-Yo-
24-07-2009, 16:51
ciao a tutti,
due giorni fa ho comprato l'hd esterno in oggetto e appena preso l'ho formattato in ntfs (era in fat32) attraverso l'utility di vista.
il problema che riscontro è che appena provo a trasferirci dei file maggiori di 400-500 mega la barra del progresso dell'operazione si blocca e si impalla il sistema operativo; la cosa più preoccupante è che me lo fa anche su ubuntu.
pensando che fosse un problema di una non corretta formattazione, l'ho formattato in ubuntu con gparted in ext3 ma dopo una notte la mattina dopo la barra del programma andava ancora avanti e indietro senza aver concluso.
l'ho quindi formattato con partition magic in ntfs, il pc lo vede ma ho sempre lo stesso problema che si impalla tutto appena gli do in pasto file minimamente grandi. a questo punto ho provato a formattarlo (form. veloce) da xp ma il problema rimane anche su xp la barra si blocca. l'hd viene riconosciuto.
qualcuno sa darmi un consiglio, oppure devo tornare dove l ho comprato e farmelo sostituire?
anche se mi sembra strano che un hd sia danneggiato, non mi è mai capitato se non dopo anni e anni di utilizzo sfrenato.
grazie!
due giorni fa ho comprato l'hd esterno in oggetto e appena preso l'ho formattato in ntfs (era in fat32) attraverso l'utility di vista.
il problema che riscontro è che appena provo a trasferirci dei file maggiori di 400-500 mega la barra del progresso dell'operazione si blocca e si impalla il sistema operativo; la cosa più preoccupante è che me lo fa anche su ubuntu.
pensando che fosse un problema di una non corretta formattazione, l'ho formattato in ubuntu con gparted in ext3 ma dopo una notte la mattina dopo la barra del programma andava ancora avanti e indietro senza aver concluso.
l'ho quindi formattato con partition magic in ntfs, il pc lo vede ma ho sempre lo stesso problema che si impalla tutto appena gli do in pasto file minimamente grandi. a questo punto ho provato a formattarlo (form. veloce) da xp ma il problema rimane anche su xp la barra si blocca. l'hd viene riconosciuto.
qualcuno sa darmi un consiglio, oppure devo tornare dove l ho comprato e farmelo sostituire?
anche se mi sembra strano che un hd sia danneggiato, non mi è mai capitato se non dopo anni e anni di utilizzo sfrenato.
grazie!