PDA

View Full Version : brani registrati senza la parte di uno strumento?


Damage92
25-07-2009, 09:03
Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante :D
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso... :p

Krusty
25-07-2009, 10:40
no, non è possibile.

Composition86
25-07-2009, 11:17
Purtroppo non è possibile prendere il pezzo ed eliminare la parte che vorresti risuonare.

C'è però da dire che enfatizzando certe frequenze a discapito di altre è possibile far passare in secondo piano la parte che ti interessa, anche se il pezzo stesso potrebbe cambiare radicalmente. Se però il tuo obiettivo è semplicemente suonarci sopra per divertimento/imparare, può andare bene.

Ogni tanto su youtube mi è capitato di sentire alcune canzoni in cui mancava del tutto la parte vocale mentre il resto degli strumenti erano al loro posto, se non ricordo male chi le ha postate doveva avere una qualche registrazione in multitraccia, ma non so dire di più.

AMIGASYSTEM
25-07-2009, 11:54
Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante :D
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso... :p

Credo che con le basi Midi si possa fare,se ricordo bene gli editori possono intercambiare gli strumenti o eliminarli.
Con Amiga negli anni 80' lo facevo,era più semplice infatti all'epoca le schede audio non c'erano o costavano tantissimo,i programmi che suonavano i le basi Midi usavano gli strumenti su files,quindi tu potevi creare il tuo strumento e salvarlo su file.
Se guardi questa grabbata allegata,vedi il programma MrMIDI (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-116) usato in quel periodo,quando i PC erano ancora sordomuti con Windows 3.1 (super arretrato)

M@gic
25-07-2009, 12:05
Credo che con le basi Midi si possa fare,se ricordo bene gli editori possono intercambiare gli strumenti o eliminarli.
Con Amiga negli anni 80' lo facevo,era più semplice infatti all'epoca le schede audio non c'erano o costavano tantissimo,i programmi che suonavano i le basi Midi usavano gli strumenti su files,quindi tu potevi creare il tuo strumento e salvarlo su file.
Se guardi questa grabbata allegata,vedi il programma MrMIDI (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-116) usato in quel periodo,quando i PC erano ancora sordomuti con Windows 3.1 (super arretrato)

Con le basi midi lo si fa tranquillamente, anche con i brani musicali...a patto di disporre dei master originali e di un multitraccia..:p
Come ha detto qualcuno si può intervenire attenuando determinate frequenze per mettere, almeno, in sordina un determinato strumento, ci vuole il sw adatto, mi viene in mente Goldwave (non so se sia ancora in circolazione), c'erano degli algoritmi base per fare sta cosa, si potevano modficare oppure trovarne diversi in rete.
C'è anche WaveLab, ma non è semplicissimo da usare, i risultati però possono essere decisamente notevoli.

Damage92
25-07-2009, 18:40
grazie per le risposte :)

Ai midi non ci avevo pensato, ne ho cercato qualcuno, ma non sono un granchè :(

Sapevo già della possibilità di modificare direttamente i brani, ma pensavo che il risultato fosse inaccettabile... proverò :)

Invece mi è venuto in mente che il videogioco GuitarHero ha le parti degli strumenti separate! E sono registrate bene! Non ci sono tutte le canzoni, ma procurandosi i brani in quel formato ci si può divertire un bel pò :D

:dissident:
25-07-2009, 19:32
Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante :D
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso... :p

In rete trovi numerosissimi file multitraccia di canzoni famose, si tratta in sostanza dei file dei vari rockband che sono divisi in voce-chitarra-basso-batteria, li apri in un software tipo audition e muti la traccia su cui vuoi suonare e il gioco e' fatto.