PDA

View Full Version : TDP e temperatura CPU


filodrago
24-07-2009, 18:09
Ciao a tutti, volevo un aiutino riguardo al valore TDP (W) e la temperatura delle CPU: attualmente utilizzo un Athlon XP 3000 + e in questi giorni di calura la temperatura si aggirava intorno ai 70°C ... ho dovuto aumentare le velocità delle ventole (cpu e case) per abbassare a ca 56°C !! Chiaramente con conseguente aumento del rumore (dB) :mad:

Avendo in progetto di cambiare mobo, cpu e ram, i valori di TDP dei processori AMD quanto influiscono sulla temperatura ? Le cpu con TDP di 125W scaldano maggiormente di quelle a 65W ?? O viceversa ? :mc:

Ed inoltre: i futuri Phenom II X4 900e/905e, avendo il TDP=65W, consumeranno meno a discapito delle prestazioni ?

Scusate se non ci ho capito niente :muro:

Grazie e saluti :)

rondinix
24-07-2009, 18:29
Ciao a tutti, volevo un aiutino riguardo al valore TDP (W) e la temperatura delle CPU: attualmente utilizzo un Athlon XP 3000 + e in questi giorni di calura la temperatura si aggirava intorno ai 70°C ... ho dovuto aumentare le velocità delle ventole (cpu e case) per abbassare a ca 56°C !! Chiaramente con conseguente aumento del rumore (dB) :mad:

Avendo in progetto di cambiare mobo, cpu e ram, i valori di TDP dei processori AMD quanto influiscono sulla temperatura ? Le cpu con TDP di 125W scaldano maggiormente di quelle a 65W ?? O viceversa ? :mc:

Ed inoltre: i futuri Phenom II X4 900e/905e, avendo il TDP=65W, consumeranno meno a discapito delle prestazioni ?

Scusate se non ci ho capito niente :muro:

Grazie e saluti :)

Consumo (TDP) inferiore = Calore inferiore, almeno in linea generale.

Un abbassamento del consumo inoltre rappresenta una evoluzione dei processi produttivi, e quindi un inevitabile incremento delle prestazioni.
Le versioni "e" dei processori AMD non risentono di perdite di potenza a parità di frequenza.

Piscicani_33
25-07-2009, 13:07
Ciao a tutti, volevo un aiutino riguardo al valore TDP (W) e la temperatura delle CPU: attualmente utilizzo un Athlon XP 3000 + e in questi giorni di calura la temperatura si aggirava intorno ai 70°C ... ho dovuto aumentare le velocità delle ventole (cpu e case) per abbassare a ca 56°C !! Chiaramente con conseguente aumento del rumore (dB) :mad:

Avendo in progetto di cambiare mobo, cpu e ram, i valori di TDP dei processori AMD quanto influiscono sulla temperatura ? Le cpu con TDP di 125W scaldano maggiormente di quelle a 65W ?? O viceversa ? :mc:

Ed inoltre: i futuri Phenom II X4 900e/905e, avendo il TDP=65W, consumeranno meno a discapito delle prestazioni ?

Scusate se non ci ho capito niente :muro:

Grazie e saluti :)

Il TDP (Thermal design power) indica il calore da dissipare, dunque il TDP è determinate per la temperartura del CPU.

I Phenom serie "e" con basso TDP e frequenze minori, consumeranno meno non necessariamente a scapito delle prestazioni, una volta questi processori erano molto ricercati perchè permettevano migliori margini per l'overclock in quanto fatti con il silicio "migliore".

rondinix
25-07-2009, 14:15
Il TDP (Thermal design power) indica il calore da dissipare, dunque il TDP è determinate per la temperartura del CPU.

I Phenom serie "e" con basso TDP e frequenze minori, consumeranno meno non necessariamente a scapito delle prestazioni, una volta questi processori erano molto ricercati perchè permettevano migliori margini per l'overclock in quanto fatti con il silicio "migliore".


Sì...ciao....:D
Il TDP è una misura di potenza. Indirettamente la potenza corrisponde al calore (1W = 1J/s), o meglio all'energia liberata in un unità di tempo. E' ovvio che maggiore è l'energia (o la potenza) necessaria per alimentare la CPU, per Effetto Joule si verificherà un proporzionale aumento della temperatura nelle dovute condizioni.

Di conseguenza a parità di sistemi di dissipazione, l'aumento del TDP provoca un aumento del calore prodotto e della temperatura. , l'esempio più ovvio:

Un Pentium D 940 e un Atom, se monti il dissipatore dell'Atom su entrambi i processori, dopo 10 minuti in full load, c'è caso che mentre Atom sta a 50°C, il Pentium sta a 2000°C :D.

Sul discorso Phenom "e" concordo, la perdita di prestazioni inoltre non c'è quando con il progresso delle medesime versioni, la frequenza veniva portata a quella del processore standard

Piscicani_33
25-07-2009, 15:11
Sì...ciao....:D
Il TDP è una misura di potenza. Indirettamente la potenza corrisponde al calore (1W = 1J/s), o meglio all'energia liberata in un unità di tempo. E' ovvio che maggiore è l'energia (o la potenza) necessaria per alimentare la CPU, per Effetto Joule si verificherà un proporzionale aumento della temperatura nelle dovute condizioni.

Di conseguenza a parità di sistemi di dissipazione, l'aumento del TDP provoca un aumento del calore prodotto e della temperatura. , l'esempio più ovvio:

Un Pentium D 940 e un Atom, se monti il dissipatore dell'Atom su entrambi i processori, dopo 10 minuti in full load, c'è caso che mentre Atom sta a 50°C, il Pentium sta a 2000°C :D.

Sul discorso Phenom "e" concordo, la perdita di prestazioni inoltre non c'è quando con il progresso delle medesime versioni, la frequenza veniva portata a quella del processore standard

Ciao,
Certo l'avevo fatta "semplice" giusto per sottolineare che TDP è una misura differente da quello del consumo elettrico (cosa che spesso ci si dimentica).

rondinix
25-07-2009, 15:30
Ciao,
Certo l'avevo fatta "semplice" giusto per sottolineare che TDP è una misura differente da quello del consumo elettrico (cosa che spesso ci si dimentica).

Teoricamente dovrebbe coincidere con il consumo elettrico, a noi non interessa se questa energia se ne va sotto forma di calore o altro....il fatto è che il TDP purtroppo non lo fanno mai coincidere con la potenza in W realmente utilizzata per alimentare il processore. :)

K Reloaded
26-07-2009, 13:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063