
E come scheda video? Sui 50 € se ce ne sono di buone...
zagor977
26-07-2009, 15:19
Ok :) Grazie :)
E come scheda video? Sui 50 € se ce ne sono di buone...
hd4670
Anthonylm
26-07-2009, 21:20
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x Cooler Master Elite 335 Black
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
707€ E-key
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x Cooler Master Elite 335 Black
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
707€ E-key
Si avevo pensato anch'io a una configurazione simile, senza dvd che ce l'ho già e lo schermo da 20'', il 22 mi sembra troppo grande, no?
Altra piccola domanda: Al momento ho solo windows xp 32 bit, posso installare quello o devo comprare un nuovo windows a 64 bit? C'è tanta differenza?
zagor977
26-07-2009, 23:52
Altra piccola domanda: Al momento ho solo windows xp 32 bit, posso installare quello o devo comprare un nuovo windows a 64 bit? C'è tanta differenza?
ti occorre per usare tutti e 4 i giga di ram
al limite se è un problema di budget, puoi farlo anche in un secondo tempo; se passi al 64 bit prendi vista, con xp 64bit potresti avere problemi a causa della poca varietà di driver specifici.
ti occorre per usare tutti e 4 i giga di ram
al limite se è un problema di budget, puoi farlo anche in un secondo tempo; se passi al 64 bit prendi vista, con xp 64bit potresti avere problemi a causa della poca varietà di driver specifici.
Altrimenti quanti ne uso di Gb di ram? Non arrivavano a un max di 4 per i sistemi a 32 bit?
Lilunyel
27-07-2009, 07:41
Altrimenti quanti ne uso di Gb di ram? Non arrivavano a un max di 4 per i sistemi a 32 bit?
Sì, il sistema "te li vede", ma non li usa davvero. Diciamo che con un SO x86 arrivi ad usare 3.3GB di ram circa. Se non fai cose "esagerate" dovrebbero esser più che sufficienti. ;)
Ovviamente se devi prendere un SO ora, tanto vale prenderne uno x64 (cioè Vista oggi e Seven domani).
Sì, il sistema "te li vede", ma non li usa davvero. Diciamo che con un SO x86 arrivi ad usare 3.3GB di ram circa. Se non fai cose "esagerate" dovrebbero esser più che sufficienti. ;)
Ovviamente se devi prendere un SO ora, tanto vale prenderne uno x64 (cioè Vista oggi e Seven domani).
Capisco.. magari all'inizio userò l'xp che ho già e successivamente prenderò vista 64 bit.. Grazie
Il problema riguarda solo la ram? Se il SO è 32 bit si possono usare ugualmente software a 64 bit (anche se non ne ho nessuno per il momento) ?
usa xp32 bit e aspetta windows 7 perche vista fa pena...xp64 bit da alcuni problemi con le versioni dei software e driver quindi meglio di no...
00devastetor00
27-07-2009, 11:06
usa xp32 bit e aspetta windows 7 perche vista fa pena...xp64 bit da alcuni problemi con le versioni dei software e driver quindi meglio di no...
vista fa pena su i vecchi pc o per chi non sa usare il pc... ovvio 7 è meglio ma non puoi dirmi che vista sulle nuove piattaforme hw vada peggio di xp!!! se le cose non si sanno non buttiamo giù frasi tanto per fare... io consiglio di mettere o vista(64 bit) o xp e di mettere 7 appena esce...
Capisco.. magari all'inizio userò l'xp che ho già e successivamente prenderò vista 64 bit.. Grazie
Il problema riguarda solo la ram? Se il SO è 32 bit si possono usare ugualmente software a 64 bit (anche se non ne ho nessuno per il momento) ?
1 x AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box 146,60 €
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65,00 €
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz 45,00 €
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x LC-POWER 560W TITAN LC-6560T 42,30 €
1 x Cooler Master Elite 335 Black 38,00 €
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
Direi di sostituire la cpu am2+ con una am3.. poi il resto valuta tu.
Per l'OS va avanti con xp, è meglio.. anche se Vista ha fatto notevoli passi in avanti con l'SP2, è meglio attendere Seven a 64bit, che d'altronde ormai è alle porte.
vista fa pena su i vecchi pc o per chi non sa usare il pc... ovvio 7 è meglio ma non puoi dirmi che vista sulle nuove piattaforme hw vada peggio di xp!!! se le cose non si sanno non buttiamo giù frasi tanto per fare... io consiglio di mettere o vista(64 bit) o xp e di mettere 7 appena esce...
sisi si è visto lo stesso bill dice che fa pena...sara un caso che xp è durato 6 anni e vista manco 2 gia che esce il 7??:mbe:
00devastetor00
27-07-2009, 12:10
sisi si è visto lo stesso bill dice che fa pena...sara un caso che xp è durato 6 anni e vista manco 2 gia che esce il 7??:mbe:
peccato che 7 ha lo stesso kernel di vista... ripeto, se non sai non dire castronerie... cmq basta sporchiamo solo il 3d...
00devastetor00
27-07-2009, 12:11
1 x AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box 146,60 €
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65,00 €
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz 45,00 €
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x LC-POWER 560W TITAN LC-6560T 42,30 €
1 x Cooler Master Elite 335 Black 38,00 €
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
Direi di sostituire la cpu am2+ con una am3.. poi il resto valuta tu.
Per l'OS va avanti con xp, è meglio.. anche se Vista ha fatto notevoli passi in avanti con l'SP2, è meglio attendere Seven a 64bit, che d'altronde ormai è alle porte.
mi sembra tutto ok...
peccato che 7 ha lo stesso kernel di vista... ripeto, se non sai non dire castronerie... cmq basta sporchiamo solo il 3d...
e il vista sulla famiglia NT e pure non mi sembra meglio di quelli...
Scusate adesso ho un pò di confusione in testa per quanto riguarda la scheda madre.. Meglio la Gigabyte o Asrock? Cosa cambia tra un am2+ e am3?
00devastetor00
27-07-2009, 13:26
Scusate adesso ho un pò di confusione in testa per quanto riguarda la scheda madre.. Meglio la Gigabyte o Asrock? Cosa cambia tra un am2+ e am3?
am2+ supporta le ddr2 mentre am3 supporta le ddr3, sono socket diversi ma le principali cpu sono compatibili...(es. phII 720)...
am2+ supporta le ddr2 mentre am3 supporta le ddr3, sono socket diversi ma le principali cpu sono compatibili...(es. phII 720)...
Xò io posso tranquillamente mettere su una am3 le ddr2? xchè mi hanno sconsigliato le dd3 al momento...
00devastetor00
27-07-2009, 14:19
Xò io posso tranquillamente mettere su una am3 le ddr2? xchè mi hanno sconsigliato le dd3 al momento...
no per le ddr2 devi metere am2+ e viceversa
1 x AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box 146,60 €
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65,00 €
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz 45,00 €
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x LC-POWER 560W TITAN LC-6560T 42,30 €
1 x Cooler Master Elite 335 Black 38,00 €
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
Allora questa configurazione non va bene xchè ha un am3 e le ddr2.. giusto?
00devastetor00
27-07-2009, 14:29
Allora questa configurazione non va bene xchè ha un am3 e le ddr2.. giusto?
no quella configurazione va bene perchè è am2+ con ddr2 :)
Ok allora scelgo la Gigabyte GA-MA770-UD3 con AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box e ddr2
Mi confermi che ha almeno un connettore ide, una porta seriale e una parallela?
Devo collegarci il disco fisso vecchio per trasferire i files sulla ide e il gruppo di continuità sulla seriale...
00devastetor00
27-07-2009, 17:01
Ok allora scelgo la Gigabyte GA-MA770-UD3 con AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Box e ddr2
Mi confermi che ha almeno un connettore ide, una porta seriale e una parallela?
Devo collegarci il disco fisso vecchio per trasferire i files sulla ide e il gruppo di continuità sulla seriale...
il processore devi prenderlo am2+!!! con le ddr2
la porta ide c'è mentre quella seriale e parallela no, dovrai comprare gli adattatori da usb a seriale e parallela, li vendono a parte, purtroppo mobo nuove con porte così vecchie non ci sono...
il processore devi prenderlo am2+!!! con le ddr2
la porta ide c'è mentre quella seriale e parallela no, dovrai comprare gli adattatori da usb a seriale e parallela, li vendono a parte, purtroppo mobo nuove con porte così vecchie non ci sono...
Quindi l'ultima configurazione non va bene.. devo prendere il 940 non il 945, giusto? Mentre la scheda madre gigabyte GA-MA770-UD3 va bene con il am2+?
00devastetor00
27-07-2009, 17:45
Quindi l'ultima configurazione non va bene.. devo prendere il 940 non il 945, giusto? Mentre la scheda madre gigabyte GA-MA770-UD3 va bene con il am2+?
la mobo è am2+ e monta ddr2 e come cpu prendi la versione per am2+ che è AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
Ok questa dovrebbe essere la versione definitiva:
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65,00 €
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz 45,00 €
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x LC-POWER 560W TITAN LC-6560T 42,30 €
1 x Cooler Master Elite 335 Black 38,00 €
1 x NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
il processore devi prenderlo am2+!!! con le ddr2
la porta ide c'è mentre quella seriale e parallela no, dovrai comprare gli adattatori da usb a seriale e parallela, li vendono a parte, purtroppo mobo nuove con porte così vecchie non ci sono...
no aspetta,qualsiasi cpu am3 o am2+ può essere montata su una mobo am2+ (con ddr2)
quindi va bene anche la precedente configurazione!
se invece vuoi le ddr3 devi prendere una mobo am3 e una cpu am3.
00devastetor00
27-07-2009, 18:23
no aspetta,qualsiasi cpu am3 o am2+ può essere montata su una mobo am2+ (con ddr2)
quindi va bene anche la precedente configurazione!
se invece vuoi le ddr3 devi prendere una mobo am3 e una cpu am3.
si lo so ma io pensavo volesse il 940 :confused: ho frainteso
Quindi dopo queste 2 ultime notizie mi consigliate il 940 o 945? Tenete conto che monto le ddr2 con la scheda madre che ho segnato sopra...
micropunta
28-07-2009, 04:36
Quindi dopo queste 2 ultime notizie mi consigliate il 940 o 945? Tenete conto che monto le ddr2 con la scheda madre che ho segnato sopra...
a questo punto la differenza la fà l'aggiornabilità, e quindi longevità delle due piattaforme, che pende nettamente su am3 (quindi il 945), se invece dici, chissenefrega degli up :D , me lo tengo 2-3-4 anni e poi cambio tutto, allora ddr2 con il 940.
Nel mio piccolo ti consiglio AM3.
quoto micropunta, Gigabyte GA-MA770T-UD3P rev. 1.0 e phenom 2 x4 945
con DDR3
00devastetor00
28-07-2009, 08:15
sbagliate, secondo me è meglio andare su am2+ con le ddr2, tanto è aggiornabile cmq in futuro e in più risparmia qualcosina... io non andrei su am3 visto la pochissima differenza di prestazioni ...
sbagliate, secondo me è meglio andare su am2+ con le ddr2, tanto è aggiornabile cmq in futuro e in più risparmia qualcosina... io non andrei su am3 visto la pochissima differenza di prestazioni ...
* anche perchè fra poco usciranno usb3 e sata3 quindi un cambio mobo potrebbe essere consigliabile fra un annetto
appunto !fazz/00devastetor00 prendendo una mobo am3 che costa molto poco/uguale a una am2+ e stando ai bench per un utente con singola sk video va anche di piu della 790fx,
pagherebbe 20 euro in piu per le ram ma quando usciranno le nuove mobo , metti che col nuovo chipset l'aumento sara magico, avra gia le ddr3 =) e non dovra ricomprare anche le ram.
ormai la differenza è veramente minima in termini di prezzo (20 euro?).
00devastetor00
28-07-2009, 09:26
appunto !fazz/00devastetor00 prendendo una mobo am3 che costa molto poco/uguale a una am2+ e stando ai bench per un utente con singola sk video va anche di piu della 790fx,
pagherebbe 20 euro in piu per le ram ma quando usciranno le nuove mobo , metti che col nuovo chipset l'aumento sara magico, avra gia le ddr3 =) e non dovra ricomprare anche le ram.
ormai la differenza è veramente minima in termini di prezzo (20 euro?).
metti magari forse, perchè buttare soldi in prodotti che hanno uguali prestazioni e costano di più e sei incerto, meglio prendere un prodotto che funziona oggi e con una buona qualità prezzo e coe detto da !fazz tra un anno magari cambiare mobo (e allora tra un anno conviene)...
vabe insomma ho detto la mia con 15 euro di differenza, se mai dovesse prendere mobo con chip rd8** si ritroverebbe gia con le ram, in teoria, apposto.
cmq alla fine sta a lui decidere =D noi l'abbiamo consigliato ora sapra + o - cosa fare
Mi sa che rimango con Gigabyte GA-MA770-UD3P (rev 2), ddr2 e 940 am2+: non sono uno che cambia pc per il gusto di cambiarlo o aggiorna con le ultime novità ma quando lo cambia cerca di farlo in blocco prendendo il più possibile cose nuove. Ok che c'è già l'am3 ma se non succede niente al computer (tocchiamo ferro) lo cambierò tra anni e magari la scheda madre non sarà più supportata oppure avrà molte caratteristiche vecchie (la mia ha max 5 anni), come ad es. sata3 etc.. Preferisco avere un buon rapporto qualità/prezzo prestazioni/prezzo e cosi riducendo quei costi mi compro anche lo schermo nuovo, che male non fa :P
Al momento spendere di più per avere un minimo, forse quasi nessun, aumento di prestazioni non me lo posso anche permettere :)
E poi anche tutta questa discussione dimostra che al momento non c'è una predominanza rispetto all'am2+ e am3, la qualità è simile..
Spero di aver ragionato bene :)
Grazie per tutti i vostri consigli mi hanno fatto capire davvero tanto visto che partivo da 0...
00devastetor00
28-07-2009, 11:33
Mi sa che rimango con Gigabyte GA-MA770-UD3P (rev 2), ddr2 e 940 am2+: non sono uno che cambia pc per il gusto di cambiarlo o aggiorna con le ultime novità ma quando lo cambia cerca di farlo in blocco prendendo il più possibile cose nuove. Ok che c'è già l'am3 ma se non succede niente al computer (tocchiamo ferro) lo cambierò tra anni e magari la scheda madre non sarà più supportata oppure avrà molte caratteristiche vecchie (la mia ha max 5 anni), come ad es. sata3 etc.. Preferisco avere un buon rapporto qualità/prezzo prestazioni/prezzo e cosi riducendo quei costi mi compro anche lo schermo nuovo, che male non fa :P
Al momento spendere di più per avere un minimo, forse quasi nessun, aumento di prestazioni non me lo posso anche permettere :)
E poi anche tutta questa discussione dimostra che al momento non c'è una predominanza rispetto all'am2+ e am3, la qualità è simile..
Spero di aver ragionato bene :)
Grazie per tutti i vostri consigli mi hanno fatto capire davvero tanto visto che partivo da 0...
ottima decisione :D
ottima decisione :D
Grazie :)
micropunta
30-07-2009, 01:11
metti magari forse, perchè buttare soldi in prodotti che hanno uguali prestazioni e costano di più e sei incerto, meglio prendere un prodotto che funziona oggi e con una buona qualità prezzo e coe detto da !fazz tra un anno magari cambiare mobo (e allora tra un anno conviene)...
ma siete sicuri ? a me detta così sembra una doppia spesa invece, cioè un anno posso forse capire per una scheda video, ma cambiare mobo dopo 12 mesi, non vuol dire risparmiare adesso, ma spendere male adesso pensando ad un dopo, che è troppo presto.
00devastetor00
30-07-2009, 09:24
ma siete sicuri ? a me detta così sembra una doppia spesa invece, cioè un anno posso forse capire per una scheda video, ma cambiare mobo dopo 12 mesi, non vuol dire risparmiare adesso, ma spendere male adesso pensando ad un dopo, che è troppo presto.
perchè spendere male, spendi meno ed hai le stesse prestazioni e anche se prendi am3 quando usciranno sata 3 e usb3 la mobo dovrai (se vuoi le nuove tecnologie) cambiarla, e allora vedi che anche andando su am3 in futuro dovrai sempre cambiare tutto...ripeto secondo me oggi andrei su am2+, e in futuro si vedrà....
rondinix
30-07-2009, 09:31
perchè spendere male, spendi meno ed hai le stesse prestazioni e anche se prendi am3 quando usciranno sata 3 e usb3 la mobo dovrai (se vuoi le nuove tecnologie) cambiarla, e allora vedi che anche andando su am3 in futuro dovrai sempre cambiare tutto...ripeto secondo me oggi andrei su am2+, e in futuro si vedrà....
Quoto, AM3 per ora è solo uno spreco di denaro....tra 1 o 2 anni, farai un upgrade passando ad AM3, e alle DDR3....c'è da dire che in ogni caso le prestazioni saranno simili....non noterai nessun balzo particolare.
Inoltre, avrai la possibilità di rimettere sul mercato dell'usato i componenti AM2+ con una facilità estrema, in quanto verranno ricercati per muletti e per upgrades.
Quoto, AM3 per ora è solo uno spreco di denaro....tra 1 o 2 anni, farai un upgrade passando ad AM3, e alle DDR3....c'è da dire che in ogni caso le prestazioni saranno simili....non noterai nessun balzo particolare.
Inoltre, avrai la possibilità di rimettere sul mercato dell'usato i componenti AM2+ con una facilità estrema, in quanto verranno ricercati per muletti e per upgrades.
si e poi escono le ddr4 e esce am4 :stordita:...ragazzi ma che state dicendo??allora se uno deve ragionare "aspetto gli aggiornamenti del pc cosi risparmio in futuro" uno il pc non se lo fa mai...ogni 5 mesi escono aggiornamenti...io dico meglio che si prenda AM3 e dd3, che poi escono usb3 e sata3 e schede video nuove fa nnt di certo non andrei (e lui non andra) a spendere 1000 euro di aggiornamenti tra mobo e vga...e visto che sono nuove conviene sempre far passare quei mesetti per far scendere il prezzo e vedere se veramente ci sono differenze...poi fai come vuoi...
rondinix
30-07-2009, 12:30
si e poi escono le ddr4 e esce am4 :stordita:...ragazzi ma che state dicendo??allora se uno deve ragionare "aspetto gli aggiornamenti del pc cosi risparmio in futuro" uno il pc non se lo fa mai...ogni 5 mesi escono aggiornamenti...io dico meglio che si prenda AM3 e dd3, che poi escono usb3 e sata3 e schede video nuove fa nnt di certo non andrei (e lui non andra) a spendere 1000 euro di aggiornamenti tra mobo e vga...e visto che sono nuove conviene sempre far passare quei mesetti per far scendere il prezzo e vedere se veramente ci sono differenze...poi fai come vuoi...
Il punto è tu cosa stai dicendo....visto che si parla di risparmiare a fronte di prestazioni identiche, senza sacrificare l'espandibilità futura....anzi....ti sei chiesto forse perchè in tutte le config da max 700 euro, non vengono mai o quasi mai trattati sistemi AM3?
-Con AM3 hai praticamente le stesse prestazioni di AM2+
-Con AM3, sei meccanicamente tagliato verso il basso, e mi pare prestino ancora per accollarsi questa limitazione
-Con AM3, usb3 e sata3, potranno anche uscire, ma non sulla scheda che tipo...domani va a comprarsi, ergo, inutile parlarne, visto che poi nel qual caso volesse aggiornare a sata3, dovrebbe accollarsi un'altra spesa....a meno che i produttori di MB, non sviluppino un aggiornamento che converta usb e sata 2 a 3....anche se mi pare fisicamente impossibile, ed anche economicamente poco fruttuoso per i primi.
-AM4 e DDR4, mi sa che manco sono stati annunciati da nessun produttore di RAM, ne da AMD, che ha appena lanciato AM3...mi pare un discorso inutile.
La domanda ora è....perchè comprare AM3?
Stando al tuo ragionamento, bisognerebbe smettere di comprare su AM2+ e smettere di comprare Intel, per quanto concerne ciò che non sia i7, visto che oramai sono tutti belli che defunti....
Perchè fare un cattivo investimento ora, quando in futuro con una piccola spesa si sistema il PC per altri minimo 2 anni?
Perchè comprare AM2+:
-Intanto risparmi
-Ottieni prestazioni pressocchè identiche ad AM3
-In futuro, un aggiornamento del sistema sarebbe poco caro, senza poi contare che a quel punto, passare ad AM3, comporterebbe un risparmio sui prezzi di adesso non trascurabile.
-Se per caso decidi di fare un'altro PC, e vuoi usarti questo come muletto, fare un downgrade vendendo VGA, CPU e parte della RAM sarebbe molto più conveniente che riassemblarne uno daccapo.
00devastetor00
30-07-2009, 12:36
Il punto è tu cosa stai dicendo....visto che si parla di risparmiare a fronte di prestazioni identiche, senza sacrificare l'espandibilità futura....anzi....ti sei chiesto forse perchè in tutte le config da max 700 euro, non vengono mai o quasi mai trattati sistemi AM3?
-Con AM3 hai praticamente le stesse prestazioni di AM2+
-Con AM3, sei meccanicamente tagliato verso il basso, e mi pare prestino ancora per accollarsi questa limitazione
-Con AM3, usb3 e sata3, potranno anche uscire, ma non sulla scheda che tipo...domani va a comprarsi, ergo, inutile parlarne, visto che poi nel qual caso volesse aggiornare a sata3, dovrebbe accollarsi un'altra spesa....a meno che i produttori di MB, non sviluppino un aggiornamento che converta usb e sata 2 a 3....anche se mi pare fisicamente impossibile, ed anche economicamente poco fruttuoso per i primi.
-AM4 e DDR4, mi sa che manco sono stati annunciati da nessun produttore di RAM, ne da AMD, che ha appena lanciato AM3...mi pare un discorso inutile.
La domanda ora è....perchè comprare AM3?
Stando al tuo ragionamento, bisognerebbe smettere di comprare su AM2+ e smettere di comprare Intel, per quanto concerne ciò che non sia i7, visto che oramai sono tutti belli che defunti....
Perchè fare un cattivo investimento ora, quando in futuro con una piccola spesa si sistema il PC per altri minimo 2 anni?
Perchè comprare AM2+:
-Intanto risparmi
-Ottieni prestazioni pressocchè identiche ad AM3
-In futuro, un aggiornamento del sistema sarebbe poco caro, senza poi contare che a quel punto, passare ad AM3, comporterebbe un risparmio sui prezzi di adesso non trascurabile.
-Se per caso decidi di fare un'altro PC, e vuoi usarti questo come muletto, fare un downgrade vendendo VGA, CPU e parte della RAM sarebbe molto più conveniente che riassemblarne uno daccapo.
quoto tutto hai pienamente ragione...
Il punto è tu cosa stai dicendo....visto che si parla di risparmiare a fronte di prestazioni identiche, senza sacrificare l'espandibilità futura....anzi....ti sei chiesto forse perchè in tutte le config da max 700 euro, non vengono mai o quasi mai trattati sistemi AM3?
-Con AM3 hai praticamente le stesse prestazioni di AM2+
-Con AM3, sei meccanicamente tagliato verso il basso, e mi pare prestino ancora per accollarsi questa limitazione
-Con AM3, usb3 e sata3, potranno anche uscire, ma non sulla scheda che tipo...domani va a comprarsi, ergo, inutile parlarne, visto che poi nel qual caso volesse aggiornare a sata3, dovrebbe accollarsi un'altra spesa....a meno che i produttori di MB, non sviluppino un aggiornamento che converta usb e sata 2 a 3....anche se mi pare fisicamente impossibile, ed anche economicamente poco fruttuoso per i primi.
-AM4 e DDR4, mi sa che manco sono stati annunciati da nessun produttore di RAM, ne da AMD, che ha appena lanciato AM3...mi pare un discorso inutile.
La domanda ora è....perchè comprare AM3?
Stando al tuo ragionamento, bisognerebbe smettere di comprare su AM2+ e smettere di comprare Intel, per quanto concerne ciò che non sia i7, visto che oramai sono tutti belli che defunti....
Perchè fare un cattivo investimento ora, quando in futuro con una piccola spesa si sistema il PC per altri minimo 2 anni?
Perchè comprare AM2+:
-Intanto risparmi
-Ottieni prestazioni pressocchè identiche ad AM3
-In futuro, un aggiornamento del sistema sarebbe poco caro, senza poi contare che a quel punto, passare ad AM3, comporterebbe un risparmio sui prezzi di adesso non trascurabile.
-Se per caso decidi di fare un'altro PC, e vuoi usarti questo come muletto, fare un downgrade vendendo VGA, CPU e parte della RAM sarebbe molto più conveniente che riassemblarne uno daccapo.
non ho detto di non comprare am2+ e intel...comprare la 2 è da scemi ora come ora...pure se come dite voi la differenza ora e dico ora è minima da am2 a am3 pero l' anno prossimo ci saranno piu applicazioni che sfrutteranno il quad core e ddr3 gia cambia...
00devastetor00
30-07-2009, 13:12
non ho detto di non comprare am2+ e intel...comprare la 2 è da scemi ora come ora...pure se come dite voi la differenza ora e dico ora è minima da am2 a am3 pero l' anno prossimo ci saranno piu applicazioni che sfrutteranno il quad core e ddr3 gia cambia...
guarda che i quad core ci sono anche per am2+(sono gli stessi) e le ddr3 non vanno molto di più delle ddr2 ...
l' anno prossimo ci saranno piu applicazioni che sfrutteranno il quad core e ddr3Il quad core non c'entra nulla (anzi, sotto questo profilo le MB AM2+ al momento sono più compatibili in quanto accettano qualsiasi Phenom II, mentre le AM3 accettano solo i Phenom II AM3).
Quindi rimane l'altro punto, cioè che secondo te il prossimo anno le applicazioni potranno sfruttare meglio le DDR3... e questa mi sembra grossetta.
rondinix
30-07-2009, 14:17
Il quad core non c'entra nulla (anzi, sotto questo profilo le MB AM2+ al momento sono più compatibili in quanto accettano qualsiasi Phenom II, mentre le AM3 accettano solo i Phenom II AM3).
Quindi rimane l'altro punto, cioè che secondo te il prossimo anno le applicazioni potranno sfruttare meglio le DDR3... e questa mi sembra grossetta.
Senza poi contare come diceva 00, che le DDR2 da 1066 vanno poco meno delle DDR3 sensate....cosa intendo per "sensate", intendo banchi ad una frequenza accettabile con timings decenti....questo binomio generalmente è molto caro al momento, e per cosa? Per un incremento prestazionale del 5-10%
Incremento del 5-10%? Se fosse così forse varrebbe la pena di prendere le DDR3.
Si tratta spesso invece di differenze trascurabili.
edit@ Anche se a dire il vero ci sono in giro test con risultati comletamente diversi l'uno dall'altro.
http://www.tweaktown.com/articles/1782/amd_phenom_ii_ddr2_vs_ddr3_performance/index.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.