PDA

View Full Version : Un’alternativa a “Nero Vision” esiste?


corgiov
25-07-2009, 15:26
Da circa 5-6 anni utilizzo Nero Vision per l’elaborazione dei video (tagli di scene, inserimento di transizioni, authoring, ecc.). Purtroppo, dopo aver reinstallato Windows Vista mi appare una scritta durante la copiatura dei file d’installazione di Nero 8: “File is corrupt”.
Ho provato a scaricare il Demo dell’ultima versione. Finita l’installazione, al primo avvio di un qualsiasi programma della suite di Nero 9 mi compare la scritta che il periodo di prova è già scaduto (invece di durare 15 giorni è durato il tempo dell’installazione!).
Ho disinstallato Nero 9. Poi ne ho ritentato l’installazione, e di nuovo è comparsa la scritta: “File is corrupt”.
A questo punto, ho deciso di retrocedere, e reinstallare Nero 7 Essentials, la versione priva di Nero Vision. A questo punto posso masterizzare, ma non elaborare i video.
Arrivo pertanto alla mia domanda: esiste un programma simile a Vision, che mi faccia tutto? Per la precisione, deve permettermi di elaborare video nei formati Apple TV, DivX e IPod (facoltativamente anche i video di You Tube). Non mi serve un programma per rippaggio, ma per tagliare la pubblicità dalle videoregistrazioni, oppure scene da video. Il programma deve permettermi d’inserire pure transizioni per “coprire” i tagli. Inoltre deve supportare Dolby Digital e, perché no, anche DTS (che manca a Vision), senza trascurare PCM.
Dovevo consegnare un lavoro un paio di giorni fa, ma sono bloccato. Nel consigliarmi programmi a pagamento, consigliatemi versioni Demo in italiano.

Possiedo già alcuni programmi che non mi soddisfano: Easy CD&DVD, Sonic (non ricordo il nome), Magix Video Maker.

domthewizard
25-07-2009, 15:57
pinnacle studio 12 riesce coi divx e mi pare anche con i file dell'ipod (coi relativi codici di sblocco plug-in, se non dico cavolate)... i file di apple tv non so che formato siano :boh:

corgiov
25-07-2009, 18:00
Nella lista dei programmi che ho già avevo dimenticato Pinnacle. Non mi ci sono mai trovato. Magari l’ultima versione avrà superato i problemi che mi dava quella di 6-7 anni fa ...

Apple TV è un formato simile al DivX ma con qualità maggiore. La qualità di una videoregistrazione è simile a un programma MPEG-2 trasmesso in digitale.

domthewizard
25-07-2009, 18:08
Nella lista dei programmi che ho già avevo dimenticato Pinnacle. Non mi ci sono mai trovato. Magari l’ultima versione avrà superato i problemi che mi dava quella di 6-7 anni fa ...

Apple TV è un formato simile al DivX ma con qualità maggiore. La qualità di una videoregistrazione è simile a un programma MPEG-2 trasmesso in digitale.

beh mi parli di studio 8 (almeno)... fidati che io che dall'8 al 12 li ho tutti ne è passata di acqua sotto i ponti :sofico:

cmq intendevo dire che non so che tipo di codifica ha, ma se è un mpeg te lo apre (quasi) sicuramente :read:

corgiov
26-07-2009, 11:41
Grazie.

Mi pare che Apple TV sia un formato non MPEG-2. Ha solo una qualità simile, ma occupa meno spazio.

corgiov
12-08-2009, 11:15
Pinnacle 12 non è bocciato, è solo rimandato a settembre (o meglio a quando in futuro arriverà una nuova versione). Non gestisce tutti i formati video gestiti da Nero Vision (o meglio, li riconosce, ma ha gravi problemi di compatibilità).
A questo punto, ho il dubbio: compro Nero 9 o un lettore Blu-Ray combo con in bundle Nero 9 Essentials (e il negozio non mi sa dire se c’è o no Vision allo stesso prezzo?

il capo
12-08-2009, 12:33
Da circa 5-6 anni utilizzo Nero Vision per l’elaborazione dei video (tagli di scene, inserimento di transizioni, authoring, ecc.). Purtroppo, dopo aver reinstallato Windows Vista mi appare una scritta durante la copiatura dei file d’installazione di Nero 8: “File is corrupt”.
Ho provato a scaricare il Demo dell’ultima versione. Finita l’installazione, al primo avvio di un qualsiasi programma della suite di Nero 9 mi compare la scritta che il periodo di prova è già scaduto (invece di durare 15 giorni è durato il tempo dell’installazione!).
Ho disinstallato Nero 9. Poi ne ho ritentato l’installazione, e di nuovo è comparsa la scritta: “File is corrupt”.
A questo punto, ho deciso di retrocedere, e reinstallare Nero 7 Essentials, la versione priva di Nero Vision. A questo punto posso masterizzare, ma non elaborare i video.
Arrivo pertanto alla mia domanda: esiste un programma simile a Vision, che mi faccia tutto? Per la precisione, deve permettermi di elaborare video nei formati Apple TV, DivX e IPod (facoltativamente anche i video di You Tube). Non mi serve un programma per rippaggio, ma per tagliare la pubblicità dalle videoregistrazioni, oppure scene da video. Il programma deve permettermi d’inserire pure transizioni per “coprire” i tagli. Inoltre deve supportare Dolby Digital e, perché no, anche DTS (che manca a Vision), senza trascurare PCM.
Dovevo consegnare un lavoro un paio di giorni fa, ma sono bloccato. Nel consigliarmi programmi a pagamento, consigliatemi versioni Demo in italiano.

Possiedo già alcuni programmi che non mi soddisfano: Easy CD&DVD, Sonic (non ricordo il nome), Magix Video Maker.

Ciao corgiov scusa se mi intrometto ma forse puoi aiutarmi...
Stò usando Nero Vision e ho un progetto di dvd praticamente pronto per essere masterizzato ma vorrei tagliare una scena (che tra l'altro corrisponde a un capitolo)...ho provato in tutti i modi ma non riesco proprio ad eliminarla... sai come posso fare?
Grazie

il capo

corgiov
12-08-2009, 13:02
Purtroppo, non riesco a installarlo. Sennò ti aiuterei sùbito, perché la cosa è più che fattibile.
In ogni caso, potresti provare a catturare la schermata di Nero Vision? T’ìndico così dove cliccare.

il capo
13-08-2009, 11:42
Ecco qua...ma adesso mi viene il dubbio che i tagli al filmato si possono fare solo prima di completare il progetto dvd boh??
Cmq la parte da tagliare corrisponde al capitolo "blackchole"
http://img15.imageshack.us/img15/1666/nerovision.jpg (http://img15.imageshack.us/i/nerovision.jpg/)
Ciao e grazie

il capo

corgiov
13-08-2009, 12:23
Questa è la pagina per creare i capitoli. Non permette di far tagli.
Devi cliccare su Indietro. Poi col tasto destro del mouse sul video, scegliendo se non erro Modifica .... Da lì rintraccia il punto da tagliare. C’è un’icona al riguardo (nel caso creami uno screen anche di questa sezione del programma).

È uscita una nuova versione di Nero 9 (9.4.13.2b). Non riesco a installare neanche questa. :cry: E mi tocca continuare con Pinnacle Studio 12.

il capo
13-08-2009, 13:46
Allora è come pensavo...se clicco su indietro mi si apre il menù principale "cosa vuoi fare" perchè il progetto è già stato salvato...mi sa che devo rifare tutto da capo se voglio modificare il video...che limitazione però!!!

corgiov
13-08-2009, 14:16
Dalla pagina per creare i capitoli, cliccando su Indietro, appare una schermata con la lista dei video su cui stai lavorando (in questo caso penso uno). Inoltre da qui puoi selezionare altre funzioni, per esempio l’autocreazione di capitoli. Cliccando su Modifica, oppure due volte sul video, entri in un’altra modalità che permette di lavorare sul video. Puoi aggiungere effetti di transizione, una seconda traccia audio o sostituire quella già esistente. Puoi anche aggiungere all’interno del video delle fotografie.
La modalità Modifica è in pratica la principale di Vision che manca in modo così completo negli altri programmi.

il capo
15-08-2009, 11:21
GRAZIE!!!!!Ci sono riuscito!!!!
E' proprio il tasto "modifica" che si attiva solo quando è selezionato il titolo principale...
Adesso ho un altro problemino...vorrei cambiare il colore delle finestre dei capitoli (da viola a giallo) hai qualche suggerimento da darmi corgiov??
http://img88.imageshack.us/img88/9238/mendvd.jpg (http://img88.imageshack.us/i/mendvd.jpg/)
Grazie ancora dell'aiuto!!!

il capo

corgiov
15-08-2009, 20:45
In uno dei menu “Personalizza” dovrebbe esserci la funzione. Non ricordo, però, se permette d’inserire un colore automaticamente o sia obbligatorio selezionare un file grafico come sfondo (in questo caso un file JPG, BMP o simile a tinta unita gialla).

Per la cronaca, oggi ho reinstallato Windows Vista. Ho riscaricato l’ultima versione di Nero 9 e continua a dirmi File is corrupt. Ho riprovato con la versione 8, ma compare anche con questa. E pensare che ho usato la 8.3.2.1 per lungo tempo senza problemi (anche reinstallandola più volte. Ora sto tentando per un’altra via: ho tolto la compressione ai due file (l’unità HDD è compressa).

corgiov
15-08-2009, 20:47
E non è cambiato niente. Ho spedito un’e-mail a Nero.

corgiov
16-08-2009, 14:15
Ho risolto, ma solo in parte.
Avevo visto male. Una delle mie licenze OEM di Nero 7 contiene Nero Burning ROM, mentre l’altra ha Nero Vision. Non sarà l’ultima versione cui ero abituato, ma almeno finalmente posso riprendere con i miei lavori di videomontaggio. Unendo le due versioni OEM potrò avere il pacchetto completo.
Magari fosse possibile installare nuovamente la versione 8!

il capo
25-08-2009, 20:33
Ciao
Scusa se ti disturbo di nuovo...devo eliminare una piccolissima parte di audio da un filmato lo posso fare con nero vision??
E' possibile farlo altrimenti con altri software?
Ciao e grazie

il capo

corgiov
26-08-2009, 16:31
Sì, c’è una funzione che dovrebbe permettere di farlo. Nella Timeline. Solo che non l’ho mai fatto. Utilizzo solitamente i software della scheda audio.
Ottima alternativa per i tagli è il pacchetto Sonic, che comprende Vegas. Permette anche di creare file in formato AC3, Dolby Digital 5.1, EX, ecc.

il capo
26-08-2009, 17:16
Mah...della Sonic non ho trovato nulla col nome Vegas;Sony invece ha un prodotto che si chiama Vegas ma ce ne sono diverse versioni e non saprei proprio quale prendere...I software della scheda audio che usio tu come si chiamano?
Grazie

il capo

corgiov
26-08-2009, 19:25
Alcune versioni riportano la dicitura Sonic e altre Sony. Credo che Sonic sia una software house della Sony.
Io uso principalmente Creative Wave Studio, che con i driver più recenti permette di lavorare a 24 bit. È obbligatoria una scheda audio Sound Blaster.

Un ottimo programma è WaveLab, compatibile con tutte le schede audio. Permette di lavorare sui singoli canali destro e sinistro, permettendo di creare effetti quasi Surround.

corgiov
26-08-2009, 22:22
Il Capo, col pacchetto di Nero dovresti aver installato Nero WaveEditor, che è simile al Creative Wave Studio.

Annuncio:D ho scoperto perché qualsiasi versione di Nero scaricata dal sito Nero.com non s’installava: era un problema dell’HDD. Ora che ho montato un nuovo HDD sto installando senza problemi.

corgiov
07-09-2009, 15:31
Annuncio succulento: dopo essermi sorti nuovi problemi con Nero Vision, ho deciso di passare alla versione contenuta nel pacchetto di Nero 9 in modo definitivo. Sono in fase di download. Fra un po’ si avvierà l’installazione.
Mi hanno incluso nel pacchetto anche Tune Up, che richiede un’installazione a parte.

grunge
08-03-2010, 08:44
Ciao a tutti.

Senza aprire un nuovo 3D mi intrometto in questo.

Circa 4 mesi fa ho acquistato il pacchetto di Nero che comprendeva naturalmente anche NeroVision.

Questo software è un prodotto molto veloce ed intuitivo per creare dei dvd da filmati già esistenti, che siano DivX, che siano mp4 o altro.

E difatti, nonostante sappia usare Premiere o lo usi per i miei montaggi video, quando devo crearmi un dvd in maniera molto veloce uso NeroVision.

Solo che da un mese a questa parte senza motivo ho iniziato ad aver problemi nel senso che NeroVision continua a chiedermi l'attivazione di licenze di terze parti.

Ho scritto direttamente ai produttori di Nero spiegando il mio problema e sottolineando e ripeto sottolineando che il mio software è completamente originale, che è stato regolarmente registrato.
Mi hanno dato delle indicazioni tra cui anche la disinstallazione e la re-installazione del software. Ma nulla. Continua a darmi il problema.

Ho riiscritto di nuovo ai produttori ma non riescono o NON VOGLIONO (chi lo sa) risolvermi il problema.

Ciò che chiedo è: esiste un software alternativo molto simile a NeroVision possibilmente freeware? (ho già speso per nero... mi seccherebbe dover spendere altro)

Grazie a tutti

mister pink
08-03-2010, 10:10
Se ti serve un software soltanto per l'operazione di creare la struttura logica del DVD (ed eventualmente masterizzarlo) partendo da filmati già montati, i software gratuiti non mancano:

http://www.dvdflick.net/

http://www.free-codecs.com/download/Video_DVD_Maker_Free.htm

Certo difettano nelle opzioni di authoring (molto limitate), per le quali dovresti affidarti ad altri software, come ad esempio DVD Styler:

http://www.videohelp.com/tools/DVDStyler

Eventuali altre risorse software puoi reperirle qui:

http://www.videohelp.com/tools/sections/all-in-one-dvd-converters

http://www.videohelp.com/tools/sections/authoring-dvd

grunge
08-03-2010, 10:35
Se ti serve un software soltanto per l'operazione di creare la struttura logica del DVD (ed eventualmente masterizzarlo) partendo da filmati già montati, i software gratuiti non mancano:

http://www.dvdflick.net/

http://www.free-codecs.com/download/Video_DVD_Maker_Free.htm

Certo difettano nelle opzioni di authoring (molto limitate), per le quali dovresti affidarti ad altri software, come ad esempio DVD Styler:

http://www.videohelp.com/tools/DVDStyler

Eventuali altre risorse software puoi reperirle qui:

http://www.videohelp.com/tools/sections/all-in-one-dvd-converters

http://www.videohelp.com/tools/sections/authoring-dvd

Intanto grazie della risposta.

A me serve fare velocemente ciò che facevo con Nerovision.

Caricavo i filmati che potevano essere in divx, mp4, xvid etc., creavo il menù, ed infine realizzavo il dvd o direttamente du disco o in file immagine.

mister pink
08-03-2010, 12:24
...Caricavo i filmati che potevano essere in divx, mp4, xvid etc., creavo il menù, ed infine realizzavo il dvd o direttamente du disco o in file immagine...

In tal caso DVD Flick va benissimo. L'unica limitazione riguarda i menu, giacché il programma consente solo l'inserimento di alcuni menu predefiniti e che non si possono personalizzare. Ma se ti accontenti...