PDA

View Full Version : Corsi, stage, tirocini retribuiti: esistono o bluff?


vince860
25-07-2009, 12:45
Ho sentito parlare che dal 2009 sono attivi numerosi corsi, stage, tirocini e quant'altro (ovviamente a tempo determinato) gratuiti, addirittura alcuni offrirebbero persino un rimborso spese (3-4 euro all'ora). Il tutto grazie ai famosi "sovvenzionamenti statali"...è realtà o finzione? o cercato sui più conosciuti siti di recluting ma nulla...

Jammed_Death
25-07-2009, 12:47
si ci sono, guarda su siti regionali, province eccetera...io ne ho fatto uno l'anno scorso da 800 ore

ciuketto
25-07-2009, 12:47
Ho sentito parlare che dal 2009 sono attivi numerosi corsi, stage, tirocini e quant'altro (ovviamente a tempo determinato) gratuiti, addirittura alcuni offrirebbero persino un rimborso spese (3-4 euro all'ora). Il tutto grazie ai famosi "sovvenzionamenti statali"...è realtà o finzione? o cercato sui più conosciuti siti di recluting ma nulla...

Mai visto uno stage retribuito.
Al limite rimborsi spese di 200€ forfettari.
Gratuiti si, vari.

vince860
25-07-2009, 17:02
si ci sono, guarda su siti regionali, province eccetera...io ne ho fatto uno l'anno scorso da 800 ore
Mai visto uno stage retribuito.
Al limite rimborsi spese di 200€ forfettari.
Gratuiti si, vari.
link utili in merito? :)

grazie

Jammed_Death
25-07-2009, 17:03
bè devi guardare sul sito della tua regione...io in genere guardo su silsardegna dove c'è la bacheca per lavori e quella per la formazione

vince860
29-07-2009, 13:28
bè devi guardare sul sito della tua regione...io in genere guardo su silsardegna dove c'è la bacheca per lavori e quella per la formazione
Oltre a questo link particolarmente utili di cerca-laovoro?

grazie

mark41176
05-08-2009, 16:38
Ho sentito parlare che dal 2009 sono attivi numerosi corsi, stage, tirocini e quant'altro (ovviamente a tempo determinato) gratuiti, addirittura alcuni offrirebbero persino un rimborso spese (3-4 euro all'ora). Il tutto grazie ai famosi "sovvenzionamenti statali"...è realtà o finzione? o cercato sui più conosciuti siti di recluting ma nulla...

e perchè non dovrebbero esistere? :confused:

non tutti sono "professionalizzanti", per cui scegli ma fallo bene perchè serve da trampolino di lancio per il tuo futuro lavorativo.............

inoltre è opportuno fare le seguenti considerazioni:

se hai una laurea (tecnica) presa brillantemente (età bassa e voto alto), in un'università importante di un luogo inserito bene nel mondo del lavoro (tendenzialmente al Nord :fagiano: ) dovresti aver già fatto qualche stage durante gli studi e quindi puoi benissimo pretendere un lavoro con regolare contratto di lavoro per una figura ben più definita............
(o forse sei studente in cerca di stage formativo?)

P.S. Giusto a titolo esemplificativo: io laureato in ing (v.o.) in un contesto territoriale avaro di opportunità lavorative, inoltre nemmeno laureato brillantemente....... sembravo "spacciato" con un futuro da disoccupato di lunga degenza....... dopo 5 mesi dalla laurea una bella opportunità (tramite università) in un'azienda interessante di un gruppo multinazionale ma non avendo esperienze lavorative importanti alle spalle ho fatto un anno di tirocinio svolgendo un ruolo che ancora oggi (dopo 1 anno e mezzo da quando poi sono andato via) dico che era bellissimo!!!
Per altri no (perchè rinnegano lo stage ritenendolo una presa per il cul) ma per me è stato il trampolino di lancio....... dopo la laurea e quell'anno lì in pratica sono stato assunto con un ccnl regolare da un'altra azienda importante, la quale dopo appena 8 mesi mi ha dato una promozione inattesa e mai immaginata prima appunto solo dopo appena 8 mesi...... ora sono responsabile per conto di quest'altra azienda, gestisco personale, attività e somme da investire...... il tutto dopo 8 mesi dalla cessazione del tirocinio nella precedente azienda.............. giusto per raccontare il minimo!
ma soprattutto per incoraggiarti nel trovarti lo stage giusto per il tuo cammino professionale!