View Full Version : Samsung SyncMaster XL2370, 23pollici full-HD
Redazione di Hardware Upg
25-07-2009, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-syncmaster-xl2370-23pollici-full-hd_29705.html
Presentato in Giappone il nuovo display LED SyncMaster XL2370, 23 pollici di diagonale e risoluzione full-HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
thebestluis94
25-07-2009, 07:43
è molto buono anche esteticamente, il prezzo non mi sembra nemmeno eccessivo se in europa verrà commercializzato a 258 euro !
Thorus_84
25-07-2009, 07:48
purtroppo non credo lo vedremo (almeno a breve) sotto i 300 euro...
giovandrea
25-07-2009, 08:00
Si non è male.. anche esteticamente è bello! Ci si potrebbe far su un pensierino :)
160° e 170° ???????????????
ma i buoni 178° gli fanno schifo????????????
mah, le buone cose acquisite non andrebbero mai lasciate..............
anche tornare a leggere il BtoW anichè il GtoG non sarebbe male................
dai Oled su :)
Pinco Pallino #1
25-07-2009, 08:30
Mi sa proprio che con il contrasto dinamico se la giocano come vogliono.
Uno sarebbe portato a pensare che fa uso del local dimming.
Invece stanno presentando contrasti (dinamici) milionari su monitor che hanno i LED disposti a cornice.
Boh!
E poi qualcuno ha mai visto un sistema di accentuazione del contrasto (local dimming a parte) che non ha un impatto deleterio sui colori?
è sputato identico al P2370 che ho già...ultra slim e alimentatore esterno...non è malaccio, mi lascia sempre perplesso la qualità dei materiali e costruttiva che ultimamente sto notando con samsung...(plastiche economiche e mal assemblate, e cornici glossy black già graffiate di fabbrica a scatola appena aperta...) mah.......
ragazzi non mi sembra malaccio. Ma secondo voi per uno che interessa una diagonale su queste dimensioni ma che ha come metro di misura le prestazioni per gaming (guida e fps) su cosa dovrebbe puntare in questo momento?
MiKeLezZ
25-07-2009, 09:29
160° e 170° ???????????????
ma i buoni 178° gli fanno schifo????????????
mah, le buone cose acquisite non andrebbero mai lasciate..............
anche tornare a leggere il BtoW anichè il GtoG non sarebbe male................
dai Oled su :)
ragazzi non mi sembra malaccio. Ma secondo voi per uno che interessa una diagonale su queste dimensioni ma che ha come metro di misura le prestazioni per gaming (guida e fps) su cosa dovrebbe puntare in questo momento?Prova F2380, 1080p, 2 DVI + 1 VGA, pannello PVA... e prezzi umani (280 euro)
ma una risoluzione così alta su un pannello di quelle dimensioni non rende le scritte piccolissime?
io ho notato che la risoluzione 1680*1050 (in genere adottata nei pannelli 22'') su un pannello da 20'' rende tutto molto piccolo.
basta ingrandire le scritte no?
A parte le scritte, ma serve realmente una risoluzione del genere su pannelli così piccoli ?
Per vedere bene i dettagli bisogna stare a 20 centimetri dallo schermo :D
che io sappia la risoluzione full hd è "sprecata" anche su un tv da 32" da salotto (consigliano almeno un 37)...su un lcd 23" in effetti è quantomeno discutibile...però credo sia molto soggettivo...
la resa diminuisce e anche le icone sono piccole
che io sappia la risoluzione full hd è "sprecata" anche su un tv da 32" da salotto (consigliano almeno un 37)...su un lcd 23" in effetti è quantomeno discutibile...però credo sia molto soggettivo...
Questo è vero parlando di TV, nei monitor la risoluzione non è affatto sprecata in quanto si presuppone che al pc si stia ad una distanza dal monitor inferiore ad 1 metro, quindi si notano i dettagli, al contrario del TV, dove di solito si stà a distanza di più metri.
Consiglio
25-07-2009, 11:15
A parte le scritte, ma serve realmente una risoluzione del genere su pannelli così piccoli ?
Per vedere bene i dettagli bisogna stare a 20 centimetri dallo schermo :D
appunto, a parte le scritte sono monitor da gioco e da film! cioè se giochi in full-hd su un monitor di questa dimensione a distanza di 50-60 cm, stai sicuro che si vede una favola e il dettaglio è comunque più alto rispetto ad una risoluzione inferiore...:D :sofico:
Mai più Samsung!!!! Ho sul muletto un SyncMaster 720n..... una schifezza di monitor!!!! Il menù funzioni del monitor (che, tengo a precisare, ha la precedenza assoluta su TUTTO ciò che il pc fa visualizzare: cartelle, browser, giochi ecc) appare senza essere stato richiamato con l'apposito tasto, e nel 90% dei casi lampeggia a velocità assurde fin quando vuole lui, rendendo impossibile qualsiasi attività al pc!!!!! Se gli gira, il "tecnologico" Samsung (e sti cazzi.....) muta il modo in cui ti rompe le @@, ed inizia per almeno 5-10 minuti di sua volontà a mutare le impostazioni video (luminosità, contrasto ecc) e tu assisti impotente ad uno schermo che diventa prima chiarissimo, poi scurissimo, poi di nuovo chiarissimo............e poi si rimette a lampeggiare il menù!!!
Oppure (e questa è "divertente") se gli gira cambia le impostazioni generiche (Internet -luminosità, contrasto ecc- medi, text -bassi-, custom e entertain -tutto alto-) tra loro a catena, di continuo, flashandoti gli occhi con un monitor che, a differenza del difetto elencato immediatamente prima, non muta solo luminosità (con velocità medio alta), ma anche tutti i parametri visivi basilari al ritmo di 2-3 volte al secondo!!!
L'ho portato 3 volte all'assistenza, ed il problema si ripresenta.
Ma per un monitor SAAAAAAAAAAAMSUNG (e sti cazzi, vai di immeritata magnificenza verso il marchio) così altamente tecnologico ho trovato un rimedio all'altezza di tanta prelibatezza tecnica: due strisce di potentissimo scotch per pacchi (quello marrone, avete presente?) che tengono premuti due pulsanti, riducendo a zero i problemi.
Beh, a zero non proprio, ora ha iniziato a fare un nuovo giochino: il monitor diventa totalmente nero e poi ritorna a visualizzare ogni 30-40 secondi.
:muro:
riva.dani
25-07-2009, 12:31
Ne deduco che ormai è inutile che io mi fissi sull'acquisto di un 16:10. Se per il futuro la maggior parte dei produttori di monitor ha deciso di puntare sui 16:9 vorrà dire che svilupperanno sempre più giochi per PC pensati per questo aspect ratio. :(
Scusate qualcuno conosce un monitor TFT con retroilluminazione Led da da 19 o 22 pollici non con risoluzione nativa Full HD 1920x 1080 ma 1600 ?
Se non ce ne fossero mi indicate quali ci sono oggi sempre con retroilluminazione Led ed ingressi DVI-HDCP anche Full HD
grazie
A 1600x1200 c'è l'EIZO 210N-BK:
21" LCD black - 20767 21 " LCD
digital, analog
IPS Panel
nero
550 :1
250 cd
qm
horiz.: 170 °
vert.: 170 °
30 ms
1600 x 1200
Pivot 90°
TCO03
DVI-D, D-sub 15 pol.
10,2 kg
CE, ISO 13406-2, TÜV-Ergonomie, TÜV-GS
Alim.: interno
E' un monitor professionale ed il prezzo migliore che ho visto è intorno ai 1300e iva compresa
DrSto|to
25-07-2009, 13:56
tutti esteticamente uguali 'sti samsung uff...
Beltra.it
25-07-2009, 14:00
è molto buono anche esteticamente, il prezzo non mi sembra nemmeno eccessivo se in europa verrà commercializzato a 258 euro !
ricorda che la cara unione europea ha il brutto vizio di non fare la conversione.. e che quei dollari diventano euro... quindi un prezzo un po' esagerato
Beltra.it
25-07-2009, 14:04
Mai più Samsung!!!! Ho sul muletto un SyncMaster 720n..... una schifezza di monitor!!!! Il menù funzioni del monitor (che, tengo a precisare, ha la precedenza assoluta su TUTTO ciò che il pc fa visualizzare: cartelle, browser, giochi ecc) appare senza essere stato richiamato con l'apposito tasto, e nel 90% dei casi lampeggia a velocità assurde fin quando vuole lui, rendendo impossibile qualsiasi attività al pc!!!!! Se gli gira, il "tecnologico" Samsung (e sti cazzi.....) muta il modo in cui ti rompe le @@, ed inizia per almeno 5-10 minuti di sua volontà a mutare le impostazioni video (luminosità, contrasto ecc) e tu assisti impotente ad uno schermo che diventa prima chiarissimo, poi scurissimo, poi di nuovo chiarissimo............e poi si rimette a lampeggiare il menù!!!
Oppure (e questa è "divertente") se gli gira cambia le impostazioni generiche (Internet -luminosità, contrasto ecc- medi, text -bassi-, custom e entertain -tutto alto-) tra loro a catena, di continuo, flashandoti gli occhi con un monitor che, a differenza del difetto elencato immediatamente prima, non muta solo luminosità (con velocità medio alta), ma anche tutti i parametri visivi basilari al ritmo di 2-3 volte al secondo!!!
L'ho portato 3 volte all'assistenza, ed il problema si ripresenta.
Ma per un monitor SAAAAAAAAAAAMSUNG (e sti cazzi, vai di immeritata magnificenza verso il marchio) così altamente tecnologico ho trovato un rimedio all'altezza di tanta prelibatezza tecnica: due strisce di potentissimo scotch per pacchi (quello marrone, avete presente?) che tengono premuti due pulsanti, riducendo a zero i problemi.
Beh, a zero non proprio, ora ha iniziato a fare un nuovo giochino: il monitor diventa totalmente nero e poi ritorna a visualizzare ogni 30-40 secondi.
:muro:
senza offesa... ma è un tuo problema.. come consiglio posso dirti.. esiste anche l'opzione di sostituzione intero prodotto!
consiglio civile eh ;)
A 1600x1200 c'è l'EIZO 210N-BK:
21" LCD black - 20767 21 " LCD
digital, analog
IPS Panel
nero
550 :1
250 cd
qm
horiz.: 170 °
vert.: 170 °
30 ms
1600 x 1200
Pivot 90°
TCO03
DVI-D, D-sub 15 pol.
10,2 kg
CE, ISO 13406-2, TÜV-Ergonomie, TÜV-GS
Alim.: interno
E' un monitor professionale ed il prezzo migliore che ho visto è intorno ai 1300e iva compresa
accidenti ma qualcosa come chiesto ,ovvero con retro led sui 300-400€ max ? questo e' troppo Pro e costoso per l'utilizzo che ne devo fare io
grazie ;)
senza offesa... ma è un tuo problema.. come consiglio posso dirti.. esiste anche l'opzione di sostituzione intero prodotto!
consiglio civile eh ;)
Peccato che questi problemi abbia cominciato a darmeli a garanzia ormai scaduta :cry:
Vabbè dai, tanto per il pc principale ho un (ben migliore) Asus.
PS: non è solo un mio problema, altri Samsung danno difetti del genere. Questo per me basta a schifare un'intera marca. I soldi se li pigliano, però....
Peccato che questi problemi abbia cominciato a darmeli a garanzia ormai scaduta :cry:
Vabbè dai, tanto per il pc principale ho un (ben migliore) Asus.
PS: non è solo un mio problema, altri Samsung danno difetti del genere. Questo per me basta a schifare un'intera marca. I soldi se li pigliano, però....ma si Wispo, sarai stato sfortunato.Questo non significa che tutti gli altri Samsung come il tuo abbiano tutti lo stesso problema
la tua e' stata solo sfortuna :) tutti le cose possono rompersi
MiKeLezZ
25-07-2009, 15:21
Mai più Samsung!!!! Ho sul muletto un SyncMaster 720n..... una schifezza di monitor!!!! Il menù funzioni del monitor (che, tengo a precisare, ha la precedenza assoluta su TUTTO ciò che il pc fa visualizzare: cartelle, browser, giochi ecc) appare senza essere stato richiamato con l'apposito tasto, e nel 90% dei casi lampeggia a velocità assurde fin quando vuole lui, rendendo impossibile qualsiasi attività al pc!!!!! Se gli gira, il "tecnologico" Samsung (e sti cazzi.....) muta il modo in cui ti rompe le @@, ed inizia per almeno 5-10 minuti di sua volontà a mutare le impostazioni video (luminosità, contrasto ecc) e tu assisti impotente ad uno schermo che diventa prima chiarissimo, poi scurissimo, poi di nuovo chiarissimo............e poi si rimette a lampeggiare il menù!!!
Oppure (e questa è "divertente") se gli gira cambia le impostazioni generiche (Internet -luminosità, contrasto ecc- medi, text -bassi-, custom e entertain -tutto alto-) tra loro a catena, di continuo, flashandoti gli occhi con un monitor che, a differenza del difetto elencato immediatamente prima, non muta solo luminosità (con velocità medio alta), ma anche tutti i parametri visivi basilari al ritmo di 2-3 volte al secondo!!!
L'ho portato 3 volte all'assistenza, ed il problema si ripresenta.
Ma per un monitor SAAAAAAAAAAAMSUNG (e sti cazzi, vai di immeritata magnificenza verso il marchio) così altamente tecnologico ho trovato un rimedio all'altezza di tanta prelibatezza tecnica: due strisce di potentissimo scotch per pacchi (quello marrone, avete presente?) che tengono premuti due pulsanti, riducendo a zero i problemi.
Beh, a zero non proprio, ora ha iniziato a fare un nuovo giochino: il monitor diventa totalmente nero e poi ritorna a visualizzare ogni 30-40 secondi.
:muro:Stessa cagata me l'ha fatta un Philips tenuto per anni in cantina ed impolverato come pochi
Di contro il mio Eizo ha 12000 ore di uso ed è come il primo giorno
Uno ha quello che paga
MIRAGGIO
25-07-2009, 15:26
Perchè insistono nel fare ancora queste cornici così larghe?
capito gente, non ci sono Monitor TFT da 19 o 22 pollici con retro led , ingresso DVI-HDCP e risoluzione non nativa FullHD attorno ai 300-400€
annamo bene :mbe:
capito gente, non ci sono Monitor TFT da 19 o 22 pollici con retro led , ingresso DVI-HDCP e risoluzione non nativa FullHD attorno ai 300-400€
annamo bene :mbe:
che ti aspettavi?
1-la retroilluminazione a LED costa molto
2-risoluzioni così alte per pannelli così piccoli sono difficili da trovare
http://blog.immense-serie.com/Frameset-wh.htm
che ti aspettavi?
1-la retroilluminazione a LED costa molto
2-risoluzioni così alte per pannelli così piccoli sono difficili da trovareattenzione ho scritto con risoluzione Non Full HD..non la voglio Full HD ma 1600 max
strano perche' ad esempio i TFT per i notebook con retro led da 15.4 o 16 oramai costano poco.Dell Studio XPS etc docet
grazie cmqe
questo samsung ha tutto quello che chiedi, però costa più di 1000E
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20EDXEB/EDC
ti conviene, paradossalmente, comprare un TV Samsung a LED :rolleyes:
questo samsung ha tutto quello che chiedi, però costa più di 1000E
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20EDXEB/EDC
ti conviene, paradossalmente, comprare un TV Samsung a LED :rolleyes:
e' una cosa allucinante sta situazione.
pazzesco
Ne deduco che ormai è inutile che io mi fissi sull'acquisto di un 16:10. Se per il futuro la maggior parte dei produttori di monitor ha deciso di puntare sui 16:9 vorrà dire che svilupperanno sempre più giochi per PC pensati per questo aspect ratio. :(
adesso mi hai messo un dubbio in testa :confused:
ma scusate, ho sempre pensato che la proporzione 16:9 stesse prendendo piede anche nei monitor solo per il discorso film e eventuali console...ma in effetti non mi sono mai posto eventuali effetti collaterali nel giocare a 1920x1080 piuttosto che 1900x1200 su pc...parlo con titoli meno recenti...:mbe:
domandona da ignorante.......
Capt_Eatbones
25-07-2009, 17:28
Lavoro tutto il giorno con i fratelloni di questo modello, 25". Sinceramente sono piuttosto scarsi in quanto a qualità visiva e stabilità dell'immagine. Spesso ho diversi problemi di refresh. Ne abbiamo 7 a studio montati su configurazioni diverse e tutti hanno questi problemi che cito.
Ormai i monitor "grandi" te li tirano dietro ma la qualità ovviamente si paga.
Personalmente dal 22" in su io comincierei a passare alla 2560x1500. Ho un portatile 17" con la 1920x1200 ed ormai sono aituato a questa densità di punti.
Lavoro tutto il giorno con i fratelloni di questo modello, 25". Sinceramente sono piuttosto scarsi in quanto a qualità visiva e stabilità dell'immagine. Spesso ho diversi problemi di refresh. Ne abbiamo 7 a studio montati su configurazioni diverse e tutti hanno questi problemi che cito.
Ormai i monitor "grandi" te li tirano dietro ma la qualità ovviamente si paga.
Personalmente dal 22" in su io comincierei a passare alla 2560x1500. Ho un portatile 17" con la 1920x1200 ed ormai sono aituato a questa densità di punti.
Anche a me piacciono molto densi di punti.. altrimenti c'è quello spiacevole effetto televisione, che almeno a me.. appassionato di PC, da alquanto fastidio. Comunque un 22 a 1680x1050 non soffre di questo problema e men che meno questo monitor.
Il problema è che la risoluzione che dice te di 2560x.. è ancora troppo elevata per la maggiorparte delle schede grafiche in circolazione.
Poi ovvio, dipende da che uso uno ci fa con il pc.
Beltra.it
25-07-2009, 18:27
Anche a me piacciono molto densi di punti.. altrimenti c'è quello spiacevole effetto televisione, che almeno a me.. appassionato di PC, da alquanto fastidio. Comunque un 22 a 1680x1050 non soffre di questo problema e men che meno questo monitor.
Il problema è che la risoluzione che dice te di 2560x.. è ancora troppo elevata per la maggiorparte delle schede grafiche in circolazione.
Poi ovvio, dipende da che uso uno ci fa con il pc.
non è elevata per le schede grafiche.. è il massimo che che raggiunge una scheda.. e cmq non vengono ben progettati driver per uqelle risoluzioni perchè ci vuole un enorme quantitativo di memoria in base all'impiego... e anche un'enorme forza di calcolo.. è una cosa eccessiva il 2560
per la qualità video tutto dipende dalla risoluzione nativa del monitor...dal tipo di pannello.
un pannello di qualità elevata costa molto.. la differenza non la si nota molto ad occhio, se non si è allenati bene
zerothehero
26-07-2009, 09:25
Ultraslim e ali esterno?
Ma che senso ha? :confused:
Meglio una cornice leggermente èiù spessa, ma un alimentatore interno, giusto per non averlo tra le scatole...sta mania dell'ultraslim è quasi nociva. :fagiano:
zerothehero
26-07-2009, 09:29
Perchè insistono nel fare ancora queste cornici così larghe?
Perchè già con quelle cornici e quello spessore (moda) c'è il rischio di avere problemi di backlight o di luci spurie...riducendoli ulteriormente aumentano i problemi.
è molto buono anche esteticamente, il prezzo non mi sembra nemmeno eccessivo se in europa verrà commercializzato a 258 euro !
258 al lancio lo prendo ;)
Ne deduco che ormai è inutile che io mi fissi sull'acquisto di un 16:10. Se per il futuro la maggior parte dei produttori di monitor ha deciso di puntare sui 16:9 vorrà dire che svilupperanno sempre più giochi per PC pensati per questo aspect ratio. :(
ormai i produttori programmano sia per 16:9 che 16:10
Dimension7
26-07-2009, 14:46
ma una risoluzione così alta su un pannello di quelle dimensioni non rende le scritte piccolissime?
io ho notato che la risoluzione 1680*1050 (in genere adottata nei pannelli 22'') su un pannello da 20'' rende tutto molto piccolo.
Io ho un 19" a 1680x1050, non ho dovuto impostare niente di particolare, per la distanza a cui is tiene in genere un monitor va bene
ricorda che la cara unione europea ha il brutto vizio di non fare la conversione.. e che quei dollari diventano euro... quindi un prezzo un po' esagerato
Che c'entra l'UE? :confused:
ashtisdale93
26-07-2009, 15:08
Ho un 20" Samsung 1680x1050, mai avuto mezzo problema, perfetto in tutto!
Il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha sempre Samsung!
Beltra.it
26-07-2009, 15:25
Io ho un 19" a 1680x1050, non ho dovuto impostare niente di particolare, per la distanza a cui is tiene in genere un monitor va bene
Che c'entra l'UE? :confused:
xD mi sarò confuso.. insomma il mercato elettronico è così... se costa 600dollri qua costa 600€ se non di più
non è elevata per le schede grafiche.. è il massimo che che raggiunge una scheda.. e cmq non vengono ben progettati driver per uqelle risoluzioni perchè ci vuole un enorme quantitativo di memoria in base all'impiego... e anche un'enorme forza di calcolo.. è una cosa eccessiva il 2560
per la qualità video tutto dipende dalla risoluzione nativa del monitor...dal tipo di pannello.
un pannello di qualità elevata costa molto.. la differenza non la si nota molto ad occhio, se non si è allenati bene
Non concordo assolutamente.
La risoluzione 2048x1536 è una risoluzione assolutamente standard, infatti è pienamente supportata anche da schede video vecchie di 10 anni dotati di soli 32Mb di ram (VIDIA Riva TNT2,Matrox Millennium G400,...)
Pensare che una scheda video attuale, con un quantitativo di ram 30 volte superiore, possa avere problemi a gestirla, è assolutamente risibile.
Beltra.it
26-07-2009, 16:10
Non concordo assolutamente.
La risoluzione 2048x1536 è una risoluzione assolutamente standard, infatti è pienamente supportata anche da schede video vecchie di 10 anni dotati di soli 32Mb di ram (VIDIA Riva TNT2,Matrox Millennium G400,...)
Pensare che una scheda video attuale, con un quantitativo di ram 30 volte superiore, possa avere problemi a gestirla, è assolutamente risibile.
a gestirlo ok arriva..
ma è altamente stressata sotto anch un piccolo carico... e anche moooooolto rispetto a una risoluzione FullHD
basta vedere i soliti test anche dei giochi... troviamo divverenze di anche 40fps da un full a 2048....
a gestirlo ok arriva..
ma è altamente stressata sotto anch un piccolo carico... e anche moooooolto rispetto a una risoluzione FullHD
basta vedere i soliti test anche dei giochi... troviamo divverenze di anche 40fps da un full a 2048....
Se stiamo parlando di giochi 3D concordo, per tutto il resto no.
La TNT2 aveva 10 milioni di transistor, la GTX 280 ne ha 1,4 miliardi.
E' come chiedersi se un Intel i7 sia abbastanza potente per far girare Windows 3.11 :-)
P.S.
A lavoro, nel 2001, lavoravo a 2560*1024 su due monitor da 19” utilizzando una G400 Dual-Head, senza il minimo problema.
Beltra.it
26-07-2009, 18:28
Se stiamo parlando di giochi 3D concordo, per tutto il resto no.
La TNT2 aveva 10 milioni di transistor, la GTX 280 ne ha 1,4 miliardi.
E' come chiedersi se un Intel i7 sia abbastanza potente per far girare Windows 3.11 :-)
P.S.
A lavoro, nel 2001, lavoravo a 2560*1024 su due monitor da 19” utilizzando una G400 Dual-Head, senza il minimo problema.
non volevo dire che non ce la fa.. mi sono spiegato male :)
volevo solo dire, che fanno molta fatica a quelle risoluzioni rispetto a un full...
Mietzsche
26-07-2009, 19:24
Prova F2380, 1080p, 2 DVI + 1 VGA, pannello PVA... e prezzi umani (280 euro)
Interesante! pensavo che ormai i PVA si dovessero pagare solo co l'oro. Strano però che sul sito samsung questo modello non esista neppure!
Ne conosci altri pva un filo più grandi?
GiulianoPhoto
27-07-2009, 07:20
Basta con i 16 9 rivoglio i 16 10....il monitor non è fatto solo per vedere film....
Goofy Goober
27-07-2009, 07:46
secondo me il fullhd va bene dai 26" in su per un uso computer normale.
inoltre è sprecato sia nei giochi sia per i film avere solo un 23" fullhd... per goderseli le misure devono essere decisamente superiori imho
Solito monitor usa e getta 16:9.
@Giuliano
I 16:10 ci sono eccome, non vedo motivi per preoccuparsi. Certo non li troverai dal fornaio sotto casa come sto coso qua, ma la rete servira' pur a qualcosa ;)
secondo me il fullhd va bene dai 26" in su per un uso computer normale.
inoltre è sprecato sia nei giochi sia per i film avere solo un 23" fullhd... per goderseli le misure devono essere decisamente superiori imho
Dai 26 in su semmai inizierei a parlare di 2560x1600 non certo risoluzioni inferiori (mica è una TV di dubbia qualita'). Col mio Dell 24' gia mi sembra poco la 1920x1200...
secondo me per una risoluzione full hd ci vogliono 26" buoni.
Goofy Goober
27-07-2009, 08:26
Dai 26 in su semmai inizierei a parlare di 2560x1600 non certo risoluzioni inferiori (mica è una TV di dubbia qualita'). Col mio Dell 24' gia mi sembra poco la 1920x1200...
questione di gusti, io non riesco ad usare per più di 5 minuti un 24 pollici full hd, parto dai 32 pollici in uso PC se son full hd, se son tv 40".
solo io mi trovo bene con il mio 21,4 pollici Packard Bell? eggià non ho mai sentito nessuno con questa marca eppure non è niente male :fagiano:
come vanno in generale i monitor samsung a ris diverse dalla nativa?la tecnologia a led non è ancora un po troppo nuova e da perfezionare?oltre al consumo minore quali sono gli altri vantaggi?
altra cosa xchè danno sempre il contrasto din e mai quello normale?come si chiama il contrasto normale ?in genere mi sembra sia sempre 1000 2000:1 e dovrebbe essere quello che conta o sbaglio?5 mil :1 se fosse anche a 1:3 andrebbe benisssimo!!vediamo la 1 rece come va.angoli di visione del led sono migliore rispetto il classico lcd?
258 al lancio lo prendo ;)
ormai i produttori programmano sia per 16:9 che 16:10
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=XL2370+&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
si iniziano a vedere a 340euro ben oltre dai 260euro preventivati :(
all'estero si trova a meno:
http://geizhals.at/eu/a445000.html
dottormale
09-11-2009, 16:46
si trova a 280 circa....
ma parlando invece del 2380 , e' vero che ha 8ms di tempo di reazione ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.