Qwertid
24-07-2009, 20:35
Ciao a tutti!!
Per un progetto all'università ho necessità di approcciare con Python e con la libreria grafica wxPython: dopo aver trascorso un 3-4 settimane a leggere manuali e ad istruirmi ho cominciato a mettere mano alla pratica...
Senza entrare nei dettagli di quello che devo realizzare, posto uno schemino di parte dell'applicazione che è quella su cui vorrei confrontarmi con voi
http://img36.imageshack.us/img36/5200/taskr.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/taskr.jpg/)
Riepilogando: carico con il pulsante un file *.xml, lo parserizzo e in una tabella mostro i valori che mi interessano. Dopodichè passo i valori (eventualmente modificati dall'utente) ad altre funzioni che in questo momento non ci interessano.
Vi illustro i miei dubbi:
1) Ho pensato di realizzare la tabella con una "CreateGrid()": solo che non ho ben capito se è possibile fare in modo (e come fare in modo) che la tabella venga creata sullo stesso panel dove è contenuto anche il pulsante per caricare il file all'inizio oppure per sua natura deve proprio stare tipo in un'altra finestra che si crea appositamente insieme alla tabella (tipo pop-up).
2) Come responsabilizzare le classi? Ovvero quante classi mi suggerite e ognuna cosa dovrebbe fare più o meno? Io pensavo la classe principale mi crea il frame e il panel e su di esso il pulsante per caricare il file (quindi diciamo una classe di inizializzazione). Poi una classe a parte per la parserizzazione del file xml e poi per il resto? La tabella e il passaggio dei valori me lo faccio creare da un'unica altra classe?
Grazie a tutti dei preziosi consigli ;)
Per un progetto all'università ho necessità di approcciare con Python e con la libreria grafica wxPython: dopo aver trascorso un 3-4 settimane a leggere manuali e ad istruirmi ho cominciato a mettere mano alla pratica...
Senza entrare nei dettagli di quello che devo realizzare, posto uno schemino di parte dell'applicazione che è quella su cui vorrei confrontarmi con voi
http://img36.imageshack.us/img36/5200/taskr.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/taskr.jpg/)
Riepilogando: carico con il pulsante un file *.xml, lo parserizzo e in una tabella mostro i valori che mi interessano. Dopodichè passo i valori (eventualmente modificati dall'utente) ad altre funzioni che in questo momento non ci interessano.
Vi illustro i miei dubbi:
1) Ho pensato di realizzare la tabella con una "CreateGrid()": solo che non ho ben capito se è possibile fare in modo (e come fare in modo) che la tabella venga creata sullo stesso panel dove è contenuto anche il pulsante per caricare il file all'inizio oppure per sua natura deve proprio stare tipo in un'altra finestra che si crea appositamente insieme alla tabella (tipo pop-up).
2) Come responsabilizzare le classi? Ovvero quante classi mi suggerite e ognuna cosa dovrebbe fare più o meno? Io pensavo la classe principale mi crea il frame e il panel e su di esso il pulsante per caricare il file (quindi diciamo una classe di inizializzazione). Poi una classe a parte per la parserizzazione del file xml e poi per il resto? La tabella e il passaggio dei valori me lo faccio creare da un'unica altra classe?
Grazie a tutti dei preziosi consigli ;)