View Full Version : Il pc si riavvia
Hitman#47
24-07-2009, 19:02
ragazzi il mio nuovo pc si riavvia subito dopo che l'accendo...in pratica metto il cd di vista. e quando diciamo ce sta per entrare nella finestra per formattare si blocca...lo stesso lo fa con xp nella schermata subito dopo che formatta..dove installa tutti i componenti..il pc prende si spegne e si riavvia..:mc: cosa può essere?la cpu da bios sta a 48 °c
ragazzi il mio nuovo pc si riavvia subito dopo che l'accendo...in pratica metto il cd di vista. e quando diciamo ce sta per entrare nella finestra per formattare si blocca...lo stesso lo fa con xp nella schermata subito dopo che formatta..dove installa tutti i componenti..il pc prende si spegne e si riavvia..:mc: cosa può essere?la cpu da bios sta a 48 °c
alimentatore?
che marca e modello?
Hitman#47
24-07-2009, 19:51
Enermax Galaxy 1000w
ma è strano..allora perchè si avvia fino a quel punto?alla barra verde dove carica windows
Enermax Galaxy 1000w
ma è strano..allora perchè si avvia fino a quel punto?alla barra verde dove carica windows
beh in effetti, cmq non si sa mai
ram controllate?
Hitman#47
24-07-2009, 20:08
fatto il test..provata anche una singola..come detto il pc va fino a quando finisce il caricamento con la scritta windows e si entra nel 3d diciamo..li il pc si spegne un attimo prima ke si veda..e si riavvia:muro:
bon mi viene da pensare a possibili stronz:
1) problemi con i controller del dvd e/o disco
2) temperature rilevate sono fasulle, magari il dissipatore montato male e la mobo che non rileva le temp correttamente e manda in blocco
mbho
Hitman#47
24-07-2009, 20:47
Allora:
1---il masterizzatore è un pioneer 216 bk SATA
2--- l hd è un WD sata che fino ad oggi non mi aveva mai dato problemi: ho provato ad installare pure xp ed era lentissimo (il che mi fa propendere per qualche impostazione dell masterizzatore da rivedere nel bios suppongo)
la temp è scesa a 37 gradi, contando che in camera mia ce ne sono 28!!!! Ho pulito e rimesso la pasta termica e la temp si è abbassata notevolmente
rimane però il problema che mentre sta partendo l installazione di Vista il pc si spegne e si riavvia da solo.
Fino ad ora ho provato a smontare le ram, provandole una ad una, collegando l alimentatore direttamente alla presa di casa e non al gruppo di continuità. Mi pare strano che pure l alimentatore avendo segnali acustici e luminosi non mi segnali nessuna anomalia (come da manuale):muro: :muro: :muro:
Domani proverò a sostituire l alimentatore con un altro per vedere se è quello:cry: :cry:
FulValBot
24-07-2009, 21:11
sbaglio o ci vogliono i driver sata a parte?
Hitman#47
24-07-2009, 21:31
sbaglio o ci vogliono i driver sata a parte?
I driver sata degli hd dovrebbero essere integrati con vista..... però ora che mi ci fai pensare, magari quelli del lettore/masterizzatore no....
Hitman#47
24-07-2009, 21:34
I driver sata degli hd dovrebbero essere integrati con vista..... però ora che mi ci fai pensare, magari quelli del lettore/masterizzatore no....
nessun driver sata per il pioneer, quindi suppongo che vista lo rilevi senza problemi
Hitman#47
25-07-2009, 01:09
un altra cosa strana: ho messo 3 banchi di ram da 2 giga ognuno negli slot ddr3_a2+b2+c2, ma nel bios invece me le indica messe negli slot a1+b1+c1:muro: :muro: com è possibile una cosa cosi???:muro:
Hitman#47
25-07-2009, 07:47
stamattina ho riprovato installare xp. Tutto normale fino a quando ,mentre sta installando xp con la classica schermata che ti indica il tempo da attendere, al minuto 39 esimo, mentre nella barra cè scritto installazione periferiche, si spegne e da li in poi ogni volta che si riavvi si blocca li.
:muro: :muro: Ma è possibile che il problema stia nel masterizzatore sata??? sto impazzendo:muro: :muro:
Hitman#47
25-07-2009, 08:42
stamattina ho riprovato installare xp. Tutto normale fino a quando ,mentre sta installando xp con la classica schermata che ti indica il tempo da attendere, al minuto 39 esimo, mentre nella barra cè scritto installazione periferiche, si spegne e da li in poi ogni volta che si riavvi si blocca li.
:muro: :muro: Ma è possibile che il problema stia nel masterizzatore sata??? sto impazzendo:muro: :muro:
Nulla da fare,anche cambiando il masterizzatore con un altro del tipo "classico-cavo piatto" e sono sata, l installazione di XP si interrompe al minuto 39 esimo, quando la barra indica l installazione delle periferiche:cry: :cry: :cry:
FulValBot
25-07-2009, 08:50
secondo me mancano i driver dell'hdd... e io intendevo infatti l'hdd, non il masterizzatore...
Hitman#47
25-07-2009, 08:56
secondo me mancano i driver dell'hdd... e io intendevo infatti l'hdd, non il masterizzatore...
il problema è che l installazione con xp parte tranquillamente, rileva pure l hd, lo formatta, me lo fa partizionare se voglio e la prima parte dell installazione procede tranquillamente, salvo poi riavviarsi inspiegabilmente dopo alcuni minuti, quando sullo schermo cè la classica installazione di XP che ti presenta in popa magna le caratteristiche e i pregi del sistema operativo.
Se mancassero i driver dell hdd non mi rileverebbe l hd al caricamento iniziale , quando appunto ti chiede di installare i driver con F6 su di un floppy. Invece, pure sena floppy e relativi driver l installazione/formattazione procede.l HD viene rilevato e formattato e caricati i primi driver.
Ma che caspita puo essere???:muro: :muro: :muro: :muro:
anche perchè nel bios l hd è settato come ide, e la biostar fornisce un file di 24mb eseguibile per i driver sata da installare dopo il sistema op
nidecker
25-07-2009, 10:25
che calvario :(
hai provato altri slot ram?
Hitman#47
25-07-2009, 11:10
si,ho provato anche con altre ram e anche cambiando li slot.
La cosa strana è che se uso gli slot a1 b1 c1 il pc non parte. mentre se uso gli slot a2 b2 c2 parte ma nel bios mi segna le ram installate negli slot a1 bi c1!!!
stasera provo a cambiare alimentatore, poi a cambiare monitor/tv e infine scheda video. Se non risolvo provo a portarlo da qualche tecnico!:mad:
... quando la barra indica l installazione delle periferiche:cry: :cry: :cry:
Quali periferiche strane hai su quel pc? Sembrerebbe chiaro che windows si incasina e sbaglia i driver di qualche periferica...
Se non l'hai già fatto, togli tutto tranne lo stretto indispensabile... togli qualsiasi scheda pci, qualsiasi cosa collegata alle porte ecc...
La tua scheda madre dispone di più controller SATA? Se si il masterizzatore a quale controller è attaccato?
Vista dispone di alcuni drivers dei controller SATA più conosciuti, ma non di tutti, in genere il controller Intel dovrebbe rilevarlo.
Semmai prova ad impostare da bios l'emulazione IDE.
Hitman#47
25-07-2009, 12:17
La tua scheda madre dispone di più controller SATA? Se si il masterizzatore a quale controller è attaccato?
Vista dispone di alcuni drivers dei controller SATA più conosciuti, ma non di tutti, in genere il controller Intel dovrebbe rilevarlo.
Semmai prova ad impostare da bios l'emulazione IDE.
il controller sata dovrebbe essere ich10r.Nel bios l emulazione ide è gia attiva: Ho guardato e la mobo rileva in ide l hd sata gia di suo senza che io abbia fatto nulla
Hitman#47
25-07-2009, 12:49
sta diventando un calvario questa mobo! ce l ho da due giorni e mi ha fatto solo venir voglia di bestemmiare!!!!:incazzed:
Hitman#47
25-07-2009, 14:42
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Grazie a MATTEW1 abbiamo provato il mio Enermax Galaxy 1000w sul suo pc.Risultato: non si avvia un benemerito ciuffo!!! Gira e rigira siamo giunti alla conclusione che il problema risiede nel cavo 4+4P CPU +12V (separati/COMBINATI) e relativo FAN RPM.
Ci dev essere qualche problema di alimentazione alla CPU e per questo con il mio pc crashava mentre nel suo neppure si avviava.:muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa indicarmi una "impossibile soluzione" che non implichi il lancio dalla finestra di questo alimentatore?
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Grazie a MATTEW1 abbiamo provato il mio Enermax Galaxy 1000w sul suo pc.Risultato: non si avvia un benemerito ciuffo!!! Gira e rigira siamo giunti alla conclusione che il problema risiede nel cavo 4+4P CPU +12V (separati/COMBINATI) e relativo FAN RPM.
Ci dev essere qualche problema di alimentazione alla CPU e per questo con il mio pc crashava mentre nel suo neppure si avviava.:muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa indicarmi una "impossibile soluzione" che non implichi il lancio dalla finestra di questo alimentatore?
io ho sperato che non fosse proprio la cpu e meno male non lo è :D però con la domanda - alimetatore? - ci avevo dato alla prima
quindi lo devi rimandare in rma
Hitman#47
25-07-2009, 22:45
io ho sperato che non fosse proprio la cpu e meno male non lo è :D però con la domanda - alimetatore? - ci avevo dato alla prima
quindi lo devi rimandare in rma
Ci avevi preso subito al primo colpo.Lunedi chiamo e sento che mi dicono sti infami:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.