PDA

View Full Version : ubuntu e kubuntu


linktoweb
25-07-2009, 16:33
ci sono troppe pagine sull'argomento, percio è difficile trovare cio che serve

la domanda è:
devo installare la nuova versione di ubuntu, la 9.04, ma ho scoperto anche dell'esistenza di kubutu 9.04 con desktop kde anzicché gnome
la grafica mi piace di piu, ma non so cosa cambia oltre alla grafica
cioè uno vale l'altro?
cambia solo la grafica o ci sono programmi compatibili per ubuntu e altri er kubuntu?
per esempio nella descrizione di gparted, c'è scritto "per gnome", questo vuol dire che non lo posso installare su kubuntu?
poi ho visto che i programmi base tipo il classico "aggiungi/rimuovi" sono un po diversi per esempio nome applicazioni e relativa descrizione in ubuntu è in ita, mentre in kubuntu in eng

xke tutte ste differenze? quale mi conviene?

linktoweb
25-07-2009, 19:48
up

Lutra
25-07-2009, 19:54
up

un "up" poche ore dopo il post non é consentito... e sono due in pochi secondi... occhio. Ora ti rispondo.

Lutra
25-07-2009, 19:58
ci sono troppe pagine sull'argomento, percio è difficile trovare cio che serve

la domanda è:
devo installare la nuova versione di ubuntu, la 9.04, ma ho scoperto anche dell'esistenza di kubutu 9.04 con desktop kde anzicché gnome
la grafica mi piace di piu, ma non so cosa cambia oltre alla grafica
cioè uno vale l'altro?
cambia solo la grafica o ci sono programmi compatibili per ubuntu e altri er kubuntu?
per esempio nella descrizione di gparted, c'è scritto "per gnome", questo vuol dire che non lo posso installare su kubuntu?
poi ho visto che i programmi base tipo il classico "aggiungi/rimuovi" sono un po diversi per esempio nome applicazioni e relativa descrizione in ubuntu è in ita, mentre in kubuntu in eng

xke tutte ste differenze? quale mi conviene?


la differenza come hai giá capito sta nel desktop environment (e sono in quello cisto che il s.o. é *sempre* gnu/linux), peró non c'é incompatibilitá tra i due, al massimo ti porti dietro un pó di librerie di gnome su kde o viceversa. Ovviamente poi i programmi non nativi soffrono di scarsa integrazione grafica, ma spesso ci sono dei workaround.

linktoweb
25-07-2009, 20:13
si, ma qualcosa non torna perche quando uso l'istallatore pacchetti di ubuntu trovo di un programma due o tre risultati e le descrizioni sono in italiano,
se provo su kubuntu, per una voce mi trova decine e decine di risultati in cui mi perdo, e per di piu in inglese
perchè queste differenze?
ora abbiamo finito di dire che i programmi sono gli stessi

Lutra
25-07-2009, 20:32
ora abbiamo finito di dire che i programmi sono gli stessi

no, non ho detto che i programmi sono gli stessi. È sempre lo stesso sistema operativo, i programmi sono molti e sono diversi tra loro. Nello specifico i package manager si gnome e kde sono diversi, ma il concetto é lo stesso. Se uno ti da risultati diversi é perché saranno configurati in maniera diversa, nello specifico la lista dei repository.

linktoweb
25-07-2009, 20:41
ok grazie, solo un'altra cosa:
sai come si chiama il l'equivalente del kpackagemanager in ubuntu?

Lutra
25-07-2009, 20:54
synaptic

linktoweb
25-07-2009, 21:28
thanks