View Full Version : [FOTORICORDI] Sfogliando gli album... ma non era meglio la fotografia analogica?
factanonverba
24-07-2009, 18:43
Ciao ragazzi. Oggi ho trovato dei vecchi album mettendo a posto la casa. Foto di 60, 50, 30, 20, 10 anni fa ancora perfette, tutte corredate dai negativi. Mi sono chiesto, ma forse non era meglio la fotografia analogica?
Oggi vedo che tanta gente scatta foto inutili e quelle foto non dureranno in eterno come quelle fatte in analogico. Per non parlare che con un negativo puoi ingrandire la foto a piacimento e hai mille altri vantaggi.
Voi cosa ne pensate?
^TiGeRShArK^
24-07-2009, 18:51
Ovviamente digitale. :O
Per un fotografo amatoriale ha aperto le porte alla post-produzione che prima era appannaggio solo dei professionisti o degli appassionati con un bel pò di soldi & tempo.
factanonverba
24-07-2009, 18:55
Ovviamente digitale. :O
Per un fotografo amatoriale ha aperto le porte alla post-produzione che prima era appannaggio solo dei professionisti o degli appassionati con un bel pò di soldi & tempo.
Vuoi mettere l' emozione di vedere le foto sull' album. Voglio vedere tra 20 anni se avranno tutti le foto in digitale ancora. :D Poi cambieranno mille formati. Forse la migliore soluzione sarebbe avere un archivio in raw.
Poi a me sembra che le foto digitali siano meno armoniose, troppo definite, non so come dire. Qualcuno riesce a spiegarmi questo fenomeno?
yggdrasil
24-07-2009, 18:59
Foto di 60, 50, 30, 20, 10 anni fa ancora perfette
la tecnologia di stampa a partire da un file digitale è molto migliore attualmente. naturalmente la qualità ha un costo ;)
tutte corredate dai negativi.
beh, i file sono i corrispettivi dei negativi. solo che puoi copiarli quanto ti pare e puoi fare backup, cosa che dei negativi non puoi.
Mi sono chiesto, ma forse non era meglio la fotografia analogica?manco per il piffero! :ciapet:
Oggi vedo che tanta gente scatta foto inutili proprio perchè si possono cancellare, fare e fare ancora quanto ti pare, controllando come sono venute subito è molto meglio la digitale ;)
e quelle foto non dureranno in eterno come quelle fatte in analogico.
dove sta scritto? se le sviluppi su carta è come se fossero fatte in analogico :read:
Per non parlare che con un negativo puoi ingrandire la foto a piacimento e hai mille altri vantaggi. mah, a piacimento proprio no. e in ogni caso potevi fare questo discorso anni fa ma ora, con le risoluzioni attuali...
e hai mille altri vantaggi.
tipo?
già il fatto che posso ritoccare la foto fatta col digitale al pc mi fa perdere un sacco di punti all'analogica. ;)
ANAL tutta la vita :O
ogni foto aveva un perchè.. si ci metteva in posa si andava di cheese e via.. sempre venute tutte bene, ora invece sempre qualcuno che ti punta "l'arma" addosso a qualsiasi ora senza nessun motivo valido... sarà che con l'acquisto della prima digitale nella mia famiglia abbiamo perso il vizio di far stampare le foto, ma a me sti file sparsi per il pc "foto qui foto la" non piacciono nemmeno un pochino... :cry: :cry:
factanonverba
24-07-2009, 19:06
ANAL tutta la vita :O
ogni foto aveva un perchè.. si ci metteva in posa si andava di cheese e via.. sempre venute tutte bene, ora invece sempre qualcuno che ti punta "l'arma" addosso a qualsiasi ora senza nessun motivo valido... sarà che con l'acquisto della prima digitale nella mia famiglia abbiamo perso il vizio di far stampare le foto, ma a me sti file sparsi per il pc "foto qui foto la" non piacciono nemmeno un pochino... :cry: :cry:
*
Io faccio i backup e non sono mai troppo sicuro. I dvd potrebbero rovinarsi, come gli hd e le schede di memoria. Il negativo e la stampa sono eterni.
Oggi si fanno tante foto inutili, quanto in realtà ne basterebbero meno, come si faceva con l' analogico. :)
Kharonte85
24-07-2009, 19:08
Il digitale tecnicamente è migliore in tutto...ma bisogna ammettere che la semplicità d'uso delle fotografie ha fatto scattare alcuni usi e costumi poco sensati dando una spinta notevole all'esibizionismo delle persone (Vedasi Facebook & Co )
factanonverba
24-07-2009, 19:10
Il digitale tecnicamente è migliore in tutto...ma bisogna ammettere che la semplicità d'uso delle fotografie ha fatto scattare alcuni usi e costumi poco sensati dando una spinta notevole all'esibizionismo delle persone (Vedasi Facebook & Co )
Infatti io odio farmi fotografare. Ti fanno le foto a 1 centimetro e il giorno dopo sono già su Facebook in balia del mondo. :muro:
Per non parlare della facilità come si scambiano le foto oggigiorno. Hai visto come è ingrassata/o Tizia o Caio e via con lo spedire via i programmi di IM. :muro:
domthewizard
24-07-2009, 19:16
Ciao ragazzi. Oggi ho trovato dei vecchi album mettendo a posto la casa. Foto di 60, 50, 30, 20, 10 anni fa ancora perfette, tutte corredate dai negativi. Mi sono chiesto, ma forse non era meglio la fotografia analogica?
Oggi vedo che tanta gente scatta foto inutili e quelle foto non dureranno in eterno come quelle fatte in analogico. Per non parlare che con un negativo puoi ingrandire la foto a piacimento e hai mille altri vantaggi.
Voi cosa ne pensate?
che con la digitale ci fai le foto come e meglio di come le facevi con l'analogico. vuoi fare un ingrandimento? con le fotocamere di oggi che ti scattano già un file di dimensioni assurde (una compattina te le fà già in 70x100) puoi fare qualsiasi ingrandimento, mentre col negativo un pò di grana (se parliamo del 35mm) l'hai sempre. ti piace la foto stampata? vai al laboratorio e te le fai stampare, tanto è lo stesso procedimento di 20 anni fa; anzi oggi ci sono le stampanti a sublimazione termica (quelle professionali, non le kodak da 50€) che rispetto alle stampe a sviluppo chimico vanno più veloci e sono più resistenti e qualitative :read:
Analogico tutta la vita, a parte il piacere della pellicola, della foto cartacea o meglio della diapositiva, la qualità sarà sempre al passo con il digitale: mentre i sensori tra pixel e pixel devono fare delle approssimazioni, benchè modestissime con i moderni sensori da svariati MP, sulla pellicola questo non sussiste. Per la comodità dei file sul pc e la postproduzione, quasi tutti gli studi fotografici possono acquisire l'immagine dalla pellicola, e con buoni scanner si ottengono file validissimi con risoluzioni pari a quelle di una fotocamera digitale.
^TiGeRShArK^
24-07-2009, 19:43
Vuoi mettere l' emozione di vedere le foto sull' album. Voglio vedere tra 20 anni se avranno tutti le foto in digitale ancora. :D Poi cambieranno mille formati. Forse la migliore soluzione sarebbe avere un archivio in raw.
Poi a me sembra che le foto digitali siano meno armoniose, troppo definite, non so come dire. Qualcuno riesce a spiegarmi questo fenomeno?
puoi sempre stamparle, nessuno te lo vieta.
Invece digitalizzando l'analogico (con apparecchiature normali) non hai assolutamente gli stessi vantaggi del digitale.
^TiGeRShArK^
24-07-2009, 19:44
ANAL tutta la vita :O
ogni foto aveva un perchè.. si ci metteva in posa si andava di cheese e via.. sempre venute tutte bene, ora invece sempre qualcuno che ti punta "l'arma" addosso a qualsiasi ora senza nessun motivo valido... sarà che con l'acquisto della prima digitale nella mia famiglia abbiamo perso il vizio di far stampare le foto, ma a me sti file sparsi per il pc "foto qui foto la" non piacciono nemmeno un pochino... :cry: :cry:
iphoto e time machine e passa la paura. ;)
factanonverba
24-07-2009, 19:45
Riguardo la troppa definizione delle digitali, non so come spiegare, cioè una foto fatta con la pellicola sembra più disegnata come dire. E' una cazzata o è vero? :stordita:
Spazius mi consigli una pellicola commerciale che sia buona? Cosa prendo? Devo guardare gli ISO?
^TiGeRShArK^
24-07-2009, 19:49
Analogico tutta la vita, a parte il piacere della pellicola, della foto cartacea o meglio della diapositiva, la qualità sarà sempre al passo con il digitale: mentre i sensori tra pixel e pixel devono fare delle approssimazioni, benchè modestissime con i moderni sensori da svariati MP, sulla pellicola questo non sussiste. Per la comodità dei file sul pc e la postproduzione, quasi tutti gli studi fotografici possono acquisire l'immagine dalla pellicola, e con buoni scanner si ottengono file validissimi con risoluzioni pari a quelle di una fotocamera digitale.
le approssimazioni c'erano ovviamente anche con l'analogico e dipendevano dalla dimensione delle molecole di alogenuro d'argento.
Ma mentre la risoluzione della pellicola è rimasta sostanzialmente invariata, con le digitali si sta avendo un'incredibile crescita, tant'è vero che ormai siamo a ridosso del limite di risoluzione dovuto alle ottiche.
^TiGeRShArK^
24-07-2009, 19:51
Riguardo la troppa definizione delle digitali, non so come spiegare, cioè una foto fatta con la pellicola sembra più disegnata come dire. E' una cazzata o è vero? :stordita:
Spazius mi consigli una pellicola commerciale che sia buona? Cosa prendo? Devo guardare gli ISO?
dipende che ci devi fare.
+ basso è l'ISO migliore sarà la risoluzione (avrai grana + fine), + alto e l'ISO + possibilità avrai di ottenere foto meno mosse in condizioni di luce + scarsa.
Inoltre un altro indiscutibile vantaggio delle digitali è lo stabilizzatore ottico che ormai è presente in praticamente tutte le macchine fotografiche.
momo-racing
24-07-2009, 19:55
nessuno ti vieta di stamparti le foto digitali e riguardartele fra vent'anni. Vedrai che ti faranno tenerezza anche loro. Perchè non sarà vedere il modo in cui hai scattato la foto a farti commuovere ma vedere il modo in cui eri vent'anni prima.
factanonverba
24-07-2009, 19:56
dipende che ci devi fare.
+ basso è l'ISO migliore sarà la risoluzione (avrai grana + fine), + alto e l'ISO + possibilità avrai di ottenere foto meno mosse in condizioni di luce + scarsa.
Inoltre un altro indiscutibile vantaggio delle digitali è lo stabilizzatore ottico che ormai è presente in praticamente tutte le macchine fotografiche.
Grazie. :)
gabi.2437
24-07-2009, 20:11
Riguardo la troppa definizione delle digitali, non so come spiegare, cioè una foto fatta con la pellicola sembra più disegnata come dire. E' una cazzata o è vero? :stordita:
Spazius mi consigli una pellicola commerciale che sia buona? Cosa prendo? Devo guardare gli ISO?
Beh ovvio, una foto digitale tanto per cominciare se non la stampi la guardi sul monitor, dove è formata da pixel di colore univoco
Il digitale di per sè è meglio sotto TUTTI i punti di vista, visto che si può benissimo stampare ogni foto tu voglia
Poi se le foto girano su feisbuk o su mesenè, non è colpa del digitale ma dei tuoi "amici" :rolleyes:
E per i backup le sbatti da qualche parte in uno storage online e bon (conosci SkyDrive di msn? 25 gb di spazio per account msn, puoi sbatterci su tutti i file che vuoi in cartelle private o meno, quindi sicurezza totale. E se non ti fidi archivio .rar o .zip con password)
c'era più qualità e meno quantità
adesso fai un numero di scatti 100uplicato rispetto a prima
e devi fare opera di riduzione/scelta
prima quando sbagliavi una foto nel rullino ti incazzavi, adesso te ne freghi :fagiano:
Satviolence
24-07-2009, 20:41
Ho visto che più o meno metà dei partecipanti ha votato per la vecchia analogica... A questo punto mi viene da chiedere: ma costoro usano ancora una macchina analogica?!?
Insomma... se c'è qualcuno che pensa che la vecchia macchina a pellicola sia migliore, che metta da parte la digitale per un mese e ricominci ad usare nuovamente solo la macchina analogica. Forse questo basterà a ricordargli i vantaggi del digitale...
L'altro giorno ho ripreso in mano una compatta a pellicola dellla Yashica che usavo prima del passaggio al digitale... non è mica tanto compatta! Il corpo delle più piccole reflex digitali hanno più o meno le stesse dimensioni.
factanonverba
24-07-2009, 20:42
Ho visto che più o meno metà dei partecipanti ha votato per la vecchia analogica... A questo punto mi viene da chiedere: ma costoro usano ancora una macchina analogica?!?
Insomma... se c'è qualcuno che pensa che la vecchia macchina a pellicola sia migliore, che metta da parte la digitale per un mese e ricominci ad usare nuovamente solo la macchina analogica. Forse questo basterà a ricordargli i vantaggi del digitale...
Io ho appena tirato fuori dalla cantina una mia vecchia analogica e ora mi appresto ad andare a comprare il rullino.
Sempre se lo trovo! :confused:
i rullini sono ancora del tutto prodotti
fa te che ancora ci sono fotografi per fototessere ecc che lavorano ancora esclusivamente in analogico
(è tutta gente che sta per andare in pensione pero' eh...)
Giant Lizard
24-07-2009, 20:43
Digitale. La comodità è troppo alta :)
Satviolence
24-07-2009, 20:54
Io ho appena tirato fuori dalla cantina una mia vecchia analogica e ora mi appresto ad andare a comprare il rullino.
Sempre se lo trovo! :confused:
Eh eh... ho in soffitta una vecchia macchina fotografica a soffietto, avrà 80 anni...
Effettivamente mi verrebbe voglia di metterci dentro una pellicola ed usarla, me è più per curiosità che per reale necessità.
fa te che ancora ci sono fotografi per fototessere ecc che lavorano ancora esclusivamente in analogico
(è tutta gente che sta per andare in pensione pero' eh...)
Beh... stanno tirando avanti per arrivare alla pensione con l'attrezzatura che già hanno.
yggdrasil
24-07-2009, 20:57
*
Io faccio i backup e non sono mai troppo sicuro. I dvd potrebbero rovinarsi, come gli hd e le schede di memoria. Il negativo e la stampa sono eterni.
Oggi si fanno tante foto inutili, quanto in realtà ne basterebbero meno, come si faceva con l' analogico. :)ti hanno mai parlato del fatto che i veri backup si fanno in almeno due posti separati fisicamente da chilometri di distanza? :D
i veri dati importanti devono poter scampare anche ad un incendio o ad un'alluvione. e io per questo mi sono premunito per bene con un piccolo vps dall'altra parte dell'europa con spazio dedicato. naturalmente cripto tutto :Prrr:
Il digitale tecnicamente è migliore in tutto...ma bisogna ammettere che la semplicità d'uso delle fotografie ha fatto scattare alcuni usi e costumi poco sensati dando una spinta notevole all'esibizionismo delle persone (Vedasi Facebook & Co )
lasciamo perdere, non mi ci far pensare, brrrrrrr che cosa orrenda :help:
Beh... stanno tirando avanti per arrivare alla pensione con l'attrezzatura che già hanno.
ovvio
pero', per certi generi di cose, le foto analogiche hanno ancora il loro mercato
basto pensare alle foto da muorti, ecc ecc che vengono preparate con ancient regime stile (e toccata attributi files incorporata) :asd:
Beh... stanno tirando avanti per arrivare alla pensione con l'attrezzatura che già hanno.SEMPRE se la vedranno la pensione :sofico: (ma questo è un altro discorso ot ecc ecc :mbe: )
sezione errata e tema già trattato nella sezione FOTOGRAFIA DIGITALE
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.