PDA

View Full Version : Quale Web Browser?


Emaborsa
25-07-2009, 12:55
Non è facile rispondere a questa domanda. La scelta di un browser è fortemente soggettiva ed è determinata da una molteplicità di fattori. Più che rispondere a questa domanda possiamo costruire un elenco di browser disponibili su Internet e rispondere alle principali domande degli utenti.
Secondo voi qual'è il migliore; o meglio dire "con quale vi trovate meglio"?

Emaborsa
28-07-2009, 14:47
UP!!!
Cavolo che entusiasmo. Pensavo potesse interessare a qualcuno.

badedas
28-07-2009, 15:21
Ciò che più mi interessa è che ogni volta che clicco su qualcosa mi si apra una nuova scheda lasciandomi quindi aperta la precedente.

Nessuno lo fa tranne MF, anche se, purtroppo, ciò richiede un'estensione, e quelle pesano come macigni.

zuper
28-07-2009, 16:31
Ciò che più mi interessa è che ogni volta che clicco su qualcosa mi si apra una nuova scheda lasciandomi quindi aperta la precedente.

Nessuno lo fa tranne MF, anche se, purtroppo, ciò richiede un'estensione, e quelle pesano come macigni.

clicca con la rotellina del mouse senza estensioni ;)

syfer82
28-07-2009, 16:35
Ciò che più mi interessa è che ogni volta che clicco su qualcosa mi si apra una nuova scheda lasciandomi quindi aperta la precedente.

Nessuno lo fa tranne MF, anche se, purtroppo, ciò richiede un'estensione, e quelle pesano come macigni.

cosa vuol dire?se clicchi sul tasto centrale(o rotella) si apre una ascheda diversa sia in chrome che in ie...

badedas
28-07-2009, 16:36
clicca con la rotellina del mouse senza estensioni ;)

Grazie, lo sapevo già!

badedas
28-07-2009, 16:44
cosa vuol dire?se clicchi sul tasto centrale(o rotella) si apre una ascheda diversa sia in chrome che in ie...

Vedi sopra.

Draven94
28-07-2009, 16:49
Ciò che più mi interessa è che ogni volta che clicco su qualcosa mi si apra una nuova scheda lasciandomi quindi aperta la precedente.

Nessuno lo fa tranne MF, anche se, purtroppo, ciò richiede un'estensione, e quelle pesano come macigni.
Qui ti sbagli, quasi tutti i browser lo fanno. Ad esempio adesso sto usando opera e quella funzione la fa sia da tastiera che attraverso le mouse gesture...

badedas
28-07-2009, 16:59
TASTO SINISTRO, CACCHIO!

Se sei abituato con quello, non riesci a modificare il riflesso condizionato e non fai altro che chiudere la scheda in cui ti trovi (e che vorresti rimanesse aperta).

gabi.2437
28-07-2009, 19:22
E allora impara, se no che nerd sei? :O

El Cid
28-07-2009, 19:34
Sicuramente firefox, poi con la 3.5 è veramente ottimo. Anche se anche IE 8 bisogna dire che è molto migliorato rispetto al 7

mario.91
28-07-2009, 23:11
Secondo me:
Firefox: il più personalizzabile, ma le estensioni rallentano il browser ed appesantiscono la RAM, e non di poco...
Chrome: il più veloce, ma con possibilità minime di gestione (e non parlo di estensioni, ma di gestione cache, cookie, cronologia..)
Safari: mi sa di poco, poi avendo windows non so come va sul Mac (sarà sicuramente una bomba)
Flock: lo nominano in pochi, ma per chi usa il PC principalmente su social network e siti 2.0 è ottimo! (anche se Firefox con l'estensione Yoono l'ha probabilmente messo fuori causa...è comunque sviluppato dalla Mozilla se non sbaglio)
Opera: il perfetto equilibrio...velocità, funzionalità, gestione...i widget sono "pochi" e non si integrano al browser (come invece per firefox), ma è un browser sempre all'avanguardia a cui viene copiato pressochè tutto (a cominciare dalla navigazione in schede)...inoltre conente di bloccare la pubblicità di default..cosa che invece è possibile fare solo con le estensioni in Firefox

Tommy81
29-07-2009, 01:10
firefox 3.5.1 ;)

Alessio.16390
29-07-2009, 01:25
Opera: il perfetto equilibrio...velocità, funzionalità, gestione...i widget sono "pochi" e non si integrano al browser (come invece per firefox), ma è un browser sempre all'avanguardia a cui viene copiato pressochè tutto (a cominciare dalla navigazione in schede)...inoltre conente di bloccare la pubblicità di default..cosa che invece è possibile fare solo con le estensioni in Firefox

Download manager.. :)
JavaScript personalizzabili :O
Controllo ortografia

Client Mail integrato, Client torrent integrato, ed ora

Opera Unite (http://unite.opera.com/)
Gestione belliffima dei segnalibri :fagiano: + Opera Links (http://link.opera.com/)

Opera Turbo compression (Chi ha un abbonamento a consumo ringrazia :cool: )

Accesso Rapido (Speed dial)

mario.91
29-07-2009, 01:37
se Opera Unite diventa come spero....anche se già ora è ottimo!! Ma spero in una condivisione anche col computer "condividente" offline!

oasis90
29-07-2009, 09:03
MF ;)

Jo77
29-07-2009, 11:16
Opera 10 b2

mario.91
29-07-2009, 12:10
quello che non capisco è questo...

Porzioni di mercato dei diversi browser in EuropaBrowser

Maggio 2007[2] Maggio 2008[3] Maggio 2009[4]
IE 66,7% 61,6% 57,4%
MF 24,5% 28,9% 31,0%
Chrome — — 0,6%
Safari 1,8% 2,2% 2,2%
Opera 1,2% 1,1% 0,5%

Fonte Wikipedia

Prendendole per vere (come credo) più dell'8% non utilizza nessuno dei sopracitati browser, e non è una percentuale piccola..sarebbe interessante questi che browser usano!

Semrpe da Wikipedia un elenco dei più "diffusi" browser:

Amaya
Arachne for DOS
Arora
Avant Browser
Camino
Cyberdog
Deepnet Explorer
Dillo
Enigma Browser
Epiphany
ELinks
Flock
Galeon
Gnu IceCat
IceWeasel
K-Meleon
Kazehakase
Kirix Strata
Konqueror
Kiwe, per bambini (sito)
Links, testuale
Lunascape
Lynx, testuale
Maxthon (prima noto come Myie2)
Midori
Minimo
Mosaic
Netscape
Netsurf
NNT - Netprog Navigation Tool
Omniweb
Realplayer
RealMeteo
SeaMonkey
Slim Browser
w3m, testuale

sinceramente almeno il 50% di questi browser non li avevo mai sentiti, ma secondo voi possono davvero ritagliare una fetta così importante come quella dell'8%? La media sarebbe un uso intorno allo 0,2%, ma la mia impressione è che (ripeto se è vero che Opera viene usato da solo lo 0,5%, una follia secondo me ma purtroppo veritiera, molti oltre firefox non hanno provato più nulla, credendolo il top) qualcuno di quei browser (Netscape?SeaMonkey?Konqueror?Flock?) Opera potrebbero addirittura superarlo...ripeto follia, ma spero che gli sviluppatori di Opera continueranno a svolgere il fantastico il lavoro che hanno fatto fino ad ora..il meglio, spesso, non viene riconosciuto

Emaborsa
29-07-2009, 13:43
sinceramente almeno il 50% di questi browser non li avevo mai sentiti,

...neppure io li ho mai sentiti. Sarebbe da provarne alcuni. Il punto è che se uno si trova bene con uno, non pensa nemmeno a cambiarlo. Il secondo punto è che IE è gia installato al momento dell'installazione del SO (WIN). Se Il SO non avesse gia IE installato, forse il tutto prednerebbe un altra forma.
Non credete?

zuper
29-07-2009, 13:53
...neppure io li ho mai sentiti. Sarebbe da provarne alcuni. Il punto è che se uno si trova bene con uno, non pensa nemmeno a cambiarlo. Il secondo punto è che IE è gia installato al momento dell'installazione del SO (WIN). Se Il SO non avesse gia IE installato, forse il tutto prednerebbe un altra forma.
Non credete?

quoto la parte della "comodità"...se mi trovo bene con qualcosa uso quella e basta ;)

per quanto riguarda ie davvero non capisco tutte ste polemiche (uso ff io :D)
tutti che si lamentano che è già installato...e quindi? avete comprato una cosa (SO win) beh loro ci hanno messo quello, non vedo perchè imporre a chi vende qualcosa di venderla in maniera diversa!!

non si vuole ie? non si compra windows...punto e basta

Romagnolo1973
29-07-2009, 13:57
iscritto
Votato FireFox che è quello che uso di più sebbene abbia su anche IE (bella forza non si toglie :D ) Opera e Chromium su Linux anche se ancora acerbissimo

Per le percentuali prese da wiki sono sempre cose da prendere con le molle, inoltre va anche distinto tra browser installato ( a parte chi ha mac o usa un cellulare o linux beh in questo caso IE ha il 100% per le ragioni che sappiamo) e browser effettivamente usato (in genere si analizza quale browser entra in determinati siti per indicare queste percentuali) ma non penso che tuti gli altri browser messi assieme arrivino all'8,5%, avranno 1% forse:D quindi c'è un 7.5% di mistero o gente che si maschera per entrare sui siti traccianti
Mistero !!
questo il market share del 2009 che penso sia meglio di quanto si trova in wiki che non è proprio che sia la bibbia
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=0&qpmr=100&qpdt=1&qpct=0&qptimeframe=Y

Emaborsa
29-07-2009, 14:30
per quanto riguarda ie davvero non capisco tutte ste polemiche (uso ff io :D)
tutti che si lamentano che è già installato...e quindi? avete comprato una cosa (SO win) beh loro ci hanno messo quello, non vedo perchè imporre a chi vende qualcosa di venderla in maniera diversa!!

non si vuole ie? non si compra windows...punto e basta

non intendo questo. Intendo dire che la maggior parte della gente usa IE perchè avendolo gia all'acquisto di win, non cerca altro perchè non sa che esiste altro.

badedas
29-07-2009, 14:35
IE (bella forza non si toglie :D )

Si toglie, si toglie!

marco86
29-07-2009, 14:48
ho votato Opera

ormai lo uso da 5 anni... è sempre stato velocissimo e sicurissimo.
Non ho mai capito come faccia una "piccola" software house a ideare così tante innovazioni per un singolo prodotto a confronto con i tanto blasonati "microsoft" e la comunità linux... forse la soluzione è che per creare un eccellente programma basta essere capaci e ben organizzati, cosa che sia microsoft sia Linux non potranno mai avere;)

kiriranshelo
29-07-2009, 15:34
ho votato Opera

ormai lo uso da 5 anni... è sempre stato velocissimo e sicurissimo.
Non ho mai capito come faccia una "piccola" software house a ideare così tante innovazioni per un singolo prodotto a confronto con i tanto blasonati "microsoft" e la comunità linux... forse la soluzione è che per creare un eccellente programma basta essere capaci e ben organizzati, cosa che sia microsoft sia Linux non potranno mai avere;)

penso che far parte del W3C abbia i suoi benefici

sampei.nihira
29-07-2009, 16:50
quello che non capisco è questo...

Porzioni di mercato dei diversi browser in EuropaBrowser

Maggio 2007[2] Maggio 2008[3] Maggio 2009[4]
IE 66,7% 61,6% 57,4%
MF 24,5% 28,9% 31,0%
Chrome — — 0,6%
Safari 1,8% 2,2% 2,2%
Opera 1,2% 1,1% 0,5%

Fonte Wikipedia

Prendendole per vere (come credo) più dell'8% non utilizza nessuno dei sopracitati browser, e non è una percentuale piccola..sarebbe interessante questi che browser usano!

Semrpe da Wikipedia un elenco dei più "diffusi" browser:

Amaya
Arachne for DOS
Arora
Avant Browser
Camino
Cyberdog
Deepnet Explorer
Dillo
Enigma Browser
Epiphany
ELinks
Flock
Galeon
Gnu IceCat
IceWeasel
K-Meleon
Kazehakase
Kirix Strata
Konqueror
Kiwe, per bambini (sito)
Links, testuale
Lunascape
Lynx, testuale
Maxthon (prima noto come Myie2)
Midori
Minimo
Mosaic
Netscape
Netsurf
NNT - Netprog Navigation Tool
Omniweb
Realplayer
RealMeteo
SeaMonkey
Slim Browser
w3m, testuale

sinceramente almeno il 50% di questi browser non li avevo mai sentiti, ma secondo voi possono davvero ritagliare una fetta così importante come quella dell'8%? La media sarebbe un uso intorno allo 0,2%, ma la mia impressione è che (ripeto se è vero che Opera viene usato da solo lo 0,5%, una follia secondo me ma purtroppo veritiera, molti oltre firefox non hanno provato più nulla, credendolo il top) qualcuno di quei browser (Netscape?SeaMonkey?Konqueror?Flock?) Opera potrebbero addirittura superarlo...ripeto follia, ma spero che gli sviluppatori di Opera continueranno a svolgere il fantastico il lavoro che hanno fatto fino ad ora..il meglio, spesso, non viene riconosciuto

Ho votato Opera il browser che prediligo.;)

Della tua lista ne ho provati 9.
Ma Opera rimane sempre.....Opera !! :D
Non ho mai provato per principio i multibrowser come ad esempio Lunascape,mi restano antipatici a pelle,come gli antivirus basati su più motori.

xcdegasp
30-07-2009, 10:51
ho votato firefox inquanto lo trovo molto molto adattabile alle esigenze e pertanto il più completo e duttile browser, lo usi sia su linux che su windows.
in alcune piccole e brevi sessioni di navigazione uso opera.